Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 942 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27 ... 63  Prossimo
Autore Messaggio

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 19763
Iscritto il: 06/06/2009, 15:26
Località: VARESE
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 30/10/2011, 15:24 
Cita:
superpippo ha scritto:

I vantaggi della tav....... ancora non si capisce quali dovrebbero essere... e nessuno è in grado di spiegarli a parte quei 20 minuti.
Gli unici che hanno ben chiari i vantaggi sono quelli che hanno i lavori in appalto perchè poi, come al solito, sono quelli che ci guadagnerebbero in caso l'opera risulti utilizzata, ma NON quelli che ci rimetterebbero nel caso che si rivelasse un flop.
20 minuti........ dico ben 20 per portare merci su una linea che è già ampiamente sottoutilizzata... fantasmagorico! un grande balzo per l'umanità!
altro?



a quanto pare la cosa strepitosa
e` che la tav STANDARD
(x container e passeggeri)
c`e` gia`..
ma loro vogliono la tav per trasportare
i semirimorchi dei tir,
quindi la galleria che gia` c`e` e` bassa,
quindi 40 mld, 60 km sotto la montagna,
cc. ecc.

ma si puo` essere cosi` idioti ?

a questo punto meglio il ponte sullo stretto..



_________________
https://roma.corriere.it/notizie/politi ... 0b7e.shtml
Conte ripercorre le tappe della crisi: «Vorrei ricordare che con la parlamentarizzazione della crisi la Lega ha poi formalmente ritirato la mozione di sfiducia, ha dimostrato di voler proseguire, sono stato io che ho detto “assolutamente no”perché per me quell’esperienza politica era chiusa».


http://www.lefigaro.fr/international/mi ... e-20190923
il stipule que les États membres qui souscrivent à ce dispositif de relocalisation des personnes débarquées en Italie et à Malte s’engagent pour une durée limitée à six mois - éventuellement renouvelable. Le mécanisme de répartition serait ainsi révocable à tout moment au cas où l’afflux de migrants vers les ports d’Italie et de Malte devait s’emballer.
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 13942
Iscritto il: 03/12/2008, 20:45
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 30/10/2011, 17:09 
Forse ci sono arrivato ha cosa può servire la TAV,purtroppo non ve lò posso dire ragazzi.


Ultima modifica di bleffort il 30/10/2011, 17:29, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 

Ufetto
Ufetto

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 86
Iscritto il: 21/10/2010, 12:56
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 30/10/2011, 17:19 
Questi che hanno già costruito gallerie in Valle di Susa:

To-Bardonecchia, gallerie fuorilegge: sono troppo strette

La tragica scena dell'incidente in cui a maggio morì un camionista: il marciapiede alto contribuì alla tragedia
I marciapiedi alti e pericolosi hanno già ucciso
alberto gaino
torino

Erano troppo basse, sono diventate strette oltre i limiti previsti dagli standard internazionali: sembra un destinaccio, quello della gallerie dell’autostrada Torino-Bardonecchia, ma la realtà è che se i lavori si fanno bene non e poi si collaudano a dovere non ci possono essere sorprese spiacevoli come si è trovato di fronte, ancora una volta, un consulente tecnico di Guariniello, incaricato di valutare le condizioni del tunnel Prapontin (4,4 km di lunghezza). Il 24 maggio scorso vi si verificò un grave incidente mortale: un furgone Mercedes prese fuoco e il suo conducente morì dopo l’urto contro il marciapiede della galleria.

Il consulente, un professore del Politecnico, prende le misure, scopre che il marciapiede è alto 32 centimetri, ne fotografa gli spigoli, aggiunge nella sua relazione che «vi sono i segni di numerosi sfregamenti di auto contro la sua superficie» e che in prossimità dei varchi di sicurezza sono state create vere trappole per le auto che vi si infilino con una ruota, «data l’altezza del marciapiede ai due lati». Il furgone Mercedes andò a sbattere proprio in uno di quei «varchi-trappola». Conclusione del docente: «C’è correlazione fra la dinamica dell’incidente e la conformazione del marciapiede».

