Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4683 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31 ... 313  Prossimo
Autore Messaggio

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2269
Iscritto il: 14/01/2009, 20:32
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 06/08/2012, 01:04 
Forse per i popoli è meglio il metodo cinese che quello americano, nel breve periodo, ma mi chiedo dove porterà...
e credo che dove porterà sarà peggio di quello americano, se non uguale...

Se loro non riescono a entrare a compromessi con il loro stesso popolo (parlo della Cina) mi chiedo come potranno mai affrontarne compromessi con popoli differenti.

A meno che non usino il loro stesso popolo come misera manodopera... che è un pò quello che fanno...

La Cina funziona perchè una semplice, fredda, brutale catena di montaggio.

E si tengono lontani dalle semplici guerre. Credo che il loro unico obbiettivo sia crescere...

Il che li rende potenzialmente, e sottolineo potenzialmente, più pericolosi. Per adesso hanno strada libera, ma cosa succederà quando un altro popolo sarà un masso davanti alla loro ascesa...?

Spero vivamente di sbagliarmi, o di ragionare non correttamente.

A ogni modo, ogni popolo ha i suoi obbiettivi, due potenze dello stesso livello si contengono roba dello stesso livello.

Se la Russia potesse farebbe le stesse cose che fanno gli U.S.A. , o almeno così penso.


Ultima modifica di EddyCage il 06/08/2012, 01:07, modificato 1 volta in totale.


_________________
EddyCage

Rispetto

“Il miglior modo di predire il futuro è inventarlo” (A.Kay)

Mi piace risultar antipatico...

Immagine

....................[:215]....................
Top
 Profilo  
 

Rettiloide
Rettiloide

Non connesso


Messaggi: 3020
Iscritto il: 07/05/2011, 21:43
Località: rovigo
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 06/08/2012, 10:16 
La Cina da quanto è attiva in politica estera come potenza mondiale? 10 anni? Ecco. Quanti Paesi gli Usa hanno attaccato prima della fine del 1700? Davvero dobbiamo ridurci ad un conteggio statistico? E non parlo di cosa faceva "quando era ancora comunista", anche se mi favorirebbe.

La Cina dite che "non bombarda". La Cina va in Sudan a sostenere un regime in cambio di petrolio. Regime che bombarda (con che armi?) le zone controllate da forze sostenute dagli occidentali. E lo stesso sta facendo in mezza Africa, mentre si costruisce il suo impero coloniale. La Cina "non bombarda" semplicemente perchè non ha ancora i soldi per farlo, nè un esercito ancora al livello di quello americano (anche se spende cifre enormi per armarsi: proprio un comportamento da pacifista, vero?). Come potenza emergente, ha tutto l'interesse ad adottare una politica di intervento indiretto per non avere coinvolgimenti troppo forti, sta prendendo tempo perchè sa bene che ogni anno che passa sarà sempre più forte contro degli Usa sempre più deboli. Ecco perchè a fronte dell'apparente calma cinese si trova il "panico" americano.

Quello che mi rattrista molto è vedere come voi, nella vostra furia antiamericana, siate pronti a coprirvi gli occhi di fronte ad un regime che si sta comportando allo stesso modo e con gli stessi scopi degli Usa. Fortuna che non siete al comando di uno stato africano o asiatico in via di sviluppo: vi trovereste senza neanche accorgervi legati mani e piedi alla Cina con un Paese totalmente destabilizzato... Rendetevi conto una buona volta che i Cinesi, come chiunque altro, cercano buoni cagnolini da tenere al guinzaglio. Con la vostra cieca politica (molto scarsa, invero) finireste presto per invischiarvi in una guerra civile o in una guerra locale, voi con le vostre armi cinesi, e i vostri nemici con le armi occidentali. I Cinesi vi pagherebbero bene le risorse (bene, un pochino meglio degli americani). Ma con quei soldi vi comprereste le armi dai fedeli alleati di Pechino, che, come gli americani, vi farebbero combattere guerre che loro non hanno interesse a combattere, e solo per proteggere i loro giacimenti... Guardate cosa sta succedendo in Mali: ma davvero credete che si tratti solo di una rivolta tribale di beduini su cammelli? L'unica differenza con gli americani è che i cinesi sono un po' più furbi, e hanno molta pazienza (loro sì, non io, che comincio a stufarmi di beccarmi, senza alcuna reprimenda, dello stupido solo per ragioni politiche).


Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 13942
Iscritto il: 03/12/2008, 20:45
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 06/08/2012, 10:46 
Ragionamenti fatti tutti sul Se......,intanto gli Americani quando non fanno stragi di civili fuori dai suoi confini,li fanno in casa propria ,è un vizio che gli viene duro a toglierlo.
Povera Umanità dove andremo a finire!!,non capire dove si annida il male!.[:(]


Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2220
Iscritto il: 24/01/2009, 17:17
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 06/08/2012, 11:11 
Cita:
EddyCage ha scritto:

Forse per i popoli è meglio il metodo cinese che quello americano, nel breve periodo, ma mi chiedo dove porterà...
e credo che dove porterà sarà peggio di quello americano, se non uguale...

Se loro non riescono a entrare a compromessi con il loro stesso popolo (parlo della Cina) mi chiedo come potranno mai affrontarne compromessi con popoli differenti.

A meno che non usino il loro stesso popolo come misera manodopera... che è un pò quello che fanno...

La Cina funziona perchè una semplice, fredda, brutale catena di montaggio.

E si tengono lontani dalle semplici guerre. Credo che il loro unico obbiettivo sia crescere...

Il che li rende potenzialmente, e sottolineo potenzialmente, più pericolosi. Per adesso hanno strada libera, ma cosa succederà quando un altro popolo sarà un masso davanti alla loro ascesa...?

Spero vivamente di sbagliarmi, o di ragionare non correttamente.

A ogni modo, ogni popolo ha i suoi obbiettivi, due potenze dello stesso livello si contengono roba dello stesso livello.

Se la Russia potesse farebbe le stesse cose che fanno gli U.S.A. , o almeno così penso.


Io ho letto che quando la cina inizierà a costruirsi la propria tecnologia in casa saranno guai per l'occidente, di conseguenza però se cadrà l'occidente l'esportazione dalla cina subirà una brusca frenata e anche loro faranno una brutta fine con la rivoluzione contadina pronta a riprendersi quello che gli è stato sotrattatto ingiustamente all'inizio del capitalismo.



_________________
"meglio vivere nell'ignoranza che rimanere sconvolti dalla verità"
"dalla vita non ottieni ciò che meriti ma solo ciò che puoi sopportare"
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 41080
Iscritto il: 22/06/2006, 23:58
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 06/08/2012, 11:15 
Cita:
sezione 9 ha scritto:

La Cina da quanto è attiva in politica estera come potenza mondiale? 10 anni? Ecco. Quanti Paesi gli Usa hanno attaccato prima della fine del 1700? Davvero dobbiamo ridurci ad un conteggio statistico? E non parlo di cosa faceva "quando era ancora comunista", anche se mi favorirebbe.

La Cina dite che "non bombarda". La Cina va in Sudan a sostenere un regime in cambio di petrolio. Regime che bombarda (con che armi?) le zone controllate da forze sostenute dagli occidentali. E lo stesso sta facendo in mezza Africa, mentre si costruisce il suo impero coloniale. La Cina "non bombarda" semplicemente perchè non ha ancora i soldi per farlo, nè un esercito ancora al livello di quello americano (anche se spende cifre enormi per armarsi: proprio un comportamento da pacifista, vero?). Come potenza emergente, ha tutto l'interesse ad adottare una politica di intervento indiretto per non avere coinvolgimenti troppo forti, sta prendendo tempo perchè sa bene che ogni anno che passa sarà sempre più forte contro degli Usa sempre più deboli. Ecco perchè a fronte dell'apparente calma cinese si trova il "panico" americano.

Quello che mi rattrista molto è vedere come voi, nella vostra furia antiamericana, siate pronti a coprirvi gli occhi di fronte ad un regime che si sta comportando allo stesso modo e con gli stessi scopi degli Usa. Fortuna che non siete al comando di uno stato africano o asiatico in via di sviluppo: vi trovereste senza neanche accorgervi legati mani e piedi alla Cina con un Paese totalmente destabilizzato... Rendetevi conto una buona volta che i Cinesi, come chiunque altro, cercano buoni cagnolini da tenere al guinzaglio. Con la vostra cieca politica (molto scarsa, invero) finireste presto per invischiarvi in una guerra civile o in una guerra locale, voi con le vostre armi cinesi, e i vostri nemici con le armi occidentali. I Cinesi vi pagherebbero bene le risorse (bene, un pochino meglio degli americani). Ma con quei soldi vi comprereste le armi dai fedeli alleati di Pechino, che, come gli americani, vi farebbero combattere guerre che loro non hanno interesse a combattere, e solo per proteggere i loro giacimenti... Guardate cosa sta succedendo in Mali: ma davvero credete che si tratti solo di una rivolta tribale di beduini su cammelli? L'unica differenza con gli americani è che i cinesi sono un po' più furbi, e hanno molta pazienza (loro sì, non io, che comincio a stufarmi di beccarmi, senza alcuna reprimenda, dello stupido solo per ragioni politiche).


