21/03/2013, 14:59
alcuni chiarimenti in ordine sparso sulle strutture di comunicazione, che saranno pronte entro un ragionevole lasso di tempo:
saranno composte da staff di cinque/sei persone
avranno una funzione di supporto tecnico in merito alla realizzazione di contributi multimediali (video su Youtube ecc.)
avranno una funzione di colloquio con il mondo della rete, dei social network e con la blogosfera
avranno una funzione di supporto tecnico circa la cura dei canali di comunicazione (web designer, grafica, web master)
avranno una funzione di ausilio nella redazione dei contenuti
svolgeranno anche la funzione di ufficio stampa, anche se privilegeranno il web, come è nella natura e nella filosofia del movimento del quale devono coordinare la comunicazione
avranno anche il compito di descrivere con la massima trasparenza e obiettività lo svolgimento dei lavori parlamentari e renderlo intelligibile anche a chi non ha il tempo di leggersi tutte le relazioni dell'Aula
saranno situate preferibilmente nelle stanze e negli uffici interni delle Camere, che saranno assegnati ai due gruppi parlamentari del Movimento Cinque Stelle, in modo da poter lavorare a stretto contatto con gli eletti
avranno a disposizione, per il loro funzionamento, una parte del budget che i regolamenti parlamentari assegnano ai gruppi per sostenerne le attività. Budget che verrà messo a disposizione, dopo essere stato erogato secondo le modalità previste, direttamente dai gruppi parlamentari, senza nessuna gestione esterna, e che in ogni caso verrà rendicontato, sia per la parte relativa alle spese sostenute, sia per la parte degli stipendi pagati, sia per la parte che riguarda eventuali rimborsi logistici.
coloro che faranno parte del team saranno soggetti agli stessi tetti prefissati che valgono per gli eletti, ovvero percepiranno uno stipendio che non potrà superare i 2500 euro netti, circa (5 mila lordi).
i membri del team saranno decisi da Beppe Grillo, in ottemperanza a quanto previsto dal Codice di Comportamento Parlamentare, sottoscritto dagli eletti all'atto della candidatura, che sul punto in questione recita: "La costituzione di due gruppi di comunicazione, uno per la Camera e uno per il Senato, sarà definita da Beppe Grillo in termini di organizzazione, strumenti e di scelta dei membri, al duplice fine di garantire una gestione professionale e coordinata di detta attività di comunicazione, nonchè di evitare una dispersione delle risorse per ciò disponibili. "
La mia posizione, oggetto del comunicato del 18 marzo 2013, è di coordinatore di questa struttura per quanto riguarda il Senato.
Attualmente non percepisco alcuno stipendio. Lo percepirò in futuro, per un importo da definirsi, che sarà sempre soggetto al tetto massimo di cui sopra.
Certo di avere contribuito a chiarire il mio ruolo e il ruolo dei gruppi di comunicazione, vi rimando a futuri aggiornamenti per seguirne l'evoluzione.
http://www.byoblu.com/post/2013/03/21/I ... zione.aspx
21/03/2013, 15:07
21/03/2013, 15:22
21/03/2013, 18:36
21/03/2013, 18:54
- Wolframio Vittorio Brambilla (Pdl): Riconoscimento degli asini quali politici eletti.
- Giovanni Burtone (Pd): Attribuzione della denominazione di 'Città nazionale del presepe' al Comune di Grassano
21/03/2013, 19:06
Thethirdeye ha scritto:mik.300 ha scritto:Thethirdeye ha scritto:
[quote]Meryddin ha scritto:
Credo che se ottenessero l'incarico di formare un governo nessuno dei partiti che finora ha gridato al senso di responsabilità potrebbe esimersi dal votare la fiducia senza fare una figuraccia mostruosa. E poi per loro sarebbe un suicidio politico opporsi a proposte così popolari... Sarebbe la quadratura del cerchio.
Il tuo discorso non fa una piega che sia una.....
e chi fanno ministro ?
il musicista messora ??
casaleggio?
il sommelier?
il deejay ?
voi mi direte..
ha fatto ministro la carfagna, ecc.
ok..ma qui bisogna migliorare
non peggiorare..
sennò stiamo sempre lì..
non bastano teorie condivisibili,
servono anche persone qualificate..
capaci di realizzarle..
21/03/2013, 19:18
Atlanticus81 ha scritto:
...
Che stupidi siamo stati a non votarli ancora!!!
![]()
![]()
Su gente... sembra che addossate la colpa di tutti i mali del paese sui 5Stelle!!!
Ma vi siete già dimenticati tutti chi ci ha condotto fin qui e come e perchè ci siamo arrivati?!
