I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte del sito UFOFORUM. Ulteriori informazioni
In questo Forum puoi scrivere... con cognizione... quello che vuoi.
Rispondi al messaggio

Re: Movimento 5 Stelle (seconda parte)

27/12/2017, 16:37

.. e quando .. tu? [:302]

Re: Movimento 5 Stelle (seconda parte)

27/12/2017, 16:41

barionu ha scritto:
COSE SERIE , e gravi .



http://www.ilblogdellestelle.it/la_marc ... s_pushcrew



zio ot [:305]



Scusa zio Barionu, riporto l'articolo per intero. Visto che stavo già per farlo.

La marchetta di Natale da 3 milioni di euro pubblici


Immagine


di MoVimento 5 Stelle
¯
Una marchetta da 3 milioni di euro ad una società informatica sconosciuta e senza esperienza. Una marchetta da 3 milioni di euro proposta da un senatore del gruppo di Denis Verdini, modificata dalla senatrice Pd Magda Zanoni e votata dal Pd e tutta la maggioranza. Una maggioranza che ha finto di cadere dalle nuvole. Una maggioranza che per cinque anni ha vissuto sul ricatto. Le richieste di chiarezza e trasparenza in rete di un professore universitario del Politecnico di Milano, Mauro Calderini, hanno fatto letteralmente impazzire Pd & co ed il ministro Calenda. Ma alla fine la verità è emersa.
"Regalo di Natale a Verdini" ha ammesso il deputato Quintarelli (ex Monti transfuga al gruppo Misto) .

"Una marchetta necessaria ad avere i voti per approvare la manovra. Quando non hai i numeri subisci il ricatto dei piccoli gruppi” ha dichiarato il senatore Esposito (Pd).

Per cinque anni l’Italia è stata “governata” dalle larghe intese del ricatto: attori Pd-Alfano e Verdini, gli ultimi due azionisti occulti del condannato Berlusconi, che quando se la vedeva brutta interveniva direttamente con tutta Forza Italia e anche la Lega: vedi le manovre per depotenziare le norme anti-corruzione e sul 416-ter e quelle per limitare le intercettazioni. Solo una netta vittoria del MoVimento 5 Stelle impedirà alle larghe intese del ricatto di rimettere le mani sull’Italia.
_



Fonte

Re: Movimento 5 Stelle (seconda parte)

28/12/2017, 00:32

Spunta l’ipotesi di un governo M5s – LeU: e Grasso è la garanzia per Mattarella

Spunta l’opzione “alternativa” alle larghe intese: un governo a trazione M5s con l’appoggio determinante di Liberi e Uguali. Pontieri al lavoro tra Grasso e Di Maio.

https://www.fanpage.it/spunta-l-ipotesi ... attarella/

Secondo me è uno scenario possibile.

Re: Movimento 5 Stelle (seconda parte)

28/12/2017, 09:01

Sarebbe bene,
Meglio di bomba & c.
Basta solo che quelli di LeU
Non si impuntano suo migranti..
Sul resto c siamo..
(Più o meno..)

Re: Movimento 5 Stelle (seconda parte)

28/12/2017, 09:05

Ma ... i "5 stelle" non erano quelli che aprivano le camere come una scatoletta di tonno e non si sarebbero mai alleati con NESSUNO!? [:246] [:o)]
Vedrete, vedrete! [:246]

Re: Movimento 5 Stelle (seconda parte)

28/12/2017, 09:33

Intercettazioni: Pd compare di Berlusconi compromette le indagini


Immagine


Scritto da M5S Senato News pubblicato il 13.12.17 13:20


¯
ll Governo sta per entrare nella storia per essersi reso responsabile in un unico colpo del depotenziamento dell'utilizzo delle intercettazioni, della compromissione delle indagini e della lesione dei diritti della difesa.Questa è la sintesi del provvedimento di natura berlusconiana alla riforma delle intercettazioni voluta dal PD. Lo denunciano Enrico Cappelletti, Mario Giarrusso e Maurizio Buccarella senatori del Movimento 5 Stelle membri della Commissione Giustizia.

Non sono serviti gli inviti allarmanti dei Procuratori della Repubblica che hanno bocciato il provvedimento sotto diversi aspetti e che hanno parlato di "indagini compromesse", di "pregiudizio per le ragioni della difesa", di "notevoli problemi", di "brogliacci informali" e di "sottrazione di garanzie per il cittadino.

