Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4606 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236 ... 308  Prossimo
Autore Messaggio

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 10377
Iscritto il: 01/11/2011, 19:28
Località: Astana
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 12/02/2014, 11:44 
Fermateli !!!!!!!



_________________
“El saòn no’l sa gnente, l’inteligente el sa poco, l’ignorante el sa tanto, el mona el sa tuto!”
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 41080
Iscritto il: 22/06/2006, 23:58
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 13/02/2014, 11:25 
Un'analisi da film di fantascienza...... [V]

COME LE BANCHE E I GOVERNANTI DISTRUGGONO LE TUTELE
http://www.altrainformazione.it/wp/2014 ... le-tutele/



_________________
"…stanno uscendo allo scoperto ora, amano annunciare cosa stanno per fare, adorano la paura che esso può creare. E’ come la bassa modulazione nel ruggito di una tigre che paralizza la vittima prima del colpo. Inoltre, la paura nei cuori delle masse risuona come un dolce inno per il loro signore". (Capire la propaganda, R. Winfield)

"Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità. Disonesto è colui che cambia la verità per accordarla al proprio pensiero". Proverbio Arabo

UfoPlanet Informazione Ufologica - Ufoforum Channel Video
thethirdeye@ufoforum.it
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 12044
Iscritto il: 05/02/2012, 12:22
Località: Milano
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 13/02/2014, 12:04 
TTE, fintanto che varrà la regola del "too big to fail" questi giocheranno d'azzardo con i nostri soldi e le nostre vite!

Leggete un po' qui...

Alle banche europe servono oltre 3400 mld di dollari, il sistema non puo’ sopravvivere
http://www.imolaoggi.it/2014/02/13/alle ... ravvivere/

D'altronde se quando va bene ci guadagno solo io (banchiere) e se quando perdo paga qualcun'altro (i cittadini) non rischiando nulla di mio chiunque giocherebbe d'azzardo!

[:(!]



_________________
Nessuno è così schiavo come chi crede falsamente di essere libero. (Goethe)
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 14885
Iscritto il: 26/12/2009, 12:30
Località: ravenna
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 14/02/2014, 19:43 
)
Ci sono almeno 20 ragioni per essere preoccupati. Italia: quale ripresa?
Questo articolo segue quello analogo che ha l'obiettivo di rivelare la verità sull'economia italiana, presentando tutti i dati che non si possono non sapere e che spesso i grandi media fanno finta che non esistano.

NEW YORK (WSI) - Mentre dall'Italia arrivano notizie poco entusiasmanti sul fronte macro, a conferma di una ripresa inesistente, gli analisti si interrogano sul futuro dell'economia globale.

Il Pil italiano ha chiuso il quarto trimestro in timido rialzo (+0,1%), in linea con le stime. Nel 2013 ha subìto però un calo dell'1,9%. Anche se vengono confrontati con l'ultimo periodo dell’anno scorso, i dati sono ben poco confortanti. In questo frangente la terza economia dell’area euro ha subìto un calo dello 0,8%. Queste ultime due percentuali risultano peggiori delle attese e indicano che il Paese è ancora in grande difficoltà.

Inoltre ci sono almeno 20 ragioni per essere preoccupati sullo stato di salute dell'economai globale. Li ha messi in fila Michael Snyder del blog Economic Collapse.

1) Il tasso di disoccupazione in Grecia ha toccato ieri i massimi di sempre del 28%, smentendo quanto dichiarato dalle autorità circa una stabilizzazione del mercato del lavoro.

2) L'Eurozona ha compromesso le carriere di un'intera generazione di giovani nel Sud d'Europa. Il tasso dei senza lavoro dei più giovani ha raggiunto il picco di 64,1%.

3) La percentuale di prestiti inesigibili è ai massimi di sempre in Italia.

4) La produzione industriale italiana è calata ancora in dicembre e il governo è a rischio instabilità, con una maggioranza parlamentare traballante.

