In questo Forum puoi scrivere... con cognizione... quello che vuoi.
Rispondi al messaggio

Re: La guerra in Siria

08/04/2018, 11:15

alla fine l'isis e il pentagono
sono riusciti a realizzare la provocazione chimica
a ghouta est..

ma mezz'ora fa ho sentito una pseudo giornalista di rai news
che tranquilla e pacifica ha detto che
una commissione onu ha dimostrato
che il fatto chimico dell'anno scorso a idlib
è stato causato dall'esercito siriano..


ma vi risulta?
io questa commissione onu
non l'ho NEANCHE MAI SENTITA..

Re: La guerra in Siria

08/04/2018, 11:26

Immagine
È l’ennesimo attacco chimico della guerra in Siria. L’ennesimo attacco che resterà impunito. Sono circa 100, ma il numero potrebbe aumentare, le persone rimaste uccise a Douma, l’ultima roccaforte nella Ghouta dell’Esercito dell’islam. Fonti ostili a Damasco, come l’Osservatorio siriano per i diritti umani, fanno ricadere la colpa su Bashar al Assad. Un’ipotesi come un’altra in questa guerra dove tutto è possibile ma niente è verificabile.

Da tempo si parlava di un attacco con armi non convenzionali, ma organizzato dai ribelli. Il ministro della Difesa russo ha più volte annunciato che alcune fazioni jihadiste stavano organizzando un attacco chimico per incolpare il governo di Damasco. Una paranoia che si è fatta realtà? Impossibile dirlo.
Lo scontro tra Usa e Russia

Dopo la notizia dell’attacco chimico, gli Stati Uniti, per bocca della portavoce del dipartimento di Stato, Heather Nauer, hanno condannato la Siria e la Russia: “Queste informazioni, se confermate, sono orripilanti e richiedono una risposta immediata da parte della comunità internazionale. Il regime di Assad e i suoi sostenitori devono essere ritenuti responsabili e ogni ulteriore attacco deve essere impedito immediatamente. La Russia, con il suo incrollabile sostegno per il regime, alla fine si assume la responsabilità di questi attacchi brutali”.

Mosca ha subito replicato – per bocca del generale Yuri Yevtushenko, capo del Centro russo per la riconciliazione siriana – negando fermamente ogni utilizzo di armi chimiche: “Siamo pronti, una volta che Douma sarà liberata dai militanti, a inviare immediatamente specialisti russi in radiazioni, chimica e biologica per raccogliere dati che confermeranno che queste affermazioni sono state fabbricate”.
Gli attacchi chimici in Siria

La storia degli attacchi chimici in Siria ci insegna una cosa: bisogna essere cauti nell’indicare i colpevoli. Lo abbiamo visto con l’attacco di Ghouta del 2013 e, infine, con quello di Khan Shaykhun, il cui anniversario è passato in sordina quattro giorni fa. In entrambi i casi, il primo ad essere accusato fu Bashar al Assad. Il tempo e alcune coraggiose inchieste giornalistiche hanno dimostrato che la realtà era però diversa. A Ghouta, molto probabilmente, fu l’imperizia dei ribelli a provocare una strage. Mentre a Khan Shaykhun la sfortuna volle che i caccia siriani colpissero una palazzina dove erano stoccati diversi elementi chimici.

Gli attacchi chimici in questa guerra sono stati spesso utilizzati come linea rossa da non valicare. È successo nel 2013 e poi nel 2017. In entrambi casi, Assad ha avuto più svantaggi che guadagni da questo tipo di attacchi.

Ammettiamo per il momento che sia stato Assad ad usare le armi chimiche. A che pro? A Ghouta il governo siriano ha vinto e ha allontanato la gran parte dei ribelli in poco più di un mese. Gli unici rimasti sono i jihadisti dell’Esercito dell’Islam. Che senso ha utilizzare armi chimiche nel momento in cui hai vinto non solo una battaglia ma, ormai, anche la guerra? Nessuno. Se l’esercito arabo siriano avesse davvero utilizzato armi chimiche, oltre ad un immane massacro, avrebbe compiuto un errore strategico di dimensioni enormi.

Non si sa con certezza chi abbia compiuto questo massacro. Difficile far ricadere la colpa su il governo o sui ribelli senza farsi tirare per la giacchetta dalla propaganda dell’uni o dell’altro.