Il professore va oltre e consegna a Guariniello un dossier impressionante. Una nuova puntata di come si sono costruite e poi ristrutturate quelle gallerie. Scrive il consulente: «Per alzare le volte dei tunnel si è abbassato il livello del sedime stradale, così i marciapiedi sono diventati automaticamente più alti». Fosse stato solo questo. Il professore aggiunge: «Così facendo si è ridotta la larghezza di ogni corsia a 3,5 metri mentre avrebbe dovuto essere osservata quella prevista di 3,75». Essendo due le corsie di marcia per entrambe le «canne» della Prapontin, il tunnel si è ristretto di un buon metro. E in alcuni punti di più ancora: i 3,5 metri per corsia non sono rispettati ovunque.

Il collaudo non rilevò l’anomalia nel 2004 quando le gallerie, opportunamente alzate dopo i rilievi di Guariniello nel 1998, furono restituite all’onor dei «lavori fatti bene»? No. La ragione è la più banale: il collaudo non ci fu. Un verbale Sitaf (concessionaria dell’autostrada) diede atto di cosa e come fare: «L’opera è da ritenersi collaudabile a condizione che si abbassi il manto stradale di 10 centimetri». Il mancato collaudo fu una svista? Il consulente ha constatato che la medesima «dimenticanza» accompagnò la riapertura di altre tre galleria dell’autostrada: Cels, la più lunga con i suoi 5245 metri di estensione, Ramat e Giaglione. Quattro su sette.

L’autostrada fu seguita in corso di realizzazione dall’attenzione di ambientalisti e giornali che ne segnalavano l’implosione dei costi per i suoi 73 km di lunghezza, di cui 18 in galleria e 36 sopraelevati. Opera imponente ma si fossero almeno rispettati gli standard. Quando, 13 anni fa, si scoprì che i cassoni dei Tir più alti sfregavano contro le volte delle gallerie, si stentava a crederci. La Sitaf dovette chiedere un finanziamento pubblico per provvedervi. E adesso sappiamo come. Lo sappiamo in seguito ad un altro incidente mortale e alla pignoleria di un professore.

Guariniello aveva già indagato l’intero cda Sitaf per omissioni dolose di norme di sicurezza a causa dei sistemi antincendio carenti delle gallerie. Ora è al bis. E ha inviato il dossier del suo consulente al ministero dei Trasporti e delle Infrastrutture, che con la sua apposita commissione di vigilanza deve certificare l’assenza di pericoli strutturali nel «corridoio autostradale europeo» sul versante italiano.



http://www3.lastampa.it/torino/sezioni/ ... tp/425022/
-----------

Consiglio se ne avete il tempo e la voglia di vedere questi dieci minuti di video da Report: vi spiega dati alla mano qual'è la quantità di traffico e passegeri su binario in Val di Susa.

http://www.youtube.com/watch?v=tn50...ture=related


Ultima modifica di Debord il 30/10/2011, 17:20, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 19763
Iscritto il: 06/06/2009, 15:26
Località: VARESE
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 01/11/2011, 10:55 
a proposito di grandi opere,
che portano lavoro,
solo vantaggi,
tutto a regola d'arte,
ecc. ecc.

guardate qui..

http://bologna.repubblica.it/cronaca/20 ... 4205344/1/



_________________
https://roma.corriere.it/notizie/politi ... 0b7e.shtml
Conte ripercorre le tappe della crisi: «Vorrei ricordare che con la parlamentarizzazione della crisi la Lega ha poi formalmente ritirato la mozione di sfiducia, ha dimostrato di voler proseguire, sono stato io che ho detto “assolutamente no”perché per me quell’esperienza politica era chiusa».


