Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4683 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 259, 260, 261, 262, 263, 264, 265 ... 313  Prossimo
Autore Messaggio

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio: Re: La guerra in Siria
MessaggioInviato: 12/04/2018, 19:18 
Dopo un attacco di gas nervino non occorrono le maschere: volatilizza subito ...



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio: Re: La guerra in Siria
MessaggioInviato: 12/04/2018, 19:21 
Nel risiko tra Usa e Russia l’Europa ha solo da perdere



Stiamo vivendo ore drammatiche per le sorti della Siria, e, a causa delle alleanze in gioco, per il mondo intero. Lunedì, durante la riunione del Consiglio di Sicurezza dell’Onu convocata per dirimere la questione mediorientale, si sono sentiti toni che non si sentivano dai tempi della crisi dei missili di Cuba, ed oggi l’alterco tra Washington e Mosca è proseguito per voce dei diretti protagonisti, con Trump che in un tweet avvisa la Russia di missili “smart” in arrivo e Lavrov che risponde che se i missili Usa fossero davvero intelligenti avrebbero colpito i miliziani dell’Is e non le Forze Armate del legittimo governo siriano.

Sembra che l’orologio della storia si sia rimesso in cammino e anche questa volta l’Europa ne sarà direttamente coinvolta.

Trump è diventato lo strumento di un establishment politico/militare che non può permettere che la Russia ritorni ad essere una potenza globale competitiva – al pari della Cina – e nemmeno permettere che l’Europa sfugga al controllo di Washington.

La vulgata vorrebbe che le nazioni europee, soprattutto quelle occidentali, siano ben salde sotto il giogo americano, ma importanti segnali di “ribellione” sono emersi soprattutto nel corso dell’ultimo anno. Potremmo indicare come data spartiacque il referendum sulla Brexit e la conseguente partenza a razzo di alcuni importanti programmi di Difesa congiunta europei che sino ad allora erano stati boicottati internamente da Londra, da sempre più filo-atlantica che filo-europea.

Vi avevamo già parlato di Pesco, la cooperazione permanente strutturata per la Difesa nata a novembre dello scorso anno e siglata da 23 Paesi dell’Unione che è solo il punto di arrivo di un processo nato qualche mese prima, appunto subito dopo l’uscita del Regno Unito dai meccanismi decisionali dell’Ue.

A giugno infatti era stato lanciato il Fondo Europeo per la Difesa e per la prima volta i vari programmi, che sono finalizzati ad ottenere anche un esercito europeo, sono finanziati con una pioggia di milioni di euro.

Un progetto industriale simile, a trazione franco-tedesca, non può che preoccupare i costruttori di armamenti di oltre Atlantico: Washington tempo fa si era già lamentata accusando di “protezionismo” l’Ue e la predica arriva da un pulpito assolutamente ipocrita, dato che per le aziende di armamenti europee che vogliono entrare nel mercato interno americano l’iter, per farla molto breve, prevede che queste, oltre a cedere brevetti e licenze, costituiscano una joint venture con una società autoctona – quindi di proprietà americana – e che si impieghi personale americano. Sostanzialmente di europeo resta solo il nome della consociata. Nota a margine: una delle debolezze, consapevole o meno, di Bruxelles sino ad oggi è stata anche quella di non aver preteso pari diritti e condizioni, e ci siamo ritrovati con i Faco dell’F-35 che non hanno propriamente le stesse regole che valgono per noi negli Usa.

Anche l’appello rivolto agli Stati europei a raggiungere il 2% del Pil per la Difesa, enunciato dalla Nato ma voluto fortemente dall’amministrazione americana, ha un senso se si pensa che la finalità politica, oltre ad essere quella di sgravare gli Usa dal peso militare del contrasto alla Russia, è quella di poter vendere i propri sistemi d’arma alle cancellerie europee. Piano che salterebbe grazie alla maggior cooperazione dell’industria europea in questo senso.

