Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12967 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 259, 260, 261, 262, 263, 264, 265 ... 865  Prossimo
Autore Messaggio

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 6244
Iscritto il: 16/12/2015, 09:33
Località: Milano
 Oggetto del messaggio: Re: CORONAVIRUS
MessaggioInviato: 19/06/2020, 14:45 
MaxpoweR ha scritto:
Questi leggono il nostro topic a ritroso e scrivono le notizie non si spiega altrimenti hahaahahahaha

Ahahah è la stessa identica cosa che penso io, ufoforum punto di riferimento [:297]



_________________
Immagine
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 13942
Iscritto il: 03/12/2008, 20:45
 Oggetto del messaggio: Re: CORONAVIRUS
MessaggioInviato: 20/06/2020, 12:43 
Coronavirus, doppi positivi e caos tra Asp e ospedali: cosa c'è dietro l'errore dei conteggi in Sicilia
20 Giugno 2020


Doppi positivi, ovvero pazienti conteggiati due volte. È la causa dell'errore di calcolo che ha portato la Regione a indicare quasi 400 contagiati in più in Sicilia dall'inizio della pandemia.

Sono 397 i positivi mai esistiti, ma conteggiati nei bollettini ufficiali fino al 18 giugno. L'errore, come svelato giovedì sulle pagine del Giornale di Sicilia, riguardava anche il dato sugli attuali malati di Covid-19 nell’Isola, così come quello sui guariti.


Ma cosa ha causato la falla? In un articolo di Andrea D'Orazio sul Giornale di Sicilia in edicola, Carmelo Crisicelli, da marzo commissario per l’emergenza Covid dell’Asp di Messina, lo spiega con un esempio. Può infatti capitare che se una persona risultata positiva al tampone e messa in isolamento domiciliare si aggrava e viene ricoverata in ospedale, la struttura sanitaria lo riconteggi come nuovo positivo, comunicando il dato alla Regione. In sostanza viene censita due volte.

Coronavirus in Sicilia, sbagliato anche il numero dei casi totali: sono 397 in meno
I DATI

Coronavirus in Sicilia, sbagliato anche il numero dei casi totali: sono 397 in meno
"Un altro motivo del gap è probabilmente dovuto al fatto che Messina ha processato anche tamponi provenienti da Siracusa e da Troina, conteggiati come nostri positivi", spiega Crisicelli.

Lo stesso assessore alla Salute Ruggero Razza ha ammesso l'errore e su Facebook ha scritto che le polemiche delle ultime ore «non possono superare mesi di grande lavoro, senza tregua. Chiedo un po’ di rispetto per gli oltre 3mila malati e quasi 300 deceduti. Dare l’idea che da noi il Coronavirus non sia esistito, oltre ad essere falso, è irrispettoso», sottolinea Razza, evidenziando al contempo che «la Sicilia è ormai quasi Covid free» e che il riconteggio non è un’anomia siciliana, visto che «anche altre regioni in questi giorni hanno riallineato i dati».
https://gds.it/articoli/cronaca/2020/06 ... e73b3d493/


Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 7012
Iscritto il: 10/01/2009, 13:06
Località: Barletta
 Oggetto del messaggio: Re: CORONAVIRUS
MessaggioInviato: 20/06/2020, 15:51 
Oms: "Pandemia accelera, ieri record di casi"


"La pandemia sta accelerando. Più di 150.000 nuovi casi di Covid-19 sono stati segnalati ieri all'Oms, il numero più alto in un singolo giorno fino a ora". Lo rende noto il direttore generale dell'Organizzazione mondiale della sanità (Oms), Tedros Adhanom Ghebreyesus, in conferenza stampa a Ginevra."Quasi la metà di questi casi - evidenzia - sono stati segnalati dalle Americhe, ma in gran numero anche dall'Asia meridionale e dal Medio Oriente".


"Il mondo si trova in una nuova e pericolosa fase. Molte persone sono comprensibilmente stanche di stare a casa. I Paesi sono comprensibilmente desiderosi di aprire le loro comunità ed economie. Ma il virus si sta ancora diffondendo rapidamente, è ancora mortale e la maggior parte delle persone è ancora suscettibile", prosegue.

