22/05/2020, 12:52
Un team di scienziati australiani scopre che COVID-19 è stato creato in un laboratorio
Di Matthew Cullinan Hoffman
lifesitenews.com
Un team di scienziati australiani ha prodotto nuove prove che il COVID-19 è stato ottimizzato per la penetrazione nelle cellule umane, anziché nelle cellule animali, minando la teoria che il virus si sarebbe evoluto casualmente in un soggetto animale prima di passare agli esseri umani, e suggerendo invece che è stato manipolato in un laboratorio.
Lo studio, che non è stato ancora sottoposto a peer review, fornisce nuove prove, ma non ancora conclusive, a favore della teoria secondo cui il nuovo coronavirus non ha avuto origine in un mercato alimentare come è stato affermato, ma piuttosto in un laboratorio, presumibilmente gestito dal Wuhan Institute Virologia a Wuhan, in Cina, la città in cui si è verificato il primo focolaio di COVID-19 nel dicembre del 2019.
Il ricercatore capo del team afferma che i risultati rappresentano “una notevole coincidenza o un chiaro segno di intervento umano” nella creazione del virus.
Gli autori dello studio, guidati dal ricercatore di vaccini Nikolai Petrovsky della Flinders University in Australia, hanno usato una versione del nuovo coronavirus raccolto nei primi giorni dell’epidemia e hanno applicato modelli computerizzati per testare la sua capacità di legarsi a determinati enzimi del recettore cellulare, chiamati “ACE2″, che consente al virus di infettare cellule umane e animali a vari livelli di efficacia.
Hanno testato la propensione della proteina spike del COVID-19, utilizzata dal virus per penetrare le cellule, per legarsi al tipo umano di ACE2 e a molte diverse versioni animali di ACE2, e hanno scoperto che il nuovo coronavirus si lega più efficacemente al recettore umano ACE2, e invece con efficacia variamente inferiore con le versioni animali del recettore.
Secondo gli autori dello studio, ciò implica che il virus che causa COVID-19 non proviene da un animale, ospite intermedio, ma si è specializzato per la penetrazione delle cellule umane, vivendo in precedenza in cellule umane, molto probabilmente in un laboratorio.
Gli autori scrivono che “questa scoperta è particolarmente sorprendente poiché, in genere, ci si aspetterebbe che un virus abbia la più alta affinità con il recettore della sua specie ospite originale, ad esempio un pipistrello, mentre abbia un’affinità di legame iniziale inferiore per il recettore di qualsiasi nuovo ospite, ad esempio gli esseri umani. Tuttavia, in questo caso, l’affinità di SARS-CoV-2 è più elevata per l’uomo che per le presunte specie ospiti originarie, pipistrelli o qualsiasi potenziale specie ospite intermedia”.
Di conseguenza, aggiungono, una “possibilità che non può ancora essere esclusa è che SARSCoV-2 sia stato creato da un evento di ricombinazione che si è verificato casualmente o consapevolmente in un laboratorio di trattamento dei coronavirus, da cui poi sarebbe stato rilasciato accidentalmente nella popolazione umana locale”.
In una dichiarazione pubblica sulla ricerca fatta dal Prof. Petrovsky il 17 aprile, il ricercatore osserva che i risultati del suo studio sono “una notevole coincidenza o un segno di intervento umano” e aggiunge che è “del tutto plausibile che il il virus sia stato creato nella struttura di biosicurezza di Wuhan, un laboratorio che all’epoca era noto per coltivare coronavirus di pipistrelli esotici, per una ricerca su cellule che contengono ACE2 umano, .
“In tal caso, il virus in coltura avrebbe potuto sfuggire alla struttura o attraverso l’infezione accidentale di un membro del personale, che ha poi visitato il mercato del pesce a diversi isolati di distanza e da lì altri infettati, o mediante lo smaltimento inappropriato dei rifiuti dalla struttura che hanno contagiato direttamente gli uomini all’esterno, o tramite un vettore sensibile come un gatto randagio che ha poi frequentato il mercato e portato alla trasmissione agli umani “.
I ricercatori riconoscono che esistono altre possibilità, ma le considerano improbabili. Hanno scoperto che il nuovo coronavirus ha un minore effetto legante sul recettore ACE2 dei pangolini, mammiferi che sono consumati in Cina come una prelibatezza, proposti spesso come intermediari del nuovo virus, nei suoi passaggi dai pipistrelli agli umani. Tuttavia notano anche che il Pangolino non appare un candidato ragionevole come specie intermedia per la trasmissione umana, perché “data la maggiore affinità del SARS-CoV-2 per ACE2 umano rispetto all’ ACE2 pipistrello , dovrebbe circolare nei pangolini per un lungo periodo di tempo prima che si verifichi questa evoluzione e fino ad oggi non ci sono prove di un virus SARS-CoV-2 che circoli nei pangolini.”