5) Il numero di persone in cerca di un lavoro in Francia è salito per gli ultimi 30 mesi su 32 ed è a nuovi livelli record.

6) Il numero di fallimenti societari nello stesso paese è stato più alto nel 2013 rispetto agli anni più difficili della crisi.

7) I prezzi immobiliari in Spagna sono visti in calo di un altro 10-15%.

8) Le turbolenze economiche e politiche in Turchia sono ormai fuori controllo.

9) Il tasso di inflazione in Argentina è superiore al 40% e il peso sta collassando.

10) Il caos economico in Venezuela continua a peggiorare, mentre si registrano morti e atti di banditismo nelle strade durante gli scontri tra anti e filo governativi. Il presidente Maduro ha promesso di espropriare le imprese private che non rispetteranno le norme da lui imposte sul controllo dei prezzi.

11) La Cina ha avviato una fase di deleveraging.

12) Un'altra azienda (del carbone) ha fatto crac, sotto il peso di una montagna di debiti. È solo l'ultimo segnale dello stress finanziario che attraversa il settore bancario collaterale (shadow banking) cinese.

13) La Borsa giapponese ha perso il 14% da inizio anno.

14) L'Ucraina ha problemi finanziari sempre più gravi.

15) In Australia il tasso di disoccupazione è al massimo di 10 anni.

16) La Banca centrale indiana è in panic mode. Non ha idea di come e quanto il tapering della Fed influenzerà il sistema finanziario del paese.

17) Anche la Thailandia sentirà gli effetti della riduzione della portata delle manovre monetarie ultra accomodanti della banca centrale Usa.

18) Uno degli economisti più rinomati in Ghana ha detto che l'economia andrà ko entro giugno se non ci verranno prese misure drastiche.

19) Un altro giovane banchiere è morto in circostanze misteriose. Sono già cinque i casi di morti sospette in sole due settimane.

20) Il comporatamento del mercato azionario americano continua a rispecchiare il comportamento delle Borse nel 1929. L'anno della Grande Depressione.


http://www.wallstreetitalia.com/article ... obale.aspx


Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 41080
Iscritto il: 22/06/2006, 23:58
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 14/02/2014, 19:57 
Cita:
ubatuba ha scritto:

ci sono almeno 20 ragioni per essere preoccupati sullo stato di salute dell'economia globale. Li ha messi in fila Michael Snyder del blog Economic Collapse.

1) Il tasso di disoccupazione in Grecia ha toccato ieri i massimi di sempre del 28%, smentendo quanto dichiarato dalle autorità circa una stabilizzazione del mercato del lavoro.

2) L'Eurozona ha compromesso le carriere di un'intera generazione di giovani nel Sud d'Europa. Il tasso dei senza lavoro dei più giovani ha raggiunto il picco di 64,1%.

3) La percentuale di prestiti inesigibili è ai massimi di sempre in Italia.

4) La produzione industriale italiana è calata ancora in dicembre e il governo è a rischio instabilità, con una maggioranza parlamentare traballante.

5) Il numero di persone in cerca di un lavoro in Francia è salito per gli ultimi 30 mesi su 32 ed è a nuovi livelli record.

6) Il numero di fallimenti societari nello stesso paese è stato più alto nel 2013 rispetto agli anni più difficili della crisi.

7) I prezzi immobiliari in Spagna sono visti in calo di un altro 10-15%.

8) Le turbolenze economiche e politiche in Turchia sono ormai fuori controllo.

9) Il tasso di inflazione in Argentina è superiore al 40% e il peso sta collassando.

10) Il caos economico in Venezuela continua a peggiorare, mentre si registrano morti e atti di banditismo nelle strade durante gli scontri tra anti e filo governativi. Il presidente Maduro ha promesso di espropriare le imprese private che non rispetteranno le norme da lui imposte sul controllo dei prezzi.

11) La Cina ha avviato una fase di deleveraging.

12) Un'altra azienda (del carbone) ha fatto crac, sotto il peso di una montagna di debiti. È solo l'ultimo segnale dello stress finanziario che attraversa il settore bancario collaterale (shadow banking) cinese.

