Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1523 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29 ... 102  Prossimo
Autore Messaggio

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio: Re: Ciao Grecia ciao
MessaggioInviato: 04/03/2015, 19:08 
Sarebbe opportuna una rivolta globalizzata ... [:294]



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 12044
Iscritto il: 05/02/2012, 12:22
Località: Milano
 Oggetto del messaggio: Re: Ciao Grecia ciao
MessaggioInviato: 05/03/2015, 09:03 
La Grecia rompe l'embargo con la Russia fornendole prodotti agricoli

Il Governo greco ha chiesto a Mosca l’autorizzazione per la fornitura di arance, fragole e pesche sul mercato russo nonostante l'embargo imposto dalla Russia nel 2014 contro vari prodotti agricoli dell'Unione europea in risposta alle sanzioni.

Il Vice Ministro dello Sviluppo rurale e dell'alimentazione della Grecia, Panagiotis Zguridis, ha discusso la questione con il portavoce del Ministro russo dell'Agricoltura Aleksej Alekseenko, alla fiera Food Fair di Salonicco, ha riferito Domenica il News Agency Athens (Athens News Agency).

"Dopo aver ricevuto questa richiesta, Alekseenko ha promesso di inviare una lettera al Primo Ministro russo Dmitrij Medvedev per agire a favore dell’escludere di questi tre prodotti greci dalla lista dei prodotti vietati all'importazione in Russia", ha riferito.

Questi sono stati vietati in risposta all'embargo da parte dei membri UE per la Russia.

Secondo Zguridis esistono buone probabilità che questi tre prodotti vengano cancellati dalla lista delle sanzioni

Dopo l’introduzione dell’embargo le importazioni di frutta e verdura greche in Russia sono diminuite di oltre il 40%.

La Grecia ha anche espresso il desiderio di fornire al mercato russo animali e materiale per l’allevamento di animali e piante.

Le relazioni tra Mosca e l'Occidente è peggiorata a seguito della crisi in Ucraina.

USA e UE hanno approvato diversi pacchetti di sanzioni contro Mosca che colpiscono sia persone fisiche che aziende specifiche, nonché interi settori dell'economia russa.

In risposta a questo la Russia ha cessato l'importazione di prodotti agricoli provenienti dai paesi che imponevano sanzioni contro di essa, inclusa la Grecia parte della UE.

Il Vice Primo Ministro russo Arkadij Dvorkovich ha detto sabato che la Russia attualmente non prevede di sospendere le restrizioni sulle importazioni da questi Stati.

http://comunicati.russia.it/la-grecia-r ... icoli.html



_________________
Nessuno è così schiavo come chi crede falsamente di essere libero. (Goethe)
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 22383
Iscritto il: 08/07/2012, 15:33
 Oggetto del messaggio: Re: Ciao Grecia ciao
MessaggioInviato: 05/03/2015, 13:40 
avrebbero dovuto fornirgliele e basta SENZA PRIMA DOVER CHIEDERE IL PERMESSO a qualcuno -.- E così dovremmo fare pure noi del resto.



_________________
la prima religione nasce quando la prima scimmia, guardando il sole, dice all'altra scimmia: "LUI mi ha detto che TU devi dare A ME la tua banana. (cit.)
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio: Re: Ciao Grecia ciao
MessaggioInviato: 05/03/2015, 15:07 
[:264] Correct! [:292]



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 12044
Iscritto il: 05/02/2012, 12:22
Località: Milano
 Oggetto del messaggio: Re: Ciao Grecia ciao
MessaggioInviato: 08/03/2015, 11:11 
Mentre Varoufakis si piegava a Bruxelles, Tsipras incaricava una Task force per l’uscita dall’euro.
(di Antonio M. Rinaldi)


Mentre il ministro dell’economia Yanis Varoufakis era a Bruxelles e accettava praticamente tutte le condizioni proposte/imposte dalla Troika senza battagliare più di tanto, Alexis Tsipras incaricava una Task force di esperti internazionali per definire nei dettagli la prossima uscita della Grecia dall’euro.

