In questo Forum puoi scrivere... con cognizione... quello che vuoi.
Argomento bloccato

19/12/2009, 18:36

barionu ha scritto:

DA

http://aceontheriver.splinder.com/post/ ... 1#comments



Per apportare un po' di dati in più alla tua analisi vorrei commentare le notizie circa la traumatologia dentale di Silvio Berlusconi.
Premetto che sono un dentista, docente di endodonzia.

http://it.wikipedia.org/wiki/Endodonzia


Due punti fondamentali: nelle foto http://www.corriere.it/gallery/politica ... c.shtml#15
non si vede alcun danno rilevante all'arcata inferiore, i canini e gli incisivi inferiori visibili nelle foto non risultano danneggiati, solo sporchi di liquido rosso.

Nel bollettino medico è stato riferito che si sono fratturati due denti dell'arcata superiore, che tuttavia non risultano visibili chiaramente durante l'aggressione. La ferita contusa del labbro superiore sinistro fa presupporre un coinvolgimento dgli incisivi superiori centrale e laterale di sinistra.

Tuttavia da foto di archivio mi risulta che Silvio Berlusconi abbia una corona o un elemento incapsulato a livello dell'incisivo laterale.
In tal caso la possibilità di fratturare un elemento incapsulato in metallo-ceramica sono nulle.

Le corone sono posizionate proprio per evitare potenzialli fratture. La velocità dell'oggetto lanciato non possiede la quantità di moto per causare una frattura di un elemento in metallo ceramica. Inoltre dalla posizione del labbro superiore (perfettamente sostenuto) non si evincono fratture dentali.


Inoltre Berlusconi si atteggia in una posizione di prognatismo (mandibola inferiore portata in avanti) durante tutta la sequenza delle foto post-trauma in maniera forzata e innaturale, la facies del traumatizzato al contrario presenta un rilassamento della mandibola o una posizione di massima intercuspidazione (serrare i denti)

A rendere ancora più complesso il tutto il seguito delle notizie odierne:

"Milano, 17 dic. (Adnkronos)- Il presidente del Consiglio Silvio Berlusconi dopo aver lasciato l'ospedale San Raffaele di Milano si e' recato dal suo dentista di fiducia prima di andare a casa ad Arcore.

Berlusconi e' andato dal dottor Massimo Mazza dove e' stato sottoposto a un intervento di ricostruzione di un incisivo superiore e alla medicazione dell'altro dente che ha subito un trauma a causa dell'aggressione di domenica in piazza Duomo."

In caso di traumatologia facciale severa con avulsione dentaria la procedura di reimpianto e fissazione verrebbe eseguita dal maxillo facciale e il dentista a meno non compia malpractice deve attendere 14 gg prima di eseguire qualunque intervento.

Altrimenti in caso di frattura, senza avulsione del dente il dentista dovrebbe intervenire subito (perfettamente compatibile collo stato cosciente dell'individuo) per evitare una compromissione endodontica.

L'intevento di quattro ore non sarebbe comunque stato sufficiente a completare un restauro protesico in metallo ceramica fratturato, eseguito dall'odontotecnico in separata sede e in tempi differiti.

In conclusione i denti non si sono potuti fratturare e se si fossero fratturati, il dentista avrebbe dovuto intervenire subito e non dopo 5 giorni, ed essendo comunque in ceramica (come da foto di archivio) non potevano comunque essere riparati in 4 ore.


Trovo questo post di altissimo interesse.


Asmodeo



[8)] [:(] [V] [?]

[xx(]

..-> un altro blogghista *******.

(chissa` se la procedura odontoiatrica e` corretta..
ci vorrebbe un altro odontoiatra a controbattere..
se una prova e` il fatto che B. protende il mento avanti..
siamo a posto..)


ribadisco:
si e` ferito colla cartella di plastica?
e` stato sfregiato dal bodyguard in macchina?
mi piacerebbe saperlo...
Ultima modifica di Lawliet il 19/12/2009, 19:15, modificato 1 volta in totale.

19/12/2009, 18:47

Beh, Mik, quanto meno non siamo soli nell'universo ... altri stanno accarezzando il cadavere ... molti altri a quanto pare [:o)]

19/12/2009, 21:02

caro mik 300,
premetto che siamo nel campo delle ipotesi, [;)]
si e` autoferito col sacchetto di plastica ?
il bodyguard lo ha sfregiato in macchina ?


potrebbe non esserci "nessuna ferita",ma... trucco scenico tipo
http://www.videotrucco.com/view/20/trucco-da-carnevale/

e..le cicatrici?

sembra che vada in Svizzera a "rimettersi a posto", quindi, niente cicatrici! [;)]
Siamo, come ho detto, nel campo delle ipotesi [8D]
ciao
mauro
Ultima modifica di mauro il 19/12/2009, 21:34, modificato 1 volta in totale.

19/12/2009, 21:35

Assurdo pretendere la prova che si tratti di un vero attentato, in quanto le prove sono sotto gli occhi di tutti, con tanto di referto medico.
Brutta cosa l'odio, porta la gente a compiere atti inconsulti ed a fare ragionamenti da fuori di testa

19/12/2009, 21:41

Questo signore, viene additato come esempio spesse volte, su questo forum


martedì 15 dicembre 2009, 08:16 Travaglio: "Si può volere la morte di un politico" Di Pietro-Bindi: è bufera


di Francesco Cramer
Il comico si scatena sul sito di Beppe Grillo: "Non c’è nessuna legge che istituisca il reato di odio". Di Pietro acccusa, la Bindi: "Il premier non faccia la vittima"


Roma - Marco Travaglio abbassa i toni come li abbassò Hitler alla notizia che Berlino era ormai accerchiata. «Chi l’ha detto che non posso odiare un politico? Chi l’ha detto che non posso augurarmi che se ne vada al più presto? E che il Creatore se lo porti via al più presto?».

Il giorno dopo che un pugno di suoi fedeli lettori, bava alla bocca e il suo Fatto Quotidiano in mano, hanno cercato di zittire il Cavaliere al comizio di Milano al grido di «mafioso-mafioso», il Torquemada della tv di Stato rincara la dose: «Perché non si può odiare un politico? Non esiste il reato di odio». Tutto ridotto al codice, per il reporter delle Procure. Ventiquattro ore dopo che Massimo Tartaglia ha letteralmente spaccato la faccia al premier, Travaglio scarica tonnellate di astio nei confronti del presidente del Consiglio e, nel suo pistolotto settimanale sul sito di Beppe Grillo, sputa veleno a più non posso. «Berlusconi? Sta distruggendo la democrazia, ha avuto rapporti con la mafia, è un corruttore, ne ha combinate di tutti i colori. È lui che insulta tutti quelli che non sono suoi: magistratura, stampa libera, poteri di controllo».

