Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 519 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31 ... 35  Prossimo
Autore Messaggio

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2713
Iscritto il: 04/12/2008, 11:27
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 22/04/2009, 13:11 
Cita:
Blissenobiarella ha scritto:

Qualche giorno fa una mia amica che ha vissuto per qualche anno presso una zona altamente sismica in Grecia , mi raccontava che li c'è la convinzione che quando è in arrivo un terremoto ci sia un innalzamento improvviso della temperatura. Quando arriva un' improvvisa ondata di caldo la gente esce e si accampa fuori di casa. Il più delle volte le scosse arrivano e anche belle forti, ma la gente si già è messa al sicuro. Ma gari quello che percepiscono gli animali è questa improvvisa impennata di calore che a quanto pare è da mettere in realzione con l'emissione di radon che si sprigiona dal terreno prima del sisma..


anche qui dalle mie parti ( le Marche ) c'è la convinzione, la tradizione popolare diciamo, che improvvise anomale ondate di caldo siano segni premonitrici di un sisma, tantè che esattamente il giorno prima della fortissima scossa dell'Aquila, parlando con la cucina della mia ragazza lei mi dice " Mamma mia questi giorni c'è proprio un caldo pazzesco " e io le rispondo " eh si è una cosa 1 po' anormale di questi tempi, in genere quando fa così caldo all'improvviso in modo anomalo dopo poco c'è un terremoto".

Ecco, a parte che porto una s**** enorme, e a parte che x caso c'ho azzeccato, non trovo assurda la correlazione tra le ondate di calore anomale ( in un mese come inizio aprile ), e i terremoti. Se ci pensate in fondo i terremoti nascono perchè le zolle si muovono, e muovendosi liberano energia, il calore è energia, e questa energia passa dal suolo all'aria... è così assurdo? è uno dei principi della termodinamica, un corpo più caldo ( la terra ) cede naturalmente parte del suo calore a un corpo più freddo ( l'aria ).


Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Miss UfoForum.itMiss UfoForum.it

Non connesso


Messaggi: 1888
Iscritto il: 03/12/2008, 16:06
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 22/04/2009, 14:22 
Cita:
nemozero ha scritto:

animali e terremoti......http://ilprofessorechos.blogosfere.it/2 ... emoto.html

e fare ricerche serie no?


Il link altro nn riporta che dati oggettivamente osservabili e veritieri.
Quando nel 97 ci fu il terremoto qua nelle Marche alcuni giorni prima del sisma i cani sembravano "impazziti": latravano ed ululavano, erano agitati, specie il giorno e le ore immediatamente prima la scossa madre. Me lo ricordo perfettamente anche perchè sia il mio che il cane dei vicini, che erano chiusi in dei recinti, ululavano e scalciavano come a volersene scappare.



_________________
Sii tu il cambiamento che vuoi vedere nel mondo - Gandhi
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 13936
Iscritto il: 03/12/2008, 20:45
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 22/04/2009, 14:35 
Cita:
Sirius ha scritto:

Cita:
Blissenobiarella ha scritto:

Qualche giorno fa una mia amica che ha vissuto per qualche anno presso una zona altamente sismica in Grecia , mi raccontava che li c'è la convinzione che quando è in arrivo un terremoto ci sia un innalzamento improvviso della temperatura. Quando arriva un' improvvisa ondata di caldo la gente esce e si accampa fuori di casa. Il più delle volte le scosse arrivano e anche belle forti, ma la gente si già è messa al sicuro. Ma gari quello che percepiscono gli animali è questa improvvisa impennata di calore che a quanto pare è da mettere in realzione con l'emissione di radon che si sprigiona dal terreno prima del sisma..


anche qui dalle mie parti ( le Marche ) c'è la convinzione, la tradizione popolare diciamo, che improvvise anomale ondate di caldo siano segni premonitrici di un sisma, tantè che esattamente il giorno prima della fortissima scossa dell'Aquila, parlando con la cucina della mia ragazza lei mi dice " Mamma mia questi giorni c'è proprio un caldo pazzesco " e io le rispondo " eh si è una cosa 1 po' anormale di questi tempi, in genere quando fa così caldo all'improvviso in modo anomalo dopo poco c'è un terremoto".

