I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte del sito UFOFORUM. Ulteriori informazioni
In questo Forum puoi scrivere... con cognizione... quello che vuoi.
Rispondi al messaggio

21/01/2015, 18:55

Un'email del comandante del cargo Enrica Lexie scagionerebbe i Marò

L'attacco dei pirati precede l'incidente che causò la morte dei pescatori. Lo conferma l'orario della comunicazione del comandante del cargo



15:24 - A distanza di quasi tre anni, nella vicenda di Massimiliano La Torre e Salvatore Girone, accusati di avere ucciso due pescatori indiani, emerge un elemento nuovo, che potrebbe alleggerire la loro posizione.

Un'email del comandante della Enrica Lexie, la nave su cui i due Marò prestavano servizio, sarebbe stata inviata alle 19,15 del 15 febbraio 2012, mentre l'armatore del peschereccio indiano ha sempre dichiarato che i colpi che uccisero i due pescatori sarebbero stati sparati intorno alle 21.30. La notizia è stata pubblicata dal settimanale "Oggi".

Si sarebbe dunque trattato di due diversi incidenti: prima l'attacco da parte di presunti pirati, denunciata nella email inviata dal comandante italiano, poi la morte dei due pescatori, che con quell'attacco non avrebbe dunque niente a che fare. C'è da chiedersi a questo punto perché un documento tanto importante, che potrebbe scagionare Girone e La Torre, emerga a distanza di quasi tre anni
.



http://www.tgcom24.mediaset.it/mondo/un ... 502a.shtml

Notizia da prendere con le dovute cautele... [;)]
Ultima modifica di Plutone77 il 21/01/2015, 19:09, modificato 1 volta in totale.

22/01/2015, 10:08

Plutone77 ha scritto:

Un'email del comandante del cargo Enrica Lexie scagionerebbe i Marò

L'attacco dei pirati precede l'incidente che causò la morte dei pescatori. Lo conferma l'orario della comunicazione del comandante del cargo



15:24 - A distanza di quasi tre anni, nella vicenda di Massimiliano La Torre e Salvatore Girone, accusati di avere ucciso due pescatori indiani, emerge un elemento nuovo, che potrebbe alleggerire la loro posizione.

Un'email del comandante della Enrica Lexie, la nave su cui i due Marò prestavano servizio, sarebbe stata inviata alle 19,15 del 15 febbraio 2012, mentre l'armatore del peschereccio indiano ha sempre dichiarato che i colpi che uccisero i due pescatori sarebbero stati sparati intorno alle 21.30. La notizia è stata pubblicata dal settimanale "Oggi".

Si sarebbe dunque trattato di due diversi incidenti: prima l'attacco da parte di presunti pirati, denunciata nella email inviata dal comandante italiano, poi la morte dei due pescatori, che con quell'attacco non avrebbe dunque niente a che fare. C'è da chiedersi a questo punto perché un documento tanto importante, che potrebbe scagionare Girone e La Torre, emerga a distanza di quasi tre anni
.



http://www.tgcom24.mediaset.it/mondo/un ... 502a.shtml

Notizia da prendere con le dovute cautele... [;)]




si ma di cosa parla la mail?
del tempo o dei pirati?
non è specificato..

22/01/2015, 10:45

mik.300 ha scritto:
si ma di cosa parla la mail?
del tempo o dei pirati?
non è specificato..


Hai ragione, qui è specificato meglio:

Marò, un'e-mail scagiona Salvatore Girone e Massimiliano Latorre


Un messaggio del comandante della “Enrica Lexie”, pubblicato in esclusiva da "Oggi", dimostra che quel giorno avvennero due differenti sparatorie

Salvatore Girone e Massimiliano Latorre, i due marò italiani reclusi in India con l’accusa di aver ucciso due pescatori locali che si trovavano su un peschereccio, scambiato per una nave di pirati, potrebbero essere scagionati grazie a una email.

A rivelarlo è il settimanale “Oggi”, che nel numero in uscita mercoledì 21 gennaio pubblica questo documento inedito, destinato forse a cambiare la sorte dei due fucilieri di marina.

