Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 406 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 23, 24, 25, 26, 27, 28  Prossimo
Autore Messaggio

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2213
Iscritto il: 13/01/2010, 19:12
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 18/06/2011, 11:35 
Cita:
Ufologo 555 ha scritto:

... E ... Aspettate poi Sarkozy con le bollette della luce! (Vedrete come si darà da fare a SFRUTTARCI!) [:76]


Sì, intanto però da alcuni anni la Francia sta importando energia dalla Germania, perché il sistema nucleare comincia a scricchiolare.
Di alcuni giorni fa lo spegnimento di alcuni reattori per la grave siccità in corso (le centrali nucleari richiedono una quantità enorme di acqua per il raffreddamento), per non parlare dei tanti dubbi sulla reale situazione del sistema nucleare nel suo complesso (sicurezza ed efficienza).
Questa è una notizia del 2009 che rende un po' l'idea
http://www.ecoblog.it/post/9243/francia ... i-nucleari
Di non molto tempo fa l'uscita di un libro-inchiesta sui "precari" del nucleare in Francia. Tutti segni che indicano come i francesi, come sta accadendo ai giapponesi, cominciano a svegliarsi dal sonno propagandistico che metteva sotto silenzio incidenti e realtà dei fatti.
http://www.corriere.it/cronache/11_magg ... a955.shtml
Poi si fa sempre finta di non sapere che l'intero sistema nucleare civile francese è strettamente funzionale a quello militare, i francesi non hanno adottato il nucleare per produrre energia principalmente, ma per produrre bombe atomiche.

Sorvoliamo sulla questione scorie, e su quello che sarà il costo rilevantissimo quando molto presto dovranno mettere mano allo smantellamento delle centrali, con costi stimati di 1-2-3 volte il costo stesso di costruzione dell'impianto.
E' un po' come prendere in prestito un miliardo di euro e fare la bella vita per molti decenni, o magari 2 generazioni, ma prima o poi qualcuno dovrà pagare quel prestito, e allora sono certo che non invidieremo affatto i francesi.

x sezione9
Sì su quel punto probabilmente si riferisce a rapporti tra paesi UE, comunque è interessante vedere come certi settori rimangono deregolamentati. Da notare quanto è stato votato dal Parlamento Europeo che come spesso accade va nella direzione opposta rispetto al Consiglio. Mi riservo allora quando avrò un attimo di tempo di leggermi con attenzione le direttive e di sentire qualche amico in UE per approfondire la cosa.
Ad ogni modo l'UE non dice in nessun modo che bisogna creare spa, elargire dividendi etc... ma sia csx che cdx si sono mossi in questa direzione. Il pubblico in una SPA è a mio avviso una presa di fondelli.
Il modo di cambiare esiste, togliere i partiti da tutto questo, creare consorzi o istituti che siano completamente slegati dai partiti, con personale nominato per concorso, con stipendi corretti, e con un sistema da studiare per permettere ai cittadini di verificare la trasparenza delle sue azioni e se possibile poter dire la propria su scelte di investimento che ricadranno poi nelle bollette.
Se io cittadino, vedo un progetto realizzato da persone competenti, che mi garantisce dei costi, che non produce profitto per questo o quello, ma risolve un mio problema, non vedo perché non dovrei accettare un aumento della tariffa. Se poi il problema non esiste, bene, le tariffe si potranno ridurre, dato che si sgonfieranno notevolmente i costi.
Del resto lo vediamo che cosa significa avere i partiti negli enti, la RAI è un chiaro esempio.


Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2213
Iscritto il: 13/01/2010, 19:12
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 18/06/2011, 11:49 
Cita:
ubatuba ha scritto:
Le Mani sugli Acquedotti
I referendari regalano poltrone alla casta

Ma che sciocchezza, come se questo sia una conseguenza dei referenda, le "poltrone" c'erano già prima dei referenda e senza l'abrogazione di alcune parti della legge sarebbe stato ben peggio, con l'obbligo della privatizzazione.
Ma davvero c'è qualcuno che pensa che dare in mano ad una multinazionale la gestione dell'acqua significhi migliorare le cose?
Autostrade... telecomunicazioni... energia... servizi pubblici su gomma... non hanno insegnato nulla?
Ciò che oggi è pubblico ed è occupato dai partiti in modo militare, domani potrebbe non esserlo, perché che ne pensino i partiti, ciò che è pubblico è per definizione dei cittadini e non loro... e le cose in futuro potrebbero cambiare.

Ci sarebbe una spesa prevista di 15 miliardi? A parte che è tutto da dimostrare e secondo me poco attendibile come dato, perché se fosse andato nelle mani dei privati secondo loro chi ce li avrebbe messi i soldi?
Sarebbero triplicate le tariffe e magari quei 15 miliardi sarebbero diventati 50 o 60 presi direttamente dalle nostre tasche.

E comunque se i cittadini fossero furbi di fronte ad amministratori che sperperano sulla gestione del servizio idrico ad una nuova tornata elettorale chiederebbero il conto (motivo in più per loro per mollare la presa dalla gestione dell'acqua).


Ultima modifica di iLGambero il 18/06/2011, 12:10, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 13691
Iscritto il: 05/12/2008, 22:49
Località: Laveno Mombello (Va)
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 18/06/2011, 12:21 
E' il solito enigma se è meglio spendere di più per un servizio migliore, o spendere meno per un servizio scarso e inneficente.
Io al referendum ho votato si con convinzione, ma qualche dubbio rimane.

PS.
Gli amministratori per quello che ne so, non hanno mai pagato in termini di voti la cattiva gestione degli acquedotti.[:D] Vendola docet.


Ultima modifica di greenwarrior il 18/06/2011, 12:21, modificato 1 volta in totale.


_________________
Nutrirsi di fantasia, ingrassa la mente.

Immagine
Top
 Profilo  
 

Rettiloide
Rettiloide

Non connesso


Messaggi: 3020
Iscritto il: 07/05/2011, 21:43
Località: rovigo
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 18/06/2011, 15:14 
Cita:
iLGambero ha scritto:
Sì su quel punto probabilmente si riferisce a rapporti tra paesi UE, comunque è interessante vedere come certi settori rimangono deregolamentati. Da notare quanto è stato votato dal Parlamento Europeo che come spesso accade va nella direzione opposta rispetto al Consiglio. Mi riservo allora quando avrò un attimo di tempo di leggermi con attenzione le direttive e di sentire qualche amico in UE per approfondire la cosa.
Ad ogni modo l'UE non dice in nessun modo che bisogna creare spa, elargire dividendi etc... ma sia csx che cdx si sono mossi in questa direzione. Il pubblico in una SPA è a mio avviso una presa di fondelli.
Il modo di cambiare esiste, togliere i partiti da tutto questo, creare consorzi o istituti che siano completamente slegati dai partiti, con personale nominato per concorso, con stipendi corretti, e con un sistema da studiare per permettere ai cittadini di verificare la trasparenza delle sue azioni e se possibile poter dire la propria su scelte di investimento che ricadranno poi nelle bollette.
Se io cittadino, vedo un progetto realizzato da persone competenti, che mi garantisce dei costi, che non produce profitto per questo o quello, ma risolve un mio problema, non vedo perché non dovrei accettare un aumento della tariffa. Se poi il problema non esiste, bene, le tariffe si potranno ridurre, dato che si sgonfieranno notevolmente i costi.
Del resto lo vediamo che cosa significa avere i partiti negli enti, la RAI è un chiaro esempio.


Se non mi ricordo male, ora che mi ci fai pensare, la direttiva Bolkestein è stata molto avversata proprio a sinistra per essere troppo liberista.