Tutto vero....

Ma la domanda è sempre la stessa:

La Cina quanti paesi ha bombardato finora?
Quanti gli americani?



_________________
"…stanno uscendo allo scoperto ora, amano annunciare cosa stanno per fare, adorano la paura che esso può creare. E’ come la bassa modulazione nel ruggito di una tigre che paralizza la vittima prima del colpo. Inoltre, la paura nei cuori delle masse risuona come un dolce inno per il loro signore". (Capire la propaganda, R. Winfield)

"Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità. Disonesto è colui che cambia la verità per accordarla al proprio pensiero". Proverbio Arabo

UfoPlanet Informazione Ufologica - Ufoforum Channel Video
thethirdeye@ufoforum.it
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 13942
Iscritto il: 03/12/2008, 20:45
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 06/08/2012, 11:27 
Cita:
morpheus85 ha scritto:

Cita:
EddyCage ha scritto:

Forse per i popoli è meglio il metodo cinese che quello americano, nel breve periodo, ma mi chiedo dove porterà...
e credo che dove porterà sarà peggio di quello americano, se non uguale...

Se loro non riescono a entrare a compromessi con il loro stesso popolo (parlo della Cina) mi chiedo come potranno mai affrontarne compromessi con popoli differenti.

A meno che non usino il loro stesso popolo come misera manodopera... che è un pò quello che fanno...

La Cina funziona perchè una semplice, fredda, brutale catena di montaggio.

E si tengono lontani dalle semplici guerre. Credo che il loro unico obbiettivo sia crescere...

Il che li rende potenzialmente, e sottolineo potenzialmente, più pericolosi. Per adesso hanno strada libera, ma cosa succederà quando un altro popolo sarà un masso davanti alla loro ascesa...?

Spero vivamente di sbagliarmi, o di ragionare non correttamente.

A ogni modo, ogni popolo ha i suoi obbiettivi, due potenze dello stesso livello si contengono roba dello stesso livello.

Se la Russia potesse farebbe le stesse cose che fanno gli U.S.A. , o almeno così penso.


Io ho letto che quando la cina inizierà a costruirsi la propria tecnologia in casa saranno guai per l'occidente, di conseguenza però se cadrà l'occidente l'esportazione dalla cina subirà una brusca frenata e anche loro faranno una brutta fine con la rivoluzione contadina pronta a riprendersi quello che gli è stato sotrattatto ingiustamente all'inizio del capitalismo.

Il fatto che gli Uomini della Terra devono per forza sopravvivere con la produzione Industriale di esportazione finirà e tutti ci dobbiamo adeguare a riprendere l'antico Sistema dell'acquisto di quello che effettivamente si ha di bisogno e relegando l'economia alla produzione di Base come quella Agricola ,alla Pastorizia alla pesca ed estendendo la produzione a terreni che attualmente non possono essere sfruttati,come le grandi distese di sabbia,usando la tecnologia per modificare il clima in queste regioni aride.
Forse sarà un'utopia!!!.[8]


Ultima modifica di bleffort il 06/08/2012, 11:28, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2220
Iscritto il: 24/01/2009, 17:17
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 06/08/2012, 11:47 
Cita:
bleffort ha scritto:

Cita:
morpheus85 ha scritto:

Cita:
EddyCage ha scritto:

Forse per i popoli è meglio il metodo cinese che quello americano, nel breve periodo, ma mi chiedo dove porterà...
e credo che dove porterà sarà peggio di quello americano, se non uguale...

Se loro non riescono a entrare a compromessi con il loro stesso popolo (parlo della Cina) mi chiedo come potranno mai affrontarne compromessi con popoli differenti.

A meno che non usino il loro stesso popolo come misera manodopera... che è un pò quello che fanno...

La Cina funziona perchè una semplice, fredda, brutale catena di montaggio.

E si tengono lontani dalle semplici guerre. Credo che il loro unico obbiettivo sia crescere...

Il che li rende potenzialmente, e sottolineo potenzialmente, più pericolosi. Per adesso hanno strada libera, ma cosa succederà quando un altro popolo sarà un masso davanti alla loro ascesa...?

Spero vivamente di sbagliarmi, o di ragionare non correttamente.

A ogni modo, ogni popolo ha i suoi obbiettivi, due potenze dello stesso livello si contengono roba dello stesso livello.

Se la Russia potesse farebbe le stesse cose che fanno gli U.S.A. , o almeno così penso.


