In questo Forum puoi scrivere... con cognizione... quello che vuoi.
Rispondi al messaggio

Re: MATTEO

06/02/2016, 12:22

Akira ha scritto:...Come è scritto nell'articolo "la partita è rinviata alla prossima primavera" e probabilmente Renzi, da buon democristiano, aspetterà la nuova verifica di maggio per dire la sua... Ma tanto il giorno dopo avrà già cambiato idea, come ha fatto sui rimborsi elettorali, gli F35, la Tav, le pensioni d'oro ecc ecc



a lui frega solo il suo orticello..
quando ha ottenuto il suo misero 0,001% in più di flessibilità
gl ialtri crepassero pure..
se deve vendere tsipras o il portogallo
per il suo piatto di lenticchie
chissene frega..
quando poi cercherà, senza trovare,
appoggio da altri stati,
non avendo nessun altro stato
da vendere al posto nostro,
non rompesse il kavolo..

Re: MATTEO

08/02/2016, 16:10

sta cosa mi sbarella..
io pensavo,
ok adesso c'e' i lSUPERJUMBO
x le transoceaniche..
per i tragitti corti
utilizzera' airbus e falcon..
INVECE NO..

http://www.repubblica.it/politica/2016/ ... 132942114/

Prezzi alti, nessuno vuole gli aerei di Stato usati

Acquirente milionario cercasi, ma gli aerei blu non solleticano nemmeno gli appetiti del più capriccioso dei milionari. La vendita di Stato non decolla e i due Falcon 900 e l'Airbus 319 restano negli hangar di Ciampino.

Succede che vanno deserte in sequenza le due aste che il ministero della Difesa ha gestito per conto del governo (la prima quasi un anno fa) per far cassa, in ossequio alla spending review. Base d'asta 12 milioni ciascuno per i due Falcon (sui cinque a disposizione dell'Aeronautica militare per l'esecutivo e i vertici istituzionali) e qualcosa in più per l'ultimo messo in vendita: l'Airbus 319, pezzo forte della dismissione dei voli blu, dopo quella non proprio fruttuosa delle auto.

Cioe' adesso pure se deve fare tragitto
ROMA-FIRENZE, ci vuole il SUPERJUMBO da 300 posti..
MA SI PUO' ???

Re: MATTEO

15/02/2016, 18:42

#VentiquattroMesiDiBalle

ventiquattro.jpg

http://www.beppegrillo.it/2016/02/venti ... balle.html

Il Bomba sta spammando gli italiani con una mail di propaganda tutta da ridere, la riporto sotto con alcune precisazioni. Mentre è chiaro a tutti che stiamo per precipitare dentro un'altra crisi economica peggiore di quella del 2008 con l'aggravante del bail in che mette a rischio i risparmi privati degli italiani, l'ebetino continua a sparare balle, a millantare successi, a dire il contrario della verità. #VentiquattroMesiDiBalle: il riassunto di due anni di governo.

"Tra qualche giorno il Governo (non legittimato dal voto popolare, ndr) compie due anni. Ventiquattro mesi come le ventiquattro slide che raccontano i primi risultati del governo: le trovate qui e vi sarei davvero grato di un commento (non fatevi sfuggire l'occasione, ndr). L'email per dirmi le vostre impressioni è sempre la solita: matteo@governo.it (oppure su Twitter con l'hashtag #VentiquattroMesiDiBalle, ndr) Ventiquattro mesi racchiusi in questo video (guardatelo: è una delle cose più brutte degli ultimi anni, ndr), che restituisce il sapore del viaggio (e della presa per il culo, ndr). C'è ancora molto da fare e lo faremo (è una minaccia: ora tocca alle pensioni di reversibilità, ndr). Intanto grazie per la vostra fiducia (quale? nessuno ti ha votato, ndr), per il vostro affetto, per le vostre critiche (tranne ai giornalisti RAI, loro devono allinearsi alla propaganda di regime della RAI fascista altrimenti vengono bastonati e poi cacciati, ndr). E se vi va fate girare queste slide su Facebook, su Twitter, via email agli amici. Perché la quantità di riforme realizzate è impressionante (meno diritti per tutti, tagli alla sanità, distruzione della scuola, riforma della costituzione by Verdini, salvaboschi, ndr), ma diventa condivisa solo se arriva agli occhi e al cuore delle persone. E questo possiamo farlo solo insieme. Condividi i link con tutti i tuoi amici #ventiquattro (#VentiquattroMesiDiBalle è meglio, ndr)"

