I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte del sito UFOFORUM. Ulteriori informazioni
In questo Forum puoi scrivere... con cognizione... quello che vuoi.
Rispondi al messaggio

Re: Movimento 5 Stelle (seconda parte)

03/06/2017, 15:04

MaxpoweR ha scritto:
mik.300 ha scritto:Scegliere chi?
Se chi sta su
ammazza qualunque alternativa possibile
Alla fine chi votiamo?
Quello è il guaio..
Il quorum al 5% serve a quello,
A bloccare qualunque novità..



Mah non mi pare che all'orizzonte ci sia nulla di emergente. Tutto ciò che è sotto il 5% è solo scarto, rimasuglio dei partiti più grandi. E' gente che si è staccata dalla casa madre per coltivare meglio il proprio orticello.


Quindi rimangono i 3 porcellini
Bomba, grillo e berlusca..
Suicidio, morte e colera..

Non mi sembra si possa stare tranquilli
Ma poi perché disprezzare gli orticelli?
Se son rose fioriranno,
No?

La concorrenza è meglio delle oligarchie..

Re: Movimento 5 Stelle (seconda parte)

03/06/2017, 15:24

mik.300 ha scritto:
sottovento ha scritto:
mik.300 ha scritto:ma non lo so..non sono i soldi..
è lo stile..da arricchito..

Ho l'impressione che, come si dice, gli stai facendo le pulci. Tu confondi le idee con lo stile di vita. Grillo tutto ciò che fa lo fa con soldi suoi quindi non deve dar conto a nessuno, se era Papa Francesco ad andare sullo Yacht allora avevi ragione! Grillo non deve dare un esempio di come si deve vivere perché è un comune cittadino che gode i frutti del suo lavoro. Tu dici che ti piace il M5S ma non ti piace Grillo, per carità è legittimo pensarlo e lo rispetto, tuttavia non dimenticare che il M5S è il frutto delle sue idee e di un suo progetto, ergo senza Beppe Grillo il M5S non esisterebbe.


Suo progetto?
Ha preso idee dalla rete qui e là e le ha messe insieme.
Questo non toglie che sia una fregatura..

Detto questo, è lo stile
Che non mi piace, volgare e ipocrita..
Da arricchito di provincia,
Anche un po' ignorante..

Non è che gli altri sono poveri..
Ma sono più sobri..

A volte penso che grillo sia come big pharma..
Se guarisce tutti poi non lavora più,
Allo stesso modo se muoiono tutti..
Il trucco è avere pazienti permanenti, né sani né malati, ma acciaccato cronicamente..

Lo stesso grillo,
Il suo compito è tenere i 5s al 30%,
Se salgono troppo, li butta giù facendo il matto,
Se scendono troppo dando spazio ad altri, allora fa propaganda x tirare su..
Il suo compito è quello,
E lo persegue con metodi da padroncino

Sennò berlusca e bomba
Come fanno a governare
..


QUOTONE !!!!!



Il REGISTA ha sempre in mente ed in saccoccia il burattino "specifico" per il nuovo copione, che serve quando lo spettacolo, si deve cambiare perché non "tira" più.

Re: Movimento 5 Stelle (seconda parte)

03/06/2017, 15:28

mik.300 ha scritto:Suo progetto?
Grillo si è fatto un mazzo così per metter su il M5S....
https://it.wikipedia.org/wiki/Movimento_5_Stelle#Storia
mik.300 ha scritto:Detto questo, è lo stile
Che non mi piace, volgare e ipocrita..
Da arricchito di provincia,
Anche un po' ignorante..

Non so da dove formi queste opinioni, a me sembra una persona saggia che dice delle vere realtà e che si batte per cambiare questo paese. Focalizzarsi su come veste, sulla barca che possiede o sulla casa al mare mi viene relativo. Oltretutto lui fa la sua vita (e mi sembra anche abbastanza riservata), non va mai in trasmissioni e non alimenta mai il gossip. Sono solo i media a fargli le pulci sullo stile di vita che conduce. L'ultima volta lo misero alla gogna perché era andato, se non ricordo male, in Africa. Secondo me occorrerebbe guardare alle idee perché sono quelle che fanno la differenza. Grillo non ti piacerà ma se come me ed altri milioni di italiani vuoi cambiare questo paese il M5S è l'unica possibilità, Grillo compreso. E' un pacchetto all-inclusive o si prende l'offerta com'è oppure no..