Immagine

Premesso che la frettolosa “ritirata” dei giorni scorsi sui tavoli europei è da interpretare funzionale alla tempistica per la messa a punto di un effettivo Piano B nei minimi particolari, il neo Premier ellenico è ben conscio che la situazione economica greca non è più recuperabile sotto la totale tutela europea e che le promesse elettorali possono essere rispettate alla sola e imprescindibile condizione di ritorno alla piena Sovranità.

Pertanto ha predisposto, alla stregua dei piani militari per la sicurezza e salvaguardia nazionale, la via di fuga dal cappio dell’euro e dal vero e proprio commissariamento che la Troika sta esercitando da tempo nei confronti del suo paese.

Nella Task force, per redigere nei dettagli il passaggio alla nuova dracma, sono stati chiamati non solo personaggi greci dell’economia e della finanza, ma anche di altri paesi europei ed extraeuropei che con le loro specifiche competenze possono concorrere a predisporre dei “protocolli operativi” da attivare immediatamente e contestualmente nel caso il governo decida improvvisamente di uscire dall’unione monetaria europea.

Il piano a cui lavorano gli esperti ha l’obiettivo, oltre a considerare gli aspetti prettamente tecnici e pratici correlati al ritorno alla valuta nazionale, di prevedere anche gli interventi da adottare nei confronti del sistema bancario, finanziario e assicurativo nonché di supporto alle imprese e alle famiglie da parte della Banca Centrale ellenica nel pieno delle sue ritrovate funzioni.

Si tratterebbe di indicare “cosa e come” il governo dovrebbe materialmente prevedere con decreti urgenti allo scattare dell’ora X decisa per l’uscita, al fine di rendere l’operazione meno traumatica possibile ed esporre la popolazione e l’economia greca ai minori disagi possibili.

Praticamente le intenzioni del leader di Syriza sono quelle di prepararsi al D-day al meglio visto che ormai gli spazi di manovra con la UE si sono notevolmente ridotti e deteriorati.

Compito richiesto agli esperti incaricati già al lavoro, che fra l’altro hanno accettato di svolgere il mandato a titolo gratuito, è valutare anche se l’uscita sia da limitare dalla sola moneta comune o contestualmente anche dalla stessa UE.

La Task-force di Tsipras ha il compito di agire su diversi campi d’intervento oltre a quelli prettamente tecnici, come ad esempio sulle implicazioni e conseguenze di diritto internazionale che inevitabilmente si manifesterebbero dall’abbandono dall’euro, ad iniziare dai contenziosi che si aprirebbero sui precedenti accordi di salvataggio e che hanno coinvolto i titoli pubblici greci e finanziamenti ottenuti dal Fondo Monetario Internazionale, dalla BCE e dagli stessi governi europei.

Quindi un gruppo di lavoro a 360 gradi che come limite avrebbe solo tempo limitato: fra meno di quattro mesi scadono le “concessioni” elargite dalle Istituzioni europee (alias Troika) e il governo greco è consapevole che la situazione economica e sociale sarà ulteriormente deteriorata e l’opzione più realistica, per tentare di risalire la china dal precipizio senza fine in cui versa il paese, è quella di uscire dall’euro per potersi riappropriare di tutti gli strumenti a disposizione della politica economica ormai espropriati dai vincoli esterni dei Trattati.

Gli esperti giuristi inoltre hanno sul tavolo la questione degli indennizzi che la Grecia intende reclamare a soggetti esteri per i danni subiti in passato e le eventuali azioni da intraprendere in sede giudiziaria internazionale, ivi compreso il riconoscimento dei danni dalle Istituzioni Europee per aver preteso e imposto politiche economiche, azioni e comportamenti errati che hanno accelerato il disastro economico del paese.