Matteo Renzi (Il Bomba, ndr)

Re: MATTEO

15/02/2016, 19:51

Eh vabbè, voi tutti sempre a lamentarvi del Babbeo... onore al merito a lui, per aver finalmente introdotto (dopo anni di esperimenti parzialmente falliti) una nuova figura istituzionale: quella del Cazzaro di Stato. Scusate se è poco. [:301]

Re: MATTEO

15/02/2016, 20:23

toglici pure di stato :) Cazzaro e basta sarebbe di stato qualora lo avessimo eletto [:303]

Re: MATTEO

15/02/2016, 22:17

mik.300 ha scritto:
xfabiox ha scritto:È ARRIVATO L'AIR FORCE CAZZ-ONE!

Lunedì pomeriggio è uscito da uno degli hangar dell’Etihad Airways Engineering. Ha atteso — con i motori al minimo — per circa quattro ore. Poi alle 19.13 (ora italiana, le 22.13 ora locale) ha lasciato la pista di fronte al Terminal 3 dell’aeroporto internazionale di Abu Dhabi con il volo EY8569. Ha attraversato il Golfo Persico, buona parte dell’Iran, è entrato nello spazio turco. Quindi ha sorvolato per alcuni minuti il Mar Nero e infine, alle 23.45 s’è affacciato in Europa facendo il suo ingresso in Bulgaria. All’1.18 di notte lo si poteva vedere dai paesini a sud di Pescara. Ventitrè minuti dopo eccolo atterrare a Fiumicino.
All’1.41 il nuovo «Air Force One» del governo italiano finisce il suo viaggio e avvia la sua nuova vita istituzionale. È l’Airbus A340-541 (sigla A6-EHA) — preso in leasing (cioè a noleggio) — con i suoi quattro motori Rolls-Royce Trent 553-61 e tutto riallestito secondo le richieste della nostra aviazione (e di Palazzo Chigi) a partire dai protocolli di sicurezza previsti.
Dopo diversi ritardi il presidente del Consiglio Matteo Renzi potrà effettuare viaggi a lunga percorrenza senza dover fare più scali spingendosi fino a 16.700 chilometri (cosa che non accade con l’attuale A319) e in un bolide che — come ha spiegato lui stesso — è dotato pure di connessione Wi-Fi. A portare in Italia l’A340, dopo 4.340 chilometri, sono stati due piloti di Etihad.
«Tra i 230 e i 315 mila euro al mese»

Se sulla cifra che Palazzo Chigi sborserà c’è il più assoluto riserbo, tre diverse società che forniscono i jet in leasing spiegano al Corriere della Sera che il «tariffario» internazionale per quel tipo di velivolo si aggira tra i 230 e i 315 mila euro. Al mese. «Ma è ovvio che più il contratto è duraturo più la spesa si avvicina al valore minore», ragiona un esperto. A tutto questo bisogna poi aggiungere i costi di manutenzione, ordinaria e straordinaria. E quelli per il kerosene.
Le modifiche nei certificati.
L’ultimo volo civile del nuovo aereo di Stato è stato lo scorso 5 ottobre, Tokyo Narita-Abu Dhabi. Il jet, dopo l’atterraggio, è stato portato dritto negli hangar di manutenzione di Etihad. Da lì il cambio di certificati nei registri ufficiali e l’indicazione «Destinato al trasporto Vip per conto del governo italiano».
Il 2 dicembre 2015 l’A340 è uscito dalla struttura con la sua nuova livrea bianca, le strisce tricolori, la bandiera (piccola) dell’Europa sulla coda e la scritta «Repubblica italiana». Il 16 dicembre c’è stato il primo, vero, volo di prova: diversi giri attorno ai cieli di Abu Dhabi con lo stesso numero della rotta che nella notte tra lunedì e martedì l’ha portato a Roma.



lo stavo per dire io !!!!!!!!!!!!!!!!

scommetto che adesso per testarlo,
si inventa QUALCHE MISSIONE TRANSOCEANICA..

scommettiamo su?

a tokyo E SUDAMERICA c'è già stato..

io dico CINA, CANADA, IRAN o AUSTRALIA..

chi offre di più????

scommetto che i sauditi
imbeccati dalla cia
c hanno piazzato dentro un botto di cimici
se non dispositivi atti a sabotare da remoto l'apparecchio,
stile volo air-malesia..


in pratica..è fottuto..



lo sapevo..
ecco il viaggetto..
tanto per testare il superjumbo..
i cui costi sono SEGRETO DI STATO..
IN ARGENTINA !!!!!!

http://www.repubblica.it/politica/2016/ ... 133498088/

Argentina, Renzi a Buenos Aires: "Scusate il ritardo di 18 anni


TANTO PER SPERPERARE UN PÒ DI DENARO PUBBLICO..
e per fare lo sborone..e a sparar putt.anate
coi soldi nostri..
poi licenziano il vigile che timbra in mutande..

io vorrei sapere se hollande e merkel
stanno sempre in giro per il mondo
come turisti a SCROCCO..
vi risulta???