Non Tartaglia, Travaglio: va via liscio come olio bollente sul sentiero dell’invettiva e chissenefrega se poi qualcuno cerca di spaccare la testa del premier. Se le parole a volte sono pietre, le sue sono macigni: il giorno in cui scoppia la bufera su Rosi Bindi e Antonio Di Pietro per aver accusato Berlusconi di istigare la violenza, Travaglio li incita, li sprona: «Cosa hanno detto di così strano i due? La verità è che Berlusconi se le va a cercare, è un noto provocatore e anche lui lo sa». Alla fine ben gli sta, insomma. «Berlusconi ha seminato violenza in questi anni, è l’uomo più violento che ci sia nella storia repubblicana».

Il suo tradizionalmente gommoso eloquio non riesce a celare il risentimento per l’attentatore, definito «Squilibrato, pazzo, psicolabile, non sano di mente». Ha i nervi a fior di pelle, Travaglio, perché qualcuno ha osato dipingerlo come uno dei principali istigatori d’odio. E per dimostrare che non è così picchia che è una meraviglia: «Che stupidaggini scrive Battista sul Corriere della Sera sul clima d’odio...»; e ancora: «Maroni? Sproloquia e delira dicendo di voler chiudere Facebook...»; e ancora: «Chiunque ha avuto lo stomaco di vedere quella ********** di trasmissione che è Speciale Tg1 ha potuto assistere al linciaggio in contumacia prima di Scalfari e di Annozero da parte del piduista Cicchitto e poi al linciaggio personale di Santoro e del sottoscritto, additati come mandanti morali a opera del vicedirettore di Libero (in realtà condirettore del Giornale, Alessandro Sallusti ndr.)», definito più avanti «servo e killer prezzolato». A Travaglio non va giù che «chi subisce violenza ci guadagna» e quindi che ci possa guadagnare un Berlusconi sfigurato (?); ecco perché «Il matto è doppiamente matto». Travaglio Berlusconi lo vuole vivo e in ottima salute soltanto perché «Quando se ne andrà da Palazzo Chigi, e se ne andrà maledetto, ci serve in ottima salute perché si possa rendere conto fino in fondo del male che ha fatto alla gente». Odio? Macché: soltanto civile e sana divergenza d’opinione.


http://www.ilgiornale.it/interni/travag ... comments=1

19/12/2009, 22:07

Mi spiace Blitz, ma la frase non è di Travaglio....è una citazione di Massimo fini. Davvero brutto il modo in cui si stanno conducendo i vari affondi ultimamente...
L'articolo di Travaglio da cui è stata estrapolata la frase incriminata dovrebbe essere il seguente:



"Buongiorno a tutti. Di cosa parliamo mi sembra ovvio, cerchiamo di vedere con freddezza, se è possibile, le cose che sono successe e di separare i vari piani, che invece vengono volutamente intrecciati e mescolati: perché vengono intrecciati e mescolati? Perché non si deve capire e non si deve sapere, non ci si deve concentrare, tanto per cambiare, su un punto: che cosa è successo ieri? Non è banale ripetere che ieri c’è stato un attentato che può anche essere derubricato in incidente, in incerto del mestiere, nel senso che le persone, più sono famose, più sono soggette alla possibilità di attirare l’attenzione deviata di qualche squilibrato e infatti quello che è successo ieri è che uno squilibrato ha colpito violentemente il Presidente del Consiglio Berlusconi.

Berlusconi va sconfitto alle urne
E’ stato un atto di violenza, la vista di una persona con la faccia fracassata e insanguinata è una vista, per quanto mi riguarda e spero anche per voi, disgustosa e preoccupante, non c’entra niente quello che si pensa del Presidente del Consiglio, non è quella la fine politica che gli può augurare una persona sana di mente e, una persona sana di mente, ovviamente si augura che Berlusconi venga sconfitto dai cittadini nelle urne…
.. che Berlusconi venga processato e, se ha commesso dei reati, condannato e se viene condannato che sconti la pena, ma non è quella faccia insanguinata e devastata l’approdo che qualcuno deve cercare. Infatti chi ha provocato quella scena è un pazzo, è uno psicolabile che, purtroppo, è in cura in un centro di igiene mentale o come diavolo si chiamano adesso, al Policlinico di Milano, da una decina di anni. Non è uno stupido, abbiamo visto che ha fatto anche degli allestimenti artistici di un certo rilievo, è uno squilibrato e quindi ogni tanto sbrocca.Penso che sia abbastanza imbarazzante e umiliante dover ribadire e ripetere che non si fanno gli attentati, che non si picchia la gente, che non si distrugge la faccia di nessuno, neanche del tuo peggiore nemico, che la violenza ripugna chiunque abbia la testa sul collo, che non è in quel modo lì che si combatte la battaglia politica: queste sono cose talmente banali che, ovviamente, devono accomunare tutte le persone che non abbiano perso completamente il bene dell’intelletto, ma è bene ripeterlo che quello che è successo ieri deve essere, ovviamente, censurato e riprovato, riprovato nel senso della riprovazione ovviamente, non nel senso del riprovare.
Chi è l’aggressore? L’aggressore è uno squilibrato come tanti squilibrati che, nella cronaca, nella storia del mondo si sono avvicinati e hanno cercato di colpire, alcuni per eccesso di dissenso e altri per eccesso di affetto addirittura, succede pure così per gli squilibrati, la persona famosa che li ossessiona. E’ successo a John Lennon, è successo a Gandhi, è successo a Reagan: cito tre esempi di tre Paesi dove non va in onda Annozero, tre Paesi dove non escono Il Fatto Quotidiano, La Repubblica, l’Unità, insomma tre attentati dove forse è difficile intravedere come mandanti Santoro, Scalfari o il sottoscritto e lo dico non a titolo di battuta, lo dico perché ieri sera, per chi avesse avuto lo stomaco di tenere acceso il televisore su quella ********** di trasmissione che è Speciale Tg1, ha potuto assistere al linciaggio in contumacia prima di Scalfari e di Annozero da parte del piduista Cicchitto e poi al linciaggio personale di Santoro e del sottoscritto, additati come mandanti morali del pazzo che aveva appena lanciato un souvenir sulla faccia del Presidente del Consiglio, a opera del vicedirettore di Libero che, naturalmente, risponderà in Tribunale di quello che ha detto, perché non credo sia ancora lecito dare delle mandanti di un tentato omicidio a persone che fanno semplicemente, a differenza sua, i giornalisti e non i servi, non i killers prezzolati.
Chiusa la parentesi, succede spesso che ci siano degli squilibrati che avvicinano al Vip, soprattutto se questo Vip, per motivi spanersi, o di grande popolarità o di grande impopolarità, suscita e eccita gli animi, indipendentemente dalla sua volontà. Può capitare che il Vip sia oggetto di controversie, Reagan era un Presidente molto controverso, che la sua opposizione, la stampa e le televisioni accusavano di affamare i poveri, di sostenere i dittatori, di essere un guerrafondaio e di avere le smani sporche di sangue, non è che ci andassero leggeri, del resto non ci vanno leggere nessuna opposizione e nessuna informazione nelle democrazie, nei confronti di chi detiene il potere a quei livelli, eppure nessuno si sognò mai di dire che i mandanti del pazzo che aveva sparato a Reagan erano i giornalisti o i politici dell’opposizione, sebbene Reagan avesse un’opposizione, a differenza di Berlusconi, che ha la fortuna di non averne una.