Ecco, a parte che porto una s**** enorme, e a parte che x caso c'ho azzeccato, non trovo assurda la correlazione tra le ondate di calore anomale ( in un mese come inizio aprile ), e i terremoti. Se ci pensate in fondo i terremoti nascono perchè le zolle si muovono, e muovendosi liberano energia, il calore è energia, e questa energia passa dal suolo all'aria... è così assurdo? è uno dei principi della termodinamica, un corpo più caldo ( la terra ) cede naturalmente parte del suo calore a un corpo più freddo ( l'aria ).

Si però nella maggioranza dei casi, i terremoti si verificano nelle stagioni fredde,perchè?.


Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Premio Coerenza e ProfessionalitàPremio Coerenza e Professionalità

Non connesso


Messaggi: 12510
Iscritto il: 30/11/2006, 09:44
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 22/04/2009, 14:35 
vero shant...e questo dimostra ulteriormente che non è vera l'affermazione secondo cui un terremoto non è prevedibile....



_________________
« Nel regno di chi cerca la verità non esiste nessuna autorità umana. Colui che tenta di recitarvi la parte di sovrano avrà a che fare con la risata degli dei » (Albert Einstein)

« Non dubitate che un piccolo gruppo di cittadini coscienti e risoluti non possa cambiare il mondo. In fondo è cosi che è sempre andata »
(Margaret Mead)
Top
 Profilo  
 

Ufetto
Ufetto

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 104
Iscritto il: 16/04/2009, 17:26
Località: Bergamo
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 22/04/2009, 14:38 
Cita:
Blissenobiarella ha scritto:

vero shant...e questo dimostra ulteriormente che non è vera l'affermazione secondo cui un terremoto non è prevedibile....


Allora perchè c'è questa ostinazione da parte degli scienziati nel voler negare la previdibilità dei sismi?



_________________
L'uomo è l'unico animale per il quale la sua stessa esistenza è un problema che deve risolvere.
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Premio Coerenza e ProfessionalitàPremio Coerenza e Professionalità

Non connesso


Messaggi: 12510
Iscritto il: 30/11/2006, 09:44
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 22/04/2009, 14:40 
Cita:
bleffort ha scritto:

Cita:
Sirius ha scritto:

Cita:
Blissenobiarella ha scritto:

Qualche giorno fa una mia amica che ha vissuto per qualche anno presso una zona altamente sismica in Grecia , mi raccontava che li c'è la convinzione che quando è in arrivo un terremoto ci sia un innalzamento improvviso della temperatura. Quando arriva un' improvvisa ondata di caldo la gente esce e si accampa fuori di casa. Il più delle volte le scosse arrivano e anche belle forti, ma la gente si già è messa al sicuro. Ma gari quello che percepiscono gli animali è questa improvvisa impennata di calore che a quanto pare è da mettere in realzione con l'emissione di radon che si sprigiona dal terreno prima del sisma..


anche qui dalle mie parti ( le Marche ) c'è la convinzione, la tradizione popolare diciamo, che improvvise anomale ondate di caldo siano segni premonitrici di un sisma, tantè che esattamente il giorno prima della fortissima scossa dell'Aquila, parlando con la cucina della mia ragazza lei mi dice " Mamma mia questi giorni c'è proprio un caldo pazzesco " e io le rispondo " eh si è una cosa 1 po' anormale di questi tempi, in genere quando fa così caldo all'improvviso in modo anomalo dopo poco c'è un terremoto".

Ecco, a parte che porto una s**** enorme, e a parte che x caso c'ho azzeccato, non trovo assurda la correlazione tra le ondate di calore anomale ( in un mese come inizio aprile ), e i terremoti. Se ci pensate in fondo i terremoti nascono perchè le zolle si muovono, e muovendosi liberano energia, il calore è energia, e questa energia passa dal suolo all'aria... è così assurdo? è uno dei principi della termodinamica, un corpo più caldo ( la terra ) cede naturalmente parte del suo calore a un corpo più freddo ( l'aria ).

Si però nella maggioranza dei casi, i terremoti si verificano nelle stagioni fredde,perchè?.


Non è il caldo a scatenare i terremori. Ma sembra che prima dei terremoti ci sia un improvviso rialzo della temperatura. Almeno questo sostiene la saggezza popolare. E non a torto, infatti secondo quanto afferma uno scienziato russo, di cui ho riportato un articolo nella pagina precedente, la liberazione di radon che si verifica prima del sisma comporta un sensibile aumento della temperatura rilevabile anche attraverso il sisitema satellitare.