Re: MATTEO

16/02/2016, 09:41

Dopo Boschi, papà Lotti

lottirenzi.jpg

http://www.beppegrillo.it/2016/02/dopo_ ... lotti.html

"Dopo la banca della famiglia Boschi ora sembra che Renzi voglia aiutare un'altra banca toscana dove si intrecciano gli interessi della sua famiglia e di quella del suo fedelissimo, nonché sottosegretario, Luca Lotti.
Questo "particolare" lo si rileva dal nuovo decreto sulle Banche di credito cooperativo (Bcc). Mi riferisco al passaggio che permette alle Bcc con almeno 200 milioni di riserve di rimanere autonome e di non essere inglobate da gruppi bancari più grandi.
Tra queste c'è la Bcc di Cambiano (Fi), dove lavora Lotti padre e da cui Renzi nel 2009 ricevette un finanziamento di 72 mila euro per la campagna elettorale che lo portò a sindaco di Firenze.
Come se non bastasse, sempre nel 2009 Lotti padre, in qualità di responsabile di una filiale della Bcc di Cambiano, concesse a Renzi padre un mutuo da 697 mila euro per salvare una società di famiglia.
Vi sembra sufficiente per dire che siamo di fronte all'ennesima legge ad familiam?
Per me sì!
PS: Il decreto Bcc colpisce i piccoli istituti cooperativi, che da sempre sono vicini a famiglie e piccole imprese, e li da in pasto ai colossi bancari. Quelli a cui interessa fare speculazione finanziaria e non concedere mutui che aiutano l'economia reale. Per capirci, quelli da cui è partita la crisi economica mondiale."
Danilo Toninelli

Re: MATTEO

16/02/2016, 14:02

quando un pinco panco
chiede un prestito
gli fanno firmare due kili
di garanzie..
agli amici degli amici
casse aperte tipo bancomat..

questa gente andrebbe messa al gabbio..
ma qualcuno lo indagano ogni tanto??

le banche che vanno in liquidazione
dovrebbero indagare di fisso, d'ufficio,
in automatico la dirigenza..
se la banca fallisce c sarà un perchè,
no??

Re: MATTEO

16/02/2016, 14:06

mik.300 ha scritto:
mik.300 ha scritto:
xfabiox ha scritto:È ARRIVATO L'AIR FORCE CAZZ-ONE!

Lunedì pomeriggio è uscito da uno degli hangar dell’Etihad Airways Engineering. Ha atteso — con i motori al minimo — per circa quattro ore. Poi alle 19.13 (ora italiana, le 22.13 ora locale) ha lasciato la pista di fronte al Terminal 3 dell’aeroporto internazionale di Abu Dhabi con il volo EY8569. Ha attraversato il Golfo Persico, buona parte dell’Iran, è entrato nello spazio turco. Quindi ha sorvolato per alcuni minuti il Mar Nero e infine, alle 23.45 s’è affacciato in Europa facendo il suo ingresso in Bulgaria. All’1.18 di notte lo si poteva vedere dai paesini a sud di Pescara. Ventitrè minuti dopo eccolo atterrare a Fiumicino.
All’1.41 il nuovo «Air Force One» del governo italiano finisce il suo viaggio e avvia la sua nuova vita istituzionale. È l’Airbus A340-541 (sigla A6-EHA) — preso in leasing (cioè a noleggio) — con i suoi quattro motori Rolls-Royce Trent 553-61 e tutto riallestito secondo le richieste della nostra aviazione (e di Palazzo Chigi) a partire dai protocolli di sicurezza previsti.
Dopo diversi ritardi il presidente del Consiglio Matteo Renzi potrà effettuare viaggi a lunga percorrenza senza dover fare più scali spingendosi fino a 16.700 chilometri (cosa che non accade con l’attuale A319) e in un bolide che — come ha spiegato lui stesso — è dotato pure di connessione Wi-Fi. A portare in Italia l’A340, dopo 4.340 chilometri, sono stati due piloti di Etihad.
«Tra i 230 e i 315 mila euro al mese»

