Ufoforum.it
http://www.ufoforum.it/

2019: NUOVO GOVERNO (e ... poche speranze)
http://www.ufoforum.it/viewtopic.php?f=8&t=20061
Pagina 26 di 132

Autore:  mik.300 [ 19/05/2019, 20:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: 2019: NUOVO GOVERNO (e ... poche speranze)

MaxpoweR ha scritto:
Io non sono allienato con gigino ma finché si dimostra coerente mi sta bene. Nel momento in cui comincerà a fare spallucce su episodi corruttivi nei 5 stelle o comincerà a fare il pagliaccio in TV butterò dal ponte anche lui. non sono io ad essere allineato con lui è lui che deve essere allineato con me per avere il mio voto. Prima delle elezioni ero indeciso tra lui e Salvini; ad oggi salvini non lo voterei, se non altro perchè il dubbio che sia appoggiato da gente di merLa (mafiosi e ex maneggioni berlusconiani) ce l'ho e lui non ha fatto nulla per fugarli nè mi è piaciuto il suo atteggiamento sulla questione TAV che trovo l'ennesima politica PRO corruzione e PRO mafie. Il resto è una baracconata, non mi pare abbia concluso altro se non limitare gli sbarchi.

Ma le ONG che DOVEVA A MIO AVVISO BANDIRE A PRESCINDERE DALLA MAGISTRATURA (l'appoggio incondizionato sulla questione gli era stato mostrato con i fatti dai 5 stelle e non a chiacchiere, sarai d'accordo; io stesso ho votato a suo favore quando si dovette decidere se farlo incriminare), fanno ancora quel cavolo che gli pare e lo slogan I PORTI SONO CHIUSI appare sempre più una propaganda senza al di sotto una linea politica concreta. voi vedete le cose in modo diverso ma purtroppo l'elettorato leghista sta prendendo una brutta piega assomigliando sempre di più all'elettorato berlusconiano che adorava LA PERSONA nonostante questa facesse le meglio porcate. Non è questo che è utile nè fa bene al paese.

finchè votate Salvini perchè ritenete che stia agendo bene, è opinabile ma rispettabile, ma quando si cominciano a sacralizzare le masse adoranti che celebrano il loro leader beh... Il rispetto viene meno.


ma lasciamo perdere su spauracchi di leaderismo ecc.

di maio coerente??

dove ?
quando??


un furbetto parakulo, piuttosto..

a me ha rotto..
non lo reggo più..
ho raggiunto la saturazione..
capitolo chiuso..

Autore:  ORSOGRIGIO [ 19/05/2019, 21:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: 2019: NUOVO GOVERNO (e ... poche speranze)

mik.300 ha scritto:
MaxpoweR ha scritto:
Io non sono allienato con gigino ma finché si dimostra coerente mi sta bene. Nel momento in cui comincerà a fare spallucce su episodi corruttivi nei 5 stelle o comincerà a fare il pagliaccio in TV butterò dal ponte anche lui. non sono io ad essere allineato con lui è lui che deve essere allineato con me per avere il mio voto. Prima delle elezioni ero indeciso tra lui e Salvini; ad oggi salvini non lo voterei, se non altro perchè il dubbio che sia appoggiato da gente di merLa (mafiosi e ex maneggioni berlusconiani) ce l'ho e lui non ha fatto nulla per fugarli nè mi è piaciuto il suo atteggiamento sulla questione TAV che trovo l'ennesima politica PRO corruzione e PRO mafie. Il resto è una baracconata, non mi pare abbia concluso altro se non limitare gli sbarchi.

Ma le ONG che DOVEVA A MIO AVVISO BANDIRE A PRESCINDERE DALLA MAGISTRATURA (l'appoggio incondizionato sulla questione gli era stato mostrato con i fatti dai 5 stelle e non a chiacchiere, sarai d'accordo; io stesso ho votato a suo favore quando si dovette decidere se farlo incriminare), fanno ancora quel cavolo che gli pare e lo slogan I PORTI SONO CHIUSI appare sempre più una propaganda senza al di sotto una linea politica concreta. voi vedete le cose in modo diverso ma purtroppo l'elettorato leghista sta prendendo una brutta piega assomigliando sempre di più all'elettorato berlusconiano che adorava LA PERSONA nonostante questa facesse le meglio porcate. Non è questo che è utile nè fa bene al paese.

finchè votate Salvini perchè ritenete che stia agendo bene, è opinabile ma rispettabile, ma quando si cominciano a sacralizzare le masse adoranti che celebrano il loro leader beh... Il rispetto viene meno.


ma lasciamo perdere su spauracchi di leaderismo ecc.

di maio coerente??

dove ?
quando??


un furbetto parakulo, piuttosto..

a me ha rotto..
non lo reggo più..
ho raggiunto la saturazione..
capitolo chiuso..