Berlusconi è sempre lui
Chi è Berlusconi? Abbiamo visto che cosa è successo: una cosa gravissima, da condannare, chi è l’attentatore? Uno psicopatico, senza collegamenti con niente e con nessuno da quello che si sa, altrimenti se gli avessero trovato un lembo di un giornale di opposizione in casa, un pezzettino, un angolino di un giornale con cui magari aveva incartato i carciofi l’avrebbero già ingigantito e avrebbero detto “ecco che cosa legge questo signore, prima di lanciare.”…
In realtà non era collegato con nessuno, almeno da quello che ci si dice, ma era semplicemente uno cui dava fastidio Berlusconi e che ha deciso di combatterlo nella maniera non solo più turpe e più sbagliata, ma anche più controproducente per la causa che, eventualmente, nella sua mente malata questo qua pensava di sostenere, perché almeno la storia d’Italia ci insegna che qualunque ricorso alla violenza non fa altro che rafforzare colui che, in quel momento, spanenta vittima della violenza. Pensate soltanto agli anni 70 e a quanto ci hanno campato i politici della Prima Repubblica sul terrorismo: hanno lucrato almeno altri dieci anni di vita, quelli della Prima Repubblica, sulla solidarietà nei loro confronti, perché erano rimasti vittime del terrorismo, che cominciarono a combattere non appena si rivoltò contro di loro, mentre quando il terrorismo si occupava di colpire soltanto sindacalisti, operai, giornalisti, magistrati lo Stato non fece nulla, esattamente come la mafia, che fu combattuta soltanto quando cominciò a colpire i politici. Ma chi subisce violenza in politica ci guadagna: questo non vuole dire, naturalmente, che Berlusconi l’attentato se lo sia organizzato da solo, perché si leggono anche queste farneticazioni su Internet, purtroppo di matti ce ne sono molti di più che non quello che ha tirato la Madonnina, ci sono anche quelli che pensano che tutto ciò che accade è parte di un complotto di un grande vecchio etc. etc., insomma basta vedere quello che è successo per rendersi conto che si tratta di un caso circoscritto, per fortuna, e isolato, ma evidentemente non organizzato. Non è a questi signori che ci si rivolge, se ci si vuole fare gli attentati da soli, perché sono persone incontrollabili, che potrebbero parlare e quindi leviamoci dalla testa che sia una montatura dei servizi segreti etc., però è la dimostrazione che questo è doppiamente matto, perché se pensava di fare un danno al Presidente del Consiglio tirandogli una statuina, ha ottenuto esattamente l’effetto opposto, in quanto Berlusconi era in un momento di grave difficoltà, stava precipitando nei sondaggi, aveva perso cinque punti nell’ultimo mese: sto parlando dei sondaggi veri, quindi non i suoi, ovviamente. Era pesantemente contestato all’interno della sua coalizione, proprio ieri mattina uno dei fedelissimi di Fini aveva detto che, se il Presidente del Consiglio si provava a portare il Paese alle elezioni anticipate, Fini sarebbe andato da solo, portandogli via un tot di punti che, per quanto pochi, avrebbero potuto far pesare l’opposizione più della maggioranza, visto che comunque in Italia si vince sempre con due o tre punti di vantaggio, quando si va alle elezioni, cose così. E’ chiaro che il matto è doppiamente matto, proprio perché ha fatto la cosa che più si auguravano nell’establishment, perché ci sono dei momenti nei quali, se sei in difficoltà, tiri un sospiro di sollievo, nel momento in cui riesci a catalizzare tutta la solidarietà nazionale, ricominci a parlare con il Capo dello Stato, con cui non parlavi da settimane, susciti giustamente l’affetto materno anche di persone che magari non starebbero proprio dalla tua parte, proprio perché quella scena traumatica della faccia insanguinata è scioccante, non soltanto per i fans di Berlusconi, ma anche per quelli ragionevoli che stanno dall’altra, per quelli umani che stanno dall’altra parte. Per cui il pazzo abbiamo capito che è proprio fuori, ma di parecchio. Adesso vediamo chi è la vittima: la vittima non è che cambi natura a seconda del momento, quindi non è che Berlusconi sia un altro solo perché ieri gli hanno tirato una Madonnina in faccia, Berlusconi è sempre quello che conosciamo nel bene e nel male; né i suoi fedelissimi, né i suoi avversari possono cambiare il giudizio su di lui in base a quello che ieri gli è successo e che non dipende da lui, perché dipende appunto dal matto che gli ha lanciato la Madonnina. Berlusconi è un signore che sta distruggendo la democrazia in Italia, Berlusconi è un signore che ha avuto rapporti con la mafia, Berlusconi è un signore che ha avuto pesanti storie di corruzione giudiziaria e non, è un signore che, nella sua vita, ne ha combinate di tutti i colori e che, mentre gli tiravano quell’oggetto in faccia, aveva appena smesso di insultare tutti i poteri di controllo che ci sono nella democrazia o in quel poco che resta della democrazia italiana. Aveva di nuovo insultato la magistratura, aveva nuovamente insultato la Corte Costituzionale, aveva nuovamente insultato la stampa libera, poi ce l’ha sempre con due trasmissioni e con due o tre giornali, mica di più. Insomma, aveva fatto il suo compitino quotidiano di insultare tutti quelli che non sono lui, o che non sono suoi, questo è il suo passatempo preferito da quindici anni.
Stiamo parlando della persona - ecco perché dicevo che è bene staccare chi è l’attentatore, che cosa è successo, chi è la vittima: Berlusconi è vittima di un grave attentato, ma chi è questa vittima? Non è che la vittima spanenti meglio soltanto perché ha subito un attentato, la vittima è quella che era prima e che, per fortuna, essendo sopravvissuta, sarà anche dopo, cioè è Berlusconi, quello che conosciamo e non ci dobbiamo mai dimenticare di chi è Berlusconi in virtù del fatto che adesso è oggetto di una giusta solidarietà da parte di chi rifiuta la violenza, noi compresi: è quella roba lì che, ovviamente, un cittadino democratico deve augurarsi che, democraticamente, venga sbattuto fuori dalle istituzioni al più presto, perché ogni giorno che ci rimane è un giorno in meno per la democrazia e per la legalità. Anche il livello dell’indignazione per quello che lui è e per quello che lui fa non deve minimamente diminuire, sotto il ricatto del dire “ ah, ma allora tu sei tra quelli che..”: assolutamente no, uno può dissentire nella maniera più decisa e, nello stesso tempo, condannare l’attentato.