L’email in questione sarebbe in fatti quella con la quale il comandante della “Enrica Lexie”, la nave sulla quale i due marò erano imbarcati, comunicherebbe all'armatore Fratelli D'Amato, ma anche alla nave militare Grecale, al marittime Security Centre Horn of Africa e all'United Kingdom Marine Trade operations, che è avvenuto un incidente con quella che veniva identificata con un’imbarcazione di pirati.

Ora, la mail in questione risulta spedita alle ore 19.15 (ora dell'India), e menziona un'aggressione operata da 6 persone armate intorno alle 16. Al contrario, l’armatore del peschereccio S. Antony, quello sul quale sono stati uccidsi i due pescatori, ha sempre raccontato che gli spari mortali erano partiti intorno alle 21.30.

Dalla email si evince quindi che si è trattato di due eventi differenti, con due differenti sparatorie; un particolare certo non irrilevante, che potrebbe aprire la strada per la messa in discussione dell’ipotesi accusatoria e quindi per la liberazione dei due militari.



https://it.notizie.yahoo.com/maro-email ... 40698.html

Quello che non mi è chiaro è il motivo per cui, se è vero che la petroliera italiana ha subito un attacco alle ore 16.00, la notizia dell'accaduto sia stata data solo dopo 3 ore, per giunta con una e-mail... e perchè la cosa venga fuori solo adesso.
Ultima modifica di Plutone77 il 22/01/2015, 10:53, modificato 1 volta in totale.

22/01/2015, 11:50

...i soliti misteri irrisoluti italici................... [;)] [:I]

Re: I MARO` ARRESTATI IN INDIA..

07/03/2015, 18:52

Maro' innocenti! Ecco la prova schiacciante che tutti nascondono!

Non c’è prova più schiacciante di quella venuta fuori qualche giorno fa per dimostrare l’innocenza dei marò,e nonostante ciò non riescono a riportarli a casa.

I media tacciono ,il governo dorme e l’India cerca da anni un pretesto per condannarli definitivamente e scaricare su di loro colpe inesistenti.

A dimostrare la loro innocenza sarebbe una e-mail che,data l’ora di invio,il mittente e il contenuto,fa capire che l’uccisione dei pescatori e la sparatoria tra l’Enrica Lexie e il barchino sarebbero due incidenti differenti,e l’India sta cercando di addossare le colpe della morte dei pescatori ai marò.

Come riferisce liberoquotidiano.it:
Una email che potrebbe segnare la definitiva svolta nel caso dei nostri marò, Salvatore Girone e Massimiliano Latorre, accusati di aver ucciso due pescatori indiani imbarcati su un peschereccio scambiati per pirati il 15 gennaio 2010, e da allora prigionieri in India.

Il comandante dell’Enrica Lexie, il cargo a bordo del quale prestavano servizio i due militari italiani, in quel maledetto giorno con un messaggio di posta elettronica avvisò le autorità (l’ armatore Fratelli D’Amato e anche la nave militare Grecale e al marittime Security Centre Horn of Africa e all’United Kingdom Marine Trade operations) di aver subito un’aggressione da parte dei pirati ,fa in particolare riferimento a un’aggressione operata da sei persone armate. Quella email fu spedita alle 19.15 del 15 febbraio 2010. Peccato però che l’armatore del peschereccio colpito, il S. Antony, ha sempre affermato che gli spari che uccisero due dei suoi pescatori furono esplosi alle 21.30 La bellezza, dunque, di due ore e un quarto dopo la email del comandante.

Il messaggio, in buona sostanza, dimostrerebbe che quel giorno si verificarono due incidenti differenti: quella sera ci sarebbero state due sparatorie, un elemento che potrebbe scagionare i fucilieri di Marina. Una discrepanza temporale che, come detto, potrebbe ribaltare il destino dei nostri marò,il quali sono ingiustamente prigionieri ormai da tre anni.

Re: I MARO` ARRESTATI IN INDIA..

07/03/2015, 18:58

Green, purtroppo che i marò siano innocenti o colpevoli non interessa a nessuno.

Quello che interessa è la questione di commesse multimiliardarie esistenti tra il governo italiano e quello indiano sulle quali il nostro governo deve aver fatto qualche pu**anata.

I marò sono merce di scambio, né più né meno... ma di tutto questo dubito che i giornali e i media vogliano parlare

Re: I MARO` ARRESTATI IN INDIA..

07/03/2015, 19:43

... come si sempre: perché sono asserviti! [8D]

Re: I MARO` ARRESTATI IN INDIA..

