In questo Forum puoi scrivere... con cognizione... quello che vuoi.
Argomento bloccato

11/03/2013, 16:26

Blissenobiarella ha scritto:

Saranno quelli che difendono la privacy di questi ragazzi visto che sono presi d'assalto da giornalisti che sbavano per lo scoop?


a parte che sono persone adulte e non ragazzi. Sono parlamentari della repubblica e come tali ci si aspetta che siano liberi di esprimere una propria opinione, tanto più se appartenenti a un movimento che si professa democratico.

Ma è curioso notare invece che lo staff m5s possa zittire e interrompere una dialogo tra giornalisti e parlamentari della repubblica.

Non è un bel segnale.

11/03/2013, 16:27

rmnd ha scritto:

Blissenobiarella ha scritto:

Mik...non so che devo fare con te: Semestre bianco, ricordi?. Le camere non possono essere sciolte per sei mesi. Il parlamento può lavorare legge per legge e dopo tornare al voto come necessariamente si dovrà fare in ogni caso. E magari si sarà trovato anche un modo per risolvere la questione del porcellum.


Non hai capito. Il prossimo presidente della repubblica, visto l'impossibilità di formare un nuovo governo, o con un governo Bersani dimissionario (chiesta la fiducia, ma respinta dal parlamento) , scioglierà le camere, con buona pace di tutti.
Ammesso per assurdo (e qui vi saranno costituzionalisti pro e altri contro tale ipotesi estrema) che il parlamento possa legiferare , sarà il nuovo presidente della repubblica a porre fine a questa 'anomalia', ancor prima che una singola proposta di legge venga discussa e tantomeno approvata in parlamento.
E non chiedermi perchè. Forse con il vostro FO come presidente della repubblica, tutto sarebbe possibile. Ma con un presidente della repubblica che abbia il minimo senso delle istituzioni si porrà rapidamente fine a tutte queste moine.



uno che ragiona...
grazie gesù..

11/03/2013, 16:28

Blissenobiarella ha scritto:

Saranno quelli che difendono la privacy di questi ragazzi visto che sono presi d'assalto da giornalisti che sbavano per lo scoop?


Bliss...ma tu fai un corso di autocontrollo...un corso Zen, yoga...o qlcs del genere per mantenere la calma in questo modo?
e lo dico serio ehh
perchè ho l'impressione che anche se tu stessi spiegando qlcs ad un mulo, che ovviamente nn ti capirebbe, tu nn perderesti la pazienza manco in quel caso!
questa cosa nn dico che te la invidio ma te l'ammiro.
brava davvero.
[:7]

11/03/2013, 16:30

Blissenobiarella ha scritto:

Mik...non so che devo fare con te: Semestre bianco, ricordi?. Le camere non possono essere sciolte per sei mesi. Il parlamento può lavorare legge per legge e dopo tornare al voto come necessariamente si dovrà fare in ogni caso. E magari si sarà trovato anche un modo per risolvere la questione del porcellum.


quindi,
bliss,
se ho capito bene
sei per prorogare il governo monti,
giusto ?

(perchè qualunque altro governo
avrebbe bisogno della fiducia..)

11/03/2013, 16:33

Solotecnico ha scritto:

Blissenobiarella ha scritto:

Come è giusto che sia. Chi ha votato per il M5s ha votato un accordo preciso, in cui uno dei vincoli programmatici è sempre stato "nessuna fiducia ai precedenti governi". Sarebbe oltraggioso per i loro elettori se i nuovi parlamentari iniziassero il loro mandato tradendo uno dei punti fondamentali su cui si è basata la loro campagna elettorale. Sarebbe un tradimento in piena regola.


Oltretutto in questo caso non sarebbe una rivoluzione. Scendere a compromessi serivrebbe solo ad allungare l'agonia o nel peggiore dei casi a far fallire questa rivoluzione ormai in atto.


quindi anche in sicilia
i grillini stanno scendendo a compromessi,
giusto ?

11/03/2013, 16:39

acgunner ha scritto:

Blissenobiarella ha scritto:

Saranno quelli che difendono la privacy di questi ragazzi visto che sono presi d'assalto da giornalisti che sbavano per lo scoop?