Una forma preliminare dello studio, che attualmente è intitolata: “Confronto in silico delle affinità di legame proteina-picco ACE2 tra le specie; significato per la possibile origine del virus SARS-CoV-2 “, è stato pubblicato su un sito di repository gestito dalla Cornell University, che avverte che gli studi pubblicati prima della revisione tra pari non dovrebbero essere considerati “informazioni consolidate”, a meno che più esperti in un dato campo vengono prima consultati.
Secondo la sua pagina web universitaria, oltre al suo lavoro come professore universitario, il professor Petrovsky è attualmente direttore di endocrinologia presso il Flinders Medical Center dell’Università di Flinders e vicepresidente e segretario generale della International Immunomics Society. È anche il fondatore di Vaxine Pty Ltd., che è finanziato dal National Institutes of Health degli Stati Uniti e attualmente sta lavorando a un vaccino COVID-19 .
Oltre al professor Petrovsky, il team di ricerca che ha prodotto lo studio comprende il prof. Sakshi Piplani, ancora dell’Università di Flinders, Puneet Kumar Singh, che lavora con Petrovsky e Piplani presso Vaxine Pty Ltd., il prof. David A. Winkler che insegna presso l’Università di Nottingham nel Regno Unito e la Monash University in Australia.
Lo studio contraddice gli scienziati che affermano che ci sarebbero “zero prove” per l’origine del virus in laboratorio.
I risultati dello studio tendono a contraddire quei virologi che hanno affermato che il Covid-19 non mostrerebbe segni di essere stato prodotto in un laboratorio, alcuni dei quali sono arrivati al punto di respingere tali teorie definendole “teorie della cospirazione”. L’affermazione della “teoria della cospirazione” è stata ribadita acriticamente in molti media internazionali, anche se non in tutti. Il personale dell’Istituto di virologia di Wuhan ha ripetutamente negato che il virus provenisse dal loro laboratorio.
La loro posizione è stata avvalorata da una lettera ampiamente citata di numerosi scienziati pubblicata su Nature Medicine il 17 marzo, che contestava la probabilità che un laboratorio abbi generato il virus in una coltura di cellule umane.
L’argomentazione avanzata dai ricercatori nella lettera si basa principalmente sull’affermazione secondo cui nessun progenitore geneticamente stretto del nuovo coronavirus, possibile candidato a tale processo, non è mai stato descritto in nessuno studio scientifico. Affermano anche che il “passaggio ripetuto” dei coronavirus nelle colture cellulari non è stato menzionato nella letteratura scientifica.
Tuttavia, gli autori della lettera non affrontano la possibilità che i ricercatori del Wuhan Institute of Virology semplicemente non abbiano riportato al pubblico tutte le loro ricerche, una possibilità che sembra essere stata rafforzata negli ultimi mesi da censure e insabbiamenti sulle ricerche fatte in Cina, riguardanti COVID-19, e il ripetuto rifiuto del governo cinese di partecipare a un’indagine internazionale sulle origini del nuovo coronavirus.
A meno che non venga trovata una versione animale del virus, l’evidenza indica “l’intervento umano”.
Il professor Petrovsky ha dichiarato a LifeSite in un’intervista via e-mail che il suo studio indica che “ci sono alcune caratteristiche molto insolite, tra cui un adattamento umano ottimale, che in assenza di identificazione di un virus quasi identico in una popolazione animale, da cui sarebbe potuto nascere COVID19, punta nella direzione dell’intervento umano ad un certo punto dell’evoluzione di COVID19 “.
Ha osservato anche che finora i ricercatori in Cina e altrove non hanno prodotto prove della presenza negli animali di un virus strettamente simile a quello di COVID-19, il che darebbe credito alla loro teoria della evoluzione naturale tramite un animale intermedio tra i pipistrelli e gli umani, che presumibilmente avrebbero originato il virus.
