In questo Forum puoi scrivere... con cognizione... quello che vuoi.
Rispondi al messaggio

Re: Movimento 5 Stelle (seconda parte)

02/12/2017, 16:24

... sì: i fallimenti dappertutto dei pentastellati! [:246]

Re: Movimento 5 Stelle (seconda parte)

02/12/2017, 16:34

Beh, a dire il vero se questo paese è ridotto nello stato in cui è non è colpa dei pentastellati (che al governo in vita loro non ci sono mai andati), ma casomai di tutta quella politica che ci governa da quando l'Italia è una Repubblica. Prendere ad esempio Roma per usarla come metro di misura su come i 5 Stelle governerebbero l'intero paese mi sembra un po azzardato (gli esempi negativi di amministrazioni comunali fatte dal centrodestra si sprecano, tra queste spicca proprio la città di Roma che non è certo nello stato in cui è da quando l'amministra la Raggi).

Re: Movimento 5 Stelle (seconda parte)

02/12/2017, 16:43

Io parlo di dove sono sindaci! A parte che pensano una cosa e ne dicono un'altra il giorno dopo ........... [:o)]

Re: Movimento 5 Stelle (seconda parte)

03/12/2017, 14:04

Non è il 1994


Immagine


Guarda su facebook.com



di Luigi Di Maio
¯
Berlusconi è un simpatico signore, fa ridere con le sue battute, ma non ha fatto praticamente nulla di ciò che promise agli italiani nonostante abbia il record di longevità al governo. Continua a ripetere che il MoVimento 5 Stelle è contro la classe media. O è una battuta e allora fa ridere oppure mi ricorda tanto il film Good Bye Lenin dove la protagonista si sveglia nella Germania post muro di Berlino dopo essere caduta in coma nella Germania Est sovietica. Berlusconi è come se si fosse svegliato oggi dopo essersi addormentato nel 1994, quando Forza Italia aveva dalla sua buona parte della classe media del Paese. Oggi non è così, da almeno 5 anni peraltro. Good Bye Berlusconi.

Il MoVimento 5 Stelle è al 30%, quindi basta fare i calcoli, in cui Berlusconi è bravissimo, per capire che la classe media sta con noi. E sarebbe folle che una forza politica vada contro il suo stesso elettorato. Il MoVimento nasce proprio dal disgusto della classe media per i politici che hanno governato per 20 anni. Le nostre istanze sono le loro istanze, non ci interessa che siano di destra o di sinistra, ci interessa che siano di buon senso: piccole e medie imprese, diritti dei lavoratori, meno tasse, meno burocrazia, sicurezza sociale, aiuti alle famiglie, attenzione all'ambiente, sostegno al reddito strutturale, no alla tassa sulla prima casa e impignorabilità di essa, no redditometro, istruzione di qualità, investimenti in innovazione, aiuto ai giovani.

Queste sono le proposte ed è per questo che siamo sostenuti dalla classe media: dal 30% degli italiani. Sono impegnato in un #Rally a tutta velocità per il Paese per convincere anche altri italiani della bontà della nostra proposta politica e ogni giorno persone che si erano rifugiate nell'astensione mi dicono che hanno cambiato, tra queste anche tante che nel '94 votarono Berlusconi. Non riconoscere questo è una mossa politicamente suicida. Non siamo più nel 1994.

Good Bye Berlusconi.
_



Fonte

Re: Movimento 5 Stelle (seconda parte)

03/12/2017, 14:07

Non è il 1994, ma la "evoluzione" nel tempo.
Nulla si crea, nulla si distrugge, ma tutto di "evolve".
Prima ed unica legge della DC.
Ma cosa pensano, pensiamo di poter fare noi, contro a quelli che hanno minimo 2000 anni di esperienza???? [:291]

Re: Movimento 5 Stelle (seconda parte)

03/12/2017, 14:09

Dire che Berlusconi non ha mantenuto le promesse e come dire che Mussolini ha fatto solo errori.
Un buon politico lo si distingue se è in grado non solo di criticare, ma anche di ammettere le cose positive fatte da un avversario.
Nulla di nuovo dal punto di vista strategico nei 5 Stelle, come in altri partiti. Si enfatizzano gli errori e si evita di essere onesti nell' attribuzione dei meriti.

Re: Movimento 5 Stelle (seconda parte)

03/12/2017, 14:12

greenwarrior ha scritto:Dire che Berlusconi non ha mantenuto le promesse e come dire che Mussolini ha fatto solo errori.
Un buon politico lo si distingue se è in grado non solo di criticare, ma anche di ammettere le cose positive fatte da un avversario.
Nulla di nuovo dal punto di vista strategico nei 5 Stelle, come in altri partiti. Si enfatizzano gli errori e si evita di essere onesti nell' attribuzione dei meriti.

Vero.
Ma leggere quei due nomi dopo mangiato, mi ha rovinato la digestione. [:292] [:292] [:292] [:292]
Esco.

Re: Movimento 5 Stelle (seconda parte)

03/12/2017, 14:48


DIBBATTTISTA ...

" B. ( culo flaccido ) ha ragione ad avere paura dei 5 STELLE :


INFATTI FAREMO LA LEGGE SUL CONFLITTO D' INTERESSI "




zio ot [:264] [:264] [:264]

Re: Movimento 5 Stelle (seconda parte)

03/12/2017, 15:45

greenwarrior ha scritto:Si enfatizzano gli errori e si evita di essere onesti nell' attribuzione dei meriti.