Re: La guerra in Siria

08/04/2018, 12:34

Io di balle ne sento da oltre quarant'anni,ma questa le supera tutte.A guerra vinta,ci vuole proprio un bell'attacco chimico per mettere in luce il regime sanguinario di Assad....siamo davvero in balia di un'informazione manipolata dagli Usa e dintorni.Gli unici a poter uccidere manifestanti e restare impuniti sono gli israeliani....inutile girarci attorno....anche americani....anche francesi....anche inglesi.....ed anche turchi!

Re: La guerra in Siria

08/04/2018, 12:51

Ovviamente "HA STATO ASSAD" , nuovo Hitler n.2, variazione sul tema del "HA STATO PUTIN", il "nuovo Hitler n.1".
Cosa fa il tiranno tipo quando sta vincendo una guerra? Si alza la mattina e tira bombe chimiche sul suo popolo, perché giustamente non gli piace vincere facile.
Tra l'altro ci sono di mezzo i soliti Caschi Bianchi, il che è tutto dire.

Re: La guerra in Siria

08/04/2018, 13:08

Dimentichi che probabilmente l'ordine sia arrivato da Teheran......ma luce verde,non dimenticatelo è arrivata da Kim!

Re: La guerra in Siria

08/04/2018, 13:45

lox1 ha scritto:Dimentichi che probabilmente l'ordine sia arrivato da Teheran......ma luce verde,non dimenticatelo è arrivata da Kim!

Che a sua volta ha preso ordini da Xi, che precedentemente aveva avuto il via libera da Vladimir.
Bisogna sterminarli tutti, così il mondo sarà finalmente in pace nei secoli dei secoli, amen.

Re: La guerra in Siria

08/04/2018, 14:45

Scusate, èh ... Ma a parte Sddam Hussein, chi ha usato il gas ...? Assad. [^] Insomma, sempre loro ... [;)]

Re: La guerra in Siria

08/04/2018, 15:05

Ma usano i gas dalla prima guerra mondiale....che Assad abbia 150 anni?

Re: La guerra in Siria

08/04/2018, 15:16

Ma perché, pensi che non ce ne siano più ...? (Cavolo che ingenuo)

Re: La guerra in Siria

08/04/2018, 15:27

Ufologo,io spesso uso ironia su argomenti che non hanno motivo di esistere.Come si può credere a quello che si racconti in Siria oggi?Assad,sotto costante minaccia Usa,improvvisamente lancia un attacco chimico tale da provocare una reazione americana?Ma di cosa stiamo parlando....Sono settimane che si legge di un finto attacco architettato dai ribelli....ma dai,tu che sei stato un militare,difendi ancora la guerra a Saddam per le armi chimiche....

Re: La guerra in Siria

08/04/2018, 15:34

Scusate,non mi ero accorto che i soccorritori avessero mani nude e nessuna protezione.Le vittime,ovviamente solo bambini,se la cavano con una manichettata d'acqua e un pò di Ventolin....ma di che arma si tratta?

Re: La guerra in Siria

08/04/2018, 16:02

lox1 ha scritto:tu che sei stato un militare,difendi ancora la guerra a Saddam per le armi chimiche....

E secondo te quei 100mila curdi Saddam come li ha ammazzati??
https://it.wikipedia.org/wiki/Attacco_c ... di_Halabja

Se poi per te il gas al cianuro non è un'arma chimica allora è un altro paio di maniche.

Re: La guerra in Siria

08/04/2018, 16:14

Siria, almeno 70 civili uccisi a Douma Medico: “Una bomba al cloro sulla città”. Usa contro Mosca: “Ha responsabilità”

https://www.ilfattoquotidiano.it/2018/0 ... a/4279124/

Re: La guerra in Siria

08/04/2018, 16:24

Ma tu guarda... Non l'avrei mai detto!!

"Puntuale come un orologio svizzero, in concomitanza con l'imminente sconfitta dei "tagliagole moderati", e in risposta alle voci su un imminente ritiro degli americani dalla Siria, arriva l'immancabile attacco chimico!"
(da un commento sull'articolo de Il fatto)

E il bello è che Trump è il primo ad essere preso per i fondelli dai suoi stessi "servizi", che tra l'altro non rispondono certo a lui...

Re: La guerra in Siria

08/04/2018, 17:35

Io in casi passati non ho creduto agli attacchi chimici in Siria, questa volta si per due motivi: 1) La guerra in Siria è nella sua fase finale ed è in corso una spartizione dei territori pertanto Assad userà ogni mezzo per raggiungere lo scopo, 2) Come riporta l'articolo ci sono conferme anche di medici su persone con problemi respiratori gravi dopo l'attacco, tipico delle bombe al cloro.
Rispondi al messaggio