Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1879 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29 ... 126  Prossimo
Autore Messaggio

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 41080
Iscritto il: 22/06/2006, 23:58
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 17/03/2011, 21:43 
Certo che...
stiamo attraversando davvero un bel periodo ragazzi....



_________________
"…stanno uscendo allo scoperto ora, amano annunciare cosa stanno per fare, adorano la paura che esso può creare. E’ come la bassa modulazione nel ruggito di una tigre che paralizza la vittima prima del colpo. Inoltre, la paura nei cuori delle masse risuona come un dolce inno per il loro signore". (Capire la propaganda, R. Winfield)

"Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità. Disonesto è colui che cambia la verità per accordarla al proprio pensiero". Proverbio Arabo

UfoPlanet Informazione Ufologica - Ufoforum Channel Video
thethirdeye@ufoforum.it
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 41080
Iscritto il: 22/06/2006, 23:58
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 17/03/2011, 22:05 
Libia: Tripoli minaccia navi e aerei nel Mediterraneo
Stasera Onu decide sulla no-fly zone

Immagine

17 marzo, 20:35

http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche ... 70705.html

Secondo fonti Usa le truppe fedeli al rais sarebbero solo 160 chilometri dalla citta' simbolo della ribellione. Consiglio sicurezza decide su 'no fly zone'; Lega Araba conferma partecipazione militare per rispetto del divieto di sorvolo se la risoluzione verra' approvata. Frattini: altamente improbabile che Gheddafi resti al potere. Ministro del petrolio libico conferma contratti con l'Eni: 'Scaroni e' un amico, porte aperte all'Italia".

FRANCIA, POSSIBILI RAID AEREI GIA' STANOTTE - Raid aerei mirati contro le posizioni dell'esercito del regime libico di Muhammar Gheddafi potrebbero avvenire gia' questa notte, non appena ottenuto il via libera dell'Onu per un ricorso alla forza. Lo dicono fonti diplomatiche francesi. I raid potrebbero intervenire nel quadro di un'operazione condotta da Francia, Gran Bretagna e Emirati Arabi Uniti, ha precisato la stessa fonte. Un'informazione che per il momento non e' stata confermata da altre fonti.

LA RUSSA, SE ONU PER NO FLY ZONE NON CI SOTTRARREMO - Se il Consiglio di Sicurezza dell'Onu dovesse decidere per l'imposizione di una no fly zone sulla Libia ''noi non ci sottrarremo ai nostri doveri, anche se la nostra linea e' sempre stata all'insegna dell'equilibrio e della moderazione''. Lo ha detto all'ANSA il ministro della Difesa, Ignazio La Russa.

GHEDDAFI A INSORTI BENGASI, STIAMO ARRIVANDO - "Stiamo arrivando questa sera e non avremo pietà", lo ha detto il leader libico Muammar Gheddafi in un messaggio alla tv di stato rivolto agli abitanti di Bengasi, roccaforte degli insorti. "Le persone disarmate non hanno niente da temere ma ogni casa sarà perquisita", ha aggiunto.

TRIPOLI MINACCIA NAVI E AEREI NEL MEDITERRANEO - Il ministro della Difesa libico ha detto che in caso di un intervento militare straniero la Libia potrebbe attaccare il traffico aereo e marittimo nel Mediterraneo. Lo rivela l'agenzia libica Jana.

LEGA ARABA CONFERMA PARTECIPAZIONE MILITARE - La Lega Araba ha confermato che Paesi arabi parteciperanno militarmente per imporre una no fly zone sulla Libia, se questa verra' approvata dal Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite. Lo ha riferito Yahya Mahmassani, osservatore per la Lega Araba al Palazzo di Vetro.

EGITTO, NON PARTECIPEREMO A INTERVENTO MILITARE - L'Egitto non interverrà militarmente in Libia e l'atteggiamento del Cairo in questo senso non è cambiato. Lo ha detto una fonte del ministero degli esteri egiziano all'ANSA. Da Tunisi il segretario di Stato Usa Hillary Clinton, che ieri è stata in visita al Cairo, ha affermato che un coinvolgimento arabo in una eventuale azione militare decisa dall'Onu è attualmente in discussione.