“Se si trovasse un vettore animale nel virus, ovviamente questo risolverebbe completamente la questione”, ha detto Petrovksy a LifeSite. “Si sarebbe pensato che i cinesi avrebbero campionato intensamente tutti gli animali possibili, alla ricerca di un tale virus per scagionare i loro laboratori. Se non sta avvenendo tale ricerca (che non vedo da nessuna parte), l’unica deduzione potrebbe essere che non stanno guardando perché sanno già cosa potrebbero trovare”.
Richard Ebright, un biologo molecolare della Rutgers University, che ha criticato quegli studi di laboratorio che potrebbero produrre nuovi agenti patogeni pericolosi per l’uomo (GOF), ha detto a LifeSite che i risultati di Petrovsky “sono plausibili”, ma ha anche aggiunto che i risultati della prima stesura dello studio “derivano dalla modellazione computazionale, non dagli esperimenti, e quindi devono essere considerati nella migliore delle ipotesi provvisori”.
Ebright ha osservato che uno studio precedente sul legame del recettore ACE2 aveva scoperto che un coronavirus di pipistrello simile al virus COVID-19 aveva un forte potere legante con l’ACE2 di toporagni e furetti di alberi, rendendoli possibili candidati intermedi. Tuttavia, lo studio non ha confrontato il potere legante dei recettori ACE2 delle “specie animali” del virus con il potere legante con gli umani, come fa lo studio di Petrovsky. Inoltre, non ha usato una sequenza genetica da una prima versione del nuovo coronavirus, come fa lo studio di Petrovsky, ma piuttosto ha usato la sequenza genetica di un coronavirus pipistrello simile riportato dall’Istituto di Virologia di Wuhan, chiamato RaTG13.
Ebright ha detto a LifeSite che crede che molteplici esperimenti fisici determineranno in definitiva se il nuovo coronavirus è stato ottimizzato per il legame con le cellule umane, ma per ora sono “probabilmente in corso più ipotesi”, sebbene non abbia citato studi specifici.
Sarebbe a questo punto necessario, secondo il Prof. Petrovsky, un’indagine internazionale approfondita sulla vera causa dell’epidemia COVID-19, cosa che il governo cinese ha ripetutamente rifiutato.
“Mentre i fatti non possono essere conosciuti in questo momento, la natura di questo evento e la sua vicinanza a una struttura di biosicurezza ad alto rischio, nell’epicentro dell’epidemia, richiederebbero un’indagine internazionale esaustiva e indipendente, per accertare se un virus del tipo COVID- 19 era stato coltivato nella struttura e se avrebbe potuto essere stato rilasciato accidentalmente ”, ha scritto Petrovsky il 17 aprile.
Matthew Cullinan Hoffman
16.05.2020
Fonte: https://comedonchisciotte.org/un-team-di-scienziati-australiani-scopre-che-covid-19-e-stato-creato-in-un-laboratorio/
22/05/2020, 20:17
MaxpoweR ha scritto:Un team di scienziati australiani scopre che COVID-19 è stato creato in un laboratorio
Di Matthew Cullinan Hoffman
lifesitenews.com
Un team di scienziati australiani ha prodotto nuove prove che il COVID-19 è stato ottimizzato per la penetrazione nelle cellule umane, anziché nelle cellule animali, minando la teoria che il virus si sarebbe evoluto casualmente in un soggetto animale prima di passare agli esseri umani, e suggerendo invece che è stato manipolato in un laboratorio.
Lo studio, che non è stato ancora sottoposto a peer review, fornisce nuove prove, ma non ancora conclusive, a favore della teoria secondo cui il nuovo coronavirus non ha avuto origine in un mercato alimentare come è stato affermato, ma piuttosto in un laboratorio, presumibilmente gestito dal Wuhan Institute Virologia a Wuhan, in Cina, la città in cui si è verificato il primo focolaio di COVID-19 nel dicembre del 2019.
Il ricercatore capo del team afferma che i risultati rappresentano “una notevole coincidenza o un chiaro segno di intervento umano” nella creazione del virus.
Gli autori dello studio, guidati dal ricercatore di vaccini Nikolai Petrovsky della Flinders University in Australia, hanno usato una versione del nuovo coronavirus raccolto nei primi giorni dell’epidemia e hanno applicato modelli computerizzati per testare la sua capacità di legarsi a determinati enzimi del recettore cellulare, chiamati “ACE2″, che consente al virus di infettare cellule umane e animali a vari livelli di efficacia.
Hanno testato la propensione della proteina spike del COVID-19, utilizzata dal virus per penetrare le cellule, per legarsi al tipo umano di ACE2 e a molte diverse versioni animali di ACE2, e hanno scoperto che il nuovo coronavirus si lega più efficacemente al recettore umano ACE2, e invece con efficacia variamente inferiore con le versioni animali del recettore.