Sarebbe interessante elencare questi meriti.

Re: Movimento 5 Stelle (seconda parte)

03/12/2017, 17:00

Ma proposte di carattere pratico? Sono tutte proposte per la politica ma per il cittadino solo belle parole:"eh l innovazione, eh i giovani, ehh rilanciamo l 'Italia".Facendo cosa non è dato saperlo però.

Re: Movimento 5 Stelle (seconda parte)

03/12/2017, 17:02

Il mio era un discorso in generale. Sicuramente ha fatto meglio del governo attuale.
La Bossi-Fini che iniziava a dare frutti nel contrastare l' immigrazione clandestina.
La valorizzazione della media e piccola impresa, ostacolata da questo governo al soldo dei poteri forti.
La concessione di maggiore autonomia alle regioni.
Il federalismo fiscale votato con gli alleati di allora e poi affondato da un referendum abrogativo, voluto dai soliti noti.
L' INPS era in attivo, in pochi anni la sinista l' ha affondata.
Ministri piazzati in base alle loro competenze, cosa che adesso non vediamo.

Re: Movimento 5 Stelle (seconda parte)

03/12/2017, 17:39

barionu ha scritto:
DIBBATTTISTA ...

" B. ( culo flaccido ) ha ragione ad avere paura dei 5 STELLE :


INFATTI FAREMO LA LEGGE SUL CONFLITTO D' INTERESSI "




zio ot [:264] [:264] [:264]



Ahahahah! Magari! Allora povero De Benedetti ..! [:302] (Quello non da lavoro, da la MORTE!) [:293]

Re: Movimento 5 Stelle (seconda parte)

03/12/2017, 17:47

Io Berlusconi anni fa l'ho votato facendomi convincere da grandi comizi, grandi sorrisi e grandi promesse ma alla fine da italiano medio quale sono, a parte la cancellazione della tassa sulla prima casa, non ho notato particolari benefici se per benefici intendiamo la risoluzione di quei problemi endemici del nostro paese (criminalità, evasione fiscale, sprechi, corruzione, disoccupazione etc), cioè quel fattori che danno l'impressione di vivere in paese più giusto dove tutti vivono meglio.

Sugli immigrati poi se non ricordo male fu proprio il governo Berlusconi a fare una sanatoria http://ricerca.repubblica.it/repubblica ... refresh_ce

Che poi Berlusconi abbia fatto meglio dei governi Pd non ci piove. Il problema però ora cioè se sarà in grado di risollevarci da questa crisi che non accenna a diminuire. Logicamente sono allo stesso modo legittime le osservazioni di chi pone gli stessi dubbi su un possibile governo a 5 Stelle.

Re: Movimento 5 Stelle (seconda parte)

03/12/2017, 17:50

Anch'io lo votai ma gli hanno fatto sprecare i 9 anni di "governo" intralciandolo in tutti imodi (anche con le varie (commissioni) per cui non si può dire che abbia potuto dimostrare granché ....
Certo, oggi ... siamo messi male; punto.

Mi è rimasta Meloni: ma è troppo ... "piccola"! Però è abbastanza incaxxata! [;)]


( Da Trieste dal secondo congresso nazionale Fratelli d'Italia): https://www.facebook.com/giorgiameloni. ... 098807645/

Re: Movimento 5 Stelle (seconda parte)

03/12/2017, 19:54

greenwarrior ha scritto:Il mio era un discorso in generale. Sicuramente ha fatto meglio del governo attuale.
La Bossi-Fini che iniziava a dare frutti nel contrastare l' immigrazione clandestina.
La valorizzazione della media e piccola impresa, ostacolata da questo governo al soldo dei poteri forti.
La concessione di maggiore autonomia alle regioni.
Il federalismo fiscale votato con gli alleati di allora e poi affondato da un referendum abrogativo, voluto dai soliti noti.
L' INPS era in attivo, in pochi anni la sinista l' ha affondata.
Ministri piazzati in base alle loro competenze, cosa che adesso non vediamo.


Ci mettiamo anche l'essersi fatto da parte per preservare le sue aziende fottendosene del paese e di fatto regalandolo alla troika?

O l'essersene fottuto di Gheddafi chinando il capo e facendolo uccidere col nostro bene placido?

Queste sono cose che un governante non può far passare in cavalleria, dovrebbe solo vergognarsi. solo in un paese come il nostro un tizio del genere può tornare a ricandidarsi e ad ambire al seggio di primo ministro con tutta la pletora di lecca culo e giornalisti al seguito.

Adesso si fa anche portavoce dei diktat di coloro i quali lo hanno defenestrato andando a baciare le mani alla Merkel.

Ripeto, solo in Italia si può eleggere un tale SEDICENTE leader senza alcuna spina dorsale. Era ricattabile prima (ed infatti lo hanno defenestrato) figuriamoci adesso che non ci sta più con la testa ed ha alle spalle processi e festini a base di minorenni (veri o presunti conta poco).

Per NESSUNA RAGIONE AL MONDO uno così dovrebbe poter ambire a governare. Non più, ha già dato.
Ma siamo in un paese di beoti quindi...
Rispondi al messaggio