Brexit sostanzialmente è come se avesse slegato le catene del resto d’Europa e questa rinascita europea, per ora solo sulla carta ma ben avviata con fior di finanziamenti come già dicevamo, mette in pericolo la tenuta di quel lungo guinzaglio che ci lega agli Stati Uniti. Notizia recente è che la Germania e la Francia si stiano accordando per la costruzione di un caccia di sesta generazione, che nel quadro di Pesco, potrebbe vedere allargata la propria partecipazione ad altri partner europei e farne un nuovo progetto multinazionale, com’era da auspicabile anche per il caccia di quinta generazione.

A livello energetico poi gli Stati Uniti si sono sempre detti preoccupati dalla “dipendenza” europea dal gas russo: i raddoppi delle pipeline come Nord Stream e la costruzione di nuove sono sempre stati osteggiati da Washington – che molto probabilmente è l’abile regista dietro le quinte dell’affossamento di South Stream che ha duramente colpito i nostri interessi essendo coinvolta Saipem con un contratto miliardario.

Non è un segreto che Washington voglia inserirsi nel mercato del gas europeo anche per ammortizzare la bolla speculativa del gas shale di produzione americana, tanto che navi metaniere provenienti da oltre Atlantico si sono già viste nei nostri porti, ma quello che più conta è cercare di tagliare il cordone ombelicale che ci lega a Mosca sempre per cercare di minarne la bilancia commerciale, ancora fortemente dipendente dal mercato degli idrocarburi.

Ecco quindi che è stato servito su di un piatto d’argento l’occasione per soffocare ogni tentativo di autonomia europea: il caso Skripal. Non è una coincidenza infatti che la questione sia nata da Londra e che sia nata proprio ora. Non vogliamo entrare nel merito della liceità o meno delle accuse inglesi – che comunque paiono molto aleatorie a chi scrive – ma analizzarne solo gli effetti: un ricompattamento dei Paesi dell’Alleanza Atlantica intorno a Londra e quindi intorno a Washington. L’espulsione dei diplomatici russi, e le successive contromisure di Mosca, hanno modificato profondamente i rapporti tra Europa e Russia che forse sono stati definitivamente compromessi: a titolo d’esempio possiamo citare che la stessa Germania, che sino a oggi ha sempre tenuto un atteggiamento cauto in merito a certe scelte diplomatiche sanzionatorie, ha fatto sapere ieri che farà marcia indietro sul Nord Stream 2 – il raddoppio del gasdotto che la collega alla Russia – se non verrà garantito un ruolo specifico nel mercato del gas all’Ucraina, ovvero piegandosi sostanzialmente ai diktat di Washington. Le parole del Cancelliere tedesco Merkel, a scanso di equivoci, sono state “non è possibile che l’Ucraina non abbia alcuna importanza nel transito del gas a causa di Nord Stream 2”. Un dietrofront del tutto inaspettato e un po’ fuori tempo massimo visto l’andamento dei permessi ottenuti e visto che solamente a febbraio il Cancelliere aveva difeso il Nord Stream 2 assicurando Varsavia che non avrebbe costituito una minaccia alla sicurezza energetica dell’Europa, ritenuta dalla Polonia troppo dipendente dalla Russia.

Per tutta risposta il gigante russo dell’energia, Gazprom, ha fatto sapere che pur di mantenere vivo il progetto è disposto a riconsiderare i transiti di gas dall’Ucraina sebbene a volumi ridotti e a condizione di un contratto redditizio, decisione che crediamo abbia messo in imbarazzo Berlino.

Un’Europa quindi che si trova presa tra due fuochi e che corre il serio rischio di vedersi profondamente ridimensionata soprattutto qualora Francia e Inghilterra decidano, e pare cosa fatta, di appoggiare lo scellerato intervento americano in Siria. Di più. Una risposta non uniforme dell’Ue significherebbe una volta di più che l’Unione è solo un grosso castello di carte e che è possibile, per Russia e Usa, spezzarla per i propri interessi: se nazioni come la Germania o la stessa Italia si dicessero contrarie all’intervento sarebbe una grande vittoria mediatica per Mosca e dimostrerebbe l’inconsistenza politica di Bruxelles. Fattore su cui punta anche Washington ma per piegare al proprio volere i suoi Stati membri, e come abbiamo visto sembra che ci sia riuscita con successo.