NATO, PRONTI AD AGIRE - "Prima l'Onu arriverà ad un accordo" sulla crisi libica e "meglio sarà". Lo ha scritto il segretario generale della Nato, Anders Fogh Rasmussen, in un messaggio postato su Facebook nel quale definisce anche "inaccettabile" una vittoria di Gheddafi ed afferma che "la Nato è pronta ad agire per proteggere la popolazione civile dagli attacchi del regime".

Il Consiglio di Sicurezza dell'Onu torna a riunirsi oggi per discutere una risoluzione per imporre una no fly zone sulla Libia. La Francia vorrebbe che si arrivasse al voto di approvazione alle 18 di New York (le 23 in Italia).

Gerard Araud, ambasciatore francese alle Nazioni Unite, ha sottolineato che Parigi ha preso la guida delle trattative (il ministro degli Esteri Alain Juppé sta arrivando negli Usa per partecipare ai negoziati). "Il testo che appoggiamo può ancora essere modificato, ma prevede una serie di misure che possono andare oltre la no fly zone", ha detto Araud.

Anche l'ambasciatrice degli Usa all'Onu, Susan Rice, ha detto che Washington sta considerando azioni che vadano "oltre" la no fly zone.

Un portavoce degli insorti in Libia ha detto oggi che la forze armate di Gheddafi sono ancora lontane da Bengasi, smentendo così la tv di stato libica che aveva detto in precedenza che le forze lealiste si trovavano alle porte del capoluogo della Cirenaica, caposaldo dei ribelli. "Non sono vicini a Bengasi", ha deto Essam Gheriani, portavoce della coalizione degli insorti '17 febbraio'. Gheriani ha aggiunto che le forze fedeli al colonnello hanno raggiunto la città petrolifera di Zueitina ma ha aggiunto che "sono state circondate dalle forze rivoluzionarie". La tv di stato libica ha anche annunciato che le truppe di Gheddafi hanno riconquistato la città di Misurata ma i residenti affermano che il centro costiero è ancora nelle mani degli insorti.

Intanto il ministro del petrolio ha detto che sono confermati i contratti dell'Eni, ha definito Scaroni un amico e ha detto:''Porte aperte all'Italia''.



_________________
"…stanno uscendo allo scoperto ora, amano annunciare cosa stanno per fare, adorano la paura che esso può creare. E’ come la bassa modulazione nel ruggito di una tigre che paralizza la vittima prima del colpo. Inoltre, la paura nei cuori delle masse risuona come un dolce inno per il loro signore". (Capire la propaganda, R. Winfield)

"Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità. Disonesto è colui che cambia la verità per accordarla al proprio pensiero". Proverbio Arabo

UfoPlanet Informazione Ufologica - Ufoforum Channel Video
thethirdeye@ufoforum.it
Top
 Profilo  
 

Bannato
Bannato

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 5539
Iscritto il: 11/09/2009, 10:39
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 17/03/2011, 22:15 
http://www.ilsecoloxix.it/p/mondo/2011/03/17/AOPQUKF-libia_attacco_alla.shtml

Cita:
la guerra sempre più probabile
[color=blue]Ore 24: attacco alla Libia


Francia, Gran Bretagna ed Emirati Arabi pronti a intervenire appena l’Onu avrà approvato la risoluzione (in votazione stanotte). La Francia: «Attacchi possibili già questa notte»[/color]


e con quale diritto si attacca un paese sovrano e indipendente?
..domanda retorica ovviamente...