Io ho letto che quando la cina inizierà a costruirsi la propria tecnologia in casa saranno guai per l'occidente, di conseguenza però se cadrà l'occidente l'esportazione dalla cina subirà una brusca frenata e anche loro faranno una brutta fine con la rivoluzione contadina pronta a riprendersi quello che gli è stato sotrattatto ingiustamente all'inizio del capitalismo.

Il fatto che gli Uomini della Terra devono per forza sopravvivere con la produzione Industriale di esportazione finirà e tutti ci dobbiamo adeguare a riprendere l'antico Sistema dell'acquisto di quello che effettivamente si ha di bisogno e relegando l'economia alla produzione di Base come quella Agricola ,alla Pastorizia alla pesca ed estendendo la produzione a terreni che attualmente non possono essere sfruttati,come le grandi distese di sabbia,usando la tecnologia per modificare il clima in queste regioni aride.
Forse sarà un'utopia!!!. [8]


Prima di rialzarsi bisogna cadere [;)]



_________________
"meglio vivere nell'ignoranza che rimanere sconvolti dalla verità"
"dalla vita non ottieni ciò che meriti ma solo ciò che puoi sopportare"
Top
 Profilo  
 

Rettiloide
Rettiloide

Non connesso


Messaggi: 3020
Iscritto il: 07/05/2011, 21:43
Località: rovigo
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 06/08/2012, 11:51 
TTE, una volta dicevano "Quanti Paesi ha bombardato Hitler?" Trincerarsi dietro un fatto (che oltretutto non tiene conto della reale politica cinese) non è corretto. Altrimenti ditelo, così ci capiamo: vi fa tutto schifo ma qualcuno che fa meno schifo c'è... Ti faccio un esempio: il Belgio non ha mai "bombardato nessuno" però ha dirette responsabilità nel massacro del Ruanda. Chi può, interviene direttamente. Così facevano gli Usa e l'Urss. Chi non può, agisce in maniera diversa. Vedi tutte le porcherie fatte dai francesi in Africa o dagli inglesi in giro per il mondo, quando, da meri alleati della superpotenza, non avevano più i mezzi e gli spazi politici per agire direttamente.

La Cina, nei suoi pochi decenni di repubblica popolare, ha combattuto più volte, benchè la vogliate far passare per esempio di pacifismo e disinteresse umanitario. In Corea, contro l'India, contro l'Urss, in Indocina. E tralascio l'occupazione del Tibet, all'epoca Paese indipendente. Insomma, da potenza regionale ha causato scontri armati su tutti i suoi confini. Ora sta passando da potenza regionale a superpotenza mondiale. Questo passaggio lo sta costruendo da anni, con una pesantissima campagna economica in Africa e in Asia, e investendo i denari in surplus in proprietà estere (proprietà produttive e debito, anche in Occidente) e armandosi. La Cina credo che spenda più degli americani in armi, per recuperare lo svantaggio. I suoi 2 milioni e mezzo di soldati (tipico di un Paese pacifico avere 2 milioni e mezzo di soldati...) sono ancora male armati ed supportati per partire in guerre di espansione. Per questo la sua espansione la sta facendo con una neutralità palesemente di facciata. Stiamo parlando di Siria: da chi credi che prenda le armi Assad?

Davvero, non facciamo gli sciocchi. Quello che sta capitando è sempre la solita storia: un Paese "da terzo mondo" usato come campo di battaglia di opposti interessi, che non agiscono direttamente ma armando due fronti interni. Il fatto che una delle due parti "reali" decida poi di intervenire direttamente non cambia nulla, se non formalmente, e se non nelle menti di chi vuole vedere tutto il male da una sola parte. Nella guerra in Vietnam, che differenza passa tra l'esercito del sud armato dagli americani e l'esercito americano che interviene direttamente? Nessuna. L'unica cosa che cambia è la difficoltà di una parte, costretta dall'altra a giocare pesante. I Cinesi sono solo più furbi, non c'è niente di filantropico o di "giusto" in quello che fanno.


Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 41080
Iscritto il: 22/06/2006, 23:58
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 06/08/2012, 11:58 
Cita:
sezione 9 ha scritto:

TTE, una volta dicevano "Quanti Paesi ha bombardato Hitler?"


Sezione... nessuno ha detto che i cinesi sono fighi e che non hanno fatto nulla o che sono dei santi.

Abbiamo solo detto che gli altri, a suon di bombe sulla popolazione civile, sono andati in lungo e in largo per il mondo ad "esportare democrazia" e a depredare risorse e territori in nome di un "terrorismo internazionale" inventato di sana pianta.