Bliss...ma tu fai un corso di autocontrollo...un corso Zen, yoga...o qlcs del genere per mantenere la calma in questo modo?
e lo dico serio ehh
perchè ho l'impressione che anche se tu stessi spiegando qlcs ad un mulo, che ovviamente nn ti capirebbe, tu nn perderesti la pazienza manco in quel caso!
questa cosa nn dico che te la invidio ma te l'ammiro.
brava davvero.
[:7]


Anni anni di gavetta passati a spiegare le abduction... MA vuoi sapere una cosa? Non c'è differenza tra parlare di argomenti in cui ogni dubbio è legittimo in quanto ogni teoria è fondata su fatti che si prestano a molteplici interpretazioni, e discutere di fatti oggettivi che dovrebbero essere gli stessi per tutti...E' la stessa identica cosa, si incontrano gli stessi muri eretti nella forma di credenze personali totalmente svincolate dalla realtà del fatto in se eppure incrollabili.

Un trucco tanto banale quanto efficace per mantenere la calma...trovare il lato divertente, le cosiddette "risate fuori campo", se ascolti bene, ci sono sempre e sono un autentico salvavita [;)].

11/03/2013, 16:55

Quando Grillo voleva candidarsi con il Pd.....http://www.repubblica.it/2009/07/sezion ... marie.html


Adesso il Pd e' il bad pd? ma anche se era good pd diventava, a detta di Grillo 'PDcinquestelle'

Eravamo nel 2009 quanto tempo e' passato.........

11/03/2013, 17:00

nemozero ha scritto:

Quando Grillo voleva candidarsi con il Pd.....http://www.repubblica.it/2009/07/sezion ... marie.html


Adesso il Pd e' il bad pd? ma anche se era good pd diventava, a detta di Grillo 'PDcinquestelle'

Eravamo nel 2009 quanto tempo e' passato.........


E con ciò?!?

La conosci bene tutta la storia?! Fu il PD a escludere Grillo dalla partecipazione al partito perchè le sue posizioni erano inconciliabili con la linea del PD.

Fu Fassino a suggerire a Grillo di fondare un partito e di vedere quanti voti avrebbe preso.

Detto fatto.

Inoltre era il 2009... invece di guardare indietro proviamo a guardare avanti... che ne abbiamo bisogno...

11/03/2013, 17:03

mik.300 ha scritto:

Blissenobiarella ha scritto:

Mik...non so che devo fare con te: Semestre bianco, ricordi?. Le camere non possono essere sciolte per sei mesi. Il parlamento può lavorare legge per legge e dopo tornare al voto come necessariamente si dovrà fare in ogni caso. E magari si sarà trovato anche un modo per risolvere la questione del porcellum.


quindi,
bliss,
se ho capito bene
sei per prorogare il governo monti,
giusto ?

(perchè qualunque altro governo
avrebbe bisogno della fiducia..)


La prorogatio a Monti, con poteri amministrativi per governo dimissionario e pieno potere legislativo al Parlamento, è stata la prima ipotesi che è stata vagliata e discussa pag fa. Ma è un'ipotesi che Napolitano ha già respinto. Probabilmente si formerà un nuovo governo che non otterrà la fiducia e sarà quello il nuovo governo dimissionario:

Ricapitolando, questa è la road map: le Camere si riuniranno il 15 marzo. Napolitano dovrà tentare, da lì in avanti, di formare un Governo che possa ottenere la fiducia. Con ogni probabilità, farà consultazioni e affiderà un incarico. Quando l’incaricato scioglierà la riserva, il Presidente della Repubblica nominerà il nuovo Governo e, contestualmente, accetterà le dimissioni del Governo Monti. Il nuovo esecutivo, entro dieci giorni, andrà alle Camere per ottenere la fiducia. Se non sarà accordata, avremo un nuovo Governo dimissionario, e si ricomincerà da capo. Intanto, le Camere dovranno anche pensare all’elezione del nuovo Presidente della Repubblica, posto che Napolitano scade il 15 maggio. Se, nel mentre, non si è formato un Governo con fiducia parlamentare, il nuovo Presidente valuterà se sciogliere il Parlamento, riportando il Paese alle urne (cosa che Napolitano non può fare perché è nel cd. “semestre bianco”).
http://www.ilricostituente.it/2013/03/0 ... n-governo/