La politica non prevede la categoria del sentimento (espandi | comprimi)
Guardate, arrivo a dire una cosa paradossale che naturalmente verrà usata contro di me, ma non me ne importa niente: l’ha già scritta Massimo Fini spanerse volte, questa categoria per cui si parla di odio politico è una categoria del sentimento che viene applicata alla politica, la politica e il sentimento non c’entrano niente, la politica è un fatto tecnico, per cui ti voto affinché tu faccia delle cose, ma tu non puoi chiedermi di amarti, tu puoi chiedermi di votarti, ma non mi puoi chiedere di amarti, non esiste l’amore dell’elettore per il suo eletto, esiste soltanto nelle dittature, quando appunto il populismo carismatico del capo riesce addirittura a attirare l’amore degli elettori, che non sono più neanche cittadini, sono proprio sudditi, sono un’altra cosa, sono acritici, sono pecore che adorano il capo.
Il fatto che sia tornata la categoria dell’odio e quindi dell’amore nei commenti dei giornali - leggete le stupidaggini che scrive oggi Battista su Il Corriere della Sera sul clima di odio etc. etc. - bisognerebbe rispondere, come fa Massimo Fini, “ e ‘mbe? Chi l’ha detto che non posso odiare un uomo politico? Chi l’ha detto che non posso augurarmi che se ne vada al più presto? Chi l’ha detto che non posso augurarmi che il Creatore se lo porti via al più presto?”, guardate che questa cosa qua, che sembra orrenda, dice “ oddio, c’è qualcuno che lo odia!”, è assolutamente normale: ognuno a casa sua, nel suo intimo, è libero di odiare e di amare chi gli pare e non esiste in democrazia che i cittadini siano obbligati a amare coloro che li governano, anche perché se tu ami una persona perdi lo spirito critico e il cittadino elettore deve sempre mantenere uno spirito critico. Per cui leviamoci dalla testa questo ricatto, che non bisogna odiare e che bisogna amare coloro che ci governano, o che bisogna rispettarli: ma per quale motivo dovrei rispettare uno che insulta tutti quanti, compreso me tra l’altro, in continuazione da quindici anni? E’ importante questo: la condanna ferma, fermissima dell’attentato e il dire che queste cose non si devono fare e che chi le fa deve essere punito e, nello stesso tempo, dire “ io quello lì non lo voglio più vedere, io quello lì non lo voglio come Presidente del Consiglio, quello non mi rappresenta, speriamo che se ne vada presto da Palazzo Chigi”, queste cose sono cose.. oppure “ lo detesto, lo odio”, personalmente non lo odio, ma non vedo per quale motivo qualcuno non potrebbe invece odiarlo: l’importante è che si limiti a odiarlo senza fargli niente di male, non esiste il reato di odio, esiste il reato di violenza, di aggressione, di lesioni, di tentato omicidio, di omicidio, quelli sono reati, ma il reato di odio non esiste, dire a una persona “ io ti odio” non è un reato, se Dio vuole, altrimenti altro che in un regime, saremmo in Bielorussia, Paese per altro da poco indicato come modello di democrazia dal nostro Presidente del Consiglio nella visita a Lukashenko, dove ha detto “ la gente ti ama e quindi è giusto che tu stia lì”, vedete come nascono le dittature? Nascono nella testa del dittatore o dell’aspirante dittatore ben prima che nella testa dei cittadini, o meglio dei sudditi. Quindi c’è qualcosa di strano in quello che dicono Rosi Bindi, che l’ha detto meglio e Antonio Di Pietro, che l’ha detto in modo più sgangherato, cioè nel definire la vittima di quell’attentato vergognoso, che tutti condanniamo etc., un noto provocatore, uno che se le va a cercare? Non c’è niente di strano a dire una cosa del genere, è nella biografia del Presidente del Consiglio, è nel suo DNA, credo che in qualche momento di lucidità - ogni tanto ne avrà anche lui - ammetterà sicuramente, in cuor suo, di essere un grande provocatore: lo fa apposta, se non fosse un provocatore non farebbe e non direbbe tutte le cose che dice e che fa, non se la prenderebbe ogni santo giorno con tutti i tribunali che ci sono in giro per il mondo, tranne probabilmente Forum di Canale Cinque; non se la prenderebbe con la Costituzione, non se la prenderebbe con la Corte Costituzionale, non se la prenderebbe con tutti quelli con cui se la prende, compresi quelli che non esistono e che vede solo lui, tipo tutti questi complotti dell’opposizione; insomma, basta guardare le facce di quelli dell’opposizione, per rendersi conto che, anche se volessero, non sarebbero in grado di fare nessun complotto, ma comunque neanche vogliono farlo e quindi stiamo tranquilli. Lui è un grande provocatore e alcuni suoi alleati peggio di lui: immaginate che cosa c’è di male nel dire che questi signori provocano da quindici anni il Paese, quando abbiamo sentito un Ministro come Bossi parlare di fucili, di kalashnikov , di 200 /300. 000 uomini armati nelle valli pronti a imbracciare i fucili e a marciare per l’indipendenza e la secessione, ma queste cose ce le ricordiamo o no?! A qualcuno è mai venuto in mente di attribuire a questi signori dal linguaggio violento un qualsiasi episodio di violenza accaduto nelle loro valli? Pensate soltanto alla violenza che ha seminato Berlusconi in questi anni, forse è l’uomo politico più violento che si sia mai visto nella storia repubblicana e italiana: fatevi venire in mente qualche Presidente del Consiglio, come De Gasperi, Moro, Andreotti, erano tutte persone che, almeno nel linguaggio, erano piuttosto mansuete. E’ l’uomo politico più violento che ci sia stato nella storia repubblicana e conseguentemente dire che è un provocatore e che è più predisposto nell’eccitare gli animi di un eventuale squilibrato mi sembra una banalità assoluta, per cui non capisco quale sia il problema in quello che hanno detto la Bindi e Di Pietro, i quali per altro hanno precisato entrambi che, ovviamente, condannavano l’attentato e davano la solidarietà umana al Presidente del Consiglio, che resta un provocatore anche se gli hanno tirato una Madonnina in faccia, perché basta leggere i suoi discorsi e uno se ne rende perfettamente conto.