13) La Borsa giapponese ha perso il 14% da inizio anno.

14) L'Ucraina ha problemi finanziari sempre più gravi.

15) In Australia il tasso di disoccupazione è al massimo di 10 anni.

16) La Banca centrale indiana è in panic mode. Non ha idea di come e quanto il tapering della Fed influenzerà il sistema finanziario del paese.

17) Anche la Thailandia sentirà gli effetti della riduzione della portata delle manovre monetarie ultra accomodanti della banca centrale Usa.

18) Uno degli economisti più rinomati in Ghana ha detto che l'economia andrà ko entro giugno se non ci verranno prese misure drastiche.

19) Un altro giovane banchiere è morto in circostanze misteriose. Sono già cinque i casi di morti sospette in sole due settimane.

20) Il comporatamento del mercato azionario americano continua a rispecchiare il comportamento delle Borse nel 1929. L'anno della Grande Depressione.


http://www.wallstreetitalia.com/article ... obale.aspx


Eh.... ma noi abbiamo Renzie....
da noi le cose torneranno a posto..... [:261] [:261] [:261] [:263] [:259]



_________________
"…stanno uscendo allo scoperto ora, amano annunciare cosa stanno per fare, adorano la paura che esso può creare. E’ come la bassa modulazione nel ruggito di una tigre che paralizza la vittima prima del colpo. Inoltre, la paura nei cuori delle masse risuona come un dolce inno per il loro signore". (Capire la propaganda, R. Winfield)

"Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità. Disonesto è colui che cambia la verità per accordarla al proprio pensiero". Proverbio Arabo

UfoPlanet Informazione Ufologica - Ufoforum Channel Video
thethirdeye@ufoforum.it
Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1014
Iscritto il: 13/12/2008, 12:43
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 21/02/2014, 02:14 
DOVE CI PORTERANNO QUESTI SUICIDI DEI BANCHIERI?

http://www.comedonchisciotte.org/site/m ... &sid=12969

DI MICHAEL SNYDER

theeconomiccollapseblog.com

Che dobbiamo fare con questi improvvisi suicidi dei banchieri? Questo stretto sentiero pieno di banchieri morti ci porterà da qualche parte? O sarà solo una coincidenza che tanti banchieri si siano ammazzati in così poco tempo? Voglio essere onesto ed ammettere che non ci capisco niente.

Ma c'è qualcosa in comune, qualcosa che collega questi suicidi.



Prima di tutto, la maggior parte di questi uomini godeva di buona salute ed era al culmine della carriera.

Seconda cosa, la maggior parte di questi "suicidi" sembra emergere dal nulla e sono stati una totale sorpresa anche per le loro famiglie.

Terza cosa, tre dei banchieri morti lavorava alla JP Morgan.

Quarta cosa, parecchi di questi uomini negoziavano con il commercio estero o avevano a che fare con i derivati. Così quando stamattina ho letto che "un foreign exchange trader" si era buttato giù dal tetto del quartier generale di JP Morgan a Hong Kong, mi si è alzato un sopracciglio. Questi banchieri morti stanno cominciando ad essere troppi e c’è qualcosa che sicuramente puzza in tutta questa faccenda.


Cosa potrebbe aver spinto un uomo nel fiore degli anni, che sta facendo davvero un pacco di soldi, a saltare giù da un palazzo di 30 piani ? Ecco come the South China Morning Post ha descritto il drammatico suicidio di Li Jie, 33 anni.


Ieri un banchiere che si occupava d'investimenti alla JP Morgan si è suicidato buttandosi dal tetto della sede della banca.

Alcuni testimoni hanno detto che l'uomo è salito sul tetto al 30° piano della Chater House, nel cuore del quartiere commerciale di Hong Kong e, malgrado i tentativi di parlare con lui, è saltato, dandosi la morte.

Se questo fosse stato solo un incidente isolato, nessuno avrebbe dato importanza alla notizia.