Se sulla cifra che Palazzo Chigi sborserà c’è il più assoluto riserbo, tre diverse società che forniscono i jet in leasing spiegano al Corriere della Sera che il «tariffario» internazionale per quel tipo di velivolo si aggira tra i 230 e i 315 mila euro. Al mese. «Ma è ovvio che più il contratto è duraturo più la spesa si avvicina al valore minore», ragiona un esperto. A tutto questo bisogna poi aggiungere i costi di manutenzione, ordinaria e straordinaria. E quelli per il kerosene.
Le modifiche nei certificati.
L’ultimo volo civile del nuovo aereo di Stato è stato lo scorso 5 ottobre, Tokyo Narita-Abu Dhabi. Il jet, dopo l’atterraggio, è stato portato dritto negli hangar di manutenzione di Etihad. Da lì il cambio di certificati nei registri ufficiali e l’indicazione «Destinato al trasporto Vip per conto del governo italiano».
Il 2 dicembre 2015 l’A340 è uscito dalla struttura con la sua nuova livrea bianca, le strisce tricolori, la bandiera (piccola) dell’Europa sulla coda e la scritta «Repubblica italiana». Il 16 dicembre c’è stato il primo, vero, volo di prova: diversi giri attorno ai cieli di Abu Dhabi con lo stesso numero della rotta che nella notte tra lunedì e martedì l’ha portato a Roma.



lo stavo per dire io !!!!!!!!!!!!!!!!

scommetto che adesso per testarlo,
si inventa QUALCHE MISSIONE TRANSOCEANICA..

scommettiamo su?

a tokyo E SUDAMERICA c'è già stato..

io dico CINA, CANADA, IRAN o AUSTRALIA..

chi offre di più????

scommetto che i sauditi
imbeccati dalla cia
c hanno piazzato dentro un botto di cimici
se non dispositivi atti a sabotare da remoto l'apparecchio,
stile volo air-malesia..


in pratica..è fottuto..



lo sapevo..
ecco il viaggetto..
tanto per testare il superjumbo..
i cui costi sono SEGRETO DI STATO..
IN ARGENTINA !!!!!!

http://www.repubblica.it/politica/2016/ ... 133498088/

Argentina, Renzi a Buenos Aires: "Scusate il ritardo di 18 anni


TANTO PER SPERPERARE UN PÒ DI DENARO PUBBLICO..
e per fare lo sborone..e a sparar putt.anate
coi soldi nostri..
poi licenziano il vigile che timbra in mutande..

io vorrei sapere se hollande e merkel
stanno sempre in giro per il mondo
come turisti a SCROCCO..
vi risulta???



prossimo giro col SUPERJUMBO?

AUSTRALIA?
CINA?
secondo voi?

quello secondo me si alza la mattina e pensa..
"dove metto la bandierina sul mappamondo oggi??
questo ce l'ho, quest'altro pure..questo manca!"
come le figurine insomma..

un mediocre mitomane..

Immagine

Re: MATTEO

16/02/2016, 15:29

http://www.tgnewsitalia.it/wp/2016/02/1 ... anno-guai/

Qualcuno sa il motivo della svendita delle nostre acque territotiali? Nessuno ne parla!
(L'avesse fatto chi dico io ....)

Re: MATTEO

16/02/2016, 15:56

Ufologo 555 ha scritto:http://www.tgnewsitalia.it/wp/2016/02/15/30-pescherecci-sardi-in-rivolta-contro-renzi-giu-le-mani-dai-nostri-mari-o-saranno-guai/

Qualcuno sa il motivo della svendita delle nostre acque territotiali? Nessuno ne parla!
(L'avesse fatto chi dico io ....)



ma infatti e' incredibile..
c sara' un motivo,
no?
chissa' cosa c'e' sotto...

qui c'e' una spiegazione..

http://www.nextquotidiano.it/mare-sardo ... a-francia/

Le imbarcazioni, secondo i transalpini, avrebbero sconfinato in acque nonpiùitaliane avvicinandosi alla Corsica. Il caso più clamoroso è quello del «Mina», oggetto anche di una interrogazione parlamentare dei Cinque stelle: la barca è stata tratta in stato di fermo, il 13 gennaio scorso, nel porto di Nizza, e poi rilasciata su cauzione, creando un vero e proprio caso diplomatico. Le acque in cui la barca è stata fermata dai francesi, però, al capitano di bordo risultavano nostre: avrebbero «cambiato colore» proprio nel bilaterale Gentiloni-Fabius del 21 marzo 2015, avente per oggetto lo scambio di acque territoriali. La Farnesina si attiva siamo a metà gennaio – per risolvere l’increscioso episodio: il sottosegretario Benedetto Della Vedova dà una versione dei fatti che conferma l’accordo (acque al largo dell’Elba diventano italiane, in cambio di pescose fette di mare attorno alla Corsica,sia al largo della Liguria sia a nord della Sardegna, che passano sotto Parigi), ma spiega che, secondo la legge italiana,l’intesa non è in vigore, in quanto non è mai stata ratificata in Parlamento.