QUOTO.
[:264] [:264] [:264] [:264] [:264]
p.s. Il comportamento di Giggino ed altri non polentoni, mi sembra una "provocazione" programmata
perchè NON è stupido, anzi.
Ma sta stranamente dando l'impressione che stia "recitando" un copione come il "buon" Grillo.
È vero che proviene da dove si amano le "sceneggiate", ma non a tutti piacciono.

Autore:  Ufologo 555 [ 20/05/2019, 10:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: 2019: NUOVO GOVERNO (e ... poche speranze)

... e quella dello sbarco furtivo di ieri sera ancora meno ....
Governo Play OFF

Autore:  Ufologo 555 [ 20/05/2019, 10:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: 2019: NUOVO GOVERNO (e ... poche speranze)

Immagine

Il ministero della Difesa fa sapere che il 2 giugno sarà la festa «dell'inclusione per evidenziare la volontà di non lasciare indietro nessuno, di combattere contro le emarginazioni sociali». In pratica il ministro Elisabetta Trenta rischia di venire scambiata per la responsabile delle Politiche sociali, come se le nostre Forze armate fossero una specie di banda di boy scout più simile alla Croce rossa che a soldati in armi per difendere la Patria e combattere nelle «guerre» di pace degli ultimi anni.

Il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, il giorno prima ha fatto ancora peggio spiegando e sollevando i violini della platea pacifista, che farà comprare cinque fucili in meno per finanziare borse di studio pacifiste. Non una grossa spesa, ma con un effetto simbolico devastante sulla bocca del premier, che ha aggiunto peggiorando la situazione: «Ci saranno cinque nostri che sono senza fucile. E va bene andranno nelle retrovie a parlare di pace. Quindi ringrazio anche il ministro della Difesa Elisabetta Trenta perché ha compreso lo spirito dell'iniziativa».

La Difesa grillina, con l'uscita sul 2 giugno festa buonista per tutti, magari anche per i clandestini che stanno arrivando dalla Libia, non ha ancora capito che le Forze armate non sono una Ong o un'associazione di volontariato.
Purtroppo i segnali di questo decadimento si erano già visti il 4 novembre scorso, Festa non solo dell'unità nazionale, ma proprio dei nostri soldati e centenario della vittoria della prima guerra mondiale. Ad onor del vero Trenta aveva cercato di fare passare un video combat per spiegare all'opinione pubblica che i soldati sono addestrati a combattere e non solo a portare caramelle ai bambini. Anche in quell'occasione è intervenuto Palazzo Chigi con una schifosa censura. Il risultato è che nel manifesto ufficiale del 4 novembre i nostri soldati erano praticamente disarmati e simili a una sottospecie di Protezione civile rafforzata. Per il 2 giugno si preparerà anche di peggio, nonostante la medaglia d'oro al valore militare, Gianfranco Paglia, sia corso in difesa del ministro Trenta spiegando che aprirà la sfilata il Gruppo paralimpico della Difesa e poi «dipendenti civili, sindaci, militari appartenenti alla riserva selezionata». Benissimo e nulla di nuovo, ma proprio i militari paralimpici, che in parte conosco di persona, sono stati feriti nella carne e nell'animo sui fronti più duri, come Paglia, combattendo in prima linea. Perché non esaltarne il valore sui campi di battaglia, come i tutti Paesi seri, piuttosto che mescolarli con sindaci, personale civile e così via in nome dell'annunciata «inclusione», che a questo punto potrebbe pure fare sfilare le Ong da sempre antimilitariste? E poi se la Difesa vuole «combattere contro le emarginazioni sociali», che pensi ai tanti militari affetti da stress post traumatico di combattimento, per anni incompresi, abbandonati e solo oggi timidamente recuperati per volontà del ministro Trenta.

La frase di Conte ha scatenato una valanga di irate proteste: «Bisognerebbe dire al Signor Conte di toglierei fucili a 5 della sua numerosa scorta» oppure a Di Maio «di disarmare cinque soldati che presidiano l'ingresso di casa 24 ore al giorno». E ancora in un crescendo: «Che ci vada lui (Conte) disarmato nelle retrovie a Kabul, a Mogadiscio, a Mosul oppure a Tripoli e Misurata» a parlare di pace.

