In questo Forum puoi scrivere... con cognizione... quello che vuoi.
Rispondi al messaggio

26/09/2014, 01:22

shighella ha scritto:


Ho sentito molti dire che la chiesa non è più quella dei tempi bui, che è cambiata, che si è rinnovata, che ha chiesto perdono per tutte le atrocità e i roghi dei tempi passati...Non so forse mi sbaglio ma io vedo sempre la stessa associazione a delinquere di stampo mafioso che dal Concilio di Nicea(325dC) ad oggi ha perseguito fedelmente la stessa politica omertosa... nel lusso e nello sfarzo..


Quoto.






Immagine

26/09/2014, 07:44

Ufologo 555 ha scritto:

E' veramente una vergogna; meno male che (iniziando da Ratzinger, che non ce la faceva più) questo Papa ha preso veramente le redini in mano! Ecco perché Ratzinger si era dimesso: non aveva forze sufficenti per far fronte a 'sto po po de casino! [:(!]


Quante pistolinate .Ma quale redini in mano .Quanta propaganda insulsa ,non si puo sentire .
Raccontiamo davvero come stanno le cose .
Wesolowski ed era già sotto inchiesta per pedofilia sia a Santo Domingo che in Polonia,L’inchiesta per presunti casi di pedofilia a carico dell’ex arcivescovo polacco – nominato da Giovanni Paolo II – era partita dalla Repubblica Dominicana per dei fatti che risalivano agli anni tra il 2008 e il 2013. Wesolowski avrebbe adescato dei ragazzini su una spiaggia di Santo Domingo pagandoli per ricevere delle prestazioni sessuali. Il Corriere della Sera scrive che «le accuse sono emerse dopo l’uscita di un’inchiesta della giornalista dominicana Nuria Piera, uscita nel settembre 2013, che sosteneva che il sacerdote pagava per fare sesso con minori e frequentava una zona di Santo Domingo famosa per la prostituzione minorile. Un diacono, suo ex collaboratore, avrebbe anche riferito di avergli procurato giovani per rapporti sessuali». Nell’agosto del 2014 il New York Times aveva pubblicato un’inchiesta in cui aveva ricostruito le accuse contro l’arcivescovo con molte testimonianze dirette di minorenni che erano stati adescati e abusati.

Dalla Repubblica Dominicana, la documentazione era stata trasmessa alla magistratura polacca e la procura di Varsavia.Entrambi avevano chiesto a gran voce di poter processare il Vescovo ,nel frattempo fatto rientrare in Vaticano in fretta e furia .Il caso di Wesolowski era stato citato anche nel rapporto pubblicato a maggio dal Comitato Onu Contro la Tortura in cui si sosteneva che il Vaticano non aveva contrastato in modo adeguato gli abusi da parte di esponenti del clero. Nel documento, il Comitato aveva precisato nove raccomandazioni e una di queste riguardava l’ex nunzio: «Quanto al caso dell’arcivescovo Joseph Wesolowski, ex nunzio nella Repubblica domenicana egli dovrà o essere estradato a Porto Rico oppure dovrà essere processato in polonia o in vaticano , in quanto non gli veniva riconosciuta l'immunità . Cosa che invece il Vaticano aveva espresso ,considerando il vescovo come un ambasciatore .

Della serie . Lo condanniamo noi , ossia alloggio in appartamento di lusso ,una pena blanda max 7-10 anni da trascorrere in un Convento o in un Seminario ,con qualche fraticello per passare il tempo .

E si il nuovo Papa ,che cambiamento . ...
Lo stesso cambiamento che doveva essere Obama , l'eroe che avrebbe salvato il mondo ed invece ci ha portato alla soglia di una guerra mondiale .
O dicasi dell'ebetino Renzi ,il salvatore dell'Italia . Peccato che stiamo peggio di sempre .

26/09/2014, 14:24





Ho sentito molti dire che la chiesa non è più quella dei tempi bui, che è cambiata, che si è rinnovata, che ha chiesto perdono per tutte le atrocità e i roghi dei tempi passati...

Non so forse mi sbaglio ma io vedo sempre la stessa associazione a delinquere di stampo mafioso che dal Concilio di Nicea(325dC) ad oggi ha perseguito fedelmente la stessa politica omertosa... nel lusso e nello sfarzo..