_________________
[^]The best quote ever (2013 Nonsense Award Winner):
«Way hay and up she rises, Way hay and up she rises, Way hay and up she rises, Early in the morning!»
© Anonymous/The Irish Rovers
http://tuttiicriminidegliimmigrati.com/
Top
 Profilo  
 

Bannato
Bannato

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 5539
Iscritto il: 11/09/2009, 10:39
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 17/03/2011, 22:16 
Cita:
Thethirdeye ha scritto:


Libia: Tripoli minaccia navi e aerei nel Mediterraneo
Stasera Onu decide sulla no-fly zone

Immagine





Dal suo punto di vista lo comprendo benissimo.
Spero l'Italia non dia l'appoggio delle sue basi per gli attacchi



_________________
[^]The best quote ever (2013 Nonsense Award Winner):
«Way hay and up she rises, Way hay and up she rises, Way hay and up she rises, Early in the morning!»
© Anonymous/The Irish Rovers
http://tuttiicriminidegliimmigrati.com/
Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1821
Iscritto il: 31/12/2008, 15:10
Località: Lato Oscuro
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 17/03/2011, 22:18 
per evitare un genocidio... tra tutte le guerre che abbiamo fatto (iraq, afganistan...) forse questa sarebbe l'unica "quasi giusta"


Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 13936
Iscritto il: 03/12/2008, 20:45
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 17/03/2011, 22:38 
L'Occidente a casa sua definisce questo tipo di insorti terroristi che vogliono sovvertire un Governo,invece a casa delle altre nazioni che non sono allineate,sono povera gente che protesta per i diritti civili.[:142]


Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1821
Iscritto il: 31/12/2008, 15:10
Località: Lato Oscuro
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 17/03/2011, 23:13 
Cita:
bleffort ha scritto:

L'Occidente a casa sua definisce questo tipo di insorti terroristi che vogliono sovvertire un Governo,invece a casa delle altre nazioni che non sono allineate,sono povera gente che protesta per i diritti civili.[:142]

Sì, hai ragione. Ma in questo caso se restano tutti a guardare morirà un sacco di gente, tra cui molti civili. Abbiamo visto di che pasta è fatta Gheddafi. Visto che non hanno il coraggio di mettersi in mezzo per fermarli almeno facciamo qualcosa.


Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1399
Iscritto il: 18/11/2009, 08:31
Località: Cagliari
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 17/03/2011, 23:45 
Spero che la NATO abbia fatto veramente bene i suoi calcoli!perché è facile decidere la data d'inizio di una guerra, ma determinare cosa succederà nel mezzo e quando finirà è tutt'altra cosa. Dal mio punto di vista era una questione tutta interna alla Libia, per cui non avevamo diritti per metterci mano. Ma dato che proprio lo vogliono fare spero sia una scelta condivisa da tutte le nazioni, cina, russia e soprattutto lega araba. Non vorrei che da cosa nascesse cosa e un intervento militare portasse a conseguenze inaspettate!!! [8)]


Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2052
Iscritto il: 03/12/2008, 23:26
Località: LA SPEZIA
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 18/03/2011, 00:01 
L'occidente esportatore di democrazie e' la rovina del pianeta! ma rendetevi conto : si parte armati ad esportare democrazia con l'uso della forza in tutto il medio oriente e africa, poi inspiegabilmente, quando un popolo vuole la democrazia e parte per primo per rovesciare un regime nessuno in occidente se lo fila !
perche' succede questo? per le politiche capitalistiche occidentali che vanno dove c'e' interesse economico a far finta di portare democrazia e fregarsi le risorse, dove gli affari li fanno gia' anche se c'e' un pazzo che ammazza il suo popolo la democrazia puo' aspettare ! VERGOGNA !!!!!!!!!!!
solo adesso che il pazzo dice di voler bombardare le citta' insorte si pensa alla no fly zone, ovviamente in libia nessun occidentale con l'elmetto si presentera' a portare democrazia.......... sai con gheddafi bisogna andarci cauti, potrebbe sputtanare i 3/4 dei paesi nato.

che mondo marcio.