Comunque, due cose sono inevitabili:
1- l'Europa vive di libero mercato e non vuole sentir parlare di statalizzazioni: il pubblico non si può imporre
2- il referendum ha espresso chiaramente la volontà degli italiani, che preferiscono il pubblico al privato nei servizi fondamentali

Bisogna fare una legge che dia la possibilità al privato di entrare, ma che garantisca sempre e comunque controlli di efficienza e di qualità e che, soprattutto, mantenga il ruolo del pubblico come predominante e principale. Il privato deve essere non la norma, ma l'eccezione. Come si faccia a farlo, boh, i mezzi tecnici e intellettuali non li ho per stabilirlo. Chiamerei amministratori locali, gestori, comitati referendari e associazioni che si occupano dello studio e della difesa delle risorse e dei servizi essenziali e deciderei insieme. E sicuramente non faranno così...

Poi, sai, uno potrebbe anche domandarsi: perchè si finanzia la scuola privata? Perchè si danno soldi alle cliniche private? Perchè le ferrovie e le poste e i telefoni devono essere spa quotate in borsa? E poi, perchè la Banca d'Italia deve essere controllata dalle Banche (privatissime) che invece dovrebbero essere controllate? E le libere professioni che invece libere non sono? Hai voglia a parlare di pubblico-privato in Italia...


Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1500
Iscritto il: 17/01/2009, 23:10
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 28/06/2011, 03:40 
«Nessun taglio alle bollette dell'acqua»
Vendola «cancella» referendum su tariffe
Il governatore: «Occorre fare i conti con la realtà

Perché non l'ho detto prima? Nessuno me lo ha chiesto» [:o)] [:o)] [:o)] [:o)] [:o)] ( ma vi rendete conto??)


Nichi Vendola


BARI - «È indispensabile fare i conti con la realtà per non precipitare nei burroni della demagogia: sull’Acquedotto Pugliese abbiamo deciso di intraprendere la strada dell’efficientamento e su quella proseguiremo. Per questo non abbasseremo le tariffe». È un Nichi Vendola con i piedi per terra quello che annuncia, a margine dell’assemblea dell’Acquedotto Pugliese (che ha approvato il bilancio 2010 - chiuso con 37 milioni di utili - e il piano industriale 2011-2014 che prevede investimenti per 674 milioni di euro con un indebitamento che raddoppierà da 219 a 402 milioni) l’impossibilità di adeguarsi a quanto deciso dal recente referendum sull’acqua appoggiato dallo stesso governatore pugliese: nonostante i «sì» abbiano abrogato la norma che consente «al gestore di ottenere profitti garantiti sulla tariffa, caricando sulla bolletta dei cittadini un 7% a remunerazione del capitale investito, senza alcun collegamento a qualsiasi logica di reinvestimento per il miglioramento qualitativo del servizio», il taglio del 7% delle tariffe non ci sarà mai.


Continua su http://corrieredelmezzogiorno.corriere. ... 6847.shtml


Riescono sempre a prendervi per il naso.... Da non credere [8D]



_________________
E molto piu` facile parlare di cospirazione, quando si ignorano le cause ed i motivi.

Pain is weakness leaving the body. US Marine Corps

Immagine
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 28/06/2011, 12:51 
APPUNTO! [:D]



Ve l’hanno data a bere



Immagine


Contrordine, compagni sognatori.

Nichi Vendola, l’”Obama bianco”, nel senso che ha grande eloquio onirico ed altrettanta rapidità ad adeguarsi alla realtà, ha deciso che le tariffe dell’Acquedotto Pugliese non scenderanno.
Neppure di quel leggendario 7 per cento riferito al costo del capitale il cui meccanismo continua a non essere capito, anche da quanti dovrebbero avere tutti gli strumenti per afferrarlo (incluso l’autore del pezzo qui linkato).