L’unico aspetto nella definizione del Piano B greco che si è riservato lo stesso neo Premier per se e per il suo gabinetto, è quello di predisporre accordi con paesi che possano garantirgli “protezione” finanziaria ed energetica nel delicato passaggio alla nuova dracma e che attenui le sicure “ritorsioni” da parte dell’UE.

Come dire mi metto al riparo sotto l’ombrello americano, russo o di altra forte nazione e poi vediamo se qualcuno in Europa ha ancora la voglia di comandare in casa mia.

La decisione di Tsipras di ricorrere a una Task force di tecnici è corretta e opportuna perché un Capo di Governo a cui sta veramente a cuore il destino del proprio paese, deve prevedere tutte le opzioni possibili, anche estreme, pur di garantire un futuro migliore e dignitoso al suo popolo.

Antonio M. Rinaldi

http://scenarieconomici.it/mentre-varou ... m-rinaldi/



_________________
Nessuno è così schiavo come chi crede falsamente di essere libero. (Goethe)
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 41080
Iscritto il: 22/06/2006, 23:58
 Oggetto del messaggio: Re: Ciao Grecia ciao
MessaggioInviato: 08/03/2015, 11:40 
MaxpoweR ha scritto:
avrebbero dovuto fornirgliele e basta SENZA PRIMA DOVER CHIEDERE IL PERMESSO a qualcuno -.- E così dovremmo fare pure noi del resto.

Così DOVREMMO FARE NOI...... certo....

Cosa abbiamo fatto invece??? [}:)] [:292]

Leggete qui....
viewtopic.php?p=382108#p382108



_________________
"…stanno uscendo allo scoperto ora, amano annunciare cosa stanno per fare, adorano la paura che esso può creare. E’ come la bassa modulazione nel ruggito di una tigre che paralizza la vittima prima del colpo. Inoltre, la paura nei cuori delle masse risuona come un dolce inno per il loro signore". (Capire la propaganda, R. Winfield)

"Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità. Disonesto è colui che cambia la verità per accordarla al proprio pensiero". Proverbio Arabo

UfoPlanet Informazione Ufologica - Ufoforum Channel Video
thethirdeye@ufoforum.it
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 11074
Iscritto il: 04/12/2008, 15:57
 Oggetto del messaggio: Re: Ciao Grecia ciao
MessaggioInviato: 08/03/2015, 15:00 
L' ho sempre pensato sotto sotto che le ripetute dichiarazioni di Tsipras di non voler uscire dall' euro erano solo di facciata e temporanee.


Vogliono ottenere il massimo possibile delle concessioni dall' Europa PRIMA di mettere sul tavolo le carte (euro, Russia, gasdotto) con cui trattare da una posizione di forza.

E poi farlo comunque come ultima scelta possibile.

Massimizzare il guadagno.


Se fossi al loro posto farei così e penso che sia questo che Tsipras avesse in mente fin dal principio.


Mi sto mordendo la lingua per non averlo detto prima.



_________________
Per quanto possa essere buia la notte sulla Terra, il sole sorgerà quando è l' ora, e c' è sempre la luce delle stelle per illuminarci nel cammino.

Non spaventiamoci per quando le tenebre caleranno, perchè il momento più buio è sempre prima dell' alba.

Noi siamo al tramonto, la notte è ancora tutta davanti, ma alla fine il sole sorgerà anche stavolta. Quello che cambia, è quello che i suoi raggi illumineranno. Facciamo che domani sotto il Sole ci sia un mondo migliore.
Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1436
Iscritto il: 07/03/2009, 13:06
Località: vigevano
 Oggetto del messaggio: Re: Ciao Grecia ciao
MessaggioInviato: 08/03/2015, 17:23 
EUROZONA
L'Ue alla Grecia: «Lista di riforme incompleta»
Vigilia dell'Eurogruppo. Tsipras: «Draghi non ceda a pressioni politiche».
08 Marzo 2015
Da articolo L43