_________________
« Nel regno di chi cerca la verità non esiste nessuna autorità umana. Colui che tenta di recitarvi la parte di sovrano avrà a che fare con la risata degli dei » (Albert Einstein)

« Non dubitate che un piccolo gruppo di cittadini coscienti e risoluti non possa cambiare il mondo. In fondo è cosi che è sempre andata »
(Margaret Mead)
Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Miss UfoForum.itMiss UfoForum.it

Non connesso


Messaggi: 1888
Iscritto il: 03/12/2008, 16:06
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 22/04/2009, 14:41 
Cita:
Michele ha scritto:

Cita:
Blissenobiarella ha scritto:

vero shant...e questo dimostra ulteriormente che non è vera l'affermazione secondo cui un terremoto non è prevedibile....


Allora perchè c'è questa ostinazione da parte degli scienziati nel voler negare la previdibilità dei sismi?


Perchè dove nn c'è guadagno e profitto (tanto monetario e poco conoscitivo) nn c'è interesse.



_________________
Sii tu il cambiamento che vuoi vedere nel mondo - Gandhi
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Premio Coerenza e ProfessionalitàPremio Coerenza e Professionalità

Non connesso


Messaggi: 12510
Iscritto il: 30/11/2006, 09:44
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 22/04/2009, 14:47 
Contro un terremoto non c'è molto da fare oltre alla prevenzione, che però ha un costo che forse sulla lunga distanza, supera quello della ricostruzione...



_________________
« Nel regno di chi cerca la verità non esiste nessuna autorità umana. Colui che tenta di recitarvi la parte di sovrano avrà a che fare con la risata degli dei » (Albert Einstein)

« Non dubitate che un piccolo gruppo di cittadini coscienti e risoluti non possa cambiare il mondo. In fondo è cosi che è sempre andata »
(Margaret Mead)
Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2713
Iscritto il: 04/12/2008, 11:27
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 22/04/2009, 15:37 
Mi hai capito male, cerco di spiegarmi ( da totale profano di geologia ):
E la terra, che si prepara al sisma, che rilascia energia sotto forma di calore che giunge in superficie.
Non è l'aria in superficie che si scalda e mette in moto il sisma.
Ecco perché i terremoti forse sembrano più frequenti in inverno, semplicemente le ondate di calore anomalo le senti davvero di più in inverno che non in estate.
Non è che il calore estivo suscita i terremoti, quello è un calore normale in estate e viene dall'esterno, ma l'ondata di caldo avvertita anche qui nelle Marche, pochissimo prima del sisma, quella x me era anormale tant'è che previsione azzeccata a parte, l'ho detto subito che era anomala, ai primi di aprile.


Top
 Profilo  
 

Ufetto
Ufetto

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 187
Iscritto il: 10/01/2009, 15:35
Località: Roma
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 22/04/2009, 16:47 
Alcuni animali percepiscono il terremoto in anticipo? Può darsi.

14/10/2008 12:08
SRI LANKA
Scienziato cingalese: dai pesci un nuovo allarme anti-tsunami
di Melani Manel Perera
Secondo uno studioso, alcune specie hanno abbandonato la placca di Sumatra per dirigersi verso le coste dello Sri Lanka, forse presentendo una scossa sottomarina. Una fuga analoga si era registrata nel 2004, nei giorni precedenti il terremoto che ha causato l’onda anomala.
http://www.asianews.it/index.php?l=it&art=13472&size=

Indonesia: Forte terremoto al largo Sumatra
22 novembre 2008 alle 18:03 — Fonte: repubblica.it voti— 0 commenti
Un forte terremoto di magnitudo pari a 6,8 della scala Richter ha fatto tremare l’isola indonesiana di Sumatra. Lo ha riferito l’agenzia meteorologica del Paese, secondo cui il sisma è avvenuto a una profondità di 23 km e l’epicentro è stato 142 km a sud-ovest di Bengkulu.
http://news.kataweb.it/item/519081/indo ... go-sumatra



_________________
Ama le piccole cose poichè un giorno, alla fine del cammino, ti volterai e capirai che erano grandi. JDM
Top
 Profilo  
 