Sul piatto però c’è ben più della reputazione dell’Europa come entità uniforme e coordinata, e ben più di una semplice schermaglia industriale ed energetica, ora si sta giocando una partita pericolosa che potrebbe facilmente degenerare – anche per una questione di prestigio internazionale di Mosca e Washington – in un’esclation armata senza precedenti, in un conflitto aperto tra potenze che, ancora una volta, ci vedrebbe coinvolti.

http://www.occhidellaguerra.it/nel-risi ... o-perdere/


Per quello che conta, penso che si stiano "misurando" e basta ...
Putin era bituato con Obama, allora Trump vuole ristabilire l'equilibrio. [^]



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio: Re: La guerra in Siria
MessaggioInviato: 12/04/2018, 19:43 
I francesi invece ... sempre gli stessi! [:o)]


Immagine



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio: Re: La guerra in Siria
MessaggioInviato: 12/04/2018, 19:45 
Immagine

Damasco, 12 apr – Sale la tensione in Siria, dove nella partita a scacchi fra Stati Uniti e Russia si inserisce all’ultimo minuto anche la Gran Bretagna.

Più che su terra, per ora le schermaglie sembrano avvenire sul mare. Mosca ha infatti annunciato ieri l’avvio di esercitazioni davanti alle coste siriane, al largo delle quali incrociano anche navi americane. Le stesse fatte oggetto, pochi giorni fa, del volo ravvicinato dei caccia russi. Oggi la novità: secondo alcune indiscrezioni, anche alcuni sottomarini inglesi sarebbero in rotta verso la Siria.

La notizia giunge mentre il premier britannico Theresa May ha convocato, nel pomeriggio, una riunione d’urgenza a Downing Street per “discutere la risposta agli eventi in Siria”. Riunione che dovrebbe decidere, senza passare per il parlamento, se appoggiare o meno un eventuale attacco americano. Da qui la scelta di dispiegare i sommergibili nel raggio d’azione dei missili, oltre allo stato di allerta per i Tornado già schierati nella base di Larnaca, a Cirpo. E c’è già una data: oggi. L’azione, riferiscono il Daily Telegraph e altri media inglesi citando fonti governative, potrebbe infatti “cominciare già giovedì notte”.

http://www.ilprimatonazionale.it/esteri ... tte-83400/



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 8883
Iscritto il: 30/08/2014, 14:48
 Oggetto del messaggio: Re: La guerra in Siria
MessaggioInviato: 12/04/2018, 19:48 
Ufologo 555 ha scritto:


Per quello che conta, penso che si stiano "misurando" e basta ...
Putin era abituato con Obama, allora Trump vuole ristabilire l'equilibrio. [^]


L'equilibrio pende da un sola parte dal 1989... Senza un contrappeso qualcuno ha dilagato, e abbiamo visto i risultati: solo casini :|



_________________
“Questa crisi, questo disastro [europeo] è artificiale, e in sostanza questo disastro artificiale ha quattro lettere: EURO.”
Joseph Stiglitz
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio: Re: La guerra in Siria
MessaggioInviato: 12/04/2018, 19:50 
Quel casino ha due nomi: Obama e Hillary [}:)]



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 8883
Iscritto il: 30/08/2014, 14:48
 Oggetto del messaggio: Re: La guerra in Siria
MessaggioInviato: 12/04/2018, 19:52 
Anche Bill e Giorgio Doppiavù non hanno scherzato...