Secondo gli autori dello studio, ciò implica che il virus che causa COVID-19 non proviene da un animale, ospite intermedio, ma si è specializzato per la penetrazione delle cellule umane, vivendo in precedenza in cellule umane, molto probabilmente in un laboratorio.
Gli autori scrivono che “questa scoperta è particolarmente sorprendente poiché, in genere, ci si aspetterebbe che un virus abbia la più alta affinità con il recettore della sua specie ospite originale, ad esempio un pipistrello, mentre abbia un’affinità di legame iniziale inferiore per il recettore di qualsiasi nuovo ospite, ad esempio gli esseri umani. Tuttavia, in questo caso, l’affinità di SARS-CoV-2 è più elevata per l’uomo che per le presunte specie ospiti originarie, pipistrelli o qualsiasi potenziale specie ospite intermedia”.
Di conseguenza, aggiungono, una “possibilità che non può ancora essere esclusa è che SARSCoV-2 sia stato creato da un evento di ricombinazione che si è verificato casualmente o consapevolmente in un laboratorio di trattamento dei coronavirus, da cui poi sarebbe stato rilasciato accidentalmente nella popolazione umana locale”.
In una dichiarazione pubblica sulla ricerca fatta dal Prof. Petrovsky il 17 aprile, il ricercatore osserva che i risultati del suo studio sono “una notevole coincidenza o un segno di intervento umano” e aggiunge che è “del tutto plausibile che il il virus sia stato creato nella struttura di biosicurezza di Wuhan, un laboratorio che all’epoca era noto per coltivare coronavirus di pipistrelli esotici, per una ricerca su cellule che contengono ACE2 umano, .
“In tal caso, il virus in coltura avrebbe potuto sfuggire alla struttura o attraverso l’infezione accidentale di un membro del personale, che ha poi visitato il mercato del pesce a diversi isolati di distanza e da lì altri infettati, o mediante lo smaltimento inappropriato dei rifiuti dalla struttura che hanno contagiato direttamente gli uomini all’esterno, o tramite un vettore sensibile come un gatto randagio che ha poi frequentato il mercato e portato alla trasmissione agli umani “.
I ricercatori riconoscono che esistono altre possibilità, ma le considerano improbabili. Hanno scoperto che il nuovo coronavirus ha un minore effetto legante sul recettore ACE2 dei pangolini, mammiferi che sono consumati in Cina come una prelibatezza, proposti spesso come intermediari del nuovo virus, nei suoi passaggi dai pipistrelli agli umani. Tuttavia notano anche che il Pangolino non appare un candidato ragionevole come specie intermedia per la trasmissione umana, perché “data la maggiore affinità del SARS-CoV-2 per ACE2 umano rispetto all’ ACE2 pipistrello , dovrebbe circolare nei pangolini per un lungo periodo di tempo prima che si verifichi questa evoluzione e fino ad oggi non ci sono prove di un virus SARS-CoV-2 che circoli nei pangolini.”
Una forma preliminare dello studio, che attualmente è intitolata: “Confronto in silico delle affinità di legame proteina-picco ACE2 tra le specie; significato per la possibile origine del virus SARS-CoV-2 “, è stato pubblicato su un sito di repository gestito dalla Cornell University, che avverte che gli studi pubblicati prima della revisione tra pari non dovrebbero essere considerati “informazioni consolidate”, a meno che più esperti in un dato campo vengono prima consultati.
Secondo la sua pagina web universitaria, oltre al suo lavoro come professore universitario, il professor Petrovsky è attualmente direttore di endocrinologia presso il Flinders Medical Center dell’Università di Flinders e vicepresidente e segretario generale della International Immunomics Society. È anche il fondatore di Vaxine Pty Ltd., che è finanziato dal National Institutes of Health degli Stati Uniti e attualmente sta lavorando a un vaccino COVID-19 .
Oltre al professor Petrovsky, il team di ricerca che ha prodotto lo studio comprende il prof. Sakshi Piplani, ancora dell’Università di Flinders, Puneet Kumar Singh, che lavora con Petrovsky e Piplani presso Vaxine Pty Ltd., il prof. David A. Winkler che insegna presso l’Università di Nottingham nel Regno Unito e la Monash University in Australia.
Lo studio contraddice gli scienziati che affermano che ci sarebbero “zero prove” per l’origine del virus in laboratorio.