Dov’era l’apparato di sicurezza?

Quarto punto, che è il primo punto su tutti i giornali d’America e internazionali: la sicurezza del Presidente del Consiglio; se ci fate caso, il punto più controverso sulla stampa internazionale e più occultato nelle televisioni di regime e sulla carta stampata stamattina è il funzionamento, o meglio il non funzionamento dell’apparato imponentissimo di sicurezza che circonda il Presidente del Consiglio, il quale è circondato da un centinaio di uomini presi dai corpi speciali, fatti assumere dai servizi segreti, ma alle sue dipendenze, è una sua sicurezza privata e non è secondario il fatto che risponda a lui e che comandi lui, perché sono suoi uomini, suoi gorilla che sono stati immessi nel servizio di sicurezza dello Stato.
E’ fondamentale chi comanda la scorta: se la scorta te la dà lo Stato comanda il capo scorta, non comandi tu, Presidente del Consiglio, il Presidente degli Stati Uniti non può andarsene a zonzo dove gli pare, ma deve fare esattamente quello che gli dicono i suoi servizi, che lì si chiamano i servizi segreti e sono, in realtà, il suo corpo di sicurezza.
Qui Fini non può fare quello che vuole: fa quello che gli dice il caposcorta, quelli che hanno la scorta fanno ciò che dice loro il caposcorta, non vanno in giro a fare i bagni di folla, a baciare i bambini, ma vanno solo dove gli dice che possono andare gli agenti di scorta. Berlusconi no: Berlusconi fa esattamente il contrario di quello che dovrebbe fare, perché? Perché non comanda il capo scorta, comanda lui: la scena l’avete vista ieri, no? C’è un signore che, come i pallanuotisti che stanno cercando il piazzamento migliore per infilare la palla, sta aspettando il momento giusto per tirare questa voluminosa Madonnina, intorno ci sono decine di uomini addetti alla sicurezza del Presidente del Consiglio, i quali non dovrebbero fare altro che guardare se c’è qualcuno dal comportamento sospetto; vi pare sospetto o no, uno che sta cercando di piazzare una Madonnina sulla faccia del Presidente del Consiglio? Ci sono addirittura delle telecamere e dei telefonini di gente che sta riprendendo la scena, è possibile che la sua scorta, ogni volta che gli tirano, scompaia? Guardate che due tiri ha subito Berlusconi, due centri: il cavalletto e stavolta la Madonnina, ma vi sembra normale che il Presidente del Consiglio italiano sia così vulnerabile, con tutto quello che spende o ci fa spendere per la sua sicurezza? C’è un problema: o i suoi uomini si aprono ogni volta che c’è una minaccia e scappano, e allora forse sarebbe il caso di sostituirli, oppure c’è qualcosa che non funziona, infatti gli attentati ai Presidenti degli Stati Uniti non avvengono mai con uno che cerca di tirargli da pochi metri qualcosa, perché non possono avvicinarglisi con una statuetta in mano, ci sono sempre scene, anche nei film nessuno immagina che il Presidente degli Stati Uniti venga preso a ceffoni dal primo che passa, perché non ci si può arrivare e infatti si immaginano sempre scene tipo quelle del caso Kennedy, di persone appostate con fucili a alta precisione sui tetti e ancora lì c’è sempre il sospetto che ci siano delle coperture, perché? Perché addirittura si vanno a sorvegliare tutte le abitazioni che stanno nel raggio di qualche chilometro dal punto in cui il Presidente passerà. Ma vi pare normale la scena? E’ uno smash, più che un attentato. E allora è possibile una roba del genere? E’ questo che si domandano all’estero, dice “ ma come è che così facile colpire il Presidente del Consiglio italiano?”, sono stupefatti tutti quanti, giustamente. Aggiungiamo che Bonaiuti ieri sera ha rivelato che Berlusconi, profetico - è anche profeta, lo sapete, tra le altre doti ha anche quelle spaninatorie! - gli aveva confidato di temere il gesto di una sconsiderato. A maggior ragione ci dovrebbe essere più attenzione, una guardia più alta: di più, sappiamo che da qualche giorno il Copasir (Comitato di Controllo per i Servizi Segreti) gli aveva detto che c’era il rischio di uno sconsiderato, di un pazzo: perché? Perché il clima sovreccitato, che naturalmente è stato creato da lui e dai suoi giornali, non certamente da chi fa il suo mestiere di informare sugli scandali, il clima sovreccitato l’hanno creato quelli che hanno linciato Dino Boffo raccontando il falso, ossia che era omosessuale e poi chiedendo scusa tre mesi dopo averlo fatto fuori, hanno sovreccitato gli animi quelli che hanno mandato a pedinare il giudice del caso Mondadori fin sotto i calzini, hanno sovreccitato gli animi quelli che hanno insultato e aperto la caccia a fini e a tutto il dissenso, questi sono quelli che sovreccitano gli animi, chi racconta la verità come i casi Noemi, i casi D’Addario, i casi Spatuzza, i rapporti con la mafia etc., non sovreccita gli animi, ma fanno il proprio mestiere di giornalista. In ogni caso, se era vero che il Copasir gli aveva detto “ stai attento, state attenti”, è evidente che ci sarebbe dovuta essere più prudenza, più protezione, non certamente meno e nessuno di noi credo si ribellerebbe se venisse aumentata ulteriormente la protezione, ove servisse per garantire ai rappresentanti delle nostre istituzioni il minimo, l’incolumità fisica, qualcosa di grave non ha funzionato l’altro giorno e quindi bisognerebbe che Maroni, invece di sproloquiare e delirare su chiudere Facebook, chiudere le piazze o stupidate del genere, spiegasse per quale motivo e quali sono le responsabilità. C’è un