01/09/2020, 23:06
Robiwankenobi ha scritto:TheApologist ha scritto:Robiwankenobi ha scritto:![]()
![]()
![]()
Ma porca putt... Lanciafiamme ne abbiamo?!
Magaaaarrriiiiii
02/09/2020, 07:50
TheApologist ha scritto:Ci meritiamo l'asteroide...
02/09/2020, 08:42
mik.300 ha scritto:Viste le influenze, raffreddori stagionali
Che inevitabilmente c saranno,
Come minimo serviranno
Non decine di migliaia,
Non centinaia di migliaia,
Ma MILIONI di tamponi..
Se non hanno previsto questo
Allora sono proprio pazzi sconsiderati..
Allo sbaraglio..
02/09/2020, 15:26
02/09/2020, 16:11
mik.300 ha scritto:a proposito di app immuni..
io non ho scaricato NESSUNA app,
questa che roba è??
tra le impostazioni di "Google"
02/09/2020, 17:16
Robiwankenobi ha scritto:TheApologist ha scritto:Ci meritiamo l'asteroide...
Sono d'accordo, estinzione di massa.
03/09/2020, 10:43
Robiwankenobi ha scritto:mik.300 ha scritto:a proposito di app immuni..
io non ho scaricato NESSUNA app,
questa che roba è??
tra le impostazioni di "Google"
Il prossimo aggiornamento Android ed Apple avranno la notifica automatica di esposizione al covid integrata all'interno del sistema operativo.
https://www.repubblica.it/tecnologia/20 ... 265642875/
03/09/2020, 11:43
mik.300 ha scritto:infatti ho disinserito gli aggiornamenti automatici.
03/09/2020, 15:21
barionu ha scritto:Robiwankenobi ha scritto:TheApologist ha scritto:Ci meritiamo l'asteroide...
Sono d'accordo, estinzione di massa.
TEMO CHE SARETE ACCONTENTATI ....
ne parlo a breve qui :
viewtopic.php?f=12&t=19725&p=538963&hilit=ritorno#p538963
zio ot
03/09/2020, 17:22
04/09/2020, 07:49
04/09/2020, 11:35
mik.300 ha scritto:ragazzi questi criminali puntano al caos..
se non la piantano un pò con questo inutile allarmisnmo,
l'emergenza è finita, il virus,
come tutti gli altri suoi predecessori,
come nella natura delle cose, si è spento,
piaccia o no,
a ottobre con i raffreddori e influenze stagionali (inevitabili)
sarà il pandemonio.
già mi prefiguro scuole, ospedali,
casino generale..
forse è proprio quello che cercano..
04/09/2020, 11:58
04/09/2020, 12:14
Effetto Covid-19 sul Kuwait, potenza petrolifera mondiale, rischia di restare senza liquidità per pagare i dipendenti pubblici
Il Kuwait corre il rischio di rimanere senza fondi liquidi a partire da novembre per pagare i salari statali, che rappresentano l'80% di tutti i posti di lavoro in questa superpotenza energetica, avverte il ministro delle finanze kuwaitiano Barak Al Sheetan, come citato da Bloomberg.
L'economia del Paese sta attraversando un periodo difficile in un contesto di forte calo delle entrate derivanti dalle esportazioni di petrolio e gas, che contribuiscono al 90% delle sue entrate e sono attualmente quasi la metà rispetto al picco registrato nel 2014.
Sebbene i prezzi degli idrocarburi si siano parzialmente ripresi dallo storico calo verificatosi nell'aprile di quest'anno dopo l' accordo di gruppo OPEC +, la crisi del coronavirus e la tendenza verso le energie rinnovabili mantengono il settore depresso.
Un freno economico
I sussidi per l'alloggio, il carburante e il cibo - che sono circa $ 2.000 al mese per una famiglia media - insieme ai salari statali, consumano circa i tre quarti della spesa pubblica, mentre si registra un deficit di bilancio per il settimo anno consecutivo che è già stato circa un rosso equivalente a 46 miliardi di dollari.
Di fronte a questa situazione, Al Sheetan sollecita il Parlamento ad approvare l' emissione di debito pubblico per un importo fino a 65 miliardi di dollari. Tuttavia, l'organo legislativo, eletto dal popolo, ha bloccato l'iniziativa a seguito di un conflitto in stallo con il governo, nominato dall'emiro, per scandali di corruzione, spiega Bloomberg.
È ora di rompere il salvadanaio?
E mentre alcuni propongono di ricorrere al Future Generations Fund - che con i suoi 550 miliardi di dollari stimati sarebbero il quarto più grande a livello mondiale - per alleviare il problema, chi si oppone a questa misura sostiene che senza un'adeguata diversificazione dell'economia , queste riserve si esaurirebbero nel corso di 15-20 anni .
Secondo Fawaz Al Sirri, che gestisce la società di comunicazione politica e finanziaria Bensirri, "il sistema di credenze in Kuwait è che [il paese] sarà ricco per l'eternità".
"Un giorno ci sveglieremo e ci accorgeremo di aver esaurito tutti i risparmi, non perché non abbiamo rivisto il nostro conto bancario, ma perché lo abbiamo guardato e abbiamo detto che doveva essere un errore della banca, e poi abbiamo comprato l'ultimo Rolex", ha riassunto .
Notizia del: 03/09/2020
Fonte: https://www.lantidiplomatico.it/dettnews-effetto_covid19_sul_kuwait_potenza_petrolifera_mondiale_rischia_di_restare_senza_liquidit_per_pagare_i_dipendenti_pubblici/82_37108/
04/09/2020, 16:16
mik.300 ha scritto:vabbè i matti c sono sempre stati..
se questi pazzi al governo non si chetano un pò,
a ottobre quando cominciano i raffreddori
ai primi colpi di tosse, le mamme si mettono in mezzo
e le scuole si bloccano sicuro..
immagino già il panico