I risultati dello studio tendono a contraddire quei virologi che hanno affermato che il Covid-19 non mostrerebbe segni di essere stato prodotto in un laboratorio, alcuni dei quali sono arrivati al punto di respingere tali teorie definendole “teorie della cospirazione”. L’affermazione della “teoria della cospirazione” è stata ribadita acriticamente in molti media internazionali, anche se non in tutti. Il personale dell’Istituto di virologia di Wuhan ha ripetutamente negato che il virus provenisse dal loro laboratorio.
La loro posizione è stata avvalorata da una lettera ampiamente citata di numerosi scienziati pubblicata su Nature Medicine il 17 marzo, che contestava la probabilità che un laboratorio abbi generato il virus in una coltura di cellule umane.
L’argomentazione avanzata dai ricercatori nella lettera si basa principalmente sull’affermazione secondo cui nessun progenitore geneticamente stretto del nuovo coronavirus, possibile candidato a tale processo, non è mai stato descritto in nessuno studio scientifico. Affermano anche che il “passaggio ripetuto” dei coronavirus nelle colture cellulari non è stato menzionato nella letteratura scientifica.
Tuttavia, gli autori della lettera non affrontano la possibilità che i ricercatori del Wuhan Institute of Virology semplicemente non abbiano riportato al pubblico tutte le loro ricerche, una possibilità che sembra essere stata rafforzata negli ultimi mesi da censure e insabbiamenti sulle ricerche fatte in Cina, riguardanti COVID-19, e il ripetuto rifiuto del governo cinese di partecipare a un’indagine internazionale sulle origini del nuovo coronavirus.
A meno che non venga trovata una versione animale del virus, l’evidenza indica “l’intervento umano”.
Il professor Petrovsky ha dichiarato a LifeSite in un’intervista via e-mail che il suo studio indica che “ci sono alcune caratteristiche molto insolite, tra cui un adattamento umano ottimale, che in assenza di identificazione di un virus quasi identico in una popolazione animale, da cui sarebbe potuto nascere COVID19, punta nella direzione dell’intervento umano ad un certo punto dell’evoluzione di COVID19 “.
Ha osservato anche che finora i ricercatori in Cina e altrove non hanno prodotto prove della presenza negli animali di un virus strettamente simile a quello di COVID-19, il che darebbe credito alla loro teoria della evoluzione naturale tramite un animale intermedio tra i pipistrelli e gli umani, che presumibilmente avrebbero originato il virus.
“Se si trovasse un vettore animale nel virus, ovviamente questo risolverebbe completamente la questione”, ha detto Petrovksy a LifeSite. “Si sarebbe pensato che i cinesi avrebbero campionato intensamente tutti gli animali possibili, alla ricerca di un tale virus per scagionare i loro laboratori. Se non sta avvenendo tale ricerca (che non vedo da nessuna parte), l’unica deduzione potrebbe essere che non stanno guardando perché sanno già cosa potrebbero trovare”.
Richard Ebright, un biologo molecolare della Rutgers University, che ha criticato quegli studi di laboratorio che potrebbero produrre nuovi agenti patogeni pericolosi per l’uomo (GOF), ha detto a LifeSite che i risultati di Petrovsky “sono plausibili”, ma ha anche aggiunto che i risultati della prima stesura dello studio “derivano dalla modellazione computazionale, non dagli esperimenti, e quindi devono essere considerati nella migliore delle ipotesi provvisori”.
Ebright ha osservato che uno studio precedente sul legame del recettore ACE2 aveva scoperto che un coronavirus di pipistrello simile al virus COVID-19 aveva un forte potere legante con l’ACE2 di toporagni e furetti di alberi, rendendoli possibili candidati intermedi. Tuttavia, lo studio non ha confrontato il potere legante dei recettori ACE2 delle “specie animali” del virus con il potere legante con gli umani, come fa lo studio di Petrovsky. Inoltre, non ha usato una sequenza genetica da una prima versione del nuovo coronavirus, come fa lo studio di Petrovsky, ma piuttosto ha usato la sequenza genetica di un coronavirus pipistrello simile riportato dall’Istituto di Virologia di Wuhan, chiamato RaTG13.
Ebright ha detto a LifeSite che crede che molteplici esperimenti fisici determineranno in definitiva se il nuovo coronavirus è stato ottimizzato per il legame con le cellule umane, ma per ora sono “probabilmente in corso più ipotesi”, sebbene non abbia citato studi specifici.