E questo è innegabile.


PS: A proposito, quando vuoi.....
http://www.ufoforum.it/topic.asp?whichp ... _ID=240231



_________________
"…stanno uscendo allo scoperto ora, amano annunciare cosa stanno per fare, adorano la paura che esso può creare. E’ come la bassa modulazione nel ruggito di una tigre che paralizza la vittima prima del colpo. Inoltre, la paura nei cuori delle masse risuona come un dolce inno per il loro signore". (Capire la propaganda, R. Winfield)

"Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità. Disonesto è colui che cambia la verità per accordarla al proprio pensiero". Proverbio Arabo

UfoPlanet Informazione Ufologica - Ufoforum Channel Video
thethirdeye@ufoforum.it
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 13942
Iscritto il: 03/12/2008, 20:45
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 06/08/2012, 12:46 
Cita:
sezione 9 ha scritto:

TTE, una volta dicevano "Quanti Paesi ha bombardato Hitler?" Trincerarsi dietro un fatto (che oltretutto non tiene conto della reale politica cinese) non è corretto. Altrimenti ditelo, così ci capiamo: vi fa tutto schifo ma qualcuno che fa meno schifo c'è... Ti faccio un esempio: il Belgio non ha mai "bombardato nessuno" però ha dirette responsabilità nel massacro del Ruanda. Chi può, interviene direttamente. Così facevano gli Usa e l'Urss. Chi non può, agisce in maniera diversa. Vedi tutte le porcherie fatte dai francesi in Africa o dagli inglesi in giro per il mondo, quando, da meri alleati della superpotenza, non avevano più i mezzi e gli spazi politici per agire direttamente.

La Cina, nei suoi pochi decenni di repubblica popolare, ha combattuto più volte, benchè la vogliate far passare per esempio di pacifismo e disinteresse umanitario. In Corea, contro l'India, contro l'Urss, in Indocina. E tralascio l'occupazione del Tibet, all'epoca Paese indipendente. Insomma, da potenza regionale ha causato scontri armati su tutti i suoi confini. Ora sta passando da potenza regionale a superpotenza mondiale. Questo passaggio lo sta costruendo da anni, con una pesantissima campagna economica in Africa e in Asia, e investendo i denari in surplus in proprietà estere (proprietà produttive e debito, anche in Occidente) e armandosi. La Cina credo che spenda più degli americani in armi, per recuperare lo svantaggio. I suoi 2 milioni e mezzo di soldati (tipico di un Paese pacifico avere 2 milioni e mezzo di soldati...) sono ancora male armati ed supportati per partire in guerre di espansione. Per questo la sua espansione la sta facendo con una neutralità palesemente di facciata. Stiamo parlando di Siria: da chi credi che prenda le armi Assad?

Davvero, non facciamo gli sciocchi. Quello che sta capitando è sempre la solita storia: un Paese "da terzo mondo" usato come campo di battaglia di opposti interessi, che non agiscono direttamente ma armando due fronti interni. Il fatto che una delle due parti "reali" decida poi di intervenire direttamente non cambia nulla, se non formalmente, e se non nelle menti di chi vuole vedere tutto il male da una sola parte. Nella guerra in Vietnam, che differenza passa tra l'esercito del sud armato dagli americani e l'esercito americano che interviene direttamente? Nessuna. L'unica cosa che cambia è la difficoltà di una parte, costretta dall'altra a giocare pesante. I Cinesi sono solo più furbi, non c'è niente di filantropico o di "giusto" in quello che fanno.

Sembra che la Cina non ha mai deportato e reso schiavi interi popoli come hanno fatto gli Occidentali con i neri Africani.
Non ha mai cancellato intere civiltà come hanno fatto gli Americani con i Pellerossa,come hanno fatto gli Spagnoli con i popoli del Sud e centro America
Non hanno mai usato armi di sterminio di massa come hanno fatto gli Americani con le due Bombe Atomiche sul Giappone,usando il Napalm in Vietnam,il Fosforo contro i Palestinesi e l'URANIO IMPOVERITO NELLE ULTIME GUERRE CHE HANNO FATTO SIA NEI BALCANI CHE IN MEDIO ORIENTE.
ecc.. ecc. ecc e ...o come hanno fatto gli Italiani del Nord con quelli del Sud Annettendoli con la forza e cancellando la loro storia.
Vedi che differenza!!!.[;)]


Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2269
Iscritto il: 14/01/2009, 20:32
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 06/08/2012, 13:37 
Cita:
morpheus85 ha scritto:

Cita:
EddyCage ha scritto:

Forse per i popoli è meglio il metodo cinese che quello americano, nel breve periodo, ma mi chiedo dove porterà...
e credo che dove porterà sarà peggio di quello americano, se non uguale...