Re: Movimento 5 Stelle (seconda parte)

03/06/2017, 15:32

sottovento ha scritto:
mik.300 ha scritto:Suo progetto?
Grillo si è fatto un mazzo così per metter su il M5S....
https://it.wikipedia.org/wiki/Movimento_5_Stelle#Storia
mik.300 ha scritto:Detto questo, è lo stile
Che non mi piace, volgare e ipocrita..
Da arricchito di provincia,
Anche un po' ignorante..

Non so da dove formi queste opinioni, a me sembra una persona saggia che dice delle vere realtà e che si batte per cambiare questo paese. Focalizzarsi su come veste, sulla barca che possiede o sulla casa al mare mi viene relativo. Oltretutto lui fa la sua vita (e mi sembra anche abbastanza riservata), non va mai in trasmissioni e non alimenta mai il gossip. Sono solo i media a fargli le pulci sullo stile di vita che conduce. L'ultima volta lo misero alla gogna perché era andato, se non ricordo male, in Africa. Secondo me occorrerebbe guardare alle idee perché sono quelle che fanno la differenza. Grillo non ti piacerà ma se come me ed altri milioni di italiani vuoi cambiare questo paese il M5S è l'unica possibilità, Grillo compreso. E' un pacchetto all-inclusive o si prende l'offerta com'è oppure no..

NO, grazie.

Re: Movimento 5 Stelle (seconda parte)

03/06/2017, 16:10

venerdì 2 giugno 2017

STUDIO IMPIETRITO! Travaglio fa una cosa senza precedenti in diretta TV: "Ecco perché la gente vota il M5S"


Guarda su facebook.com



¯
TRAVAGLIO: "I CINQUE STELLE RESTANO IN TESTA AI SONDAGGI PERCHÉ NON RUBANO!"
Marco Travaglio dice una grande verità: "I Cinque Stelle hanno tanti difetti, ma non si sono ancora decisi a rubare: forse questo è il vero problema che inquieta tante persone e la ragione per cui continuano ad essere in cima ai sondaggi nonostante il linciaggio che subiscono quotidianamente da tutte le parti".
Condividi se sei d'accordo!


Immagine
_



Fonte

Re: Movimento 5 Stelle (seconda parte)

03/06/2017, 18:04

sottovento ha scritto:
mik.300 ha scritto:Suo progetto?
Grillo si è fatto un mazzo così per metter su il M5S....
https://it.wikipedia.org/wiki/Movimento_5_Stelle#Storia
mik.300 ha scritto:Detto questo, è lo stile
Che non mi piace, volgare e ipocrita..
Da arricchito di provincia,
Anche un po' ignorante..

Non so da dove formi queste opinioni, a me sembra una persona saggia che dice delle vere realtà e che si batte per cambiare questo paese. Focalizzarsi su come veste, sulla barca che possiede o sulla casa al mare mi viene relativo. Oltretutto lui fa la sua vita (e mi sembra anche abbastanza riservata), non va mai in trasmissioni e non alimenta mai il gossip. Sono solo i media a fargli le pulci sullo stile di vita che conduce. L'ultima volta lo misero alla gogna perché era andato, se non ricordo male, in Africa. Secondo me occorrerebbe guardare alle idee perché sono quelle che fanno la differenza. Grillo non ti piacerà ma se come me ed altri milioni di italiani vuoi cambiare questo paese il M5S è l'unica possibilità, Grillo compreso. E' un pacchetto all-inclusive o si prende l'offerta com'è oppure no..


non è solo lo stile di vita,
ma i metodi..
da padroncino despota..
e anche un pò cafone sempliciotto..
lui decide, fa ratificare al blog,
"il popolo si espresso, no?"
facile così,
neh??
scommetto che se poi
una votazione online gli è sfavorevole
poi ne fa un'altra per ribaltare la prima

o fa il matto finchè non gli danno ragione..

come detto sopra io ho fiducia nei grillini,
ma non so se grillo permetterà loro di andare al governo..
come detto sopra la mission di grillo
e prendere un tot di voti e renderli innocui,
sterilizarli..
metterli nel recinto dell'oppozione permanente..
se i sondaggi sono troppo favorevoli,
fa il matto e li riporta giù,
se sono sotto,
allora fa lo statista moderato
e quelli tornano su..
come la valvola del termosifone..

adesso che mi ricordo
grillo prima di fondare i 5s
ha provato a scalare il pd..
ma è stato rimbalzato..