21/03/2013, 19:51
mik.300 ha scritto:Deckard ha scritto:rmnd ha scritto:
governo?..per ora è l'opposizione...e il governo neanche esiste attualmente
Già... e di questo passo:
Camere, Grillo a Grasso e Boldrini: “Fate dimezzare gli stipendi ai parlamentari”
http://www.ilfattoquotidiano.it/2013/03 ... ta/536446/
...i veri problemi del paese saranno dimenticati da TUTTI...
ne sono sicuro..
non sarà mai abbastanza..
si dimezzano lo stipendio..
ma la scorta !..
tolgono la scorta..
ma le auto blu..!
ecc. ecc.
intanto mangiafuoco distoglie l'attenzione
dalle cose serie..
21/03/2013, 20:21
21/03/2013, 20:33
Ufologo 555 ha scritto:
Scommetto però che Grillo non ha detto nulla a "re Giorgio" delle spese pazze del Quirinale ....
21/03/2013, 20:34
21/03/2013, 21:01
22/03/2013, 01:29
mik.300 ha scritto:mik.300 ha scritto:Deckard ha scritto:
[quote]rmnd ha scritto:
governo?..per ora è l'opposizione...e il governo neanche esiste attualmente
Già... e di questo passo:
Camere, Grillo a Grasso e Boldrini: “Fate dimezzare gli stipendi ai parlamentari”
http://www.ilfattoquotidiano.it/2013/03 ... ta/536446/
...i veri problemi del paese saranno dimenticati da TUTTI...
ne sono sicuro..
non sarà mai abbastanza..
si dimezzano lo stipendio..
ma la scorta !..
tolgono la scorta..
ma le auto blu..!
ecc. ecc.
intanto mangiafuoco distoglie l'attenzione
dalle cose serie..
22/03/2013, 01:39
mik.300 ha scritto:Thethirdeye ha scritto:mik.300 ha scritto:
[quote]Thethirdeye ha scritto:
[quote]Meryddin ha scritto:
Credo che se ottenessero l'incarico di formare un governo nessuno dei partiti che finora ha gridato al senso di responsabilità potrebbe esimersi dal votare la fiducia senza fare una figuraccia mostruosa. E poi per loro sarebbe un suicidio politico opporsi a proposte così popolari... Sarebbe la quadratura del cerchio.
Il tuo discorso non fa una piega che sia una.....
e chi fanno ministro ?
il musicista messora ??
casaleggio?
il sommelier?
il deejay ?
voi mi direte..
ha fatto ministro la carfagna, ecc.
ok..ma qui bisogna migliorare
non peggiorare..
sennò stiamo sempre lì..
non bastano teorie condivisibili,
servono anche persone qualificate..
capaci di realizzarle..
22/03/2013, 01:41
Blissenobiarella ha scritto:
Parlamento, le prime proposte di legge
La legislatura è iniziata da meno di una settimana e in Parlamento sono già stati depositati oltre 500 progetti di legge.
http://it.ibtimes.com/articles/45245/20 ... e-2013.htm
Fra questa valanga di proposte trovarne una che possa essere definita di interesse per il Paese è come cercare il famoso ago nel pagliaio. Alcune somigliano a 'leggi mancia', altre sono proprio incomprensibili. Il blog Nonleggerlo ne ha elencate alcune.
- Luigi Dallai (Pd): Apertura di una casa da gioco a Chianciano Terme, in provincia di Siena. Dallai è senese.
- Matteo Bragantini (Lega Nord): Disposizioni per la celebrazione del festival lirico dell'Arena di Verona. Bragantini è nato a nel capoluogo scaligero.
- Edmondo Cirielli (Fratelli d'Italia): Istituzione della regione Principato di Salerno. Cirielli è di Nocera Inferiore, presidente della provincia di Salerno dal 2009 al 2012.
- Domenico Scilipoti (PdL): Ripristino della sovranità monetaria dello Stato italiano nel rispetto dei trattati internazionali
- Giovanni Burtone (Pd): Attribuzione della denominazione di 'Città nazionale del presepe' al Comune di Grassano
- Renate Gebhard (Svp): Ripristinare la festività di San Giuseppe nella data del 19 marzo
- Paola Binetti (Udc): Disposizioni per la valorizzazione delle tifoserie e la partecipazione delle famiglie alle manifestazioni sportive nel calcio
- Sergio Divina (Lega Nord): Tutela delle televisioni di strada
- Michela Vittoria Brambilla (Pdl): Riconoscimento degli equini quali animali di affezione
Read more: http://it.ibtimes.com/articles/45245/20 ... z2OBT4NlSf