21/01/2015, 18:55
Un'email del comandante del cargo Enrica Lexie scagionerebbe i Marò
L'attacco dei pirati precede l'incidente che causò la morte dei pescatori. Lo conferma l'orario della comunicazione del comandante del cargo
15:24 - A distanza di quasi tre anni, nella vicenda di Massimiliano La Torre e Salvatore Girone, accusati di avere ucciso due pescatori indiani, emerge un elemento nuovo, che potrebbe alleggerire la loro posizione.
Un'email del comandante della Enrica Lexie, la nave su cui i due Marò prestavano servizio, sarebbe stata inviata alle 19,15 del 15 febbraio 2012, mentre l'armatore del peschereccio indiano ha sempre dichiarato che i colpi che uccisero i due pescatori sarebbero stati sparati intorno alle 21.30. La notizia è stata pubblicata dal settimanale "Oggi".
Si sarebbe dunque trattato di due diversi incidenti: prima l'attacco da parte di presunti pirati, denunciata nella email inviata dal comandante italiano, poi la morte dei due pescatori, che con quell'attacco non avrebbe dunque niente a che fare. C'è da chiedersi a questo punto perché un documento tanto importante, che potrebbe scagionare Girone e La Torre, emerga a distanza di quasi tre anni.
22/01/2015, 10:08
Plutone77 ha scritto:Un'email del comandante del cargo Enrica Lexie scagionerebbe i Marò
L'attacco dei pirati precede l'incidente che causò la morte dei pescatori. Lo conferma l'orario della comunicazione del comandante del cargo
15:24 - A distanza di quasi tre anni, nella vicenda di Massimiliano La Torre e Salvatore Girone, accusati di avere ucciso due pescatori indiani, emerge un elemento nuovo, che potrebbe alleggerire la loro posizione.
Un'email del comandante della Enrica Lexie, la nave su cui i due Marò prestavano servizio, sarebbe stata inviata alle 19,15 del 15 febbraio 2012, mentre l'armatore del peschereccio indiano ha sempre dichiarato che i colpi che uccisero i due pescatori sarebbero stati sparati intorno alle 21.30. La notizia è stata pubblicata dal settimanale "Oggi".
Si sarebbe dunque trattato di due diversi incidenti: prima l'attacco da parte di presunti pirati, denunciata nella email inviata dal comandante italiano, poi la morte dei due pescatori, che con quell'attacco non avrebbe dunque niente a che fare. C'è da chiedersi a questo punto perché un documento tanto importante, che potrebbe scagionare Girone e La Torre, emerga a distanza di quasi tre anni.
http://www.tgcom24.mediaset.it/mondo/un ... 502a.shtml
Notizia da prendere con le dovute cautele...
22/01/2015, 10:45
mik.300 ha scritto:
si ma di cosa parla la mail?
del tempo o dei pirati?
non è specificato..
Marò, un'e-mail scagiona Salvatore Girone e Massimiliano Latorre
Un messaggio del comandante della “Enrica Lexie”, pubblicato in esclusiva da "Oggi", dimostra che quel giorno avvennero due differenti sparatorie
Salvatore Girone e Massimiliano Latorre, i due marò italiani reclusi in India con l’accusa di aver ucciso due pescatori locali che si trovavano su un peschereccio, scambiato per una nave di pirati, potrebbero essere scagionati grazie a una email.
A rivelarlo è il settimanale “Oggi”, che nel numero in uscita mercoledì 21 gennaio pubblica questo documento inedito, destinato forse a cambiare la sorte dei due fucilieri di marina.
L’email in questione sarebbe in fatti quella con la quale il comandante della “Enrica Lexie”, la nave sulla quale i due marò erano imbarcati, comunicherebbe all'armatore Fratelli D'Amato, ma anche alla nave militare Grecale, al marittime Security Centre Horn of Africa e all'United Kingdom Marine Trade operations, che è avvenuto un incidente con quella che veniva identificata con un’imbarcazione di pirati.
Ora, la mail in questione risulta spedita alle ore 19.15 (ora dell'India), e menziona un'aggressione operata da 6 persone armate intorno alle 16. Al contrario, l’armatore del peschereccio S. Antony, quello sul quale sono stati uccidsi i due pescatori, ha sempre raccontato che gli spari mortali erano partiti intorno alle 21.30.
Dalla email si evince quindi che si è trattato di due eventi differenti, con due differenti sparatorie; un particolare certo non irrilevante, che potrebbe aprire la strada per la messa in discussione dell’ipotesi accusatoria e quindi per la liberazione dei due militari.
22/01/2015, 11:50
07/03/2015, 18:52
07/03/2015, 18:58
07/03/2015, 19:43
07/03/2015, 20:15
07/03/2015, 20:23
07/03/2015, 21:09
09/03/2015, 19:56
09/03/2015, 20:04
10/06/2015, 16:20
10/06/2015, 18:03
10/06/2015, 18:31