Ma questo è ormai il settimo caso di morte sospetta di un banchiere a cui abbiamo assistito solo nelle ultime settimane...


- Il 26 gennaio, un ex dirigente della Deutsche Bank Broeksmit è stato trovato morto nella sua casa di South Kensington, dopo che la polizia era arrivata per la segnalazione di un uomo impiccato in una casa. Secondo i reports, Broeksmit aveva “stretti-legami con il co-chief executive Anshu Jain.”

- Gabriel Magee, un Senior Manager di 39 anni degli Uffici Centrali della JP Morgan’s Europa, ha fatto un salto di 300 metri giù dal tetto della sede di Londra il 27 gennaio scorso, ed è caduto sul tetto di un palazzo di nove piani.

- Mike Dueker, Capo Economista della Russell Investments, è scivolato in un terrapieno di 30 metri in qualcosa che la polizia ha descritto come un suicidio. Il 29 gennaio era stato dichiarato scomparso dagli amici, che avevano detto che “aveva problemi sul lavoro.”

- Richard Talley, 57, fondatore dell' American Title Services a Centennial, in Colorado, è stato trovato morto all'inizio di questo mese dopo che apparentemente si era sparato con una pistola-sparachiodi.

- L' executive director della J P Morgan Ryan Henry Crane di 37 anni, è morto la settimana scorsa.

- Tim Dickenson, Direttore delle Comunicazioni della Swiss Re AG, di base in UK, è morto, anche lui il mese scorso per circostanze che ancora non sono state chiarite.

Allora ? Tutti questi uomini si sono ammazzati da soli ?

Beh, c'è motivo per credere che almeno qualcuna di queste morti potrebbe non essere un suicidio, dopo tutto.

Per esempio, prima di buttarsi giù dalla JP Morgan di Londra, Gabriel Magee si era organizzato per la serata...


Non c'era nessun segnale che Magee stesse per uccidersi, anzi la ragazza di Magee aveva ricevuto una email in cui le diceva che stava finendo di lavorare e che sarebbe tornato presto.

E anche il cinquantasettene Richard Talley, quello trovato "con otto chiodi di pistola sparati nel torace e nella testa" nel suo garage.

Ma chi altri al mondo ci sarebbe riuscito?

Come ho detto, c'è qualcosa che puzza in tutta questa storia.

Nel frattempo, la finanza continua a deteriorarsi in tutto il mondo. Basta prendere in considerazione alcune delle cose che sono successe nelle ultime 48 ore ...

-Secondo the Bangkok Post, la gente "sta togliendo tutti i soldi dalle banche" in Tailandia e proprio adesso.

-Il Venezuela sta venendo giù a pezzi. Basta guardare le foto di questo articolo.

-La disoccupazione in Sud Africa è oltre il 24 per cento.

-L'Ucraina è sull'orlo di un collasso totale...


Le tre settimane di tregua tra il governo ucraino e i manifestanti filo-occidentali sono finite martedì scorso con uno scoppio di violenza in cui almeno tre ( NdT : 26) persone sono state uccise, per cui le autorità hanno dovuto fare un altro giro di vite per ristabilire l'ordine. I manifestanti fuori dal parlamento ucraino hanno lanciato pezzi di mattoni e bottiglie molotov contro la polizia, che ha risposto con granate assordanti e proiettili di gomma.

-Questa settimana abbiamo appreso che il livello dei crediti inesigibili in Spagna è salito a un nuovo massimo storico del 13.6 percent.

-La Cina ha cominciato a vendere lentamente il debito U.S.A ed ha già ridotto le sue partecipazioni nel U.S. Treasury al livello minimo dell'ultimo anno.

-Nel 4° semestre 2013, il debito dei consumatori USA è aumentato al ritmo più veloce dal 2007.

-La fiducia nei costruttori U.S.A ha conosciuto il declino mensile più alto mai registrato.

-George Soros ha raddoppiato la sua scommessa che S&P 500 sta per crollare. Per il momento ci ha messo sopra circa $1,300,000,000.