_________________
Se a ciascun l'interno affanno si vedesse in fronte scritto quanti che invidia fanno ci farebbero pietà
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 41080
Iscritto il: 22/06/2006, 23:58
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 18/03/2011, 02:28 
Libia, Onu approva risoluzione No-Fly zone
Francia e Gb pronte ad attaccare stanotte


Tripoli: Pronti a cessate il fuoco.
Vertice Napolitano, Berlusconi, La Russa, Letta


[u]18 marzo, 01:51[/u]

Immagine


Fonte:
http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche ... 70705.html

[b]Mondo Vice-ministro degli Esteri libico: Speriamo Italia resti fuori.
Nazioni Unite: Autorizzati tutti i mezzi per proteggere civili.
Bengasi esulta dopo decisione Onu. [/b]

Dieci voti a favore, le astensioni di Russia, India, Cina, Germania e Brasile, nessun voto contrario: il consiglio disicurezza dell'Onu ha approvato così la risoluzione che autorizza ad usare ogni mezzo per difendere i civili in Libia. Dopo il via libera delle Nazioni Unite, la Francia si è detta pronta ad un attacco alle forze del regime anche nella notte. Una folla festante ha accolto la decisione dell'Onu in piazza a Bengasi, la città ancora in mano a ribelli che Gheddafi ha annunciato di voler riconquistare nelle prossime ore e dove poco prima si erano udite tre forti esplosioni e la contraerea era entrata in azione.

ASTENSIONE GERMANIA DOVUTA A 'RISCHI' - Il ministro degli esteri tedesco Guido Westerwelle ha detto che la Germania si è astenuta sul voto all'Onu sulla Libia per i "considerevoli pericoli e i rischi" comportati da un un intervento militare contro Muammar Gheddafi.

VICE-MINISTRO, SPERIAMO ITALIA STIA FUORI - "Speriamo che l'Italia si tenga fuori da questa iniziativa": lo ha detto all'ANSA il vice-ministro degli esteri libico Khaled Kaaim, commentando la disponibilità del governo italiano a consentire l'utilizzo delle basi sul territorio italiano per la no-fly zone.

VICE-MINISTRO, TRIPOLI PRONTA A CESSATE FUOCO - Il vice-ministro degli esteri libico Khaled Kaaim ha detto in una conferenza stampa a Tripoli che il suo governo è pronto a osservare un cessate il fuoco ma che resta in attesa di dettagli tecnici dopo la risoluzione sul cessate il fuoco approvata ieri sera dal Consiglio di sicurezza del'Onu.

UE, PRONTI A METTERE IN PRATICA RISOLUZIONE ONU - L'Unione europea, con un comunicato congiunto della rappresentante per la politica estera, Catherine Ashton e del presidente permanente, Herman Van Rompuy, si dice pronta "a mettere in pratica" la risoluzione dell'Onu sulla Libia.

VERTICE NAPOLITANO, BERLUSCONI, LA RUSSA, LETTA - Il presidente del Consiglio Silvio Berlusconi si è riunito con il ministro della Difesa Ignazio La Russa e il sottosegretario alla presidenza del Consiglio Gianni Letta per discutere sulla situazione in Libia alla luce della risoluzione Onu sulla 'No fly zone'. Alla riunione si è unito il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano. A quanto si apprende in ambienti governativi. All'incontro partecipano alcuni alti gradi delle forze armate.

PORTAVOCE ITALIA, NATO ESAMINA RISOLUZIONE ONU - "La risoluzione del Consiglio di Sicurezza dell'Onu andrà esaminata attentamente". Lo ha detto il col. Massimo Panizzi, portavoce della delegazione militare italiana presso la Nato, intervistato da Sky Tg24. "La Nato agirà su un mandato chiarissimo e con il supporto regionale" ha aggiunto Panizzi ricordando che l'Alleanza Atlantica "sta seguendo con grande attenzione" la situazione in Libia sin dalla prima risoluzione 1970 dell'Onu. "Ora la Nato - ha concluso Panizzi - esaminerà questa risoluzione ed esaminerà se ci sono i presupposti per agire".

NO FLY ZONE, 10 SI',CINA E RUSSIA ASTENUTE - La risoluzione che autorizza la 'No fly zone' sulla Libia e ulteriori misure per proteggere la popolazione civile (la numero 1973) è stata approvata con il voto favorevole di 10 Paesi: Francia, Gran Bretagna, Usa, Bosnia, Gabon, Nigeria, Sudafrica, Portogallo, Colombia e Libano. Si sono astenute Russia, Cina, Germania, Brasile e India.