Se loro non riescono a entrare a compromessi con il loro stesso popolo (parlo della Cina) mi chiedo come potranno mai affrontarne compromessi con popoli differenti.

A meno che non usino il loro stesso popolo come misera manodopera... che è un pò quello che fanno...

La Cina funziona perchè una semplice, fredda, brutale catena di montaggio.

E si tengono lontani dalle semplici guerre. Credo che il loro unico obbiettivo sia crescere...

Il che li rende potenzialmente, e sottolineo potenzialmente, più pericolosi. Per adesso hanno strada libera, ma cosa succederà quando un altro popolo sarà un masso davanti alla loro ascesa...?

Spero vivamente di sbagliarmi, o di ragionare non correttamente.

A ogni modo, ogni popolo ha i suoi obbiettivi, due potenze dello stesso livello si contengono roba dello stesso livello.

Se la Russia potesse farebbe le stesse cose che fanno gli U.S.A. , o almeno così penso.


Io ho letto che quando la cina inizierà a costruirsi la propria tecnologia in casa saranno guai per l'occidente, di conseguenza però se cadrà l'occidente l'esportazione dalla cina subirà una brusca frenata e anche loro faranno una brutta fine con la rivoluzione contadina pronta a riprendersi quello che gli è stato sotrattatto ingiustamente all'inizio del capitalismo.



Se guardi nell'insieme delle cose la Cina attua il colonialismo più puro. Non cerca l'integralismo, vivono in comunità chiuse, si insediano in un posto e difficilmente hanno scambi con la gente del posto. Sono molto più chiusi di noi.
E non parlo dei singoli cinesi scappati dal loro paese che aprono il ristorante, parlo delle intere comunità che si prendono una zona di una città, si insediano e incominciano i loro scambi commerciali. E certe volte i finanziamenti per far ciò son di dubbia provenienza. Parlo di questo sistema!

Ok, esagero un pò, però è questo che emerge. Badate bene, il singolo è sempre differente dalla massa. E, comunque l'integrazione dipende anche da chi ospita, non c'è dubbio. Ma quello che voglio dire è che è una comunità che si muove in massa. Giusto o sbagliato che sia il risultato di questo è che dovunque si muovono posseggono una loro comunità. Il che è un bene, ma amplificando questo al massimo mi chiedo dove possa portare.

A ogni modo, la cina ha tutto l'interesse che l'Occidente non crolli, sovvenzionando per decenni il debito americano si è creato un circolo vizioso dove se crolla uno crolla anche l'altro.

A me sinceramente certe volte danno l'idea che non hanno obbiettivi, se non quello di crescere. Come una talpa che scava una buca... può crollare il mondo intorno ma lei continuerà a scavare. Ecco perchè son forti.

Ci aggiungi poi la loro filosofia confuciana, il comunismo applicato all'estremo (che non è un bene), una dittatura che pensa solo a crescere et voilà.

Cresceranno sempre più di noi. E hanno un esportazione così differenziata e così a basso costo che qualcosa da vendere ci sarà per ancora un lungo periodo.

Non so se un giorno ci troveremo al contrario, con un Occidente che esporta e un Oriente che compra. Ma credo che ce ne vorrà di tempo, forse bisognerà raggiungere un punto critico. Un punto dove non saranno più le scarpe l'oggetto del commercio (scarpe inteso come roba di facile costruzione) ma la sola tecnologia. Forse allora gli anni di esperienza passata potranno invertire il processo. Anche perchè gioca il fatto popolazione. Europa e America hanno una popolazione più vecchia, semplificando, e anche di molto il discorso, una popolazione più vecchia tende a lavorare di meno. I vecchi e si crogiuolano sugli allori. La scienza accumulata magari porterà a nuove tecnologie, che potrebbero permettere o l'inversione del processo o un nuovo periodo in cui la tecnologia stessa può garantire la superiorità economica e necessaria per reinvertire il tutto.

Però sto andando sulla fantapolitica...

A ogni modo, come lo metti lo metti, l'è un bel casino, chi ci rimette son sempre quelli sotto, cinesi, orientali o occidentali che siano...
!

Forse l'unico modo per sovver


Ultima modifica di EddyCage il 06/08/2012, 14:05, modificato 1 volta in totale.


_________________
EddyCage

Rispetto

“Il miglior modo di predire il futuro è inventarlo” (A.Kay)

Mi piace risultar antipatico...