07/03/2015, 20:15

io credo una cosa, che come sempre gli italiani l'hanno cagata bene.
Mi spiego meglio, se il fatto fosse avvenuto in acque internazionali come sostiene lo stato italiano, si sarebbero fatti in 4 per rendere ridicoli gli indiani e i vari ambasciatori,
Ma sicuramente , conoscendo lo stato italiano e come sono questi tipi di mercen...ops militari, che sparano a tutto quello che si muove, di fatto l'accaduto e' successi in acque indiane, anche la sparizione dei dati dal computer della nave fa intendere che qualcosa hanno fatto, quindi, che marcissero pure in india , abbiamo tanti altri seri problemi da risolvere che giocare a fare i fighi dove non dobbiamo.

[;)]

Re: I MARO` ARRESTATI IN INDIA..

07/03/2015, 20:23

Infatti, sono stati scambiati dal governo italiano per garantire le commesse militari al governo indiano...

Re: I MARO` ARRESTATI IN INDIA..

07/03/2015, 21:09

Che andarono a monte, perché dissero che erano stateelargite ..."mazzette", invece era tutto falso!
Non ne combiniamo una giusta ...

Re: I MARO` ARRESTATI IN INDIA..

09/03/2015, 19:56

L'Italia di monti/letta/renzi non hanno voluto trattare questo caso come si doveva, con il Presidente lo risolvevano in pochi secondi!

Re: I MARO` ARRESTATI IN INDIA..

09/03/2015, 20:04

... una pacca sulle spallle ... e vai! [^]

Re: I MARO` ARRESTATI IN INDIA..

10/06/2015, 16:20

"Un italiano non può mollare". Così Latorre insegna l'onore a un Paese senza spina dorsale!

Mentre, infatti, il governo si alterna a esprimere affetto e sostegno, Salvatore Girone è ancora ingiustamente trattenuto in India e non è stata ancora messa la parola fine al processo farsa ai due marò. E, nonostante i fallimenti di Mario Monti, Enrico Letta e Matteo Renzi, Latorre, in Italia per convalescenza, ha sottolineato di sperare che "la verità possa venire fuori". E ha ribadito: "Non abbiamo alcuna colpa".


Immagine


Il marò, in Italia per convalescenza, parla alla commissione Difesa in occasione della Giornata della Marina Militare: "Non abbiamo alcuna colpa. La verità verrà fuori"


"Un uomo, un militare, un italiano non può mollare". In collegamento telefonico con la commissione Difesa in occasione della Giornata della Marina Militare, Massimiliano Latorre dà lezione di onore a un Paese che da tempo ha dimostrato di non avere più spina dorsale.

È la Festa della Marina militare e le alte cariche dello Stato si ricorda dei marò. Se ne ricorda il presidente della Repubblica Sergio Matterella che manda un messaggio di circostanza: "In questa giornata, un pensiero speciale va ai fucilieri di marina Massimiliano Latorre e Salvatore Girone. A loro e alle loro famiglie esprimo la vicinanza e la solidarietà del Paese intero". Se ne ricorda pure il ministro della Difesa Roberta Pinotti che alza il telefono e chiama i due fucilieri di Marina "per fare gli auguri e manifestare l’affetto che proviamo per loro". Dichiarazioni che emergono dopo mesi di silenzio, ma che purtroppo non serviranno a sbloccare la situazione in India.


http://www.ilgiornale.it/news/politica/ ... 39006.html


Che sia rimasto solo lui della stirpe italica? [:107]

Re: I MARO` ARRESTATI IN INDIA..

10/06/2015, 18:03

No, forse due; sì, solo due! (dalla Guerra ad oggi) [^]


"Quattrocchi, eroe scomodo e dimenticato da dieci anni"

Immagine

L'ex compagno di prigionia in Irak, dove Fabrizio fu ucciso dagli insorti nel 2004: "Ignorato dalla stessa patria a cui ha dedicato gli ultimi istanti di vita"

Re: I MARO` ARRESTATI IN INDIA..

10/06/2015, 18:31

Eroe? Perché?!

Stava forse salvando il mondo?!

Cosa era là a fare sentiamo...

Con tutto il rispetto ma per me gli eroi sono altri
Rispondi al messaggio