La realtà bussa alla porta con veemenza, assumendo le fattezze dell’assessore alle Opere Pubbliche, Fabiano Amati:

«In Puglia la remunerazione del capitale investito del 7% è un costo: quello che pagheremo ogni anno fino al 2018 sul bond in sterline pari al 6,92% contratto durante la gestione dell’era Fitto»

Ovvio che il 7 per cento è un costo: è il costo del capitale, la somma del mix di debito ed equity necessario a realizzare gli investimenti! E non si tratta di una rendita, ve lo diciamo da sempre e da subito rispetto ad una vicenda che illustra in modo davveroliquido l’analfabetismo economico degli italiani.

E San Nichita di Bari, che dice? Beh, lui aveva già fatto capire che, potendo, avrebbe votato no, ma in quei giorni era troppo impegnato a costruire la sua icona, da portare in processione assieme alla sgargiante palandrana di Padre Zanotelli. Oggi, che le bocce sono ferme, vi precisa meglio il suo pensiero. Perché queste cose non sono state spiegate agli elettori, prima del referendum?

«Nessuno me le ha chieste»

E pensate che per un simile saltimbanco molti di voi, col cuore gonfio di gioia e cantando Bella ciao, si sono riversati in massa alle urne, accusando gli astensionisti delle peggiori nequizie. Siete davvero teneri, italiani. Vi si taglia con un grissino.

P.S. Nel frattempo, più che ballare, si ride.

http://www.agoravox.it/Ve-l-hanno-data-a-bere.html



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Rettiloide
Rettiloide

Non connesso


Messaggi: 3020
Iscritto il: 07/05/2011, 21:43
Località: rovigo
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 28/06/2011, 19:32 
A parti invertite si sarebbe detto che l'articolo "offende gli elettori". Vabbè, tanto, sono cog....e e cretino. Una più, una meno... Una cosa però va detta: l'articolo mescola tutto e tutti. Io con Vendola non ho niente da spartire, ma sono andato a votare lo stesso (e sapete pure bene perchè). Se Vendola ha sviato gli elettori sono affari suoi, non miei, però mi si parifica a quelli che sarebbero (sarebbero) stati ingannati dall'eloquio del Vendola. Mah...


Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1500
Iscritto il: 17/01/2009, 23:10
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 29/06/2011, 02:50 
Hanno raggirato gli elettori, non e la prima regione che si mangia le mani per il risultato dei referendum e non sara` l'ultima. Ma allora perche` tutto questo casino per votare si? Semplice siete stati usati per fare dell'antiberlusconismo, fregandosene altamente di andare contro gli interessi della popolazione. E quando papale papale se ne viene fuori con un "Perché non l'ho detto prima? Nessuno me lo ha chiesto" equivale a sputare in faccia ai propri elettori. Ma vi ha preso per ritardati?

Da notare che chi ha sempre urlato e scrofolato contro il Berlusca giurando che avrebbe fatto altrettanto con chiunque altro, mica era solo per il Berlusca. Dopo un'uscita del genere non vedo replay di urla e scrofolamenti. Della serie come volevasi dimostrare.... [:o)] [:o)] [:o)] [:o)]


Ultima modifica di BlitzKrieg il 29/06/2011, 02:52, modificato 1 volta in totale.


_________________
E molto piu` facile parlare di cospirazione, quando si ignorano le cause ed i motivi.

Pain is weakness leaving the body. US Marine Corps

Immagine
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 41080
Iscritto il: 22/06/2006, 23:58
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 29/06/2011, 03:00 
Cita:
BlitzKrieg ha scritto:

Hanno raggirato gli elettori, non e la prima regione che si mangia le mani per il risultato dei referendum e non sara` l'ultima. Ma allora perche` tutto questo casino per votare si? Semplice siete stati usati per fare dell'antiberlusconismo, fregandosene altamente di andare contro gli interessi della popolazione. E quando papale papale se ne viene fuori con un "Perché non l'ho detto prima? Nessuno me lo ha chiesto" equivale a sputare in faccia ai propri elettori. Ma vi ha preso per ritardati?