Tutte queste criticità sono state sollevate anche dal MoVimento 5 Stelle che ha chiesto, invano, di consentite l'utilizzo incondizionato del sistema trojan anche per i delitti contro la pubblica amministrazione e per quelli facenti capo ad una associazione a delinquere e di utilizzarli anche nei luoghi di privata dimora indipendentemente dal fondato motivo di ritenere che ivi si stia svolgendo attività criminosa.

Così come abbiamo anche chiesto di eliminare la pericolosa previsione voluta dal Governo di lasciare il contenuto delle intercettazioni solo nelle mani della polizia giudiziaria su cui pende, tra l'altro, il divieto di trascrivere le conversazioni "non rilevanti". Come se la polizia fosse un Giudice in grado di decidere se una conversazione sia rilevante o meno.

Questo è un provvedimento pericoloso, che impedisce sul nascere le indagini e che compromette seriamente il sistema giustizia del nostro Paese. E la responsabilità è tutta di questo Governo PD, piegato ancora una volta a Berlusconi, Alfano e Verdini.
_



Fonte

Re: Movimento 5 Stelle (seconda parte)

28/12/2017, 13:21

sottovento ha scritto:
Spunta l’ipotesi di un governo M5s – LeU: e Grasso è la garanzia per Mattarella

Spunta l’opzione “alternativa” alle larghe intese: un governo a trazione M5s con l’appoggio determinante di Liberi e Uguali. Pontieri al lavoro tra Grasso e Di Maio.

https://www.fanpage.it/spunta-l-ipotesi ... attarella/

Secondo me è uno scenario possibile.



No per piacere la boldrini no. Legatela ad un razzo e speditela nel sole.
Se questo scenario sarà vero non voterò nemmeno i 5 stelle; farò un mio partito e mi autovoterò.

Re: Movimento 5 Stelle (seconda parte)

28/12/2017, 17:58

MaxpoweR ha scritto:No per piacere la boldrini no. Legatela ad un razzo e speditela nel sole.
Se questo scenario sarà vero non voterò nemmeno i 5 stelle; farò un mio partito e mi autovoterò.


Immagine

Re: Movimento 5 Stelle (seconda parte)

28/12/2017, 19:29

Ciao antipolitica

Luigi di Maio verso la nomina a "segretario" del Movimento 5 Stelle

E meno male che ai tempi dei "Vaffaday" giuravano e spergiuravano che loro, un partito, non lo sarebbero diventati mai. Anzi, i partiti li mandavano, appunto, aff... Poi... poi sono entrati in Parlamento. E la "belva antipolitica" ha iniziato a trasformarsi, cambiando pelle: prima col cosiddetto "direttorio" e ora con "l'uomo solo al comando". Che è Luigi Di Maio.

Come riassume il Corriere, dopo il passo di lato (e poi indietro) di Beppe Grillo, la scomparsa di Casaleggio senior, è lui il dominus indiscusso del Movimento 5 Stelle. Prima come candidato premier in vista delle elezioni politiche della prossima primavera e ora, pare, in qualità nientemeno di "segretario". Sono queste le indiscrezioni che filtrano da alcuni parlamentari grillini, raccolte dal quotidiano di via Solferino, il "salto di qualità" potrebbe avvenire dopo le feste natalizie. certo, non si chiamerà "segretario" perchè fa tanto democrazia cristiana. Ma il ruolo sarà quello: stabile, ufficiale, riconosciuto. E lo slittamento verso la forma "partito" farà un altro passo.

Leggi anche: Grillo vede i sondaggi e decide: così farà fuori Di Maio dopo le elezioni

Intanto, si parla già di deroghe, come quella al limite dei due mandati in parlamento, perchè il leader avrà bisogno di fedelissimi a palazzo. Allo stesso tempo, anche il limite d'eta a 40 anni potrebbe essere innalzato a 45, ma è probabile che invece che introdurre nuovi criteri per tutti, al fine di non dare troppo nell'occhio, si proceda per interventi ad personam.

http://www.liberoquotidiano.it/news/pol ... tario.html

[:o)] [:306] [:246]

Re: Movimento 5 Stelle (seconda parte)

28/12/2017, 20:01

Roma invasa dai rifiuti: i cittadini danno fuoco ai cassonetti

La corsa dell'Ama per pulire la città è stata rallentata da piogge e allagamenti e i sindacati minacciano uno sciopero per gennaio

Immagine

La spazzatura galleggiava per le strade. Molti quartieri sono ancora ricoperti di rifiuti.