+++++++++++

Ormai questo specie di Paese, che ho servito per anni, non esiste più, mi aspetto di tutto! Compreso il fatto che il Ministro "pinco pallino", di nome Trenta, abbia cambiato il nome della Festa dela Repubblica del 2 Giugno, in festa dell'"inclusione"!
VENDUTI AL MASSIMO AGLI STRANIERI!


Immagine

Il 2 Giugno il Presidente della "Repubblica" sarà accompagnato da questa bandiera!

Autore:  Ufologo 555 [ 20/05/2019, 11:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: 2019: NUOVO GOVERNO (e ... poche speranze)

Immagine

Autore:  TheApologist [ 20/05/2019, 12:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: 2019: NUOVO GOVERNO (e ... poche speranze)

Ufologo 555 ha scritto:
VENDUTI AL MASSIMO AGLI STRANIERI!


Immagine

Il 2 Giugno il Presidente della "Repubblica" sarà accompagnato da questa bandiera!

Purtroppo quella parte di Stato "non elettiva", magistratura, Quirinale, funzionari, ecc, oltre a far parte del PUDE (Partito unico dell'euro), "lavora" per la UE, basta ascoltare un qualsiasi discorso di Mattary per capirlo. I grilli considerano "casta" i politici corrotti, ma non riescono (o non vogliono) a vedere l'elefante nel corridoio, il CSM e i togati. Che fanno quel che vogliono, in barba al parlamento eletto.
A casa mia si chiama DITTATURA! [:303]

Sarebbe necessaria una profonda riforma della GIUSTIZIA, che consenta di cacciare i magistrati che fanno politica, o che SBAGLIANO... Ma chi la dovrebbe fare, Bonafede?! [:246]
Un cognome una garanzia... Poi parlerebbero di dittatura nel senso inverso, e dato che qua le riforme vanno bene solo quando le detta la BCE, scenderebbero subito in piazza l'ANPI e le solite sigle e siglette, che elettoralmente contano NULLA, ma che nei media contano eccome... Siamo in una spirale senza fine, ostaggi di una minoranza di merdacce. [:305]

Autore:  Ufologo 555 [ 20/05/2019, 12:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: 2019: NUOVO GOVERNO (e ... poche speranze)

ESATTO! [:291]

Autore:  Ufologo 555 [ 20/05/2019, 12:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: 2019: NUOVO GOVERNO (e ... poche speranze)

Nel frattempo ........


Immagine

Mentre i 5Stelle stanno valutando in queste ore se tenere in settimana un'iniziativa pubblica per illustrare i risultati raggiunti sinora dal governo, ovviamente per la parte che riguarda i 5stelle (l'idea è quella di mettere tutti assieme ministri e sottosegretari e, perchè no, anche l'ormai non più super partes Premier Conte) Luigi Di Maio & company stanno seriamente riflettendo sul che fare in caso di elezioni anticipate. Il grido di battaglia è sempre lo stesso: "Mai con questo Pd" ma tutti sanno, a cominciare proprio dal leader del Movimento pentastellato che non è esattamente così. Così come lo sa bene Nicola Zingaretti, segretario del Partito Democratico.

Sono in molti, infatti, all'interno delle due formazioni politiche a sapere bene come stanno le cose e cosa potrebbe accadere dopo nuove elezioni politiche: "Dopo il voto Nicola non avrebbe più motivo di non dialogare con i 5Stelle anche perchè insieme avrebbero i numeri per eleggere il prossimo Capo dello Stato e il Pd è pieno di pretendenti per quella poltrona" spiegano dal Nazareno.

"Dopo nuove elezioni politiche Pd e 5Stelle sarebbero due forze non più così distanti dal punto di vista del peso elettorale il che permetterebbe a Zingaretti di evitare lo strapotere dell'interlocutore e di trattare ad armi pari. E poi, cosa ancor più importante, il Pd che uscirebbe dalle prossime elezioni sarebbe totalmente derenzizzato. E questa è la vera condizione posta da Di Maio per aprire una trattativa di governo con il Pd".