_________________
“Questa crisi, questo disastro [europeo] è artificiale, e in sostanza questo disastro artificiale ha quattro lettere: EURO.”
Joseph Stiglitz
Top
 Profilo  
 

Rettiloide
Rettiloide

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 3197
Iscritto il: 29/03/2011, 20:52
Località:
 Oggetto del messaggio: Re: La guerra in Siria
MessaggioInviato: 12/04/2018, 20:44 
Gli ispettori dell'OPAC saranno sul posto sabato e sembra ci voglia circa un mese per l'esito dell'indagine.
Se non emergono altri indizi, come dice Macron, l'eventuale attacco dovrebbe essere rimandato almeno di un mese


Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 12999
Iscritto il: 04/01/2017, 18:06
 Oggetto del messaggio: Re: La guerra in Siria
MessaggioInviato: 12/04/2018, 20:58 
gippo ha scritto:
Gli ispettori dell'OPAC saranno sul posto sabato e sembra ci voglia circa un mese per l'esito dell'indagine.
Se non emergono altri indizi, come dice Macron, l'eventuale attacco dovrebbe essere rimandato almeno di un mese

Ma i missili buoni e intelligenti non stavano arrivando??? [:297]



_________________
niente è come sembra, tutto è come appare
Top
 Profilo  
 

Rettiloide
Rettiloide

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 3197
Iscritto il: 29/03/2011, 20:52
Località:
 Oggetto del messaggio: Re: La guerra in Siria
MessaggioInviato: 12/04/2018, 21:02 
sottovento ha scritto:
gippo ha scritto:
Gli ispettori dell'OPAC saranno sul posto sabato e sembra ci voglia circa un mese per l'esito dell'indagine.
Se non emergono altri indizi, come dice Macron, l'eventuale attacco dovrebbe essere rimandato almeno di un mese

Ma i missili buoni e intelligenti non stavano arrivando??? [:297]

Non è certo, è solo una mia speranza ...
Oggi Trump sembrava volesse prendere tempo, ha detto "molto presto ma anche non così presto"
Penso ci sia la volontà di verificare l'accaduto con certezza e forse potrebbe attendere proprio l'indagine dell'OPAC


Ultima modifica di gippo il 12/04/2018, 21:04, modificato 2 volte in totale.

Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 12999
Iscritto il: 04/01/2017, 18:06
 Oggetto del messaggio: Re: La guerra in Siria
MessaggioInviato: 12/04/2018, 21:03 
Immagine


Ultima modifica di sottovento il 12/04/2018, 21:13, modificato 1 volta in totale.


_________________
niente è come sembra, tutto è come appare
Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1090
Iscritto il: 21/10/2015, 22:46
 Oggetto del messaggio: Re: La guerra in Siria
MessaggioInviato: 12/04/2018, 21:06 
Credo che gli israeliani abbiano ucciso 27 palestinesi e ferito 1500!Fanno più vittime loro che un attacco a suon di bombe con gas nervino!


Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 8883
Iscritto il: 30/08/2014, 14:48
 Oggetto del messaggio: Re: La guerra in Siria
MessaggioInviato: 12/04/2018, 21:09 
Se sarà un'indagine alla membro di canide come quella del caso Skripal, tanto vale che smitraglino subito, visto che ci tengono tanto.



_________________
“Questa crisi, questo disastro [europeo] è artificiale, e in sostanza questo disastro artificiale ha quattro lettere: EURO.”
Joseph Stiglitz
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 12999
Iscritto il: 04/01/2017, 18:06
 Oggetto del messaggio: Re: La guerra in Siria
MessaggioInviato: 12/04/2018, 21:11 
Trump (per fortuna) è tutto chiacchiere. Si è tirato indietro davanti alla Corea del Nord dopo aver minacciato e mandato bombardieri, navi e sottomarini e ora con la Siria ha fatto esattamente la stessa cosa ma la cosa a mio avviso più grave è che altri paesi lo hanno seguito ed erano pronti ad attaccare la Siria, per primi Macron e la May cioè i capi di Stato di due potenze nucleari.


Ultima modifica di sottovento il 12/04/2018, 21:14, modificato 2 volte in totale.


_________________
niente è come sembra, tutto è come appare
Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1090
Iscritto il: 21/10/2015, 22:46
 Oggetto del messaggio: Re: La guerra in Siria
MessaggioInviato: 12/04/2018, 21:13 
Dimentichi gli alleati democratici turchi....anche loro sembrano interessati....si sa,fra democrazie ci si intende!


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4683 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 259, 260, 261, 262, 263, 264, 265 ... 313  Prossimo

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Oggi è 26/07/2025, 03:59
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org