dopo è arrivato il bomba
e a lui è andata viceversa bene..


chissà forse il bomba era il piano B
se non fosse riuscito il piano A (-> grillo)

Re: Movimento 5 Stelle (seconda parte)

03/06/2017, 19:34

mik.300 ha scritto:
sottovento ha scritto:
mik.300 ha scritto:Suo progetto?
Grillo si è fatto un mazzo così per metter su il M5S....
https://it.wikipedia.org/wiki/Movimento_5_Stelle#Storia
mik.300 ha scritto:Detto questo, è lo stile
Che non mi piace, volgare e ipocrita..
Da arricchito di provincia,
Anche un po' ignorante..

Non so da dove formi queste opinioni, a me sembra una persona saggia che dice delle vere realtà e che si batte per cambiare questo paese. Focalizzarsi su come veste, sulla barca che possiede o sulla casa al mare mi viene relativo. Oltretutto lui fa la sua vita (e mi sembra anche abbastanza riservata), non va mai in trasmissioni e non alimenta mai il gossip. Sono solo i media a fargli le pulci sullo stile di vita che conduce. L'ultima volta lo misero alla gogna perché era andato, se non ricordo male, in Africa. Secondo me occorrerebbe guardare alle idee perché sono quelle che fanno la differenza. Grillo non ti piacerà ma se come me ed altri milioni di italiani vuoi cambiare questo paese il M5S è l'unica possibilità, Grillo compreso. E' un pacchetto all-inclusive o si prende l'offerta com'è oppure no..


non è solo lo stile di vita,
ma i metodi..
da padroncino despota..
e anche un pò cafone sempliciotto..
lui decide, fa ratificare al blog,
"il popolo si espresso, no?"
facile così,
neh??
scommetto che se poi
una votazione online gli è sfavorevole
poi ne fa un'altra per ribaltare la prima

o fa il matto finchè non gli danno ragione..

come detto sopra io ho fiducia nei grillini,
ma non so se grillo permetterà loro di andare al governo..
come detto sopra la mission di grillo
e prendere un tot di voti e renderli innocui,
sterilizarli..
metterli nel recinto dell'oppozione permanente..
se i sondaggi sono troppo favorevoli,
fa il matto e li riporta giù,
se sono sotto,
allora fa lo statista moderato
e quelli tornano su..
come la valvola del termosifone..

adesso che mi ricordo
grillo prima di fondare i 5s
ha provato a scalare il pd..
ma è stato rimbalzato..


dopo è arrivato il bomba
e a lui è andata viceversa bene..


chissà forse il bomba era il piano B
se non fosse riuscito il piano A (-> grillo)


QUOTONE.

la mission di grillo
è prendere un tot di voti e renderli innocui,
sterilizzarli..
metterli nel recinto dell'opposizione permanente..


come fece, anzi fecero fare a Bossi.

Tra parentesi, Scilipoti docet.

Re: Movimento 5 Stelle (seconda parte)

04/06/2017, 14:15

ANDIAMO IN PENSIONE A 60 ANNI, E' FACILE!!! BASTA TAGLIARE LE MIGLIAIA DI PENSIONI D'ORO

Guarda su youtube.com




Immagine



Tutto quello che devi sapere sulla proposta di legge elettorale del MoVimento 5 Stelle


Immagine


di Danilo Toninelli
¯
Leggo commenti critici anche autorevoli sul modello tedesco di legge elettorale a cui stiamo lavorando in Commissione alla Camera. Voglio dire anzitutto che il lavoro, in questo momento, è in pieno svolgimento, e non c’è niente di definitivo che si possa giudicare correttamente.

Mi preme tuttavia chiarire alcuni punti:
1) gli elementi caratterizzanti del "modello tedesco" sono tre: sistema proporzionale, 5% di sbarramento e divisone tra collegi uninominali e liste plurinominali. Sono presenti nel testo su cui stiamo lavorando e sono ciò che gli iscritti del M5S hanno votato;

2) in Germania non ci sono le pluricandidature, né i capilista privilegiati nell'assegnazione dei seggi. Non sono elementi essenziali nella definizione di un modello elettorale, ma certamente sono dettagli per noi estremamente importanti. Stiamo lavorando incessantemente per cancellare entrambi;