Gia, questo è il punto che sta più a cuore ai grillini: aspettare che escano di scena tutti gli uomini di Renzi dal Partito Democratico: "Dopo non ci sarà più alcun problema a trattare" fanno notare ambienti pentastellati. Insomma, abbattuta la "conventio ad excludendum" nei confronti di Matteo Renzi tutto sarà possibile. Anche alleanze che in questa legislatura sono impensabili. Ma non nella prossima.

https://www.dagospia.com/rubrica-3/poli ... 203769.htm

Autore:  Morley [ 20/05/2019, 13:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: 2019: NUOVO GOVERNO (e ... poche speranze)

Ma quando la smettete di credere alla befana elettorale? Dovreste essere ormai cresciuti.

Autore:  MaxpoweR [ 20/05/2019, 13:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: 2019: NUOVO GOVERNO (e ... poche speranze)

Il PD non esiste più nè è una alternativa alla LEGA. L'obiettivo è quello di governare da soli. Se non ci si riesce tranquillo il Pd non esiste (come detto a più riprese da giggino).

Mi piacerebbe che Salvini dicesse lo stesso di FORZA ITALIA e Berlusconi, come mai lui non lo dice? Forse perchè il suo partito è di Silvio?

Autore:  ORSOGRIGIO [ 20/05/2019, 13:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: 2019: NUOVO GOVERNO (e ... poche speranze)

MaxpoweR ha scritto:
Il PD non esiste più nè è una alternativa alla LEGA. L'obiettivo è quello di governare da soli. Se non ci si riesce tranquillo il Pd non esiste (come detto a più riprese da giggino).

Mi piacerebbe che Salvini dicesse lo stesso di FORZA ITALIA e Berlusconi, come mai lui non lo dice? Forse perchè il suo partito è di Silvio?

UELLAAA! [:302] [:302] [:302]

Autore:  Ufologo 555 [ 20/05/2019, 13:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: 2019: NUOVO GOVERNO (e ... poche speranze)

MaxpoweR ha scritto:
Il PD non esiste più nè è una alternativa alla LEGA. L'obiettivo è quello di governare da soli. Se non ci si riesce tranquillo il Pd non esiste (come detto a più riprese da giggino).

Mi piacerebbe che Salvini dicesse lo stesso di FORZA ITALIA e Berlusconi, come mai lui non lo dice? Forse perchè il suo partito è di Silvio?




Esiste, esiste! (PCI-PDS-DS-PD, ma sempre gli stessi sono!) Cercano solo di ... mimetizzarsi ... [:246]

Autore:  sottovento [ 20/05/2019, 14:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: 2019: NUOVO GOVERNO (e ... poche speranze)

Io con tutto il rispetto per tutte le opinioni espresse dagli altri amici del forum ritengo che essendo in campagna elettorale (elezioni europee), tutto andrebbe preso con le pinze, ergo occorrerebbe attendere l'esito delle europee del 26 maggio per valutare i reali assetti politici e tutte le conseguenze a loro ascrivibili a seconda dell'esito di tali consultazioni elettorali. Solo allora avremo (si spera!), un quadro più chiaro sia della tenuta di questo Governo sia (soprattutto!), della prossima composizione del Parlamento Europeo (il quale a sua volta influenzerà con le sue scelte anche il futuro dell'Italia).

Autore:  ORSOGRIGIO [ 20/05/2019, 15:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: 2019: NUOVO GOVERNO (e ... poche speranze)

sottovento ha scritto:
Io con tutto il rispetto per tutte le opinioni espresse dagli altri amici del forum ritengo che essendo in campagna elettorale (elezioni europee), tutto andrebbe preso con le pinze, ergo occorrerebbe attendere l'esito delle europee del 26 maggio per valutare i reali assetti politici e tutte le conseguenze a loro ascrivibili a seconda dell'esito di tali consultazioni elettorali. Solo allora avremo (si spera!), un quadro più chiaro sia della tenuta di questo Governo sia (soprattutto!), della prossima composizione del Parlamento Europeo (il quale a sua volta influenzerà con le sue scelte anche il futuro dell'Italia).

Speriamo tu abbia ragione, ma per quanto riguarda questo governo, alla iniziale FERMEZZA e COMPETENZA, mi sembra che qualcuno, magari a causa di ricordi di gioventù e/o anche attuali, si stia lasciando condizionare al ricordo dei: TARALLUCCI e VINO. [:291] [:291]

Autore:  Ufologo 555 [ 20/05/2019, 16:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: 2019: NUOVO GOVERNO (e ... poche speranze)

Vderemo: il 27 "tana libera tutti!"
Allora ne sapremo di più. [:306]

Pagina 26 di 132 Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/