Sarebbe a questo punto necessario, secondo il Prof. Petrovsky, un’indagine internazionale approfondita sulla vera causa dell’epidemia COVID-19, cosa che il governo cinese ha ripetutamente rifiutato.
“Mentre i fatti non possono essere conosciuti in questo momento, la natura di questo evento e la sua vicinanza a una struttura di biosicurezza ad alto rischio, nell’epicentro dell’epidemia, richiederebbero un’indagine internazionale esaustiva e indipendente, per accertare se un virus del tipo COVID- 19 era stato coltivato nella struttura e se avrebbe potuto essere stato rilasciato accidentalmente ”, ha scritto Petrovsky il 17 aprile.
Matthew Cullinan Hoffman
16.05.2020
Fonte: https://comedonchisciotte.org/un-team-di-scienziati-australiani-scopre-che-covid-19-e-stato-creato-in-un-laboratorio/
Continuano a parlare di "primo focolaio" a dicembre 2019 quando in realtà il virus circolava già da noi molto prima (stando a quanto sta emergendo.) e quindi presumibile, se è partito dalla Cina, che lì ci fossero casi ancora prima. Ma magari non è partito nemmeno dalla cina...
23/05/2020, 03:06
barionu ha scritto:
Il documento è stato inviato all'Oms:
"L'epidemia del Covid-19 può essere collocata tra la seconda metà di ottobre e la prima metà di novembre 2019"
Federico Giuliani - Ven, 28/02/2020 - 12:32
Uno studio italiano firmato dagli scienziati dell'università Statale di Milano ha ricostruito i primi mesi di vita del Covid-19.
Il documento, inviato all'Organizzazione mondiale della sanità (Oms), si basa su un'indagine epidemiologico-molecolare effettuata su 52 genomi completi dell'agente patogeno.
Stando a quanto riferito dall'agenzia AdnKronos, da quel testo è possibile ricavare un'importante informazione: il Covid-19 era già in circolazione in Italia a cavallo tra gli scorsi mesi di ottobre e novembre, cioè prima che fossero stati accertati ufficialmente i primi casi di pazienti contagiati. Scendendo nel dettaglio si legge che “l'origine dell'epidemia da Sars-CoV-2 può essere collocata tra la seconda metà di ottobre e la prima metà di novembre 2019, quindi alcune settimane prima rispetto ai primi casi di polmonite identificati”.
I risultati del lavoro, come detto, sono stati inviati all'Oms mentre l'intero documento è stato accettato per essere pubblicato sul Journal of Medical Virology. L'équipe che ha portato avanti lo studio è quella di Gianguglielmo Zehender, Alessia Lai e Massimo Galli del Dipartimento di Scienze biomediche e cliniche (Dibic) 'Luigi Saccò dell'università degli Studi di Milano e Crc Episomi (Epidemiologia e sorveglianza molecolare delle infezioni).
La ricerca è stata condotta nel laboratorio della Clinica delle Malattie infettive del Dibic all'ospedale Sacco di Milano (Asst Fatebenefratelli-Sacco). Il tutto è stato svolto considerando le “variazioni del genoma virale e quindi sulla filogenesi del virus stesso e non sul numero dei casi osservati". A essere presi in esame, dunque, sono stati i 52 genomi virali completi di nuovo coronavirus depositati nelle varie banche dati al 30 gennaio 2020.
La super accelerazione di dicembre
Gli autori specificano che la ricerca ha consentito di datare l'origine e la ricostruzione della diffusione dell'infezione nei primi mesi dell'epidemia in Cina. I parametri utilizzati comprendono la stima di quelli epidemiologi fondamentali, come il numero riproduttivo di base R0 e il tempo di raddoppiamento delle infezioni. Il risultato è quindi sorprendente: la circolazione del Covid-19, in terra cinese, è cominciata ben prima rispetto ai primi casi di misteriosa polmonite identificati a Wuhan lo scorso dicembre.
A partire da dicembre l'epidemia del virus ha avuto una “super accelerazione”. Basti pensare che da allora ogni contagiato ha prodotto altri 2,6 casi e che il tempo di raddoppio della stessa epidemia è stato di 4 giorni. “Da un numero riproduttivo molto contenuto, inferiore a 1, a dicembre il virus è infatti passato a 2,6, osservazione – evidenziano gli autori dello studio - che permette di ipotizzare la rapida acquisizione di una maggior efficienza di trasmissione del virus".