"Chiediamo a tutti i Paesi e a tutte le persone - è l'appello del Dg Oms - di esercitare una vigilanza estrema. Di continuare a mantenere la distanza dagli altri. Di stare a casa se ci si sente male. Di continuare a coprire naso e bocca quando di tossisce o si starnutisce. Di indossare una maschera quando è appropriato. Di continuare a lavarsi spesso le mani". Ai governi "continuiamo a chiedere di concentrarsi sulle basi: trovare, isolare, testare e avere cura di ogni singolo caso e dei suoi contatti".

"Non dovremmo essere sorpresi dall'aumento dei casi perché la maggioranza della popolazione è ancora suscettibile al coronavirus e se non mettiamo in atto le giuste misure, i casi aumenteranno", spiega Maria Van Kerkhove, responsabile tecnico dell'Organizzazione mondiale della sanità (Oms) per il coronavirus.

"I diversi Paesi -prosegue- si trovano ora in differenti situazioni, ma il virus sta accelerando in molte parti del mondo. Alcuni Paesi stanno avendo più successo di altri, ma tutti devono rimanere pronti. Dobbiamo usare il tempo saggiamente per avere strumenti a disposizione per ogni ritorno del virus, ogni focolaio, con ospedali e forniture pronti".

"Ci sono differenti situazioni nei Paesi -conferma Mike Ryan, capo del Programma di emergenze sanitarie dell'Oms - alcuni hanno avuto un picco ma non hanno ridotto al minimo i contagi e ora hanno avuto un secondo picco. Altri stanno tenendo sotto controllo le infezioni. Non esiste una definizione precisa di 'seconda ondata', dipende da come si gestisce questa crisi".

"Anche quando si nota un aumento dei casi, questo sarò dovuto a più test o a una maggiore circolazione del virus? Basta verificare il numero di persone ricoverate e di persone decedute: se non aumenta, sarà il maggior ricorso ai test ad avere fatto aumentare le diagnosi. Per tutti questi motivi, allentare le misure come i lockdown deve esser fatto con saggezza e basandosi sull'analisi continua dei data, aggredendo ogni singolo focolaio. Questo è quello che si sta facendo in Germania e in Cina, limitando geograficamente l'espandersi dei contagi per evitare di ricorrere a nuove chiusure", afferma ancora.


https://www.adnkronos.com/salute/sanita ... refresh_ce


Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 7012
Iscritto il: 10/01/2009, 13:06
Località: Barletta
 Oggetto del messaggio: Re: CORONAVIRUS
MessaggioInviato: 23/06/2020, 01:07 
Covid, seconda ondata in Sudcorea: "Previsioni sbagliate"


Seconda ondata di contagi in Corea del Sud a causa della pandemia di coronavirus. Per la prima volta, dopo un aumento di casi di trasmissione locale e di casi 'importati', le autorità sanitarie hanno riconosciuto che la seconda ondata è già in corso. E' questo almeno il quadro per l'area di Seul e le zone limitrofe, dopo la prima ondata registrata tra febbraio e marzo, come ha detto la responsabile dei Centri per il controllo e la prevenzione delle malattie (Kcdc), Jeong Eun-kyeong, citata dall'agenzia Yonhap. "Inizialmente avevamo previsto la seconda ondata in autunno o inverno - ha affermato -. Le nostre previsioni si sono rivelate sbagliate. Riteniamo che le infezioni continueranno (ad aumentare) fin quando le persone avranno contatti da vicino".