Da notare che chi ha sempre urlato e scrofolato contro il Berlusca giurando che avrebbe fatto altrettanto con chiunque altro, mica era solo per il Berlusca. Dopo un'uscita del genere non vedo replay di urla e scrofolamenti. Della serie come volevasi dimostrare.... [:o)] [:o)] [:o)] [:o)]


Vendola, a mio modo di vedere, non è migliore di altri. Il referendum andava votato in quel modo perchè le persone sane di mente e con un minimo di buon senso dovevano votare in quel modo. Tanto è vero che gli stessi leghisti e berlusconiani hanno fatto altrettanto.

In realtà, ciò che evidenzia questa "pagliuzza" (le "travi" lasciamole ad altri che è meglio) è che il passaggio alla nuova era è necessariamente un passaggio graduale. E' un pò come il discorso di Napoli.... non si può cambiare IL SISTEMA che gestisce i rifiuti cambiando solamente un sindaco. Ma si può cambiare sostituendo gradualmente tutti i fantocci che quel sistema lo hanno creato e protetto.

Bada bene... il mio discorso è sempre bipartisan.... perchè ci sono persone giuste e persone sbagliate in ambedue gli schieramente politici. Come è normale che sia....



_________________
"…stanno uscendo allo scoperto ora, amano annunciare cosa stanno per fare, adorano la paura che esso può creare. E’ come la bassa modulazione nel ruggito di una tigre che paralizza la vittima prima del colpo. Inoltre, la paura nei cuori delle masse risuona come un dolce inno per il loro signore". (Capire la propaganda, R. Winfield)

"Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità. Disonesto è colui che cambia la verità per accordarla al proprio pensiero". Proverbio Arabo

UfoPlanet Informazione Ufologica - Ufoforum Channel Video
thethirdeye@ufoforum.it
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 41080
Iscritto il: 22/06/2006, 23:58
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 30/06/2011, 02:23 
E' rispuntato il "processo breve" all'interno della manovra finanziaria
(dove sia il nesso tra le due cose è un mistero!) [:D]

Ma non si è accorto il Presidente che gli italiani hanno votato
in 24 milioni contro questa legge at personam?

Dal min. 05:07 al minuto 05:47....... [:246]




Naturalmente è sempre molto gradito il parere di Ufologo
relativamente a questa ennesima farsa......



_________________
"…stanno uscendo allo scoperto ora, amano annunciare cosa stanno per fare, adorano la paura che esso può creare. E’ come la bassa modulazione nel ruggito di una tigre che paralizza la vittima prima del colpo. Inoltre, la paura nei cuori delle masse risuona come un dolce inno per il loro signore". (Capire la propaganda, R. Winfield)

"Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità. Disonesto è colui che cambia la verità per accordarla al proprio pensiero". Proverbio Arabo

UfoPlanet Informazione Ufologica - Ufoforum Channel Video
thethirdeye@ufoforum.it
Top
 Profilo  
 

Bannato
Bannato

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 5539
Iscritto il: 11/09/2009, 10:39
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 30/06/2011, 10:26 
Cita:
Thethirdeye ha scritto:


E' rispuntato il "processo breve" all'interno della manovra finanziaria
(dove sia il nesso tra le due cose è un mistero!) [:D]

Ma non si è accorto il Presidente che gli italiani hanno votato
in 24 milioni contro questa legge at personam?

Dal min. 05:07 al minuto 05:47....... [:246]




Naturalmente è sempre molto gradito il parere di Ufologo
relativamente a questa ennesima farsa......


Il processo breve non era presente nei quesiti referendari perchè la legge non esiste ancora.

E poi opinione personalissima , ben venga il processo breve perchè in uno stato di diritto un qualsiasi imputato non può essere tale a vita e vedersi riconosciuta la propria innocenza o colpevolezza magari dopo 10 20, 30 anni. Poco importa se sia una legge ad personam se questa legge tutela anche 60 milioni di cittadini .