Questore, c’è un Prefetto, ci sono delle autorità di Polizia, ci sono dei responsabili del servizio di scorta e c’è il Presidente del Consiglio, che sicuramente è difficilissimo da scortare, perché appunto sguscia di qua, sguscia di là. Avete visto che, dopo che l’hanno colpito e gli hanno portato i primi soccorsi in macchina, il caposcorta voleva andare via immediatamente: perché? Perché c’è anche il rischio che, se c’è un attentato “ serio”, cioè terroristico, cioè organizzato non dal pazzo singolo inspaniduale, magari tira la roba per creare il spanersivo e poi scoppia la bomba, per cui è evidente che lui immediatamente doveva essere portato via a tutta velocità e invece no, hanno dovuto fermarsi lì, perché lui ha riaperto la portiera, si è issato sul solito predellino per far vedere la sua faccia insanguinata in giro. Magari è stato anche positivo, perché il fatto di vederlo in discreta salute forse ha risparmiato la pelle a quel poveraccio, che altrimenti qualcuno poteva pure linciarlo, ma nello stesso tempo, anche quella scena dove nessuno sembrava capire quello che stava succedendo e sapere quello che doveva fare è abbastanza preoccupante; entra in macchina, riapre la macchina, sale sul predellino, ridiscende, meno male che c’era soltanto un pazzo, perché se c’era il spanersivo più la bomba era fatta. Queste sono le cose che dovrebbe spiegare il Ministro degli Interni, invece di annunciare strette poliziesche su Facebook, come se fossimo nel regime cinese! Naturalmente in televisione di questo non sentirete parlare, perché bisogna creare il presepe, no? Il bambinello, i re magi, la Madonna, San Giuseppe etc. etc.. Aggiungo altre due cose e poi la faccio finita.
Nei prossimi giorni ci proveranno a criminalizzare tutto quel poco di opposizione che c’è, ci proveranno a utilizzare questo episodio per intimidire le forme di protesta e di contestazione e di opposizione spontanea, ci proveranno a dire “ allora adesso quelle trasmissioni televisive non devono più parlare, di mafia non bisogna più parlare”, perché? Perché poi se parli di mafia il matto tira la Madonnina: ci troveranno in tutti i modi, perché erano in difficoltà e lo sono, perché non è che siano mutate le condizioni per le quali sono in difficoltà, Berlusconi farà la sua legge per proteggersi dai processi, la farà con le medicazioni ma la farà, non sono cambiate le cose, ci sono ancora le ragioni per le quali bisogna fare una strenua e irriducibile intransigente opposizione politica e è per questo che, per poterla fare fino in fondo come e più di prima, bisogna continuare a ripetere che non si deve usare la violenza e guardate che, quando uno ripete che non si deve usare la violenza, non lo deve ripetere soltanto quando tirano le statuine in testa al Presidente del Consiglio: lo deve ripetere anche quando vengono manganellati gli studenti in Piazza Esedra o in Piazza Navona, quando vengono manganellati gli operai che fanno proteste perché stanno perdendo il lavoro, quando vengono mandati a morire in guerra i nostri soldati, ai quali è stato raccontato che andavano in missione di pace a regalare i fiori ai bambini afgani, cose di questo genere. La violenza va condannata sempre: anche in questo senso il nostro Presidente del Consiglio è il più grande provocatore e il più grande violento nella storia dei Presidenti del Consiglio italiani del dopoguerra, perché non dimentichiamoci che cosa è successo a Genova, al G8 di Genova, che cosa succede ogni volta che qualcuno tenta di protestare. Per cui la condanna della violenza in realtà non solo è la condanna dell’attentatore pazzo di Berlusconi, ma è anche la condanna della politica di Berlusconi e della sua violenza verbale e, ogni tanto, poliziesca, però bisogna condannarla tutta la violenza, altrimenti non si riuscirà a fare l’opposizione che lui si merita. Per avere l’opposizione che lui si merita il Presidente del Consiglio ci serve in ottima salute, perché quando se ne andrà da Palazzo Chigi - e prima o poi se ne andrà, se ne andrà maledetto dagli stessi che l’hanno votato - ci serve in ottima salute, perfettamente compos sui, perché si possa rendere conto fino in fondo del male che ha fatto alla gente. Per farlo andare via da Palazzo Chigi bisogna spanentare addirittura la sua scorta e proteggere la sua incolumità fino in fondo, ci serve lucido quando gli dovremo dire perché l’abbiamo cacciato di lì e perché non ce lo vogliamo più! Passate parola, buona settimana e giovedì ricordatevi.. anzi venerdì, ricordatevi che, insieme a Il Fatto Quotidiano, c’è un DVD con l’ultima intervista di Paolo Borsellino, che ci parla proprio dei rapporti tra il famoso stalliere e il famoso Cavaliere, oltre che di altre cose e poi avrete la telefonata di cui avete sentito un pezzettino a Annozero e altre telefonate, nelle quali si capisce chiaramente quali sono i rapporti tra Dell’Utri, Berlusconi e il mafioso Mangano, venerdì insieme a Il Fatto Quotidiano, passate parola e buona settimana."
http://procida.blogolandia.it/2009/12/1 ... -italiani/

19/12/2009, 22:11

Vediamo cosa specifica Travaglio sulla questione sollevata da Blitz, e da Lupi ad Annozero (parte finale del video, dal minuto 5:50)..



Travaglio: "Ho detto semplicemente che è ipocrita pensare che si possa vietare alla gente di odiare chi le pare, l'importante è che la gente si tenga i suoi sentimenti per i fatti suoi e non vada in giro nè a istigare a delitti nè a commetterli, non c'è nessuna contraddizione."