Doccia fredda per la Grecia alla vigilia dell'Eurogruppo. La lista di riforme che Atene ha inviato all'Ue in vista del summit del 9 marzo è «lontana dall'essere completa» e per essere attuata richiederà «tempi lunghi». Lo ha detto il presidente dell'Eurogruppo Jeroen Dijsselbloem.
TSIPRAS CHIAMA DRAGHI. L'8 marzo il primo ministro greco Alexis Tsipras ha telefonato al presidente della Bce Mario Draghi e al presidente francese François Hollande. A Draghi, secondo quanto riporta Bloomberg che cita funzionari del governo di Atene, Tsipras avrebbe confermato il rispetto per l'indipendenza dell'Eurotower, raccomandandosi che questa non soccomba alle pressioni politiche. Con Hollande il premier greco avrebbe confermato la volontà di incontrarsi presto a Parigi.
ATENE PRONTA AL REFERENDUM. Intanto il ministro delle Finanze greco, Yanis Varoufakis, ha puntato i piedi contro l'Eurogruppo. «Non credo sia necessario un nuovo prestito», ha detto in un'intervista al Corriere della Sera, «non torneremo nel meccanismo in cambio di un programma da rispettare. L'idea che proponiamo ai partner europei è quella di un progetto che ridia alla Grecia la possibilità di crescere e fermare la crisi umanitaria».
Varoufakis ha ammonito Bruxelles: se la strada delle riforme proposta da Atene all'Eurogruppo non sarà condivisa dai partner Ue «potrebbero esserci problemi. Ma, come mi ha detto il mio primo ministro, non siamo ancora incollati alle poltrone. Possiamo tornare alle elezioni e convocare un referendum» sulle misure necessarie.
L'economista punta su un «contratto di crescita basato su un surplus di bilancio rivisto, quello previsto in passato strangolerebbe la Grecia. Una ristrutturazione del debito intelligente. Un piano di investimenti di grande portata».
La proposta greca è «la sostituzione del debito attuale con titoli legati alla crescita nominale (più il Paese cresce, maggiori interessi paga; meno cresce, meno ne paga, ndr). Niente di unilaterale e avrebbe l'effetto straordinario di dare il segnale che l'Europa è un nostro partner nella crescita».



_________________
quando tornerà Kachinas prenderò mio figlio e andrò a nord come mi è stato detto
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 14885
Iscritto il: 26/12/2009, 12:30
Località: ravenna
 Oggetto del messaggio: Re: Ciao Grecia ciao
MessaggioInviato: 08/03/2015, 18:28 
MaxpoweR ha scritto:
avrebbero dovuto fornirgliele e basta SENZA PRIMA DOVER CHIEDERE IL PERMESSO a qualcuno -.- E così dovremmo fare pure noi del resto.


[:264] ............renzi invece e' andato a mosca x chiedere aiuti alla russia x la questione libica,...una bella faccia tosta [:294]


Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 14885
Iscritto il: 26/12/2009, 12:30
Località: ravenna
 Oggetto del messaggio: Re: Ciao Grecia ciao
MessaggioInviato: 08/03/2015, 18:31 
il ministro greco varoufakis,avrebbe minacciato bruxelles di proporre un referendum o le elezioni anticipate,se l'eurogruppo non accettera' il piano che atene a proposto,in una intervista che ha rilasciato al corriere della sera,.....speriamo non ceda...... [:294] [:294]


Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 11074
Iscritto il: 04/12/2008, 15:57
 Oggetto del messaggio: Re: Ciao Grecia ciao
MessaggioInviato: 08/03/2015, 18:41 
Le elezioni le hanno appena vinte, non ha senso farle di nuovo, c'è solo il rischio di perdere consensi.

La popolazione sembra ancora a favore dell' euro, quindi pure un referendum oggi sembra un' arma a doppio taglio.

Credo che gli convenga tornare al basso profilo finchè non sarà pronto il piano per l' uscita dall' euro tra 4 mesi...



_________________
Per quanto possa essere buia la notte sulla Terra, il sole sorgerà quando è l' ora, e c' è sempre la luce delle stelle per illuminarci nel cammino.