No, non ti sbagli

http://247.libero.it/focus/30408189/1/p ... file-hard/


zio ot

29/09/2014, 10:52


VIAGGIO NEL SILENZIO .


http://www.chiarelettere.it/libro/rever ... lenzio.php


Viaggio nel silenzio

Aiutiamo la Chiesa a eliminare questa terribile macchia. Non stiamo parlando di casi isolati, lo scandalo dei preti pedofili non riguarda solo gli Stati Uniti (5000 casi!). Sono migliaia in tutto il mondo, e molti in Italia. Un fenomeno taciuto per anni. E coperto dal Vaticano.


http://laici.forumcommunity.net/?f=1493896


Liberiamoci di questi parassiti criminali .


ABOLIZIONE DEI PATTI LATERANENSI


zio ot
Ultima modifica di barionu il 29/09/2014, 11:32, modificato 1 volta in totale.

29/09/2014, 23:10

Riprendiamoci quel pezzo di Roma con i Bersaglieri una seconda e definitiva volta... e sbattiamoli tutti in galera! Estradizioni a go go, chi le richiede le ottiene. [}:)]

30/09/2014, 14:07



Gaito Vania L.

Il genocidio del Rwanda. Il ruolo della Chiesa cattolica




http://www.ibs.it/code/9788864432540/ga ... wanda.html

"L'ideale cristiano di fratellanza e amore è davvero al centro dell'opera evangelica della Chiesa cattolica? Oppure è il potere il vero fulcro anche di quelle che vengono definite missioni caritatevoli?


In questo volume l'autrice ripercorre la storia della Chiesa in Rwanda, dalla prima missione a oggi, mostrando l'operato dei missionari e della Chiesa che, teorizzando presunte differenze razziali, schierandosi prima con una fazione e poi con l'altra a seconda dei propri interessi economici e fomentando l'odio.

La ricostruzione evidenzia il ruolo giocato dalla Chiesa e dalle politiche colonialiste nello sterminio di quasi un milione di persone durante quei tragici cento giorni, che la comunità internazionale tentò di far passare come guerra tribale.

I preti genocidari, ricercati dal Tribunale penale internazionale, trovarono asilo in Europa e in Italia, protetti dalla Chiesa e inviati in parrocchie dell'entroterra toscano. Tuttora, i missionari negano o sminuiscono quanto avvenuto in Rwanda nel 1994 e né il papa né il Vaticano hanno mai chiesto scusa."

09/10/2014, 15:10

Vaticano, buoni benzina e 200 pacchetti di sigarette scontate al mese per i cardinali

ROMA - Benefit in buoni benzina e sigarette per i cardinali. Circa 500 pacchetti al mese, infatti, sono destinati ai porporati della Santa Sede, con uno sconto del 20% su circa 200 unità. Le agevolazioni sono state divulgate da Repubblica, che ha pubblicato una lettera inviata dal segretario generale del Governatorato, padre Fernando Vergez Alzaga, a "Sua Eminenza Reverendissima il Sig. Card. George Pell, Prefetto della Segreteria per l'Economia" in data 26 marzo 2014.

e i prodotti: Segue l'elenco dei prodotti da acquistarsi "presso lo Spaccio Annona e presso il Magazzino Comunità con lo sconto del 15%". Si tratta di abbigliamento, benzina, e sigarette. Per queste ultime, è previsto "uno sconto del 20% sul prezzo di listino limitatamente a 200 pacchetti di sigarette dei 500 complessivi assegnati mensilmente".

http://www.ilgazzettino.it

.....(anche i condom sono scontati?)

09/10/2014, 20:58

nemesis-gt ha scritto:



.....(anche i condom sono scontati?)


no quelli sono gratis, ma solo con minori hehehehe

09/10/2014, 21:41

Devor ha scritto:

nemesis-gt ha scritto:



.....(anche i condom sono scontati?)


no quelli sono gratis, ma solo con minori hehehehe


Ma no ragazzi, NON li usano, perché secondo il loro credo, i figli sono un dono di dio! [:p] [:o)]

LI MANDEREI TUTTI A ZAPPARE SUBITOOO!! [}:)]
(altro che patti lateranensi!)