_________________
[^]The best quote ever (2013 Nonsense Award Winner):
«Way hay and up she rises, Way hay and up she rises, Way hay and up she rises, Early in the morning!»
© Anonymous/The Irish Rovers
http://tuttiicriminidegliimmigrati.com/
Top
 Profilo  
 

Rettiloide
Rettiloide

Non connesso


Messaggi: 3020
Iscritto il: 07/05/2011, 21:43
Località: rovigo
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 30/06/2011, 12:52 
Questo l'ho sentito tante volte, ma è sempre un bell'esempio.

Trenitalia era famosa per i ritardi, e quindi, per evitare figuracce col mondo intero, si è previsto che i viaggi avessero un limite massimo di durata: il viaggio in treno breve. Milano-Roma in tre ore massimo, e così via per tutte le altre tratte. Ora, siamo in treno, in viaggio da Milano a Roma. I treni sono sempre quelli, i macchinisti sempre pochi, le carrozze sempre poche e sporche, le linee obsolete e pericolose (perchè non si è investito nell'ammodernamento), così arriviamo in tre ore a Firenze. Che succede? Il treno si ferma e ci fanno scendere tutti, è il viaggio breve: se non si arriva in tempo, il viaggio si interrompe.

Tu rmnd pensi agli imputati, io penso alle vittime. E penso anche ai soldi spesi per fare processi che si dovranno fermare a metà. A parte che non esiste al mondo una regola che faccia "decadere il processo" (che è veramente un assurdo linguistico: è come dire "mangiare l'acqua"), ma i problemi non si risolvono così.

Sono i giudici che non lavorano abbastanza? L'ultima di Alfano è di aver detto ai magistrati che devono uscire dai loro uffici entro le 18, perchè non ci sono i soldi per garantire a chi ne ha diritto la scorta. I Cancellieri invece devono lavorare solo alla mattina, sempre per lo stesso motivo. Ma comunque: sono fannulloni? Cambiamoli, allora. Peccato che hanno bloccato le assunzioni, sia dei magistrati che del personale ausiliario.

Sono le norme che impediscono di fare in fretta? Non ci sono io al Governo. Che cambino smettendola di favorire gli avvocati (B ha detto ancora che non c'è parità tra accusa e difesa, e che i PM hanno ancora troppo potere nei rispetti della difesa) e tolgano tutti i trucchi per arrivare alla prescrizione. Sai cosa vogliono fare? Permettere di presentare tutti i testimoni possibili. Ora invece il giudice elimina quelli palesemente inutili, mentre con la riforma si potranno portare, senza limiti e controlli, anche tutta la popolazione italiana, che dovrà essere sentita. Alla faccia del processo breve.


Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 41080
Iscritto il: 22/06/2006, 23:58
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 30/06/2011, 14:41 
Cita:
rmnd ha scritto:

Il processo breve non era presente nei quesiti referendari perchè la legge non esiste ancora.

E poi opinione personalissima , ben venga il processo breve perchè in uno stato di diritto un qualsiasi imputato non può essere tale a vita e vedersi riconosciuta la propria innocenza o colpevolezza magari dopo 10 20, 30 anni. Poco importa se sia una legge ad personam se questa legge tutela anche 60 milioni di cittadini .



Come la giri la rigiri, il prodotto è lo stesso:

trattasi di legge at personam INSERITA in una manovra finanziaria [:D]
(in barba alle decisioni degli italiani espresse in sede referendaria)

Una follia che serve a non mandare in galera il Presidente....
e NON a tutelare 60 milioni di italiani.

Dai su.....