“È verosimile – conclude lo studio - che tale rapidità di crescita dei casi si sia successivamente ridotta in seguito alle misure restrittive adottate in Cina. Ulteriori studi su genomi isolati in un periodo più recente potranno confermare l'utilità di queste tecniche anche nel valutare gli effetti delle misure di prevenzione adottate".
https://www.ilgiornale.it/news/cronache ... 33280.html
--------------------------------------
La notizia è stata riconfermata di recente da OMS .
zio ot
23/05/2020, 03:28
Robiwankenobi ha scritto:MaxpoweR ha scritto:Un team di scienziati australiani scopre che COVID-19 è stato creato in un laboratorio
Di Matthew Cullinan Hoffman
lifesitenews.com
Continuano a parlare di "primo focolaio" a dicembre 2019 quando in realtà il virus circolava già da noi molto prima (stando a quanto sta emergendo.) e quindi presumibile, se è partito dalla Cina, che lì ci fossero casi ancora prima. Ma magari non è partito nemmeno dalla cina...
Laboratorio punto e stop.
23/05/2020, 03:46
MaxpoweR ha scritto:Continuano a parlare di "primo focolaio" a dicembre 2019 quando in realtà il virus circolava già da noi molto prima (stando a quanto sta emergendo.) e quindi presumibile, se è partito dalla Cina, che lì ci fossero casi ancora prima. Ma magari non è partito nemmeno dalla cina...
23/05/2020, 05:53
MaxpoweR ha scritto:... Ma magari non è partito nemmeno dalla cina...
Mo ve lo buco sto #coronavirus
23/05/2020, 07:21
alcar ha scritto:il primo contagio ai famosi giochi militari di Wuhan di ottobre
23/05/2020, 11:24
23/05/2020, 11:24
alcar ha scritto:Tanto per cominciare la notizia è del sito lifesitenews.com, testata online dell'omonima organizzazione politico-religiosa canadese di orientamento cristiano evangelico conservatore più volte indicato come un sito che seleziona le notizie favorevoli al mondo cristiano evangelicale e che è contraddistinto da una debole verifica dei fatti e delle fonti.
In secondo luogo, evidenzio i seguenti passaggi dell'articolo:
"Lo studio, che non è stato ancora sottoposto a peer review"
"prove, ma non ancora conclusive"
"molto probabilmente in un laboratorio."
E queste sarebbero le prove.
Vabbe, passiamo oltre.....
23/05/2020, 11:28
Zelman ha scritto:siete così sicuri che il virus lo abbiano portato gli usa?
come mai la cina non ha prodotto questa SPECIFICA accusa agli usa se il legame è così semplice e diretto?
io penso invece che ci debba essere una commistione
leggere bene che la cina è potenza emergente, e come gli usa, o peggio, non si sarà fatta problemi ad approntare un'arma biologica
ripassare bene che a wuhan si sono ammalati atleti di TUTTE le nazionalità,
UN'OCCASIONE SFRUTTABILE PIU' CHE A PESO D'ORO PER APPROFITTARE AL RIENTRO DEI PREDETTI NELLE LORO NAZIONI
E... VISTO CHE SI TRATTAVA DI MILITARI, LEGGETE BENE,
MILITARI DI ALTRE NAZIONI
UN'ARMA LANCIATA CONTRO GLI STESSI ESERCITI...
notando che su diverse portaerei, di USA E FRANCIA e altri distretti militari di nazioni occidentali, si sono verificati contagi in maniera (a parte la ovvia ristrettezza degli ambienti, e per questo oculatamente interessata nell'estensione del contagio)
necessariamente ALTA
se gli usa sono colpevoli per tanto la cina non è uno stato condotto da santi (eufemisticamente)
altrimenti accusate gli usa, ma avete una iena che trattate come un coniglio povero e indifeso
ohhhhhhhhhh
23/05/2020, 11:35
Robiwankenobi ha scritto:alcar ha scritto:Tanto per cominciare la notizia è del sito lifesitenews.com, testata online dell'omonima organizzazione politico-religiosa canadese di orientamento cristiano evangelico conservatore più volte indicato come un sito che seleziona le notizie favorevoli al mondo cristiano evangelicale e che è contraddistinto da una debole verifica dei fatti e delle fonti.
In secondo luogo, evidenzio i seguenti passaggi dell'articolo:
"Lo studio, che non è stato ancora sottoposto a peer review"
"prove, ma non ancora conclusive"
"molto probabilmente in un laboratorio."
E queste sarebbero le prove.
Vabbe, passiamo oltre.....