RISOLUZIONE ONU,FOLLA FESTANTE IN PIAZZA BENGASI - Una folla di sostenitori degli insorti sta festeggiando con canti e grida di giubilo in piazza a Bengasi, accogliendo la notizia dell'approvazione della risoluzione sulla no fly zone in Consiglio di sicurezza dell' Onu. Le immagini in diretta sono state trasmesse dall'emittente Al Jazira, che ha mostrato anche fuochi d'artificio.

FORTI ESPLOSIONI A BENGASI, ANTIAEREA IN AZIONE - Forti esplosioni sono state udite nella città libica di Bangasi, seguiti dai tiri della contraerea.

FORZE GB POTREBBERO INTERVENIRE ENTRO DOMANI - Le forze britanniche potrebbero entrare in azione ''entro venerdi'' se il Consiglio di sicurezza dell'Onu approvera' la risoluzione che autorizza l'imposizione sulla Libia di una 'non fly zone'. Lo riferisce sul suo sito web la BBC, citando fonti governative a Londra. Le discussioni in seno al Consiglio stanno andando avanti e, stando alle fonti della BBC, non e' escluso che si protraggano. La risoluzione dovrebbe comunque essere approvata nel giro di pochi giorni.

FRANCIA, POSSIBILI RAID AEREI GIA' STANOTTE - Raid aerei mirati contro le posizioni dell'esercito del regime libico di Muhammar Gheddafi potrebbero avvenire gia' questa notte, non appena ottenuto il via libera dell'Onu per un ricorso alla forza. Lo dicono fonti diplomatiche francesi. I raid potrebbero intervenire nel quadro di un'operazione condotta da Francia, Gran Bretagna e Emirati Arabi Uniti, ha precisato la stessa fonte. Un'informazione che per il momento non e' stata confermata da altre fonti.

LA RUSSA, SE ONU PER NO FLY ZONE NON CI SOTTRARREMO - Se il Consiglio di Sicurezza dell'Onu dovesse decidere per l'imposizione di una no fly zone sulla Libia ''noi non ci sottrarremo ai nostri doveri, anche se la nostra linea e' sempre stata all'insegna dell'equilibrio e della moderazione''. Lo ha detto all'ANSA il ministro della Difesa, Ignazio La Russa.

GHEDDAFI A INSORTI BENGASI, STIAMO ARRIVANDO - "Stiamo arrivando questa sera e non avremo pietà", lo ha detto il leader libico Muammar Gheddafi in un messaggio alla tv di stato rivolto agli abitanti di Bengasi, roccaforte degli insorti. "Le persone disarmate non hanno niente da temere ma ogni casa sarà perquisita", ha aggiunto.

TRIPOLI MINACCIA NAVI E AEREI NEL MEDITERRANEO - Il ministro della Difesa libico ha detto che in caso di un intervento militare straniero la Libia potrebbe attaccare il traffico aereo e marittimo nel Mediterraneo. Lo rivela l'agenzia libica Jana.

LEGA ARABA CONFERMA PARTECIPAZIONE MILITARE - La Lega Araba ha confermato che Paesi arabi parteciperanno militarmente per imporre una no fly zone sulla Libia, se questa verra' approvata dal Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite. Lo ha riferito Yahya Mahmassani, osservatore per la Lega Araba al Palazzo di Vetro.

EGITTO, NON PARTECIPEREMO A INTERVENTO MILITARE - L'Egitto non interverrà militarmente in Libia e l'atteggiamento del Cairo in questo senso non è cambiato. Lo ha detto una fonte del ministero degli esteri egiziano all'ANSA. Da Tunisi il segretario di Stato Usa Hillary Clinton, che ieri è stata in visita al Cairo, ha affermato che un coinvolgimento arabo in una eventuale azione militare decisa dall'Onu è attualmente in discussione.