Per tanti altri segnali sui problemi finanziari che sta attraversando tutto il pianeta, vogliate leggere il precedente articolo intitolato "20 Segnali che la Crisi Economica Globale sta Per Prendere Fuoco".

Qualcuna di queste morti potrebbe avere qualcosa a che vedere con questa crisi finanziaria emergente ?

Questa è veramente una bella domanda.

Ancora una volta, sarò il primo ad ammettere che proprio non so perché così tanti i banchieri stanno morendo.

Ma una cosa è certa - i banchieri morti non parlano.

Tutti sanno l'enorme corruzione che esite nel nostro sistema bancario. Se la verità su tutta questa corruzione dovesse veramente uscire fuori e giustizia dovesse essere effettivamente fatta, ci sarebbe una marea di gente molto importante che dovrebbe andare in prigione.

Eppoi, ormai è solo un segreto di Pulcinella che Wall Street sia stata trasformata nel più enorme casino di tutta la storia del mondo negli ultimi decenni. Le nostre grandi banche sono diventate più spericolate che mai, e migliaia di miliardi di dollari pendono da una parte o dall'altra a secondo delle decisioni che vengono prese ogni giorno.

In questo contesto, è d'obbligo essere "fedeli" con chi ti fa lavorare e mantenere la bocca sempre chiusa sui segreti che conosci. Alla fin fine, non c'è davvero molta differenza tra come lavora la Mafia e come lavora Wall Street.

Chiunque attraversa la linea, può rischiare di pagare un prezzo molto, molto alto.


Fonte: http://theeconomiccollapseblog.com

Link: http://theeconomiccollapseblog.com/arch ... -somewhere

18.02.2014

Il testo italiano di questo articolo è liberamente utilizzabile a scopi non commerciali, citando la fonte ComeDonChisciotte.org e l'autore della traduzione Bosque.Primario




Sono stati messi a tacere perchè sapevano qualcosa di inconfessabile? oppure per tenere segreto un evento che accadrà a breve?
Abbastanza inquietante... mai vista una cosa del genere sino ad oggi... [8] [V]


Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 41080
Iscritto il: 22/06/2006, 23:58
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 21/02/2014, 13:28 
E' finito il delirio di onnipotenza:
ecco perchè aumentano suicidi a Wall Street


http://www.wallstreetitalia.com/article ... treet.aspx

Dalla crisi finanziaria una dura lezione: non faranno più soldi come prima. Frustrazione e paranoia. La crisi finanziaria è stata uno dei motivi principali dell'aumento di suicidi verificatosi a Wall Street

NEW YORK (WSI) - Forse sarebbe azzardato definirlo un flusso o una tendenza, però negli ultimi sei mesi diversi banchieri e professionisti del mondo della finanza, dagli Stati Uniti a Londra ad Hong Kong, si sono suicidati.

[:257] [:257] [:257]

"Anche se non si tratta di un trend, è comunque un qualcosa che deve essere guardato più da vicino", ha dichiarato una fonte di Wall Street, stando a quanto riporta Business Insider: "Ogni singola situazione è diversa, non si sa mai che cosa provoca qualcuno ad arrivare a questo punto. Potrebbe trattarsi del lavoro o della vita privata". Sicuramente però, ciò che rende Wall Street un posto diverso da altri è il diverso tipo di stress che affrontano le persone, che si è acuito con la crisi finanziaria.

Dopo il collasso che ha messo ko l'economia mondiale, a seguito della crisi dei subprime, la colpa è ricaduta sui banchieri; nuove regole sono state imposte, e la pressione soprattutto sui più giovani è cresciuta. Il dato di fatto è che non c'è più gente pronta a investire come prima e presso i finanzieri si è sviluppata una sorta di "ansia da prestazione", nel tentativo disperato di fare più soldi. (sia per loro che per i loro clienti). Il delirio di onnipotenza ha lasciato il posto a sensazioni di forte inadeguatezza, in diversi casi.