È solo una delle tante riportate in ste ultime settimane.
Pensare che questo virus sia di origine "naturale" è pura follia, mi spiace Alcar.
23/05/2020, 11:47
Robiwankenobi ha scritto:Diciamo che gli USA sono particolarmente presi di mira su Ufoforum (a volte giustamente), questo poi però va a inficiare una lettura lucida delle cose.
Le conseguenze, per il momento, fanno pensare che non siano stati gli USA a far si che questo virus se ne andasse in giro e neanche che l'abbiano creato.
Pensare ai Cinesi come martiri di turno e tapini presi di mira, è davvero da pivelli.
23/05/2020, 12:08
alcar ha scritto:Robiwankenobi ha scritto:Diciamo che gli USA sono particolarmente presi di mira su Ufoforum (a volte giustamente), questo poi però va a inficiare una lettura lucida delle cose.
Le conseguenze, per il momento, fanno pensare che non siano stati gli USA a far si che questo virus se ne andasse in giro e neanche che l'abbiano creato.
Pensare ai Cinesi come martiri di turno e tapini presi di mira, è davvero da pivelli.
Io sono invece di tutt'altra idea e non perché nutra particolari sentimenti anti USA.
Se vogliamo ragionare per logica, le epidemie per diffondersi richiedono tempo e individui da infettare e quindi li dove l'epidemia è più diffusa significa che li il contagio ha cominciato a diffondersi per primo.
E dove ora l'epidemia in rapporto alla popolazione è più diffusa?
A questo aggiungerei anche un paio di considerazioni:
1) Il laboratorio biologico di Fort Detrick nel Maryland, negli Stati Uniti, è la più grande base di armi biologiche e chimiche negli Stati Uniti. A luglio dello scorso anno, il Centro statunitense per il controllo delle malattie ha improvvisamente chiuso la ricerca nel laboratorio e ha rifiutato di diffondere le informazioni relative per "motivi di sicurezza nazionale". Poco dopo la chiusura temporanea del laboratorio, è scoppiata una inspiegabile "malattia da sigaretta elettronica" in una comunità della Virginia, a solo un'ora di macchina dal laboratorio, i cui sintomi clinici sono molto simili a quelli del Covid-19.
2) Forse qualcuno, resosi conto del disastro economico che avrebbe colpito il paese ha pensato bene di condividere tale disastro con il resto del mondo. Quale occasione migliore dei giochi militari di Wuhan per mandare forse inconsapevoli untori? Insomma, mal comune mezzo gaudio.
23/05/2020, 12:10
alcar ha scritto:Io sono invece di tutt'altra idea e non perché nutra particolari sentimenti anti USA.
Se vogliamo ragionare per logica, le epidemie per diffondersi richiedono tempo e individui da infettare e quindi li dove l'epidemia è più diffusa significa che li il contagio ha cominciato a diffondersi per primo.
E dove ora l'epidemia in rapporto alla popolazione è più diffusa?
A questo aggiungerei anche un paio di considerazioni:
1) Il laboratorio biologico di Fort Detrick nel Maryland, negli Stati Uniti, è la più grande base di armi biologiche e chimiche negli Stati Uniti. A luglio dello scorso anno, il Centro statunitense per il controllo delle malattie ha improvvisamente chiuso la ricerca nel laboratorio e ha rifiutato di diffondere le informazioni relative per "motivi di sicurezza nazionale". Poco dopo la chiusura temporanea del laboratorio, è scoppiata una inspiegabile "malattia da sigaretta elettronica" in una comunità della Virginia, a solo un'ora di macchina dal laboratorio, i cui sintomi clinici sono molto simili a quelli del Covid-19.
2) Forse qualcuno, resosi conto del disastro economico che avrebbe colpito il paese ha pensato bene di condividere tale disastro con il resto del mondo. Quale occasione migliore dei giochi militari di Wuhan per mandare forse inconsapevoli untori? Insomma, mal comune mezzo gaudio.
23/05/2020, 12:17
alcar ha scritto:...
1) Il laboratorio biologico di Fort Detrick nel Maryland, negli Stati Uniti, è la più grande base di armi biologiche e chimiche negli Stati Uniti. A luglio dello scorso anno...
...
2) Forse qualcuno, resosi conto del disastro economico che avrebbe colpito il paese ha pensato bene di condividere tale disastro con il resto del mondo. Quale occasione migliore dei giochi militari di Wuhan per mandare forse inconsapevoli untori? Insomma, mal comune mezzo gaudio.