_________________
"…stanno uscendo allo scoperto ora, amano annunciare cosa stanno per fare, adorano la paura che esso può creare. E’ come la bassa modulazione nel ruggito di una tigre che paralizza la vittima prima del colpo. Inoltre, la paura nei cuori delle masse risuona come un dolce inno per il loro signore". (Capire la propaganda, R. Winfield)

"Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità. Disonesto è colui che cambia la verità per accordarla al proprio pensiero". Proverbio Arabo

UfoPlanet Informazione Ufologica - Ufoforum Channel Video
thethirdeye@ufoforum.it
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 19763
Iscritto il: 06/06/2009, 15:26
Località: VARESE
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 18/03/2011, 09:04 
Cita:
rmnd ha scritto:

http://www.ilsecoloxix.it/p/mondo/2011/03/17/AOPQUKF-libia_attacco_alla.shtml

Cita:
la guerra sempre più probabile
[color=blue]Ore 24: attacco alla Libia


Francia, Gran Bretagna ed Emirati Arabi pronti a intervenire appena l’Onu avrà approvato la risoluzione (in votazione stanotte). La Francia: «Attacchi possibili già questa notte»[/color]


e con quale diritto si attacca un paese sovrano e indipendente?
..domanda retorica ovviamente...


che schifo..
per proteggere i civili..
chi ?
quelli armati di kalashnikov ?
quelli che volevano marciare su tripoli ?

sarkozi e` un pazzo..
ma forse vuole nascondere il finanziamento
ricevuto da gheddafi per le elezioni..

nemmeno bush era arrivato a tanto..

La Francia: "attacchi in tempi rapidi" 12 –
Il governo francese ha annunciato ufficialmente che parteciperà alle operazioni militari in Libia ed ha aggiunto che "gli attacchi contro le truppe di Gheddafi avverranno in tempi rapidi"

truppe ?
e la no fly-zone ?
questi vogliono bombardare a tappeto..
e quando i ribelli torneranno alla carica
come si configureranno?
come civili inermi ?

voglio ancora le prove dei 10.000 morti,
ecc. ecc.

c raccontano balle in continuazione..

anche la germania invase la polonia per autodifesa,
perche` costituiva grave pericolo..

SONO ESTERREFATTO..


Ultima modifica di mik.300 il 18/03/2011, 09:10, modificato 1 volta in totale.


_________________
https://roma.corriere.it/notizie/politi ... 0b7e.shtml
Conte ripercorre le tappe della crisi: «Vorrei ricordare che con la parlamentarizzazione della crisi la Lega ha poi formalmente ritirato la mozione di sfiducia, ha dimostrato di voler proseguire, sono stato io che ho detto “assolutamente no”perché per me quell’esperienza politica era chiusa».


http://www.lefigaro.fr/international/mi ... e-20190923
il stipule que les États membres qui souscrivent à ce dispositif de relocalisation des personnes débarquées en Italie et à Malte s’engagent pour une durée limitée à six mois - éventuellement renouvelable. Le mécanisme de répartition serait ainsi révocable à tout moment au cas où l’afflux de migrants vers les ports d’Italie et de Malte devait s’emballer.
Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1399
Iscritto il: 18/11/2009, 08:31
Località: Cagliari
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 18/03/2011, 13:16 
NESSUNA PAURA "Siamo nel nostro paese e con la nostra gente. E non abbiamo paura", ha detto Seif al-Islam in un'intervista al canale televisivo americano Abc. "Non abbiamo paura. Non avremo paura. Non aiuterete la gente se bombarderete la Libia per uccidere i libici. Voi distruggete il nostro Paese. Nessuno è contento di questo", ha dichiarato il figlio di Gheddafi.
In effetti non ha tutti i torti!Bombardando la Libia si rischia di creare una nuova Afghanistan a due passi dall'Italia!!! [8)]


Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 14885
Iscritto il: 26/12/2009, 12:30
Località: ravenna
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 18/03/2011, 13:27 
La Libia chiude il proprio spazio aereo ''fino a ulteriore avviso''. Forze "anti-terrorismo" saranno mandate a Bengasi per disarmare gli insorti