Non spaventiamoci per quando le tenebre caleranno, perchè il momento più buio è sempre prima dell' alba.

Noi siamo al tramonto, la notte è ancora tutta davanti, ma alla fine il sole sorgerà anche stavolta. Quello che cambia, è quello che i suoi raggi illumineranno. Facciamo che domani sotto il Sole ci sia un mondo migliore.
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 14885
Iscritto il: 26/12/2009, 12:30
Località: ravenna
 Oggetto del messaggio: Re: Ciao Grecia ciao
MessaggioInviato: 08/03/2015, 18:56 
...potrebbe pure essere una minaccia x cercare di ottenere quello voluto....... [:305] [:305]


Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 7012
Iscritto il: 10/01/2009, 13:06
Località: Barletta
 Oggetto del messaggio: Re: Ciao Grecia ciao
MessaggioInviato: 10/03/2015, 01:43 
Cita:
La minaccia greca: "Se non ci aiutate vi inonderemo di migranti"

Ministro difesa Pannemos: "Daremo loro i documenti per andare a Berlino". E se ci sarà qualcuno dell'ISIS, la colpa sarà dell'Europa.
Panos Kammenos, ministro Difesa greco, del partito di destra Greci indipendenti, facente parte della coalizione di governo con Syriza.

Panos Kammenos, ministro Difesa greco, del partito di destra Greci indipendenti, facente parte della coalizione di governo con Syriza.
ATENE (WSI) - La riunione dell'Eurogruppo ha tutti i presupposti per iniziare e proseguire in modo infuocato. Nervi tesi: la pazienza è al limite, sia da parte dell'Ue che di Atene.

Dietro le quinte, i toni diventano così accesi che la destra greca agita addirittura la minaccia del terrorismo nei confronti dell'Eurozona.

Panos Kammenos, ministro della Difesa greco, è letteralmente sbottato, in occasione della riunione del suo partito di destra Anel (Greci indipendenti, uniti nella coalizione di governo con Syriza).

"Se loro (l'Eurogruppo) ci colpiranno, noi colpiremo loro. Daremo ai migranti che vengono da qualsiasi luogo i documenti di cui hanno bisogno per viaggiare nell'area Schenghen, in modo tale che un'ondata di uomini andrà diritta a Berlino".

E se poi tra gli immigrati ci sarà anche qualche terrorista dell'Isis, la colpa secondo Pannemos sarà ancora una volta dell'Europa, e del suo rifiuto di aiutare la Grecia.

"Se l'Europa ci lascerà nella crisi, noi la inonderemo di migranti, e andrà ancora peggio a Berlino se in questa ondata di milioni di migranti ci saranno anche jihadisti dello Stato Islamico".


http://www.wallstreetitalia.com/article ... ranti.aspx


Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 22383
Iscritto il: 08/07/2012, 15:33
 Oggetto del messaggio: Re: Ciao Grecia ciao
MessaggioInviato: 10/03/2015, 14:07 
iniziano a volare gli stracci ^_^



_________________
la prima religione nasce quando la prima scimmia, guardando il sole, dice all'altra scimmia: "LUI mi ha detto che TU devi dare A ME la tua banana. (cit.)
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 14885
Iscritto il: 26/12/2009, 12:30
Località: ravenna
 Oggetto del messaggio: Re: Ciao Grecia ciao
MessaggioInviato: 10/03/2015, 17:57 
ora la grecia,ha il cappio al collo,tsipras doveva trattare su due tavoli,ue e russia,solo cosi'avrebbe potuto ottenere il massimo dall'ue,ma dato che ha sempre affermato di non volere uscire dall'euro,queste sono le conseguenze,e non vorrei che le nuove condizioni, siano + dure di quelle precedenti......se vuole salvarsi deve aprire le trattative con mosca...... [:291]


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1523 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29 ... 102  Prossimo

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Oggi è 20/07/2025, 23:47
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org