11/03/2013, 17:07

mik.300 ha scritto:

Solotecnico ha scritto:

Blissenobiarella ha scritto:

Come è giusto che sia. Chi ha votato per il M5s ha votato un accordo preciso, in cui uno dei vincoli programmatici è sempre stato "nessuna fiducia ai precedenti governi". Sarebbe oltraggioso per i loro elettori se i nuovi parlamentari iniziassero il loro mandato tradendo uno dei punti fondamentali su cui si è basata la loro campagna elettorale. Sarebbe un tradimento in piena regola.


Oltretutto in questo caso non sarebbe una rivoluzione. Scendere a compromessi serivrebbe solo ad allungare l'agonia o nel peggiore dei casi a far fallire questa rivoluzione ormai in atto.


quindi anche in sicilia
i grillini stanno scendendo a compromessi,
giusto ?


In Sicilia votano legge per legge, non c'è nessuna fiducia accordata preventivamente e se la cavano benissimo, tanto che più volte abbiamo portato la Sicilia come esempio del tipo del modello di collaborazione politica che il M5S ha intenzione di realizzare.

11/03/2013, 17:22

Blissenobiarella ha scritto:

mik.300 ha scritto:

Solotecnico ha scritto:

[quote]Blissenobiarella ha scritto:

Come è giusto che sia. Chi ha votato per il M5s ha votato un accordo preciso, in cui uno dei vincoli programmatici è sempre stato "nessuna fiducia ai precedenti governi". Sarebbe oltraggioso per i loro elettori se i nuovi parlamentari iniziassero il loro mandato tradendo uno dei punti fondamentali su cui si è basata la loro campagna elettorale. Sarebbe un tradimento in piena regola.


Oltretutto in questo caso non sarebbe una rivoluzione. Scendere a compromessi serivrebbe solo ad allungare l'agonia o nel peggiore dei casi a far fallire questa rivoluzione ormai in atto.


quindi anche in sicilia
i grillini stanno scendendo a compromessi,
giusto ?


In Sicilia votano legge per legge, non c'è nessuna fiducia accordata preventivamente e se la cavano benissimo, tanto che più volte abbiamo portato la Sicilia come esempio del tipo del modello di collaborazione politica che il M5S ha intenzione di realizzare.
[/quote]
Il sistema che attua il M5S in Sicilia è attuabile in campo nazionale?

11/03/2013, 17:23

Blissenobiarella ha scritto:

mik.300 ha scritto:

Blissenobiarella ha scritto:

Mik...non so che devo fare con te: Semestre bianco, ricordi?. Le camere non possono essere sciolte per sei mesi. Il parlamento può lavorare legge per legge e dopo tornare al voto come necessariamente si dovrà fare in ogni caso. E magari si sarà trovato anche un modo per risolvere la questione del porcellum.


quindi,
bliss,
se ho capito bene
sei per prorogare il governo monti,
giusto ?

(perchè qualunque altro governo
avrebbe bisogno della fiducia..)


La prorogatio a Monti, con poteri amministrativi per governo dimissionario e pieno potere legislativo al Parlamento, è stata la prima ipotesi che è stata vagliata e discussa pag fa. Ma è un'ipotesi che Napolitano ha già respinto. Probabilmente si formerà un nuovo governo che non otterrà la fiducia e sarà quello il nuovo governo dimissionario:

Ricapitolando, questa è la road map: le Camere si riuniranno il 15 marzo. Napolitano dovrà tentare, da lì in avanti, di formare un Governo che possa ottenere la fiducia. Con ogni probabilità, farà consultazioni e affiderà un incarico. Quando l’incaricato scioglierà la riserva, il Presidente della Repubblica nominerà il nuovo Governo e, contestualmente, accetterà le dimissioni del Governo Monti. Il nuovo esecutivo, entro dieci giorni, andrà alle Camere per ottenere la fiducia. Se non sarà accordata, avremo un nuovo Governo dimissionario, e si ricomincerà da capo. Intanto, le Camere dovranno anche pensare all’elezione del nuovo Presidente della Repubblica, posto che Napolitano scade il 15 maggio. Se, nel mentre, non si è formato un Governo con fiducia parlamentare, il nuovo Presidente valuterà se sciogliere il Parlamento, riportando il Paese alle urne (cosa che Napolitano non può fare perché è nel cd. “semestre bianco”).
http://www.ilricostituente.it/2013/03/0 ... n-governo/






bliss,
e quindi ?


arriviamo a dei punti
fermi..

con governo dimissionario
e camere sciolte non si può legiferare..
ok ?

quindi 2/3 mesi si torna al voto..

poi succeda quello che succeda..

