Cita:
Blissenobiarella ha scritto:
Se la pistolinata la detta, certamente.
Ma sostenere che Grillo con la sua esternazione volesse difendere la mafia, significa aggrapparsi alle singole parole per distorcere il senso di una frase. E a me onestamente la pistolinata sembra questa.
Ribadisco il mio pensiero.
Una pistolinata è una pistolinata, indipendentemente da quello che dicono gli altri intorno a te.
Non è che diventa meno pistolinata perché qualcuno furbescamente la strumentalizza facendo dire a Grillo altre cose.
Quindi se uno ha detto una pistolinata, dovrebbe scusarsi, indipendentemente dal teatrino che si è sviluppato alle sue spalle.
Grillo non lo ha fatto, ha preferito accusare chi pensa male... affare suo, questo AI MIEI OCCHI prende un determinato significato che non ha nulla a che vedere con il discorso Grillo aiuta la mafia, Grillo vuole i voti dei mafiosi, e altre scemenze del genere.
Cita:
Blissenobiarella ha scritto: E Grillo non deve scusarsi, sono quelli che stanno montando questa ennesima farsa a doverlo fare, io è da loro che mi sento offesa.
Capisco cosa intendi, ma facendo così tu fai finta che la pistolinata non l'abbia detta, perché preferisci prendertela con le pistolinate dette da altri.
Non si può semplicemente dire che Grillo ha detto una pistolinata, e altri hanno detto altre pistolinate, e sarebbe bene che nessuno dicesse pistolinate ?
O al limite se la si dice, e glielo si fa notare (perché non sono tutti in malafede), poi avere l'umanità di chiedere scusa (lui o chi altro)?
Altrimenti diventa un gioco delle parti per mettere l'uno contro gli altri (anche chi è in buonafede).