Dopo le feste di Natale, a Roma è di nuovo emergenza. La corsa dell'Ama per pulire la città è stata rallentata da piogge e allagamenti e i sindacati minacciano uno sciopero per gennaio.

I cittadini, in segno di protesta, hanno incendiato cassonetti e cumuli di spazzatura: numerose le segnalazioni da tutte le parti della città.

Ostia

Come riporta il Messaggero, la situazione più grave è a ovest, a Ostia, Acilia e Infernetto dove i roghi proseguono da diversi mesi. Nella notte di Santo Stefano sono stati bruciati quattro cassonetti, in quella di Natale due campane per la raccolta del vetro, prima cinque cassonetti nel centro del X Municipio.

"I rifiuti ci avvelenano" ripetono i cittadini di Ostia."I rifiuti sono ovunque - ha dichiarato Giosuè Mirizio, presidente del comitato Infernetto Sicuro - le strade sono discariche e la gente, visto che saltano i turni del ritiro porta a porta, lancia i sacchetti ai lati della carreggiata".

Gli aiuti

Oggi la giunta dell'Emilia Romagna deciderà se aiutare la Capitale a uscire dall'emergenza: saranno raccolte 350 tonnellate al giorno di indifferenziato da bruciare nell'inceneritore di Parma che il Movimento 5 Stelle aveva fermamente combattuto.

Lo sciopero

L'assessore all'Ambiente di Roma Capitale ha spiegato che Ama acquisterà nei prossimi 4 anni 1.500 nuovi mezzi, investendo 200 milioni di euro. I sindacati intanto hanno mandato una lettera al sindaco Virginia Raggi chiedendo di aprire un confronto nelle prossime 48 ore senza il quale a metà gennaio sarà indetto uno sciopero.

http://www.ilgiornale.it/news/cronache/ ... 78168.html

Re: Movimento 5 Stelle (seconda parte)

28/12/2017, 20:42


ALTRI 10 ufò e i 5 stelle avranno il 55% alle prossime ...

Continua così U !
[:264] [:264] [:264]




zio ot [:305]

Re: Movimento 5 Stelle (seconda parte)

28/12/2017, 21:04

MaxpoweR ha scritto:No per piacere la boldrini no. Legatela ad un razzo e speditela nel sole.
Se questo scenario sarà vero non voterò nemmeno i 5 stelle; farò un mio partito e mi autovoterò.

Questo è anche il mio dubbio atavico ma c'è un punto saliente di queste elezioni: nessuno parlerà di alleanze prima del voto, sarebbe autolesionista. Per cui se alleanze ci saranno ciò accadrà dopo le elezioni cioè dopo aver espresso il nostro voto. In altre parole dobbiamo scegliere a scatola chiusa!

Re: Movimento 5 Stelle (seconda parte)

28/12/2017, 21:20

bisognerà fidarsi. I 5 stelle la parola fin'ora l'hanno mantenuta, quanto meno lo ha fatto Di Battista...

Re: Movimento 5 Stelle (seconda parte)

28/12/2017, 21:31

MaxpoweR ha scritto:bisognerà fidarsi. I 5 stelle la parola fin'ora l'hanno mantenuta, quanto meno lo ha fatto Di Battista...

Vero, infatti anche per questo li stimo ma il punto è che se non otterranno i seggi necessari per fare da soli un governo dovranno a forza di cose chiedere aiuto ad altri partiti altrimenti restano all'opposizione e non credo che vogliano questo e l'unico partito papabile (ad esclusione di un'eventuale rottura di Salvini con Berlusconi), è Liberi e Uguali.

Del resto se è vero che la Lega è al 15%, Forza Italia al 16% e il Pd al 24 e rotti% è da se impossibile che tra 4 mesi gli elettori votino in massa i 5 Stelle conferendogli la maggioranza per governare da soli, ergo o ti allei o rimani all'opposizione.

Re: Movimento 5 Stelle (seconda parte)

29/12/2017, 08:34

Eccomi barionu! [:D] [:292]


Immagine

Questo è il quotidiano di Roma se non te ne fossi accorto ... [^]
Rispondi al messaggio