ANSA
Il consiglio di sicurezza dell'Onu ha imposto alla Libia una no-fly zone (10 voti a favore, con le astensioni di Russia, India, Cina, Germania e Brasile) e autorizzato il ricorso alla forza contro le truppe di Muammar Gheddafi per proteggere i civili, spianando la via ad attacchi aerei nel Paese. Alla notizia, e' esplosa la gioia a Bengasi, roccaforte degli insorti, minacciata in precedenza da Gheddafi: 'Stiamo arrivando e non avremo pieta'', aveva detto. La risoluzione 1973 e' una minaccia all'unita' della Libia, ha denunciato il viceministro degli esteri Kaaim, aggiungendo che Tripoli e' pronta a un cessate il fuoco. " Speriamo che l'Italia si tenga fuori da questa iniziativa", ha detto fra l'altro.

INSORTI, FORZE GHEDDAFI BOMBARDANO MISURATA - Le forze fedeli al colonnello Gheddafi stanno martellando Misurata, citta' 200 chilometri ad est di Tripoli in mano agli insorti, dopo una notte di spari con armi pesanti. Lo ha riferito un portavoce degli antigovernativi. Secondo la tv satellitare al Jazira in lingua inglese, combattimenti fra 'lealisti' e insorti sono in corso a Misurata e ad Ajdabiya, 200 chilometri a sud di Bengasi, la principale roccaforte degli antigovernativi. La notizia dei nuovi attacchi delle forze di Gheddafi a Misurata giunge dopo l'imposizione di una no fly zone sulla Libia da parte del Consiglio di sicurezza dell'Onu, la scorsa notte. "Decine di bombe di tutti i tipi si abbattono da ieri sera sulla citta' ", ha detto il portavoce degli insorti alla France Presse. "Ci sono ancora intensi tiri di artiglieria", ha aggiunto, precisando di ignorare se ci sono vittime. Ieri il regime aveva detto che i lealisti avevano ripreso Misurata, ma un portavoce degli antigovernativi aveva smentito.

QATAR, PARTECIPEREMO A NO FLY ZONE - Il Qatar ha annunciato che partecipera' alla no fly zone sulla Libia. E' il primo paese arabo a dichiarare la sua partecipazione dopo l'approvazione ieri da parte del Consiglio di sicurezza dell'Onu di una risoluzione sulla Libai e l'ok della Lega Araba.

FRANCIA E GB PRONTE A RAID, OBAMA CHIAMA CAMERON E SARKOZY - La Francia ha auspicato immediati raid aerei dopo l'adozione della risoluzione 1973, e anche le forze britanniche potrebbero entrare in azione gia' oggi. La Germania, astenutasi in Consiglio di sicurezza a causa "dei considerevoli pericoli e rischi", ha invece annunciato che non partecipera' ad azioni militari. In nottata il presidente Obama ha chiamato il premier britannico Cameron e il presidente francese Sarkozy per coordinare una strategia comune.

FIGLIO GHEDDAFI, NON ABBIAMO PAURA - La Libia non ha paura. Lo ha detto Seif al-Islam, figlio del leader libico Muammar Gheddafi a proposito della risoluzione sulla no fly zone approvata ieri dal Consiglio di Sicurezza dell'Onu. "Siamo nel nostro paese e con la nostra gente. E non abbiamo paura", ha detto il figlio del leader libico in un'intervista al canale televisivo americano Abc. "Non abbiamo paura. Non avremo paura. Non aiuterete la gente se bombarderete la Libia per uccidere i libici. Voi distruggete il nostro paese. Nessuno e' contento di questo", ha dichiarato Seif al-Islam Gheddafi.

VICE-MINISTRO, SPERIAMO ITALIA STIA FUORI - "Speriamo che l'Italia si tenga fuori da questa iniziativa": lo ha detto all'ANSA il vice-ministro degli esteri libico Khaled Kaaim, commentando la disponibilita' del governo italiano a consentire l'utilizzo delle basi sul territorio italiano per la no-fly zone.