La situazione è diventata più drammatica in quanto, invece di cercare aiuto presso gli psicologi, spesso i banchieri si sono rivolti a droghe e alcol, complice anche la convinzione che la richiesta di aiuto sia sintomo di debolezza.

E nessuno a Wall Street vuole sembrare debole.

Sempre più banchieri ammettono: "Non faccio più gli stessi soldi di prima, sono preoccupato".

Le aspettative che queste persone hanno nei loro confronti sono inoltre decisamente elevate. Alden Cass, psicologo e autore del libro "Bullish Thinking: The Advisor's Guide to Surviving and Thriving on Wall Street." (Il modo di pensare bullish: la guida per sopravvivere e prosperare a Wall Street), specializzato nel trattamento di pazienti che fanno fronte a diverse pressioni nel mondo del lavoro, afferma che il pericolo di soffrire è particolarmente elevato "quando il lavoro che si considera come parte della propria identità non è all'altezza delle aspettative che sono state formulate".

E il punto è che "chi lavora a Wall Street è per sua natura molto competitivo e perfezionista e si paragona sempre ai propri colleghi". Si arriva in alcuni casi a sviluppare una vera e propria paranoia dal momento che "ci si sente sempre più sostituibili". E si arriva al buco nero della depressione.



_________________
"…stanno uscendo allo scoperto ora, amano annunciare cosa stanno per fare, adorano la paura che esso può creare. E’ come la bassa modulazione nel ruggito di una tigre che paralizza la vittima prima del colpo. Inoltre, la paura nei cuori delle masse risuona come un dolce inno per il loro signore". (Capire la propaganda, R. Winfield)

"Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità. Disonesto è colui che cambia la verità per accordarla al proprio pensiero". Proverbio Arabo

UfoPlanet Informazione Ufologica - Ufoforum Channel Video
thethirdeye@ufoforum.it
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 22377
Iscritto il: 08/07/2012, 15:33
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 21/02/2014, 14:15 
beh magari se si suicidassero tutto ci toglierebbero parecchi problemi di torno ^_^



_________________
la prima religione nasce quando la prima scimmia, guardando il sole, dice all'altra scimmia: "LUI mi ha detto che TU devi dare A ME la tua banana. (cit.)
Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 5021
Iscritto il: 05/12/2008, 20:52
Località: Regno di Raziel
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 21/02/2014, 14:20 
Cita:
MaxpoweR ha scritto:

beh magari se si suicidassero tutto ci toglierebbero parecchi problemi di torno ^_^
Max qui da noi non sono scemi,cercano di scappare con i soldi.

http://notizie.tiscali.it/articoli/cron ... lioni.html


Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 22377
Iscritto il: 08/07/2012, 15:33
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 21/02/2014, 14:45 
si ne ho sentito\visto parlare oggi su rai news 24 ^_^ Noi italiano siamo furbi perchè rimetterci di persona quando possono rimetterci altri al posto nostro? ^_^



_________________
la prima religione nasce quando la prima scimmia, guardando il sole, dice all'altra scimmia: "LUI mi ha detto che TU devi dare A ME la tua banana. (cit.)
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 14885
Iscritto il: 26/12/2009, 12:30
Località: ravenna
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 22/02/2014, 14:21 
QUATTRO BANCHIERI SI SUICIDANO NELL’ARCO DI UN MESE, TRE ERANO DI JP MORGAN (CATACLISMA FINANZIARIO IN ARRIVO?)

La serie di suicidi di banchieri iniziata alla fine di gennaio sembra trasformarsi in epidemia, particolarmente concentrata sul colosso bancario americano JP Morgan.

Un terzo banchiere di JP Morgan si è tolto la vita martedì 18 febbraio presso la sede di JP Morgan Charter House Asia, nel centro di Hong Kong. Era un trader di 33 anni e si è suicidato lanciandosi dal tetto del grattacielo che ospita la sede della banca americana.