E a me non pare che dica chissà quale assurdità.

A me l'assurdità invece sembra questa; http://www.ufoforum.it/topic.asp?whichp ... Y_ID=77965
Ricordo che non è stato Travaglio ad assalire la fazione opposta con la questione dell'odio, quanto il contrario.. ed è proprio questo il bello. [:)]
Ultima modifica di Lawliet il 19/12/2009, 22:21, modificato 1 volta in totale.

19/12/2009, 22:37

BlitzKrieg ha scritto:


Questo signore, viene additato come esempio spesse volte, su questo forum


martedì 15 dicembre 2009, 08:16 Travaglio: "Si può volere la morte di un politico" Di Pietro-Bindi: è bufera
ecc ecc..


Ok, e` vero l'articolo da me` linkato e fuorviante, ne prendo atto per il futuro.
Prendo atto anche, che Travaglio non crede al complotto [8D]
Ultima modifica di BlitzKrieg il 19/12/2009, 22:40, modificato 1 volta in totale.

19/12/2009, 23:25

C'era una volta un Bel Paese di fatalisti ed individualisti. Il mondo intero lo ammirava e lo invidiava, perchè era davvero il Bel Paese più bello del mondo. Ma era un paese di individualisti e di fatalisti. Nessuno credeva nelle istituzioni, nessuno credeva nel futuro. Nessuno credeva nell'onestà del prossimo, perché a nessuno gliene fregava niente, del prossimo. Anche se tutti credevano di essere molto buoni. Ognuno pensava ai fatti suoi, non ad andare d'accordo con gli altri. Del benessere del Bel Paese non gliene fregava niente a nessuno, però tutti facevano molti, belli e vuoti discorsi su ciò che era giusto e ciò che era sbagliato, e cosa si sarebbe dovuto fare per rendere il Bel Paese ancora più bello.
Un giorno, un uomo molto furbo chiamato il Cavaliere, approfittò della situazione, e dopo essere divenuto un imprenditore di successo, divenne un politico di successo. Fu molto facile, nessuno glielo impedì, perché erano tutti troppo occupati a litigare fra di loro e lamentarsi di tutto e di tutti, per ostacolarlo.
Salì al potere, il Cavaliere, e tutti si lamentavano di lui, perché in effetti come politico non valeva una cicca, ma in un paese dove si pensa solo a litigare e non si collabora mai su niente.... chi se ne frega?
Continuò a governare per anni e anni, mandato dopo mandato, mentre tutti continuavano a lamentarsi di lui, a sputare veleno, a odiarlo sempre più.... ma lui restava là, perché il popolo del Bel Paese era troppo occupato a lamentarsi degli altri e a litigare con tutti per rimboccarsi le maniche e cambiare la vita politica e sociale del Bel Paese.
Tutti parlavano del Grande Premier imprenditore-politico, nel bene e nel male, a tal punto che ormai non erano capaci di parlare di nient'altro.
C'era solo lui, il Cavaliere, nelle loro menti, nei loro cuori, nelle loro parole.... in tutto quello che facevano, e non riuscivano a pensare e a parlare d'altro. O lo amavano, o lo odiavano alla follia, finché il Cavaliere, dopo aver fagocitato il paese con la sua ricchezza e la sua potenza, aveva finito per fagocitare le loro menti....
Poi, un bel giorno, uno squilibrato perse la tramontana del tutto e tirò una banalissima statuetta di un duomo del Bel Paese in testa al Cavaliere mentre stava tranquillamente facendo un bagno di folla al profumo di santità subitanea....
Il Cavaliere si ruppe il naso, due denti e un labbro e finì all'ospedale qualche giorno.
Niente di strano. Può capitare a tutti di venire aggrediti da un matto per la strada.
Può succedere a me, a te, a voi tutti, e in particolar modo ai personaggi famosi.... ne sà qualcosa John Lennon, lassù in cielo!
Capita. Il mondo è così, è pieno di matti violenti e pericolosi.....
Ma apriti cielo! Il naso rotto del Cavaliere non era un naso qualsiasi, e il matto che ha colpito il Cavaliere, non era un matto qualsiasi!
Se avesse ammazzato di botte una vecchietta, quel matto non avrebbe conquistato che i titoli di coda nei telegiornali, e sarebbe stato tanto.
Ma il Cavaliere! Il Cavaliere occupava ormai tutte le menti del Bel Paese, che ormai SAPEVANO SOLO PARLARE DI LUI, anche quelli che, a parole, dicevano di odiarlo e disprezzarlo.... sì, certo....
E' proprio vero che l'odio è l'anticamera dell'amore!
Naturalmente, il fattaccio divenne un episodio storico, e fu profetizzato che presto i bambini del Bel Paese l'avrebbero studiato a scuola, durante l'ora di storia....
Nacquero infinite ipotesi di complotto sull'"attentato", e i mandanti furono indviduati in ogni cosa: dai comunisti agli alieni.
La verità? La verità era che era un complotto dei proprietari di bancarelle di souvenir!
D'allora in poi poterono vendere un'infinità di statuette del Duomo di Milano.....

19/12/2009, 23:35

e mentre tutti pensano alle riproduzioni del duomo, ai matti e ai nasi rotti, all'odio e all'amore, a manipolare e a giocare con facebook, il Bel Paese continua bellamente ad andare a rotoli...

20/12/2009, 00:06

barionu ha scritto:

DA

http://aceontheriver.splinder.com/post/ ... 1#comments



Per apportare un po' di dati in più alla tua analisi vorrei commentare le notizie circa la traumatologia dentale di Silvio Berlusconi.
Premetto che sono un dentista, docente di endodonzia.

http://it.wikipedia.org/wiki/Endodonzia


Due punti fondamentali: nelle foto http://www.corriere.it/gallery/politica ... c.shtml#15
non si vede alcun danno rilevante all'arcata inferiore, i canini e gli incisivi inferiori visibili nelle foto non risultano danneggiati, solo sporchi di liquido rosso.

Nel bollettino medico è stato riferito che si sono fratturati due denti dell'arcata superiore, che tuttavia non risultano visibili chiaramente durante l'aggressione. La ferita contusa del labbro superiore sinistro fa presupporre un coinvolgimento dgli incisivi superiori centrale e laterale di sinistra.