Immagine

....................[:215]....................
Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2269
Iscritto il: 14/01/2009, 20:32
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 06/08/2012, 13:48 
@bleffort

che ci si allontani dal consumismo me lo auguro


ma sulla Cina, guarda che cosa stanno facendo con il Tibet, o cosa hanno fatto con i popoli del loro territorio. Guarda cosa fanno a Honk Kong... non serve la violenza certe volte per cancellare un popolo (anche se in tibet la usano e l'hanno usata nel passato per unire tutti i popoli di varie dinastie sotto la bandiera Cinese).
A me già quello che fanno con i loro atleti mi aiuta bene o male a capire come la pensano, o come, bene o male, affrontano la vita...
Non son tutti così, certamente, ma non li difenderei a spada tratta, così come non difenderei occidentali o orientali che cercano gli stessi obbiettivi...


OT

Un'altra cosa che mi ha sempre dato fastidio è che da noi, alle elementari, medie e superiori, hanno sempre e solo insegnato la storia occidentale, mai quella del mondo. ci avrebbe fatto un sacco bene.
Sì insomma, l'America non è mai stata scoperta...
L'uomo occidentale è troppo egocentrico, bisogna lavorare su 'sta cosa...!


Ultima modifica di EddyCage il 06/08/2012, 13:52, modificato 1 volta in totale.


_________________
EddyCage

Rispetto

“Il miglior modo di predire il futuro è inventarlo” (A.Kay)

Mi piace risultar antipatico...

Immagine

....................[:215]....................
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 13942
Iscritto il: 03/12/2008, 20:45
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 06/08/2012, 14:09 
Cita:
EddyCage ha scritto:

Cita:
morpheus85 ha scritto:

Cita:
EddyCage ha scritto:

Forse per i popoli è meglio il metodo cinese che quello americano, nel breve periodo, ma mi chiedo dove porterà...
e credo che dove porterà sarà peggio di quello americano, se non uguale...

Se loro non riescono a entrare a compromessi con il loro stesso popolo (parlo della Cina) mi chiedo come potranno mai affrontarne compromessi con popoli differenti.

A meno che non usino il loro stesso popolo come misera manodopera... che è un pò quello che fanno...

La Cina funziona perchè una semplice, fredda, brutale catena di montaggio.

E si tengono lontani dalle semplici guerre. Credo che il loro unico obbiettivo sia crescere...

Il che li rende potenzialmente, e sottolineo potenzialmente, più pericolosi. Per adesso hanno strada libera, ma cosa succederà quando un altro popolo sarà un masso davanti alla loro ascesa...?

Spero vivamente di sbagliarmi, o di ragionare non correttamente.

A ogni modo, ogni popolo ha i suoi obbiettivi, due potenze dello stesso livello si contengono roba dello stesso livello.

Se la Russia potesse farebbe le stesse cose che fanno gli U.S.A. , o almeno così penso.


Io ho letto che quando la cina inizierà a costruirsi la propria tecnologia in casa saranno guai per l'occidente, di conseguenza però se cadrà l'occidente l'esportazione dalla cina subirà una brusca frenata e anche loro faranno una brutta fine con la rivoluzione contadina pronta a riprendersi quello che gli è stato sotrattatto ingiustamente all'inizio del capitalismo.


Quando cadrà l'Occidente al posto dell' Occidente ci saranno i Cinesi...
[E' una provocazione, amo la cultura cinese, non come si comportano quelli che governano in questo momento]

Se guardi nell'insieme delle cose la Cina attua il colonialismo più puro. Non cerca l'integralismo, vivono in comunità chiuse, si insediano in un posto e difficilmente hanno scambi con la gente del posto. Sono molto più chiusi di noi.
E non parlo dei singoli cinesi scappati dal loro paese che aprono il ristorante, parlo delle intere comunità che si prendono una zona di una città, si insediano e incominciano i loro scambi commerciali. E certe volte i finanziamenti per far ciò son di dubbia provenienza. Parlo di questo sistema!

Ok, esagero un pò, però è questo che emerge. Badate bene, il singolo è sempre differente dalla massa. E so che è un discorso che può essere visto come Italiani Pizza e Mandolino. Però davvero è una comunità molto chiusa la loro, poi il singolo può cambiare, ma il disegno più grande che ci sta dietro non credo che sia molto dissimile da quello che si vede...

a ogni modo, la cina ha tutto l'interesse che l'Occidente non crolli, sovvenzionando per decenni il debito americano si è creato un circolo vizioso dove se crolla uno crolla anche l'altro.