Ufetto
Ufetto

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 187
Iscritto il: 10/01/2009, 15:35
Località: Roma
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 22/04/2009, 17:05 
Cita:
Sirius ha scritto:

Mi hai capito male, cerco di spiegarmi ( da totale profano di geologia ):
E la terra, che si prepara al sisma, che rilascia energia sotto forma di calore che giunge in superficie.
Non è l'aria in superficie che si scalda e mette in moto il sisma.
Ecco perché i terremoti forse sembrano più frequenti in inverno, semplicemente le ondate di calore anomalo le senti davvero di più in inverno che non in estate.
Non è che il calore estivo suscita i terremoti, quello è un calore normale in estate e viene dall'esterno, ma l'ondata di caldo avvertita anche qui nelle Marche, pochissimo prima del sisma, quella x me era anormale tant'è che previsione azzeccata a parte, l'ho detto subito che era anomala, ai primi di aprile.

Per esperienza personale (ho vissuto in prima persona un terremoto di grado 6.9 Richter della durata di 90 secondi -dico 90 interminabili secondi- al 6° piano di un palazzo, a 45 Km dall'epicentro, con il palazzo vicino crollato con 44 morti) posso dire che quel giorno (23 Novembre) i grandi (io ero piccolo) si lamentavano dell'eccessivo caldo. Questa cosa me la ricordo benissimo.



_________________
Ama le piccole cose poichè un giorno, alla fine del cammino, ti volterai e capirai che erano grandi. JDM
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 13691
Iscritto il: 05/12/2008, 22:49
Località: Laveno Mombello (Va)
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 22/04/2009, 18:36 
Gli animali sono utilizzati sia in Giappone che in altre parti del mondo, come sistema d' allarme preventivo alle scosse telluriche. Questi animali vengono monitorati costantemente nei loro comportamenti da esperti che ne riconoscono i segnali di pericolo, cosa assai difficile per un qualsiasi e normale proprietario di cani. Immaginate un cane che comincia a latrare in piena notte, come minimo il proprietari gli tira una ciabatta e lo fà zittire, dubito che possa immaginare che sia un avvertimento.

http://blogeko.libero.it/2007/studio_sc ... emoti_cin/

http://ilprofessorechos.blogosfere.it/2 ... emoto.html



_________________
Nutrirsi di fantasia, ingrassa la mente.

Immagine
Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2523
Iscritto il: 03/12/2008, 21:10
Località: pordenone
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 22/04/2009, 21:29 
Cita:
shantaram ha scritto:

Cita:
Michele ha scritto:

Cita:
Blissenobiarella ha scritto:

vero shant...e questo dimostra ulteriormente che non è vera l'affermazione secondo cui un terremoto non è prevedibile....


Allora perchè c'è questa ostinazione da parte degli scienziati nel voler negare la previdibilità dei sismi?


Perchè dove nn c'è guadagno e profitto (tanto monetario e poco conoscitivo) nn c'è interesse.
O forse perchè questi scienziati non hanno ancora trovato un sistema per preventivare un terremoto!? E quindi per non fare brutte figure..............................................! [;)]



_________________
La storia è la menzogna comunemente accettata. (Voltaire)
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 13691
Iscritto il: 05/12/2008, 22:49
Località: Laveno Mombello (Va)
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 22/04/2009, 21:44 
Cita:
Michele ha scritto:

Cita:
Blissenobiarella ha scritto:

vero shant...e questo dimostra ulteriormente che non è vera l'affermazione secondo cui un terremoto non è prevedibile....


Allora perchè c'è questa ostinazione da parte degli scienziati nel voler negare la previdibilità dei sismi?


Forse perchè non sono ancora prevedibili.



_________________
Nutrirsi di fantasia, ingrassa la mente.

Immagine
Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1774
Iscritto il: 05/12/2008, 09:36
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 22/04/2009, 21:50 
che forza tremenda puo' squarciare un lago?


http://ricerca.gelocal.it/ilcentro/arch ... CX401.html



_________________
Ogni cosa che sia fuori dal comune è generalmente una guida, e non un ostacolo

Sherlock Holmes
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 519 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31 ... 35  Prossimo

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Oggi è 18/05/2025, 00:09
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org