11/03/2013, 17:27

Blissenobiarella ha scritto:

mik.300 ha scritto:

Solotecnico ha scritto:

[quote]Blissenobiarella ha scritto:

Come è giusto che sia. Chi ha votato per il M5s ha votato un accordo preciso, in cui uno dei vincoli programmatici è sempre stato "nessuna fiducia ai precedenti governi". Sarebbe oltraggioso per i loro elettori se i nuovi parlamentari iniziassero il loro mandato tradendo uno dei punti fondamentali su cui si è basata la loro campagna elettorale. Sarebbe un tradimento in piena regola.


Oltretutto in questo caso non sarebbe una rivoluzione. Scendere a compromessi serivrebbe solo ad allungare l'agonia o nel peggiore dei casi a far fallire questa rivoluzione ormai in atto.


quindi anche in sicilia
i grillini stanno scendendo a compromessi,
giusto ?


In Sicilia votano legge per legge, non c'è nessuna fiducia accordata preventivamente e se la cavano benissimo, tanto che più volte abbiamo portato la Sicilia come esempio del tipo del modello di collaborazione politica che il M5S ha intenzione di realizzare.
[/quote]

io non capisco tutta questa differenza
tra fiducia e approvazione singole leggi..

non vedo tutta questa differenza..

cioè votando la fiducia
non è che c si impicca a vita..

è chiaro ?

si può revocare in qualsiasi momento,
presentando apposita emozione..

non capisco tutto questo casino galattico..

11/03/2013, 17:30

bleffort ha scritto:

Blissenobiarella ha scritto:

mik.300 ha scritto:

[quote]Solotecnico ha scritto:

[quote]Blissenobiarella ha scritto:

Come è giusto che sia. Chi ha votato per il M5s ha votato un accordo preciso, in cui uno dei vincoli programmatici è sempre stato "nessuna fiducia ai precedenti governi". Sarebbe oltraggioso per i loro elettori se i nuovi parlamentari iniziassero il loro mandato tradendo uno dei punti fondamentali su cui si è basata la loro campagna elettorale. Sarebbe un tradimento in piena regola.


Oltretutto in questo caso non sarebbe una rivoluzione. Scendere a compromessi serivrebbe solo ad allungare l'agonia o nel peggiore dei casi a far fallire questa rivoluzione ormai in atto.


quindi anche in sicilia
i grillini stanno scendendo a compromessi,
giusto ?


In Sicilia votano legge per legge, non c'è nessuna fiducia accordata preventivamente e se la cavano benissimo, tanto che più volte abbiamo portato la Sicilia come esempio del tipo del modello di collaborazione politica che il M5S ha intenzione di realizzare.
[/quote]
Il sistema che attua il M5S in Sicilia è attuabile in campo nazionale?
[/quote]

in sicilia crocetta è stato eletto
e non ha bisogno di ulteriore fiducia..

a livello nazionale
serve fiducia iniziale
per far partire la giostra..

ma sembra un concetto complicatissimo da capire
da parte di chi vede il male dappertutto..
Ultima modifica di mik.300 il 11/03/2013, 17:32, modificato 1 volta in totale.

11/03/2013, 17:30

Il fatto poi che il M5S stà appoggiando il governo Crocetta non stà perdendo la faccia,anzi è visto come un Salvatore!!.
Al M5S in fin dei conti deve interessare che il loro programma sia eseguito,gli Italiani quelli non in malafede capiranno (dato che stiamo attraversando un momento strategico per la tenuta della nazione e sicuro che non perderebbero la fiducia dei loro elettori.
Ultima modifica di bleffort il 11/03/2013, 17:36, modificato 1 volta in totale.
Argomento bloccato