'TRIPOLI PRONTA A CESSATE FUOCO' - Il vice-ministro degli esteri libico Khaled Kaaim ha detto in una conferenza stampa a Tripoli che il suo governo e' pronto a osservare un cessate il fuoco ma che resta in attesa di dettagli tecnici dopo la risoluzione sul cessate il fuoco approvata ieri sera dal Consiglio di sicurezza del'Onu.

UE, PRONTI A METTERE IN PRATICA RISOLUZIONE ONU - L'Unione europea, con un comunicato congiunto della rappresentante per la politica estera, Catherine Ashton e del presidente permanente, Herman Van Rompuy, si dice pronta "a mettere in pratica" la risoluzione dell'Onu sulla Libia.

VERTICE NAPOLITANO, BERLUSCONI, LA RUSSA, LETTA - Il presidente del Consiglio Silvio Berlusconi si e' riunito con il ministro della Difesa Ignazio La Russa e il sottosegretario alla presidenza del Consiglio Gianni Letta per discutere sulla situazione in Libia alla luce della risoluzione Onu sulla 'No fly zone'. Alla riunione si e' unito il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano. A quanto si apprende in ambienti governativi. Al'incontro partecipano alcuni alti gradi delle forze armate.

PORTAVOCE ITALIA, NATO ESAMINA RISOLUZIONE ONU - "La risoluzione del Consiglio di Sicurezza dell'Onu andra' esaminata attentamente". Lo ha detto il col. Massimo Panizzi, portavoce della delegazione militare italiana presso la Nato, intervistato da Sky Tg24. "La Nato agira' su un mandato chiarissimo e con il supporto regionale" ha aggiunto Panizzi ricordando che l'Alleanza Atlantica "sta seguendo con grande attenzione" la situazione in Libia sin dalla prima risoluzione 1970 dell'Onu. "Ora la Nato - ha concluso Panizzi - esaminera' questa risoluzione ed esaminera' se ci sono i presupposti per agire".

RISOLUZIONE ONU, FOLLA FESTANTE IN PIAZZA BENGASI - Una folla di sostenitori degli insorti sta festeggiando con canti e grida di giubilo in piazza a Bengasi, accogliendo la notizia dell'approvazione della risoluzione sulla no fly zone in Consiglio di sicurezza dell' Onu. Le immagini in diretta sono state trasmesse dall'emittente Al Jazira, che ha mostrato anche fuochi d'artificio.

FORTI ESPLOSIONI A BENGASI, ANTIAEREA IN AZIONE - Forti esplosioni sono state udite nella citta' libica di Bangasi, seguiti dai tiri della contraerea.


http://notizie.it.msn.com/approfondimen ... =156551108


Top
 Profilo  
 

Bannato
Bannato

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 4937
Iscritto il: 17/07/2009, 09:40
Località: Milano
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 18/03/2011, 13:27 
Non capisco pero' la soluzione quale sarebbe???Chiedere a gheddafi cosa????Presentarsi a lui con un mazzo di fiori e chiedergli di smettere di uccidere gente???
Quello che sta facendo lui non é diverso da quello che dite voi,lui bombarda a tappeto e uccide tutti indistintamente.E'giusto???


Ultima modifica di robs79 il 18/03/2011, 13:28, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1399
Iscritto il: 18/11/2009, 08:31
Località: Cagliari
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 18/03/2011, 13:40 
Cita:
robs79 ha scritto:

Non capisco pero' la soluzione quale sarebbe???Chiedere a gheddafi cosa????Presentarsi a lui con un mazzo di fiori e chiedergli di smettere di uccidere gente???
Quello che sta facendo lui non é diverso da quello che dite voi,lui bombarda a tappeto e uccide tutti indistintamente.E'giusto???

A mio parere sono cavoli suoi!!!Che si arrangia col suo popolo!!!Sono i libici a decidere che Gheddafi se ne deve andare,e non gli altri paesi esterni!Così rischiamo di aumentare l'odio nei confronti dell'occidente!Con la conseguenza di migliaia di kamikaze pronti a farsi saltare in aria in Italia e altrove!!!


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1879 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29 ... 126  Prossimo

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Oggi è 06/05/2025, 12:16
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org