04/01/2012, 18:51
04/01/2012, 19:39
sezione 9 ha scritto:
Due cose.
1) Ufologo, non ti ho mai visto attaccare Berlusconi, PRIMA. Ora, dopo un mese, tutti i mali sono colpa di questo governo. Fossimo seri, in Italia, avremmo una memoria un po' più lunga. Oltretutto: ma non è colpa del mega-complotto? Mavà, và...
2) Rmnd, tu, per farti fare la carta d'identità, paghi forse 200 euro? E devi aspettare mesi prima che ti venga concessa? Questa idea è semplice pratica persecutoria. Mentre si difendono quei LADRI delle quote latte, si pretendono 200 euro per un lavoro che, a meno che i permessi di soggiorno non siano fatti di papiro egiziano antico, non giustifica la spesa, se raffrontati alla normale attività amministrativa. Facciamo pagare il giusto, non di più solo perchè sono immigrati. Oltretutto, si pretende di far pagare perchè tutti devono pagare (giusto, giusto), ma quando si parla di diritti e garanzie, all'improvviso non si è più tutti uguali. Serietà ci vuole, serietà che la Lega dimostra sempre più di non avere (come poi se ci volessero le porcate degli ultimi giorni per saperlo).
04/01/2012, 20:13
04/01/2012, 20:16
04/01/2012, 20:22
05/01/2012, 11:05
http://www.corriere.it/economia/11_dicembre_27/Consulenze-Incarichi-Privati-Doppio-Lavoro-degli-Statali-starzanini_fd675950-3051-11e1-8f40-f15d26f90444.shtml
Consulenze e incarichi privati
[color=blue]Il doppio lavoro degli statali
Il rapporto della Guardia di Finanza: già scoperti 3.300 casi
...C'è chi timbra il cartellino ed esce subito dopo, chi sbriga in ufficio le pratiche dei suoi clienti privati. Addirittura chi accetta consulenze su progetti che poi dovrà valutare per conto dell'Amministrazione. Sono i dipendenti pubblici che svolgono il doppio lavoro senza aver ottenuto l'autorizzazione. E in questo modo causano un grave danno all'erario. Sono i numeri a dimostrarlo. Negli ultimi tre anni sono circa 3.300 gli impiegati e i funzionari, anche di livello alto, scoperti dalla Guardia di Finanza e dagli ispettori della Funzione pubblica a svolgere attività esterne. Hanno guadagnato illecitamente oltre 20 milioni di euro, causando un danno alle casse dello Stato che sfiora i 55 milioni di euro....
La legge che disciplina «le incompatibilità, il cumulo degli impieghi e gli incarichi» consente ai dipendenti pubblici di eseguire attività professionali al di fuori dell'orario di lavoro, «purché lo svolgimento del lavoro venga preventivamente portato a conoscenza della Pubblica amministrazione di appartenenza ai fini della valutazione della sussistenza di situazioni di incompatibilità o di conflitto d'interesse con la stessa».
Ed è proprio questo il nodo che ha evidentemente impedito a queste migliaia di persone di chiedere l'autorizzazione.
Nel dossier gli analisti della Finanza sottolineano come «non sia possibile stereotipare il profilo del dipendente pubblico che viola queste norme, perché si va dai lavoratori con bassa qualifica fino a dirigenti con posizioni apicali», ma chiariscono che «i doppi lavori esercitati sono dei più eterogenei, spaziando dai lavori più umili alle alte consulenze professionali e tecniche prestate in cambio di laute retribuzioni. ...[/color]
05/01/2012, 11:09
05/01/2012, 12:05
Ufologo 555 ha scritto:
(Basta che non si tocchino le partite di calcio ...!)
05/01/2012, 20:05
06/01/2012, 09:57
06/01/2012, 11:59
06/01/2012, 17:31
06/01/2012, 19:14
Ufologo 555 ha scritto:
<h2>La Casta si dà l'aumento. La beffa continua.</h2>
Altro che tagli ai parlamentari, nel 2012 i costi della politica cresceranno di 23 milioni. In totale per gli italiani una tassa di 80 euro a testa .
Tagli alle spese parlamentari? No, aumenti. La Casta non finisce di stupire: incassato l'esito tragicomico della Commissione Giovannini e la resa di MariO Monti che ha dichiarato al di fuori dei suoi poteri la limatura ai privilegi della politica, gli onorevoli incassano un altro successo personale. Nel 2012 i costi, anzichè essere limitati, cresceranno di 23 milioni di euro. In totale, gli italiani pagheranno una "tassa" da 80 euro.
06/01/2012, 19:20
06/01/2012, 20:12