Il 26 gennaio 2014 la polizia di Londra aveva trovato il cadavere di William Broeksmit, 58 anni, ex direttore esecutivo presso la Deutsche Bank, morto impiccato nella sua casa di Kensington.

Il 28 gennaio Gabriel Magee, banchiere di 39 anni presso JP Morgan Londra, è morto dopo essersi lanciato dal tetto della sede della banca. Magee era vice presidente nel dipartimento tecnologico della banca. La polizia ha confermato che si tratta di un suicidio.

Il 29 gennaio Mike Dueker, 50 anni e economista capo presso la società americana Russell Investments si è suicidato saltando da un ponte a Tacoma, nei pressi di Washington.

Il 3 febbraio, Ryan Crane, 37 anni e direttore esecutivo presso JP Morgan Chase a New York è stato trovato morto nella sua casa di Stamford, nel Connecticut.

Diversi commentatori britannici e nord americani affermano che questi decessi intervengono nel momento in cui alcune multinazionali subiscono importanti perdite, le quali potrebbero lasciar presagire l’imminenza di una nuova e grave crisi finanziaria

http://www.informarexresistere.fr/2014/ ... in-arrivo/


Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1014
Iscritto il: 13/12/2008, 12:43
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 23/02/2014, 17:24 
Suicidi a catena tra i banchieri della J.P. Morgan



Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 14885
Iscritto il: 26/12/2009, 12:30
Località: ravenna
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 25/02/2014, 10:43 
Si tratta dell'ex amministratore delegato della National Bank of Commerce James Stuart Jr. È il nono banchiere scomparso in poco tempo.
NEW YORK (WSI) - Continua la serie di morti misteriose nel mondo dell'alta finanza.

Come riporta il Journal Star, un imprenditore di sucesso e membro di una famiglia alto locata ha perso la vita alla fine della settimana scorsa. Si tratta dell'ex amministratore delegato della National Bank of Commerce, James Stuart Jr.

Il corpo è stato rinvenuto a Scottsdale, in Arizona, la mattina del 19 febbraio, ma la notizia della scomparsa è stata data solo in queste ore.

Non si conoscono ancora le cause del decesso. Questo nuovo caso porta il numero complessivo di banchieri scomparsi in circostanze misteriose o suicidi a nove.

Stuart lascia senza padre tre figli e le loro quattro sorelle.

Ad essere coinvolta è in particolare JP Morgan, che ha visto la scomparsa di ben tre tra trader e banchieri nelle ultime settimane, alimentando i rumor secondo i quali forse le persone scomparse erano venute a conoscenza di qualcosa di scomodo circa le pratiche di trading della banca.

http://www.wallstreetitalia.com/article ... -vita.aspx


Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 41080
Iscritto il: 22/06/2006, 23:58
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 26/02/2014, 19:23 
Il primo film italiano che dirà tutta la verità
sulla crisi economica globale TRAILER


[BBvideo]http://www.youtube.com/watch?v=2ppw2XotLiw[/BBvideo]

http://www.ufoforum.it/topic.asp?TOPIC_ID=15739



_________________
"…stanno uscendo allo scoperto ora, amano annunciare cosa stanno per fare, adorano la paura che esso può creare. E’ come la bassa modulazione nel ruggito di una tigre che paralizza la vittima prima del colpo. Inoltre, la paura nei cuori delle masse risuona come un dolce inno per il loro signore". (Capire la propaganda, R. Winfield)

"Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità. Disonesto è colui che cambia la verità per accordarla al proprio pensiero". Proverbio Arabo

UfoPlanet Informazione Ufologica - Ufoforum Channel Video
thethirdeye@ufoforum.it
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 26/02/2014, 19:28 
Ricordate quel vecchio post intitolato: "Sta per succedere qualcosa di grosso"? Bèh, è successo, ma nessuno parlava di questo; infatti asserivo continuamente che era tutto stabile ...
Quando succedono determinate cose non ci sono pronostici o "maghetti" che tengono! [^]



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4606 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236 ... 308  Prossimo

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Oggi è 20/05/2025, 16:21
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org