09/10/2014, 22:10

Immagine:
Immagine
31,58 KB

10/10/2014, 00:27

Questa immagine riassume tutto alla perfezione. La religione... la cosa peggiore capitata all' umanità da sempre.

10/10/2014, 20:25

jean ha scritto:



Immagine:
Immagine
31,58 KB

[:D]

06/11/2014, 14:43

Il governo italiano elargisce al Vaticano 6 MILIARDI di euro

Immagine

Ai cittadini viene chiesto, sempre più spesso, di fare sacrifici per far quadrare il bilancio dello Stato. Eppure, nonostante la crisi delle finanze pubbliche, il Governo continua a regalare 6 miliardi l’anno al Vaticano, tra fondi pubblici ed esenzioni.

http://www.ecplanet.com/node/4435

Ecco tutti i privilegi riservati alla Chiesa Cattolica e denunciati dalla Uaar sul sito icostidellachiesa.it.

L’Uaar parte dall’assunto che le religioni (tutte) dovrebbero essere sostenute da chi le professa. Ciò non accade, quantomeno in Italia, grazie a un numero considerevole di leggi e normative emanate in favore delle comunità di fede. Nessuno è al corrente dell’entità dei fondi pubblici e delle esenzioni di cui, annualmente, beneficia la religione che ne gode incomparabilmente più delle altre, la Chiesa cattolica nelle sue articolazioni (Santa Sede, Cei, ordini e movimenti religiosi, associazionismo, eccetera).

Non la rendono nota né la Conferenza Episcopale Italiana, né lo Stato. È per questo motivo che l’Uaar ha deciso di dar vita alla piattaforma I costi della Chiesa: l’obiettivo è di presentare una stima di massima che sia la più attendibile e accurata possibile, citando estesamente le fonti e utilizzando metodologie trasparenti. Il compito non è per nulla facile, perché la cifra reale e precisa è quasi sicuramente ignota sia allo Stato, sia alla Chiesa. Occorrerebbe infatti esaminare, delibera per delibera, capitolo di spesa per capitolo di spesa, il bilancio dello Stato e quelli di tutte le Regioni, le Province, i Comuni, gli enti pubblici, le società a partecipazione pubblica.

Occorrerebbe inoltre disporre di tutti i bilanci delle diocesi, delle parrocchie, degli enti ecclesiastici, delle associazioni cattoliche. Un’impresa impossibile per chiunque. Anche per l’Uaar, ovviamente. Anche perché non dispone certo di somme ragguardevoli da investire nell’inchiesta. Ciononostante, abbiamo ritenuto che fosse possibile, con ragionevole approssimazione, cercare di quantificare la cifra. Altri ci hanno provato nel recente passato: Piergiorgio Odifreddi (Perché non possiamo essere cristiani, 2007) l’ha stimata in 9 miliardi di euro l’anno, Curzio Maltese (La questua, 2008) in 4,5 miliardi, l’Ares (La casta dei casti, 2008) in 20 miliardi. Da parte sua, il mondo cattolico fa quasi sempre riferimento alla replica al libro di Maltese, intitolata La vera questua, scritta dal giornalista di Avvenire Umberto Folena e liberamente scaricabile online, la quale non contiene però alcun totale.

A differenza dei precedenti sforzi, I costi della Chiesa rappresenta il tentativo da parte dell’Uaar di raggiungere lo stesso obbiettivo in modo approfondito, attendibile e dinamico. Perché di ogni singola voce presa in considerazione spieghiamo l’origine normativa, quali sono i dati a nostra disposizione e quali sono state le valutazioni che ci hanno spinto ad attribuire loro un certo valore. Tutto questo, essendo pubblicato anche su internet, è altresì a disposizione di chiunque, anche della stessa Conferenza Episcopale, voglia integrare i dati, criticarli o commentarli.

I costi della Chiesa costituisce anzi uno stimolo per tutti a effettuare le proprie valutazioni e, di conseguenza, a disporre nel tempo di una piattaforma, e delle stime che contiene, sempre più affinate. Se poi la Chiesa e/o lo Stato presenteranno i propri conteggi saremo ancora più contenti: vorrà dire che l’iniziativa avviata dall’Uaar ha raggiunto il suo scopo, quello di discutere e confrontarsi sui costi pubblici della Chiesa cattolica.