http://www.lefigaro.fr/international/mi ... e-20190923
il stipule que les États membres qui souscrivent à ce dispositif de relocalisation des personnes débarquées en Italie et à Malte s’engagent pour une durée limitée à six mois - éventuellement renouvelable. Le mécanisme de répartition serait ainsi révocable à tout moment au cas où l’afflux de migrants vers les ports d’Italie et de Malte devait s’emballer.
Top
 Profilo  
 

Rettiloide
Rettiloide

Non connesso


Messaggi: 3020
Iscritto il: 07/05/2011, 21:43
Località: rovigo
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 01/11/2011, 11:14 
Quindi tu, Mik, vai solo a piedi, e non hai mai preso nè treni nè autostrade?

Dai, che non si può, per contestare una cosa, dire che TUTTE le cose fanno schifo.

Poi è ovvio che un lavoro deve essere fatto "a regola d'arte". Ma, domando, dato che in Italia siamo tutti cialtroni e che c'è la mafia, gli imprenditori corrotti e i politici arraffoni, non facciamo più nulla? Immaginate cosa succederà quando si dovrà passare alle energie rinnovabili: si vedrà lo spettacolo già visto con l'eolico, con mafia, politica e imprese unite per fregare il prossimo? E dunque, non dovremo investire niente nelle energie rinnovabili, perchè altrimenti i "soliti" ci guadagneranno?


Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 13692
Iscritto il: 05/12/2008, 22:49
Località: Laveno Mombello (Va)
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 01/11/2011, 11:43 
Le leggi per evitare le infriltazioni mafiose nelle opere pubbliche esistono, peccato che spesso vengano disattese.



_________________
Nutrirsi di fantasia, ingrassa la mente.

Immagine
Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1903
Iscritto il: 07/12/2008, 22:09
Località: Firenze
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 01/11/2011, 11:43 
Cita:
sezione 9 ha scritto:

Quindi tu, Mik, vai solo a piedi, e non hai mai preso nè treni nè autostrade?

Dai, che non si può, per contestare una cosa, dire che TUTTE le cose fanno schifo.

Poi è ovvio che un lavoro deve essere fatto "a regola d'arte". Ma, domando, dato che in Italia siamo tutti cialtroni e che c'è la mafia, gli imprenditori corrotti e i politici arraffoni,

vero
Cita:
non facciamo più nulla? Immaginate cosa succederà quando si dovrà passare alle energie rinnovabili: si vedrà lo spettacolo già visto con l'eolico, con mafia, politica e imprese unite per fregare il prossimo?

le cose stanno proprio così
Cita:
E dunque, non dovremo investire niente nelle energie rinnovabili, perchè altrimenti i "soliti" ci guadagneranno?

Prima mandiamo a casa una classe politica (tutta) che ha consegnato lo stato alle mafie e alle cricche, e che ha sempre fatto pagare il conto ai fessi che le tasse le hanno sempre pagate.... poi ne riparliamo.
Intanto bersanetor, prima paladino dell'acqua libera, ha poi corretto il tiro gentilmente spiegando che una parte dei profitti và caritevolmente devoluta a privati.... hera
Che faccia di bronzo!! [:(!]
Ma per favore.......



_________________
"Imagine all the people
Living life in peace... "
Top
 Profilo  
 

Rettiloide
Rettiloide

Non connesso


Messaggi: 3020
Iscritto il: 07/05/2011, 21:43
Località: rovigo
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 01/11/2011, 11:48 
PS: la posizione del PD è SEMPRE stata contraria alla "nazionalizzazione". Lo scrivevo pure io (che è tutto dire) qui prima del referendum.

PS2: bene, se i politici sono tutti ladri, allora quelli no tav sono tutti criminali violenti. Se qualcuno può permettersi di fare il generalista facilone, per i comodi suoi, allora posso farlo anch'io, per i miei. Facile dire che in Val Susa sono tutti stupidi e/o violenti. Non giusto, ma facile. Se si vuole essere trattati con rispetto e onestà intellettuale, bisogna fare altrettanto.


Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 19763
Iscritto il: 06/06/2009, 15:26
Località: VARESE
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 01/11/2011, 12:02 
Cita:
sezione 9 ha scritto:

PS: la posizione del PD è SEMPRE stata contraria alla "nazionalizzazione". Lo scrivevo pure io (che è tutto dire) qui prima del referendum.

PS2: bene, se i politici sono tutti ladri, allora quelli no tav sono tutti criminali violenti. Se qualcuno può permettersi di fare il generalista facilone, per i comodi suoi, allora posso farlo anch'io, per i miei. Facile dire che in Val Susa sono tutti stupidi e/o violenti. Non giusto, ma facile. Se si vuole essere trattati con rispetto e onestà intellettuale, bisogna fare altrettanto.


ma tu capisci
quello che scrivi ?

io NO..

percepisco solo fumo..



_________________
https://roma.corriere.it/notizie/politi ... 0b7e.shtml
Conte ripercorre le tappe della crisi: «Vorrei ricordare che con la parlamentarizzazione della crisi la Lega ha poi formalmente ritirato la mozione di sfiducia, ha dimostrato di voler proseguire, sono stato io che ho detto “assolutamente no”perché per me quell’esperienza politica era chiusa».


http://www.lefigaro.fr/international/mi ... e-20190923
il stipule que les États membres qui souscrivent à ce dispositif de relocalisation des personnes débarquées en Italie et à Malte s’engagent pour une durée limitée à six mois - éventuellement renouvelable. Le mécanisme de répartition serait ainsi révocable à tout moment au cas où l’afflux de migrants vers les ports d’Italie et de Malte devait s’emballer.
Top
 Profilo  
 

Rettiloide
Rettiloide

Non connesso


Messaggi: 3020
Iscritto il: 07/05/2011, 21:43
Località: rovigo
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 01/11/2011, 12:09 
Amen. Ma domandati: è un problema MIO o è un problema TUO?


Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 13692
Iscritto il: 05/12/2008, 22:49
Località: Laveno Mombello (Va)
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 01/11/2011, 12:11 
Onde evitare il degenerarsi della discussione, consiglio una partitina a carte tra amici.[;)]



_________________
Nutrirsi di fantasia, ingrassa la mente.

Immagine
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 41080
Iscritto il: 22/06/2006, 23:58
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 01/11/2011, 12:22 
Cita:
greenwarrior ha scritto:

Le leggi per evitare le infriltazioni mafiose nelle opere pubbliche esistono, peccato che spesso vengano disattese.


Già.... chissà che non sia questo il vero motivo che ha generato la "violenza" in Val di Susa? Il progetto è partito con 27 mila miliardi delle vecchie lire. Sai a quanto è arrivato? A 70 miliardi di euro. Cioè 140 miliardi di vecchie lire. Di soldi pubblici. Già perchè sono soldi pubblici, a questo punto, ANCHE quelli della Comunità Europea. E per fare cosa? Per far mangiare i soliti papponi del Parlamento? Mentre gli italiani non arrivano a fine mese? Sì.. qualunquismo, demagogia, populismo, etc etc etc. Scandalizziamoci del fatto che in Francia, nonostante le mazzette, riescano a fare lo stesso con UN QUINTO DEL BUDGET da noi stanziato. Scandalizziamoci di questo... e non delle legittime proteste.