A me sinceramente certe volte danno l'idea che non hanno obbiettivi, se non quello di crescere. Come una talpa che scava una buca... può crollare il mondo intorno ma lei continuerà a scavare. Ecco perchè son forti.

Ci aggiungi poi la loro filosofia confuciana, il comunismo applicato all'estremo (che non è un bene), una dittatura che pensa solo a crescere et voilà.

Cresceranno sempre più di noi. E hanno un esportazione così differenziata e così a basso costo che qualcosa da vendere ci sarà per ancora un lungo periodo.

Non so se un giorno ci troveremo al contrario, con un Occidente che esporta e un Oriente che compra. Ma credo che ce ne vorrà di tempo, forse bisognerà raggiungere un punto critico. Un punto dove non saranno più le scarpe l'oggetto del commercio (scarpe inteso come roba di facile costruzione) ma la sola tecnologia. Forse allora gli anni di esperienza passata potranno invertire il processo. Anche perchè gioca il fatto popolazione. Europa e America hanno una popolazione più vecchia, semplificando, e anche di molto il discorso, una popolazione più vecchia tende a lavorare di meno. I vecchi e si crogiuolano sugli allori. La scienza accumulata magari porterà a nuove tecnologie, che potrebbero permettere o l'inversione del processo o un nuovo periodo in cui la tecnologia stessa può garantire la superiorità economica e necessaria per reinvertire il tutto.

Però sto andando sulla fantapolitica...



Si..si..credo anche io che sei entrato nella fantapolitica!!! [:D] e poi i vecchi sono quelli che ancora tengono uniti la società e fanno girare l'economia purtroppo!!,in quanto effettivamente si dovrebbe dare spazio ai giovani e agli anziani ;solo la dirigenza perchè hanno più esperienza e saggezza.


Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 41080
Iscritto il: 22/06/2006, 23:58
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 06/08/2012, 14:44 
Io direi, se siete d'accordo, di tornare a parlare della guerra in Siria.
Che dite?

Magari gli altri discorsi intrapresi, potremmo continuarli altrove.... [;)]



_________________
"…stanno uscendo allo scoperto ora, amano annunciare cosa stanno per fare, adorano la paura che esso può creare. E’ come la bassa modulazione nel ruggito di una tigre che paralizza la vittima prima del colpo. Inoltre, la paura nei cuori delle masse risuona come un dolce inno per il loro signore". (Capire la propaganda, R. Winfield)

"Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità. Disonesto è colui che cambia la verità per accordarla al proprio pensiero". Proverbio Arabo

UfoPlanet Informazione Ufologica - Ufoforum Channel Video
thethirdeye@ufoforum.it
Top
 Profilo  
 

Rettiloide
Rettiloide

Non connesso


Messaggi: 3020
Iscritto il: 07/05/2011, 21:43
Località: rovigo
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 06/08/2012, 16:42 
Bleff, scusa ma devi ripassare un po' di storia "comunista". Quando Mao andò al potere, e quando lo riprese con la Rivoluzione Culturale, in entrambi i momenti la nuova Cina Comunista veniva descritta come riscatto dal periodo imperiale. Volevano buttare giù la grande muraglia perchè simbolo dello schiavismo e dell'oppressione dell'imperatore sul popolo cinese. La Rivoluzione era stata fatta contro il vecchio sistema imperiale, oltre che contro i nazionalisti. Per cui, dire che la Cina non ha mai schiavizzato nessuno mentre gli "occidentali" sì, beh, avrebbe molto deluso sia Mao che tutti i comunisti cinesi, che la pensavano ben diversamente...

Ragiona invece su un fatto: dopo la svolta capitalista in Cina è ripreso fortissimo il sentimento nazionalista. Mentre prima l'Impero era una vergogna contro cui lottare, ora è l'esempio da seguire. Prima i cinesi si poneva come fieri oppositori del nazionalismo, del capitalismo e dell'imperialismo (concetti che qualsiasi comunista riterrebbe legati), ora invece non solo lo praticano, ma lo esportano. Certo, capisco anche che chi non va oltre i simboli e le bandiere rosse queste cose non riesce proprio a vederle...

Sulla Siria, il rapimento dei pellegrini musulmani è interessante: se è vero che è stato fatto da un gruppo salafita (e magari di origini irachene) anti iraniano, che agisce come "ribelli" ma che si oppone ai ribelli stessi, la questione diventa davvero molto complessa, e diventa difficile capire chi spara a chi (e soprattutto per ottenere cosa).


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4683 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31 ... 313  Prossimo

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Oggi è 16/07/2025, 14:12
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org