Tuttavia da foto di archivio mi risulta che Silvio Berlusconi abbia una corona o un elemento incapsulato a livello dell'incisivo laterale.
In tal caso la possibilità di fratturare un elemento incapsulato in metallo-ceramica sono nulle.

Le corone sono posizionate proprio per evitare potenzialli fratture. La velocità dell'oggetto lanciato non possiede la quantità di moto per causare una frattura di un elemento in metallo ceramica. Inoltre dalla posizione del labbro superiore (perfettamente sostenuto) non si evincono fratture dentali.


Inoltre Berlusconi si atteggia in una posizione di prognatismo (mandibola inferiore portata in avanti) durante tutta la sequenza delle foto post-trauma in maniera forzata e innaturale, la facies del traumatizzato al contrario presenta un rilassamento della mandibola o una posizione di massima intercuspidazione (serrare i denti)

A rendere ancora più complesso il tutto il seguito delle notizie odierne:

"Milano, 17 dic. (Adnkronos)- Il presidente del Consiglio Silvio Berlusconi dopo aver lasciato l'ospedale San Raffaele di Milano si e' recato dal suo dentista di fiducia prima di andare a casa ad Arcore.

Berlusconi e' andato dal dottor Massimo Mazza dove e' stato sottoposto a un intervento di ricostruzione di un incisivo superiore e alla medicazione dell'altro dente che ha subito un trauma a causa dell'aggressione di domenica in piazza Duomo."

In caso di traumatologia facciale severa con avulsione dentaria la procedura di reimpianto e fissazione verrebbe eseguita dal maxillo facciale e il dentista a meno non compia malpractice deve attendere 14 gg prima di eseguire qualunque intervento.

Altrimenti in caso di frattura, senza avulsione del dente il dentista dovrebbe intervenire subito (perfettamente compatibile collo stato cosciente dell'individuo) per evitare una compromissione endodontica.

L'intevento di quattro ore non sarebbe comunque stato sufficiente a completare un restauro protesico in metallo ceramica fratturato, eseguito dall'odontotecnico in separata sede e in tempi differiti.

In conclusione i denti non si sono potuti fratturare e se si fossero fratturati, il dentista avrebbe dovuto intervenire subito e non dopo 5 giorni, ed essendo comunque in ceramica (come da foto di archivio) non potevano comunque essere riparati in 4 ore.


Trovo questo post di altissimo interesse.


Asmodeo



Sempre su Splinder è stato aperto un topic che tratta il documento di cui sopra.

http://aceontheriver.splinder.com/post/ ... i+Berlusco

vi vinvito a leggere i commenti , e qui vi riporto anche il mio, con qualche aggiustamento grammaticale e di forma.

Inizio con un saluto all' Admin e proseguo :


Ciao Genna, questo documento,( che ritengo attendibile ) su cui hai aperto un topic si aggiunge, a 2 elementi di dubbio molto gravi . La scorta del Premier ha permesso che riapparisse in astro visione lasciandolo come bersaglio utile a 100% per almeno 2 minuti.

Poteva arrivare di tutto, da un Colosseo, a una selce neolitica ( micidiale ) a un proiettile a frammentazione.

I body gard con cui ho parlato ritengono questo comportamento assurdo e indicativo di una combine abilmente orchestrata.

Naturalmente preparata con cura. : ad esempio , il momento che un complice ( un bravo signore insospettabile ) dà in mano al premier il sacchetto nero vale come GO e si parte,

uno della scorta tira in faccia al premier la ormai famosa cartella di plastica rinforzata nel momento del finto impatto con il Duomo.

Il tartaglia carica, ma non spara , in nessun video ho visto l' oggetto partire dalla sua mano. ( chi lo trovasse è pregato di postarlo al volo )

http://www.youtube.com/watch?v=hgw35H7l ... re=related

(((( Importante : quanto dura il caricamento 1 secondo 2, o 3 ?

Questo è un punto cruciale

In realtà il movimento è fulmineo

http://www.youtube.com/watch?v=khsje3Mh ... re=related

e il Duomo sembra andare a velocità Star Trek, nel senso che non si vede proprio , questioni di frames ?

Più veloce ancora di quella cosa che ha colpito il Pentagono. E i frames ballerini lo trasformano in una cartella di plastica ? [8)]


Guardate bene

http://www.youtube.com/watch?v=SRfCHjx0eZE

questi sono i tipici atti di illusionismo : l' oggetto in realtà non parte, o sparisce nella manica dei vari Alexander o Houdini, o viene tirato da un' altra parte ; per terra , ad esempio. ))))))


Ma il fatto più grave che questo è quello che si vede NITIDAMENTE nei video che stanno girando in rete e che in pochi giorni hanno avuto 480000 visioni

E che l' Autorità Giudiziaria non abbia ancora rilasciato un documento dove si presentano tutti i frames dell' evento non può che aggravare questa situazione di dubbio.



////////////////////////////////////


Detto questo invito tutti a postare fatti e documenti congrui al proseguo dell' inchiesta.

In particolare quelli che non credono nell' ipotesi complottistica.

Ho sentito solo parole senza fatti.

Le polemiche non servono a niente, la presentazione di studi invece si.

Blitz, hai una lunga pratica acquisita con 11 settembre . Ti invito a seguirla.

Altra cosa , questo forum vanta una lunga tradizione per quello che riguarda il didattito e l' individuazione a riguardo di fakes e complotti.

Ricordiamoci dei tanti lavori fatti.


Asmodeo.
Ultima modifica di barionu il 20/12/2009, 00:56, modificato 1 volta in totale.

20/12/2009, 01:20

BlitzKrieg ha scritto:

Assurdo pretendere la prova che si tratti di un vero attentato, in quanto le prove sono sotto gli occhi di tutti, con tanto di referto medico.

Si certo peccato che di "fiducia".

20/12/2009, 01:27

IL VIDEO DELL' IMPATTO

http://www.youtube.com/watch?v=wYF575mD ... re=related



Asmodeo

20/12/2009, 01:50

Solo questo:

Immagine:
Immagine
173,98 KB

Ci vuole tempo per fare una ferita da cinema come questa, tempo che non c'e` stato

20/12/2009, 09:26

E se chiedessimo al RIS di Parma? [:D]

L' Italia stà andando a rotoli perchè ci si concentra sul gossip e non sui problemi reali.
Non chiedere cosa puo fare il tuo paese per te, ma quello che tu puoi fare per il tuo paese.
Argomento bloccato