_________________
"…stanno uscendo allo scoperto ora, amano annunciare cosa stanno per fare, adorano la paura che esso può creare. E’ come la bassa modulazione nel ruggito di una tigre che paralizza la vittima prima del colpo. Inoltre, la paura nei cuori delle masse risuona come un dolce inno per il loro signore". (Capire la propaganda, R. Winfield)

"Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità. Disonesto è colui che cambia la verità per accordarla al proprio pensiero". Proverbio Arabo

UfoPlanet Informazione Ufologica - Ufoforum Channel Video
thethirdeye@ufoforum.it
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 13942
Iscritto il: 03/12/2008, 20:45
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 01/11/2011, 12:30 
Cita:
bleffort ha scritto:

Forse ci sono arrivato ha cosa può servire la TAV,purtroppo non ve lò posso dire ragazzi.

Purtroppo mi devo auto-quotare!.
Se qualcuno ha immaginato la Mafia,si sbaglia.[}:)]


Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1903
Iscritto il: 07/12/2008, 22:09
Località: Firenze
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 01/11/2011, 12:58 
Cita:
sezione 9 ha scritto:

PS: la posizione del PD è SEMPRE stata contraria alla "nazionalizzazione". Lo scrivevo pure io (che è tutto dire) qui prima del referendum.

Male, perchè alcuni asset strategici come l'acqua, la gestione dei litorali, le autostrade, l'energia, le ferrovie, i servizi postali DEVONO rimanere pubblici, piuttosto pensiamo a farli amministrare a gente competente che, in caso di malaffare o inadeguatezza, possa essere mandata a casa senza onerose "buonuscite" e senza che diventino serbatoi di voti.
Le autostrade sono state pagate dalla gente con le tasse, una volta pagate da noi sono state passate ai privati nel momento in cui si doveva (NOI) usufruire dei servizi e degli eventuali utili.
L'acqua E' della gente, e non di compagnie private che nel resto del mondo sono state prese regolarmente a calci nel...
Il problema non è la nazionalizzazione, è la GESTIONE che deve essere efficiente, che deve essere in grado di eliminare le mele marce a tutti i livelli, che deve operare in modo economicamente vantaggioso per la comunità.... non per l'hera.
Se non si riesce a fare questo significa che siamo in mano ad un branco di, minimo, incompetenti.
Cita:
PS2: bene, se i politici sono tutti ladri, allora quelli no tav sono tutti criminali violenti. Se qualcuno può permettersi di fare il generalista facilone, per i comodi suoi, allora posso farlo anch'io, per i miei. Facile dire che in Val Susa sono tutti stupidi e/o violenti. Non giusto, ma facile. Se si vuole essere trattati con rispetto e onestà intellettuale, bisogna fare altrettanto.

I politici devono dimostrare che non sono tutti ladri, perchè per ora hanno dimostrato esattamente il contrario, a cominciare dalla mancata tutela dei cittadini onesti.... hanno fatto marcire tutto il sistema.
Prova a fare una fornitura ad una società che, volutamente, non ti paga... sono cavoli acidi perchè non hai tutele, perchè non puoi neanche recuperare il materiale che gli hai fornito... ti ci voglioni anni per ottenere, forse, giustizia, nel frattempo ci hai rimesso soldi e tempo.

PS: difficile far passare i valsusini come violenti [;)]



_________________
"Imagine all the people
Living life in peace... "
Top
 Profilo  
 

Ufetto
Ufetto

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 86
Iscritto il: 21/10/2010, 12:56
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 16/11/2011, 13:50 
cronaca
16/11/2011 - il caso
Arriva il nuovo Tgv, per andare a Parigi basteranno 25 euro
Una flotta di Tgv alla Gare de Lyon di Parigi


maurizio tropeano
torino

Il divorzio tra le ferrovie francesi e quelle italiane porta in dote a Torino l’aumento dei collegamenti ad alta velocità con la Francia. A partire dall’11 dicembre, infatti, sulla tratta Milano-Torino-Lione-Parigi ci sarà una coppia di Tgv in più e le corse giornaliere andata e ritorno diventeranno tre invece delle due attuali. Sncf, infatti, ha deciso di aggiungere un convoglio che partirà da Porta Susa alle 12 e 38 minuti con arrivo nella capitale francese alle 18 e 19. Convoglio aggiuntivo a metà mattina anche da Parigi verso l’Italia.

