Cita:
Blissenobiarella ha scritto:
Qualche giorno fa una mia amica che ha vissuto per qualche anno presso una zona altamente sismica in Grecia , mi raccontava che li c'è la convinzione che quando è in arrivo un terremoto ci sia un innalzamento improvviso della temperatura. Quando arriva un' improvvisa ondata di caldo la gente esce e si accampa fuori di casa. Il più delle volte le scosse arrivano e anche belle forti, ma la gente si già è messa al sicuro. Ma gari quello che percepiscono gli animali è questa improvvisa impennata di calore che a quanto pare è da mettere in realzione con l'emissione di radon che si sprigiona dal terreno prima del sisma..
anche qui dalle mie parti ( le Marche ) c'è la convinzione, la tradizione popolare diciamo, che improvvise anomale ondate di caldo siano segni premonitrici di un sisma, tantè che esattamente il giorno prima della fortissima scossa dell'Aquila, parlando con la cucina della mia ragazza lei mi dice " Mamma mia questi giorni c'è proprio un caldo pazzesco " e io le rispondo " eh si è una cosa 1 po' anormale di questi tempi, in genere quando fa così caldo all'improvviso in modo anomalo dopo poco c'è un terremoto".
Ecco, a parte che porto una s**** enorme, e a parte che x caso c'ho azzeccato, non trovo assurda la correlazione tra le ondate di calore anomale ( in un mese come inizio aprile ), e i terremoti. Se ci pensate in fondo i terremoti nascono perchè le zolle si muovono, e muovendosi liberano energia, il calore è energia, e questa energia passa dal suolo all'aria... è così assurdo? è uno dei principi della termodinamica, un corpo più caldo ( la terra ) cede naturalmente parte del suo calore a un corpo più freddo ( l'aria ).