La seconda ondata, ha osservato, è presumibilmente iniziata ai primi di maggio quando i casi erano tornati ad aumentare a causa di un focolaio a Itaewon, zona della movida a Seul. Intanto il sindaco della città, Park Won-soon, non ha escluso il ritorno a misure severe di distanziamento fisico se nei prossimi tre giorni si raggiungerà una media di 30 nuovi casi in 24 ore e se risulterà occupato più del 70% dei posti letto negli ospedali della città. I Kcdc hanno confermato stamani 17 nuovi casi di Covid-19, 11 dei quali di trasmissione locale, e il totale è così salito a 12.438 dall'inizio dell'emergenza sanitaria. I decessi sono 280 in tutto. Nonostante le dichiarazioni della Jeong, è la prima volta dal 26 maggio che il Paese registra meno di 20 nuovi contagi in 24 ore. In Corea del Sud il primo caso accertato il 20 gennaio.



https://www.adnkronos.com/fatti/esteri/ ... y3ymK.html


Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 22383
Iscritto il: 08/07/2012, 15:33
 Oggetto del messaggio: Re: CORONAVIRUS
MessaggioInviato: 23/06/2020, 12:29 
Cita:
Immagine

COVID Il virus della paura

di Giulio Tarro

La fallimentare gestione dell'emergenza COVID, resa possibile anche dalla supina accettazione di tanti "esperti"...

Link per versione digitale: https://ilmiolibro.kataweb.it/libro/medicina-e-salute/549537/covid-il-virus-della-paura/

Fonte: https://www.covid19-bastapaura.it/2020/06/13/anche-in-e-book-covid-il-virus-della-paura/


Se entro domani non mi arriva The Last Of Us 2 lo compro tanto non penso ci vorranno più di 2|3 giorni per leggerlo. Tarro merita è l'unico che benne o male le ha imbroccate tutte o quasi.



_________________
la prima religione nasce quando la prima scimmia, guardando il sole, dice all'altra scimmia: "LUI mi ha detto che TU devi dare A ME la tua banana. (cit.)
Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 6244
Iscritto il: 16/12/2015, 09:33
Località: Milano
 Oggetto del messaggio: Re: CORONAVIRUS
MessaggioInviato: 23/06/2020, 15:31 
Alla fine quando uno è idiota ne paga le conseguenze [:246] :

Novak Djokovic positivo al coronavirus: l’annuncio del campione serbo

Nei giorni scorsi altri partecipanti all’Adria Tour, come Dimitrov e Coric, erano risultati positivi. Torneo disputato a porte aperte e con festeggiamenti in discoteca

https://www.corriere.it/sport/20_giugno ... resh_ce-cp

E ma lui fa una vita sana, impossibile che il covid (che tra l'altro non esiste [:246] ) lo infettasse [:302] :

Novak Djokovic no vax, la dieta e gli altri segreti: tai-chi, miele della Nuova Zelanda e camera ipobarica

Il tennista serbo è vegano: prende due cucchiai di miele degli alberi di manuka al mattino, pochi zuccheri, tanto avocado, burro di anacardi e thé alla liquirizia, otto ore di sonno e pratica yoga

https://www.corriere.it/sport/20_aprile ... resh_ce-cp



_________________
Immagine
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 10377
Iscritto il: 01/11/2011, 19:28
Località: Astana
 Oggetto del messaggio: Re: CORONAVIRUS
MessaggioInviato: 23/06/2020, 17:22 
Robiwankenobi ha scritto:
Alla fine quando uno è idiota ne paga le conseguenze [:246] :

Novak Djokovic positivo al coronavirus: l’annuncio del campione serbo

Nei giorni scorsi altri partecipanti all’Adria Tour, come Dimitrov e Coric, erano risultati positivi. Torneo disputato a porte aperte e con festeggiamenti in discoteca

https://www.corriere.it/sport/20_giugno ... resh_ce-cp

E ma lui fa una vita sana, impossibile che il covid (che tra l'altro non esiste [:246] ) lo infettasse [:302] :

Novak Djokovic no vax, la dieta e gli altri segreti: tai-chi, miele della Nuova Zelanda e camera ipobarica

Il tennista serbo è vegano: prende due cucchiai di miele degli alberi di manuka al mattino, pochi zuccheri, tanto avocado, burro di anacardi e thé alla liquirizia, otto ore di sonno e pratica yoga

https://www.corriere.it/sport/20_aprile ... resh_ce-cp



Essere positivi al tampone non vuol dire essere malati.