scambio di acque territoriali???????
isola d'elba?
cioe' renzi
per favorire i suoi corregionali
manda in vacca i sardi???


Immagine

altro che cricca di anemone e P3..
cerchio magico..
questi son peggio..
cricca al cubo.
questi si fanno i k.a.zzi loro e basta..

Immagine

Re: MATTEO

16/02/2016, 17:27

... Non esistono più parole per descrivere questo farlocco Governo! E l'altro farlocco presidente della Repubblica? "Garante" di cosa .... Del perdurare del governo che l'ha eletto! [:o)]
(Mai vista una Nazione così zerbino d'Europa; del mondo ............) [:296]

Re: MATTEO

19/02/2016, 10:47

eccolo renzi..
lecchino coi forti,
bastonatore coi deboli..
botte all'ungheria
per avere il piatto di lenticchie dalla merkel..
buffone.


http://www.corriere.it/esteri/16_febbra ... 2204.shtml
Ue, Renzi: «Passi indietro su Brexit»
E l’Ungheria lo accusa: ci ricatta
Sul compromesso con il premier britannico Cameron, per evitare l’uscita del Regno Unito dall’Ue, Renzi si è detto «meno ottimista di quando sono entrato». Ma Rajoy: «Confido in un accordo oggi». Polemica dura tra Ungheria e Italia sui fondi legati all’accoglienza dei profughi: «Quello di Renzi è un ricatto politico»

E’ polemica dura, invece, tra Ungheria e Italia. La minaccia di Roma di tagliare i finanziamenti Ue ai membri dell’Est che non saranno collaborativi in materia di rifugiati è «un ricatto politico» di Renzi, ha detto il portavoce del governo ungherese, Zoltan Kovacs, secondo quanto riferito stamani dall’agenzia stampa nazionale Mti. Ieri il premier Matteo Renzi ha avvertito i leader degli Stati membri orientali che potrebbero ottenere meno fondi per lo sviluppo se non faranno la loro parte per fronteggiare la crisi dei profughi, hanno riferito dei partecipanti al Consiglio europeo a Bruxelles.

capito?
il bomba "avverte"..
minaccia..
mah..

Re: MATTEO

20/02/2016, 13:10

mik.300 ha scritto:
Ufologo 555 ha scritto:http://www.tgnewsitalia.it/wp/2016/02/15/30-pescherecci-sardi-in-rivolta-contro-renzi-giu-le-mani-dai-nostri-mari-o-saranno-guai/

Qualcuno sa il motivo della svendita delle nostre acque territotiali? Nessuno ne parla!
(L'avesse fatto chi dico io ....)



ma infatti e' incredibile..
c sara' un motivo,
no?
chissa' cosa c'e' sotto...


Beh.. i francesi hanno tirato giù il nostro aereo (caso Ustica)
e noi, per ringraziarli, gli svendiamo le nostre acque territotiali.

Cosa c'è di strano?

Re: MATTEO

20/02/2016, 13:11

Come volevasi dimostrare.... [:304]


Bankitalia smentisce Renzi: “Jobs Act inutile, nuovi posti grazie a incentivi”
19 febbraio 2016, di Mariangela Tessa

NEW YORK (WSI) – Il miglioramento dello stato di salute del mercato del lavoro, evidenziata dalla crescita del numero di posti a tempo indeterminato, non e’ la conseguenza positiva del Jobs Act, bensì degli incentivi fiscali.

È questo in sintesi il messaggio contenuto in un lavoro di due ricercatori della Banca d’Italia, visionato prima della pubblicazione da La Repubblica. Lo studio, che non riflette necessariamente le opinioni di Bankitalia è stato condotto da Paolo Sestito, capo del servizio Struttura Economica di Bankitalia, e Eliana Viviano, utilizzando i dati provenienti dal Veneto e relativi ai mesi tra gennaio 2013 e giugno 2015.
Rispondi al messaggio