25/11/2014, 19:30

E' durata poco la galera (i domiciliari) per Wesolowski: è gia in giro!

Immagine

http://www.nocensura.com/2014/11/e-dura ... liari.html

Il suo arresto fu annunciato da tutti i media in pompa magna, come se si fosse trattato di una "svolta epocale", "finalmente con Papa Francesco il Vaticano inizia a punire i pedofili"... l'ex Nunzio Apostolico fu posto ai domiciliari, in un comodissimo appartamento nello Stato Vaticano, e dopo meno di 2 mesi, E' GIA' IN GIRO: ovviamente però questo fatto non ha visibilità sulle TV che pontificavano sulla farsa del suo arresto; una vera e propria "operazione mediatica" che non ha avuto alcun seguito. Wesolowski è stato l'unico ad essere stato punito, sempre se il breve periodo di arresti domiciliari che ha fatto si possono considerare una "punizione"...

L'ONU ha chiesto delucidazioni al Vaticano circa 40.000 casi di abuso, numeri spaventosi, ma da parte del Vaticano non c'è stata nessuna collaborazione, al contrario ostracismo e silenzi, come nel caso del caso di Emanuela Orlandi, che secondo Padre Amorth morì in un festino pedofilo.

[wbf]Che in Vaticano non sia cambiato NIENTE circa gli abusi, lo si evince anche dal caso di Luisa Bonello, una signora molto credente che aveva denunciato, INASCOLTATA, abusi subiti dai parrocchiani, rivolgendosi persino a Papa Francesco: L'HANNO TROVATA SUICIDATA... UNA STRANA VICENDA DI CUI GUARDA CASO I PROGRAMMI TV NON SI INTERESSANO... MA GUARDA UN PO'... EPPURE FAREBBE AUDIENCE...



Staff nocensura.com
- - - - -
Di seguito l'articolo ANSA/Dagospia

E’ DURATA POCO LA GALERA PER MONS. JOZEF WESOLOWSKI - L'EX NUNZIO, POSTO IL 23 SETTEMBRE SCORSO AGLI ARRESTI DOMICILIARI IN VATICANO PER ABUSI SESSUALI SUI MINORI, CIRCOLA NELLA CITTA’ LEONINA

Wesolowski, oltre che del secondo grado del processo canonico, è in attesa del processo penale in Vaticano nel quale è accusato di abusi sessuali su diversi minori a Santo Domingo e di detenzione di un ingente materiale pedopornografico…

(ANSA) – Mons. Jozef Wesolowski, l'ex nunzio nella Repubblica Dominicana posto il 23 settembre scorso agli arresti domiciliari in Vaticano nell'ambito di un procedimento per abusi sessuali sui minori, da sabato è stato visto nuovamente circolare, in apparente libertà, nella Città Leonina.
Più persone lo hanno incontrato con una certa sorpresa, non essendo stato comunicato alcun provvedimento sulla cessazione o la conversione della misura restrittiva a suo carico.

Interpellate sull'argomento, le fonti ufficiali vaticane non hanno voluto finora precisare se Wesolowski sia tornato in libertà, quanto meno vigilata, per la scadenza dei termini di custodia o per un nuovo provvedimento emesso dal magistrato.

L'ex arcivescovo, ridotto allo stato laicale dall'ex Sant'Uffizio, continuerebbe comunque a risiedere nel Collegio dei Penitenzieri, la struttura all'ultimo piano del palazzo del Tribunale dove era stato messo agli arresti domiciliari.

Wesolowski, oltre che del secondo grado del processo canonico, è in attesa del processo penale in Vaticano nel quale è accusato di abusi sessuali su diversi minori a Santo Domingo e di detenzione di un ingente materiale pedopornografico.


FONTE: dagospia.com [/wbf]

25/11/2014, 20:13

"... rimarrà un piccolo gregge sotto un unico Pastore ..." (io non mi scandalizzo: era tutto previsto)
Rispondi al messaggio