_________________
“El saòn no’l sa gnente, l’inteligente el sa poco, l’ignorante el sa tanto, el mona el sa tuto!”
Top
 Profilo  
 

U.F.O.
U.F.O.

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 482
Iscritto il: 04/01/2016, 12:57
 Oggetto del messaggio: Re: CORONAVIRUS
MessaggioInviato: 23/06/2020, 18:49 
Wolframio ha scritto:
Robiwankenobi ha scritto:
Alla fine quando uno è idiota ne paga le conseguenze [:246] :

Novak Djokovic positivo al coronavirus: l’annuncio del campione serbo

Nei giorni scorsi altri partecipanti all’Adria Tour, come Dimitrov e Coric, erano risultati positivi. Torneo disputato a porte aperte e con festeggiamenti in discoteca

https://www.corriere.it/sport/20_giugno ... resh_ce-cp

E ma lui fa una vita sana, impossibile che il covid (che tra l'altro non esiste [:246] ) lo infettasse [:302] :

Novak Djokovic no vax, la dieta e gli altri segreti: tai-chi, miele della Nuova Zelanda e camera ipobarica

Il tennista serbo è vegano: prende due cucchiai di miele degli alberi di manuka al mattino, pochi zuccheri, tanto avocado, burro di anacardi e thé alla liquirizia, otto ore di sonno e pratica yoga

https://www.corriere.it/sport/20_aprile ... resh_ce-cp



Essere positivi al tampone non vuol dire essere malati.

Esatto. Ma dire che è malato fa più notizia no?



_________________
"Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, è l'illusione della conoscenza. "

Stephen Hawking.
Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 6244
Iscritto il: 16/12/2015, 09:33
Località: Milano
 Oggetto del messaggio: Re: CORONAVIRUS
MessaggioInviato: 23/06/2020, 19:36 
Wolframio ha scritto:
Essere positivi al tampone non vuol dire essere malati.

Ahaha abbiamo una nuova teoria medica quindi, positivo ma non malato.
Quindi sei io sono positivo all'epatite non sono malato [:297]

Tornando al genio Serbo:

Quel raccatta-balle di Djokovic. Il tennista che crede nell’acqua pranizzata, ma non nei vaccini, ora ha il Covid
https://mobile.twitter.com/ilfoglio_it/ ... 25153?s=12



_________________
Immagine
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 10377
Iscritto il: 01/11/2011, 19:28
Località: Astana
 Oggetto del messaggio: Re: CORONAVIRUS
MessaggioInviato: 23/06/2020, 21:14 
Paragonare l'epatite con l'influenza merita una menzione al premio nobel [:302]



_________________
“El saòn no’l sa gnente, l’inteligente el sa poco, l’ignorante el sa tanto, el mona el sa tuto!”
Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 6244
Iscritto il: 16/12/2015, 09:33
Località: Milano
 Oggetto del messaggio: Re: CORONAVIRUS
MessaggioInviato: 23/06/2020, 22:03 
Wolframio ha scritto:
Paragonare l'epatite con l'influenza merita una menzione al premio nobel [:302]

Quindi torniamo al sarscov2 = influenza booommmmm [:297]



_________________
Immagine
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 10377
Iscritto il: 01/11/2011, 19:28
Località: Astana
 Oggetto del messaggio: Re: CORONAVIRUS
MessaggioInviato: 23/06/2020, 22:45 
Essere positivi al tampone non vuol dire essere malati.

È come se viaggi in metrô assieme a dei cocainomani che stanno sniffando mentre ti stai recando a fare il test del capello per la revisione della patente.
Con buona probabilità ti diranno che sei positivo alla cocaina.

Test del capello positivo alla cocaina = drogato?
Tampone positivo al sarscov2 = malato?

Ma sai quanti virus abbiamo in corpo e se ci fanno per ognuno di questi un tampone specifico risulteremo positivi ad almeno 10 o 15 virus.
Siamo tutti ammalati senza saperlo?