Le ferrovie francesi scommettono sull’esistenza di un mercato di viaggiatori tra i due Paesi e provano a riguadagnare la fiducia dei clienti - messa in discussione dai problemi di omologazione dei convogli Tgv che hanno segnato per un lungo periodo il servizio offerto da Artesia, partecipata a metà con le Fs - con il lancio di un’offerta commerciale che prevede una nuova gamma di tariffe con prezzi di sola andata a partire da 25 euro in seconda classe (in vendita fino a 14 giorni prima della partenza e senza possibilità di rimborso o di cambio) e con la decisione di utilizzare convogli con interni interamente rinnovati e ridisegnati dallo stilista Christian Lacroix.

Per ora prenotazioni (operative da ieri) e vendite si potranno effettuare attraverso il sito web http://www.tgv-europe.com, nelle agenzie di viaggio abilitate e via telefono. A breve sarà aperto anche un punto vendita nella stazione di Milano Porta Garibaldi. Per facilitare gli acquisti Sncf lancia un nuovo servizio: l’e-ticketing, con la possibilità di stampare il biglietto direttamente e comodamente da casa. «Sarà possibile stampare i biglietti fino alla partenza del treno da un qualsiasi computer con una stampante standard», fanno sapere le ferrovie francesi.

In Italia i treni delle ferrovie francesi serviranno le stazioni di Milano, Torino, Oulx e Bardonecchia (Novara e Vercelli solo con il treno della mattina intorno alle sette). In Francia sono previste fermate a Modane, Chambéry, Lyon e Parigi. A Lione i convogli si fermeranno a Saint-Exupéry, che è la stazione dell’aeroporto internazionale collegata con il centro della città con treni metropolitani e autobus. Sui convogli, presso la vettura bar sarà possibile acquistare i biglietti per i mezzi pubblici di Milano, Torino, Lione e Parigi.

Il nuovo servizio sarà gestito dalla Svi, Servizio viaggiatori Italia, una società creata appositamente dalle Ferrovie francesi per sbarcare sul mercato italiano dopo la fine della partnership con Trenitalia. Con i nuovi collegamenti sparirà anche il servizio di autobus messo in piedi dalle regioni Piemonte e Rhône Alpes che collegava Torino e Lione per ovviare ai disservizi provocati dai lavori degli ultimi anni sulla linea ferroviaria e alla soppressione di alcuni treni per problemi di omologazione.

Sncf concluderà invece la sua esperienza sui collegamenti notturni da Roma e Venezia con la corsa del 10 dicembre. Il servizio sarà garantito da Trenitalia e dalle ferrovie private francesi del gruppo Veolia e non passerà più dal Piemonte. Dalla capitale e dal capoluogo veneto, infatti, i convogli passeranno da Milano e poi attraverso la Svizzera raggiungeranno Digione e poi Parigi. Con l’orario estivo, però, dovrebbero diventare operativi i nuovi collegamenti giornalieri Torino-Lione annunciati a settembre dalla nuova società nata dall’accordo commerciale tra il gruppo Fs e Veolia. Impossibile ad oggi conoscere i dettagli di questa offerta.

http://www3.lastampa.it/torino/sezioni/ ... tp/430066/

Questo articolo sul giornale con la baionetta innestata per l'aggressione militare e l'occupazione della Valle di Susa!

AVETE LETTO BENE?

Aumentano i tgv tra Lione e Torino!!! Per aumentare i passeggeri che sono in calo Torino-Parigi 25€!!!! La linea è quella esistente e passano i treni veloci tgv!!!

40MILIARDI DI EURO PER LA NUOVA TAV!!!


Ultima modifica di Debord il 16/11/2011, 13:51, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 942 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27 ... 63  Prossimo

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Oggi è 30/07/2025, 23:20
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org