3) in Germania il vincitore del collegio si vede assegnato il seggio senza che ciò tolga nulla ai partiti che hanno preso una certa percentuale di voti e dovrebbero quindi avere un certo numero di seggi. Lo possono fare perché lì possono aumentare il numero dei parlamentarie. In Italia, per fortuna, non si possono aumentare gli "onorevoli", perché il loro numero è stabilito dalla nostra Costituzione: anche qui stiamo lavorando per inserire modifiche ben fatte che garantiscano, come in Germania, il seggio al candidato più votato nel collegio anche senza modificare il numero complessivo dei parlamentari;

4) il sistema tedesco prevede sì il voto disgiunto, ma su un'unica scheda, non su due come dice qualcuno. Stiamo lavorando anche su questo particolare, che tuttavia è collegato anch’esso al numero complessivo dei parlamentari;

5) in Germania non ci sono le preferenze. Nonostante ciò, stiamo provando ad inserirle. Se non ci dovessimo riuscire ricordatevi che il M5S fa le parlamentarie. Non come i partiti che ora ci attaccano ma che alla prova dei fatti nomineranno tutti i loro candidati dimenticandosi delle primarie.

Spero di aver contribuito a fare un po' di chiarezza. Non abbiamo cambiato faccia. Siamo sempre gli stessi ragazzi che danno l'anima per il bene del Paese, in questo caso per riuscire ad ottenere nelle condizioni date, dopo 12 anni, una legge elettorale che non sia incostituzionale e che ci consenta di andare al voto subito, invece di rischiare di andarci con due leggi elettorali diverse o con le altre porcherie incostituzionali, come il Verdinellum-Rosatellum, che sono ancora la prima scelta dei partiti che hanno la maggioranza.
_



Fonte

Re: Movimento 5 Stelle (seconda parte)

04/06/2017, 14:19

BOUTADES a raffica, soprattutto fino a venerdì prossimo. [B)]

Re: Movimento 5 Stelle (seconda parte)

05/06/2017, 17:46

parlano parlano.
ma intanto..
razzolano male..
appropò qualcuno ritiene da sani di mente
il sistema tedesco?


http://www.ilfattoquotidiano.it/2017/06 ... a/3637100/

Ricapitolando il sistema che andrà all’esame della Camera sarà quindi un proporzionale con soglia di sbarramento al 5 per cento con una quota mista uninominale di collegio e proporzionale di circoscrizione. Grazie agli emendamenti approvati in questi giorni i candidati che vinceranno nei collegi avranno una corsia preferenziale rispetto ai candidati dei listini che – a prescindere dall’euforia di queste ore – restano bloccati, dal primo all’ultimo dei nomi che saranno da 2 a 6. Luigi Di Maio, uno dei leader dei Cinquestelle, promette che “non archiviamo le preferenze, le portiamo in Aula e poi vediamo chi le voterà e chi no”, intanto però un emendamento in questo senso di Mdp domenica è stato bocciato.

Re: Movimento 5 Stelle (seconda parte)

05/06/2017, 17:52

La domanda è: quali alternative ci sono al sistema tedesco?

Re: Movimento 5 Stelle (seconda parte)

05/06/2017, 17:58

mik.300 ha scritto:parlano parlano.
ma intanto..
razzolano male..
appropò qualcuno ritiene da sani di mente
il sistema tedesco?


http://www.ilfattoquotidiano.it/2017/06 ... a/3637100/

Ricapitolando il sistema che andrà all’esame della Camera sarà quindi un proporzionale con soglia di sbarramento al 5 per cento con una quota mista uninominale di collegio e proporzionale di circoscrizione. Grazie agli emendamenti approvati in questi giorni i candidati che vinceranno nei collegi avranno una corsia preferenziale rispetto ai candidati dei listini che – a prescindere dall’euforia di queste ore – restano bloccati, dal primo all’ultimo dei nomi che saranno da 2 a 6. Luigi Di Maio, uno dei leader dei Cinquestelle, promette che “non archiviamo le preferenze, le portiamo in Aula e poi vediamo chi le voterà e chi no”, intanto però un emendamento in questo senso di Mdp domenica è stato bocciato.


cioè ma che ragionamento è?
loro votano la porcata
poi se passa il listino bloccato, pazienza..
le preferenze sono essenziali,
se mancano quelle
allora non votassero..

evidentemente x loro, i grillini,
i listini bloccati
non sono un problema..