_________________
“El saòn no’l sa gnente, l’inteligente el sa poco, l’ignorante el sa tanto, el mona el sa tuto!”
Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 6244
Iscritto il: 16/12/2015, 09:33
Località: Milano
 Oggetto del messaggio: Re: CORONAVIRUS
MessaggioInviato: 23/06/2020, 23:01 
Wolframio ha scritto:
Essere positivi al tampone non vuol dire essere malati.

È come se viaggi in metrô assieme a dei cocainomani che stanno sniffando mentre ti stai recando a fare il test del capello per la revisione della patente.
Con buona probabilità ti diranno che sei positivo alla cocaina.

Test del capello positivo alla cocaina = drogato?
Tampone positivo al sarscov2 = malato?

Ma sai quanti virus abbiamo in corpo e se ci fanno per ognuno di questi un tampone specifico risulteremo positivi ad almeno 10 o 15 virus.
Siamo tutti ammalati senza saperlo?


Essere positivi al tampone vuol dire ESSERE malati anche se asintomatici.
La malattia non è necessariamente essere a letto con 40 di febbre, ciò nonostante sei malato e probabilmente contagioso (sempre che la virulenza sia di un certo tenore).
Al contrario essere positivo al test sierologico non vuol dire essere necessariamente malati, ma avere sviluppato gli anticorpi da una malattia precedente.
E la risposta ai tamponi specifici per ogni virus nel nostro corpo è SI, se positivi siamo in presenza di malattia.
P.S. L'esempio test del capello non ha assolutamente nulla a che spartire con un tampone faringeo o nasale per la positività a una malattia virale.



_________________
Immagine
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 10377
Iscritto il: 01/11/2011, 19:28
Località: Astana
 Oggetto del messaggio: Re: CORONAVIRUS
MessaggioInviato: 24/06/2020, 05:44 
Coronavirus: gli asintomatici

«Tuttavia, essere positivi al tampone non vuol dire essere malati: esistono alcune persone (circa il 5%) che, nonostante risultino positive al test, potrebbero non sviluppare mai i sintomi - chiarisce l’esperto -.

È difficile che un soggetto asintomatico, rispetto a uno che manifesta raffreddore e tosse, contagi in modo significativo un’altra persona. Anzi è possibile, ma con minore efficacia e minore probabilità.

https://www.grupposandonato.it/news/2020/marzo/positivita-coronavirus-cosa-significa



_________________
“El saòn no’l sa gnente, l’inteligente el sa poco, l’ignorante el sa tanto, el mona el sa tuto!”
Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 6244
Iscritto il: 16/12/2015, 09:33
Località: Milano
 Oggetto del messaggio: Re: CORONAVIRUS
MessaggioInviato: 24/06/2020, 08:18 
Fumagalli (Niguarda): «Un paziente grave su tre moriva, ora gli ultimi due stanno guarendo»

Il racconto del direttore del Dipartimento di Anestesia e Rianimazione dell’Ospedale di Milano: «Nel momento peggiore abbiamo avuto 74 intubati»

Nel reparto «Corona-5» di Niguarda sono rimasti due pazienti. Erano positivi a Sars-CoV-2, gravissimi: il ricovero è durato mesi. Hanno 46 e 70 anni. Il più giovane è entrato in ospedale 87 giorni fa e solo da 72 ore respira autonomamente. Prima era attaccato all’Ecmo, una macchina per la circolazione extracorporea usata nell’insufficienza cardiaca o respiratoria. Ogni giorno migliora un po’, non rischia più la morte ma ha combattuto una battaglia all’ultimo sangue. Roberto Fumagalli, direttore del Dipartimento di Anestesia e Rianimazione dell’Ospedale Niguarda di Milano e professore all’Università Bicocca, i malati di Covid li ha visti, ha condiviso la sofferenza di chi moriva senza poter abbracciare i parenti, ma anche la gioia sconfinata di chi è guarito.