_________________
"…stanno uscendo allo scoperto ora, amano annunciare cosa stanno per fare, adorano la paura che esso può creare. E’ come la bassa modulazione nel ruggito di una tigre che paralizza la vittima prima del colpo. Inoltre, la paura nei cuori delle masse risuona come un dolce inno per il loro signore". (Capire la propaganda, R. Winfield)

"Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità. Disonesto è colui che cambia la verità per accordarla al proprio pensiero". Proverbio Arabo

UfoPlanet Informazione Ufologica - Ufoforum Channel Video
thethirdeye@ufoforum.it
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Premio Coerenza e ProfessionalitàPremio Coerenza e Professionalità

Non connesso


Messaggi: 12510
Iscritto il: 30/11/2006, 09:44
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 30/06/2011, 15:40 
Cita:
Thethirdeye ha scritto:

Cita:
BlitzKrieg ha scritto:

Hanno raggirato gli elettori, non e la prima regione che si mangia le mani per il risultato dei referendum e non sara` l'ultima. Ma allora perche` tutto questo casino per votare si? Semplice siete stati usati per fare dell'antiberlusconismo, fregandosene altamente di andare contro gli interessi della popolazione. E quando papale papale se ne viene fuori con un "Perché non l'ho detto prima? Nessuno me lo ha chiesto" equivale a sputare in faccia ai propri elettori. Ma vi ha preso per ritardati?

Da notare che chi ha sempre urlato e scrofolato contro il Berlusca giurando che avrebbe fatto altrettanto con chiunque altro, mica era solo per il Berlusca. Dopo un'uscita del genere non vedo replay di urla e scrofolamenti. Della serie come volevasi dimostrare.... [:o)] [:o)] [:o)] [:o)]


Vendola, a mio modo di vedere, non è migliore di altri. Il referendum andava votato in quel modo perchè le persone sane di mente e con un minimo di buon senso dovevano votare in quel modo. Tanto è vero che gli stessi leghisti e berlusconiani hanno fatto altrettanto.

In realtà, ciò che evidenzia questa "pagliuzza" (le "travi" lasciamole ad altri che è meglio) è che il passaggio alla nuova era è necessariamente un passaggio graduale. E' un pò come il discorso di Napoli.... non si può cambiare IL SISTEMA che gestisce i rifiuti cambiando solamente un sindaco. Ma si può cambiare sostituendo gradualmente tutti i fantocci che quel sistema lo hanno creato e protetto.

Bada bene... il mio discorso è sempre bipartisan.... perchè ci sono persone giuste e persone sbagliate in ambedue gli schieramente politici. Come è normale che sia....



Mi autocito [:p]
Cita:
Blissenobiarella ha scritto:

Ma per favore....io non ho in particolare simpatia Vendola che come al solito pecca di lasciarsi trasportare troppo dall'autocompiacimento per il proprio eloquio, ma bisogna dare a Cesare que che è di Cesare: L'ACQUEDOTTO PUGLIESE é STATO COMPLETAMENTE RIPUBBLICIZZATO. Non solo, ma ha chiuso il bilancio del 2010 con un utile netto di 36,9 milioni di euro. Il fatturato di Aqp del 2010 è di 429 milioni di euro, in crescita di quasi il 10% rispetto al 2009 grazie ad un’azione di recupero delle perdite amministrative sul territorio. E' stato fatto un gran buon lavoro, peccato per lo scivolone eccessivamente demagogo, ma risutati come questi, in periodi come questi sono RISULTATI che nemmeno l'eccesso di demagogia può svilire.



_________________
« Nel regno di chi cerca la verità non esiste nessuna autorità umana. Colui che tenta di recitarvi la parte di sovrano avrà a che fare con la risata degli dei » (Albert Einstein)

« Non dubitate che un piccolo gruppo di cittadini coscienti e risoluti non possa cambiare il mondo. In fondo è cosi che è sempre andata »
(Margaret Mead)
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 30/06/2011, 16:43 
Dai, dai! Che è il tuo ... "benefattore" dalle tue parti! [:D]
(Poi se qualcuno va in galera, non fa niente ... A proposito di Puglia, la sanità, come sta) [:246]



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 406 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 23, 24, 25, 26, 27, 28  Prossimo

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Oggi è 15/05/2025, 22:11
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org