Re: Movimento 5 Stelle (seconda parte)

05/06/2017, 19:00

https://www.miglioverde.eu/pazza-idea-s ... n-accordo/

Riflettiamo su questo articolo: pazza idea? Tanto pazza non è anzi. I 5 Stelle avrebbero tutto da guadagnarci: gli elettori leghisti sono tantissimi ai quali si assocerebbero tutti gli elettori delusi di Forza Italia e Pd inorriditi da un patto Renzi-Berlusconi. Inoltre ci sono le grandi affinità fra Lega e 5 Stelle senza contare l'effetto novità di un'alleanza del genere.

Inoltre Salvini avrebbe molta più voce in capitolo alleandosi coi 5 Stelle che con Berlusconi il quale lo ecclisserebbe ad ogni occasione. Inoltre alleandosi con Berlusconi, Salvini rischia di distruggere la Lega qualora si faccia un mega-inciucio con Renzi.

Secondo me ci sono molte convenienze e come elettore ne sarei molto contento. Sono gli unici che uniti possono battere i pugni sul tavolo della Ue e promuovere nuove leggi e iniziative popolari per tirarci fuori da questo pantano.

Re: Movimento 5 Stelle (seconda parte)

05/06/2017, 19:31

mik.300 ha scritto:evidentemente x loro, i grillini,
i listini bloccati
non sono un problema..

[/i]


Io ho sentito alla radio che e' stato trovato un accordo e i listini non sono piu' bloccati.

Non ci capisco piu' una fava. Quindi com'e' la questione?

Re: Movimento 5 Stelle (seconda parte)

05/06/2017, 20:25

ORSOGRIGIO ha scritto:
mik.300 ha scritto:
sottovento ha scritto:
mik.300 ha scritto:Suo progetto?
Grillo si è fatto un mazzo così per metter su il M5S....
https://it.wikipedia.org/wiki/Movimento_5_Stelle#Storia
mik.300 ha scritto:Detto questo, è lo stile
Che non mi piace, volgare e ipocrita..
Da arricchito di provincia,
Anche un po' ignorante..

Non so da dove formi queste opinioni, a me sembra una persona saggia che dice delle vere realtà e che si batte per cambiare questo paese. Focalizzarsi su come veste, sulla barca che possiede o sulla casa al mare mi viene relativo. Oltretutto lui fa la sua vita (e mi sembra anche abbastanza riservata), non va mai in trasmissioni e non alimenta mai il gossip. Sono solo i media a fargli le pulci sullo stile di vita che conduce. L'ultima volta lo misero alla gogna perché era andato, se non ricordo male, in Africa. Secondo me occorrerebbe guardare alle idee perché sono quelle che fanno la differenza. Grillo non ti piacerà ma se come me ed altri milioni di italiani vuoi cambiare questo paese il M5S è l'unica possibilità, Grillo compreso. E' un pacchetto all-inclusive o si prende l'offerta com'è oppure no..


non è solo lo stile di vita,
ma i metodi..
da padroncino despota..
e anche un pò cafone sempliciotto..
lui decide, fa ratificare al blog,
"il popolo si espresso, no?"
facile così,
neh??
scommetto che se poi
una votazione online gli è sfavorevole
poi ne fa un'altra per ribaltare la prima

o fa il matto finchè non gli danno ragione..

come detto sopra io ho fiducia nei grillini,
ma non so se grillo permetterà loro di andare al governo..
come detto sopra la mission di grillo
e prendere un tot di voti e renderli innocui,
sterilizarli..
metterli nel recinto dell'oppozione permanente..
se i sondaggi sono troppo favorevoli,
fa il matto e li riporta giù,
se sono sotto,
allora fa lo statista moderato
e quelli tornano su..
come la valvola del termosifone..

adesso che mi ricordo
grillo prima di fondare i 5s
ha provato a scalare il pd..
ma è stato rimbalzato..


dopo è arrivato il bomba
e a lui è andata viceversa bene..


chissà forse il bomba era il piano B
se non fosse riuscito il piano A (-> grillo)


QUOTONE.

la mission di grillo
è prendere un tot di voti e renderli innocui,
sterilizzarli..
metterli nel recinto dell'opposizione permanente..


come fece, anzi fecero fare a Bossi.

Tra parentesi, Scilipoti docet.


Il M5S è il più grande sistema di "opposizione controllata" nella storia della Repubblica. Io mi stupisco solo di quelli che li prendono per buoni, specie di chi, almeno su certi altri argomenti, si dimostra psichicamente normodotato rispetto alla massa decerebrata.
Rispondi al messaggio