Professore, com’è oggi il suo reparto a Niguarda?
«Quasi Covid-free, da tre settimane non vediamo più persone con problemi respiratori. Abbiamo due positivi non gravi, e altri due pazienti, ora negativi, entrati per Covid, che stanno guarendo».
Ci racconti cosa è successo nei mesi scorsi.
«A marzo-aprile arrivavano ogni giorno 4-5 persone con insufficienza respiratoria acuta da Covid, una condizione potenzialmente letale. Nel momento peggiore abbiamo avuto 74 pazienti intubati. Dai 35 posti che avevamo in Rianimazione siamo passati a 100, convertendo ogni spazio possibile (per esempio le sale operatorie). Siamo riusciti ad accogliere tutti i pazienti e ne abbiamo presi alcuni da altri ospedali, come Bergamo e Crema».
Come descriverebbe i pazienti che ha curato?
«Soggetti con una grave insufficienza respiratoria, cioè con poco ossigeno nel sangue: per le profonde lesioni ai polmoni avevano un danno di tutti gli organi vitali, come reni e cuore. La mortalità qui a Niguarda è stata del 35% tra i pazienti più critici, gli altri ci hanno messo 2-3 settimane a guarire».
C’erano tanti anziani?
«Nella prima fase dell’epidemia sì, poi man mano sono arrivati anche pazienti più giovani. L’età media dei nostri ricoverati è stata di 62-63 anni, ma la stragrande maggioranza aveva più di 50 anni. E quasi tutti coloro che hanno avuto forme gravi soffrivano di altre patologie: diabete, ipertensione, broncopneumopatia cronica ostruttiva».
Come li avete curati?
«Con idrossiclorochina e diversi antivirali, tra cui il remdesivir. In molti casi è stato fondamentale il cortisone. E poi l’enoxaparina, un anticoagulante, su cui Niguarda ha avviato un trial clinico: l’abbiamo usata fin dall’inizio, ben prima che diventasse una terapia standard per Covid. Ci siamo resi conto, grazie a un valore alterato del sangue (D-dimero), che in molti malati l’infezione era associata a embolia polmonare e che esisteva un rischio elevato di trombosi venosa profonda».
Due pazienti gravi su tre li avete salvati: come ha vissuto questi mesi?
«Mi viene in mente solo una parola: fatica. La colgo ancora oggi negli occhi dei miei colleghi, medici e infermieri, insieme alla paura. Abbiamo visto persone morire sole, facevamo il possibile per trasmettere i loro messaggi ai parenti e viceversa. L’epidemia ci è costata tanto umanamente. Abbiamo temuto di ammalarci, contagiare le famiglie. Io non potevo abbracciare i miei nipoti, è stata la cosa che mi è mancata di più. Ma non c’è solo amarezza: ricorderò per sempre la gioia profonda e quasi incredula dei guariti, la riconoscenza nei nostri confronti».
Qual è la cosa di cui è più soddisfatto?
«Il lavoro di squadra: ognuno in ospedale ha fatto la sua parte. In una Terapia intensiva non bastano i posti letto e i ventilatori. Servono bravi medici e infermieri, ma anche ausiliari che puliscano tutto accuratamente per prevenire altre infezioni. È l’insieme di questi e altri fattori che può salvare la vita ai pazienti».
Come vede il futuro?
«Penso che dobbiamo essere positivi, ma anche attenti e continuare a usare le mascherine, evitare assembramenti, lavare le mani. Sars-CoV-2 ci ha ingannato più volte, tutte le previsioni si sono rivelate sbagliate. Ma non siamo stati sopraffatti».

https://www.corriere.it/salute/cardiolo ... 042a.shtml

Quando leggo queste testimonianze dirette di medici che sono sul campo, mi viene da pensare come ci possa essere gente che ancora dice che il Sars-CoV-2 sia una semplice influenza o addirittura che non esista....... sta gente andrebbe infettata per fargli provare i brividi della situazione!!



_________________
Immagine
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12967 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 259, 260, 261, 262, 263, 264, 265 ... 865  Prossimo

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Oggi è 19/07/2025, 00:47
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org