Ucraina, continua il braccio di ferro Usa-Russia. Mosca minaccia: stop ai controlli sul nostro arsenale nucleare ....
Ad aumentare la pressione sull'Occidente sono anche le notizie che filtrano dal ministero della difesa russo, secondo cui Mosca starebbe pensando di sospendere le ispezioni del suo arsenale strategico, compresi i missili nucleari, in risposta alle "minacce" di Usa e Nato. Le ispezioni sono previste dal trattato Start e dal Documento di Vienna tra i paesi dell'Osce, i cui ispettori, tra l'altro, sono arrivati al confine della Crimea, ma sono tornati indietro dopo alcuni spari di avvertimento.con un articolo di Jacopo Giliberto - Il Sole 24 Ore - leggi su
http://24o.it/6s0t3
Crimea, nuovo stop agli ispettori Osce Spari avvertimento esplosi al confine Per Mosca l'attuale governo ucraino "non è indipendente, ma è legato ai nazionalisti radicali che hanno preso il potere con l'attacco armato"
17:46 - Gli ispettori dell'Osce, l'Organizzazione per la sicurezza e la cooperazione in Europa, hanno tentato oggi per la terza volta di entrare in Crimea ma, una volta arrivati al confine, sono tornati indietro dopo alcuni spari di avvertimento. Intanto, il ministro degli Esteri russo, Serghiey Lavrov, ha dichiarato che l'attuale governo ucraino "non è indipendente, ma è legato ai nazionalisti radicali che hanno preso il potere con un attacco armato".
Crimea, nuovo stop agli ispettori Osce Spari avvertimento esplosi al confine
Evacuato consolato Polonia a Sebastopoli - La Polonia intanto ha evacuato il proprio consolato a Sebastopoli. "A causa dei continui problemi causati dalle forze russe, abbiamo evacuato controvoglia il nostro consolato a Sebastopoli in Crimea", ha annunciato il ministro degli Esteri polacco, Radoslaw Sikorski, su Twitter.
Lavrov: "Governo Kiev dipende da estremisti" - L'attuale governo ucraino "non è indipendente; con nostro grande rincrescimento, dipende dai nazionalisti radicali che hanno preso il potere con un attacco armato". Lo ha detto il ministro degli Esteri russo, Serguei Lavrov, durante una conferenza stampa a Mosca. "Sulla questione ucraina, la Russia - ha aggiunto Lavrov - è disponibile a un dialogo onesto, da pari a pari, con gli altri Paesi".
Colloquio tra Renzi e Obama - Conversazione telefonica, nel pomeriggio, tra Matteo Renzi e Barack Obama. Dieci minuti di colloquio sulle tensioni internazionali legate all'Ucraina. Renzi ha ribadito la forte partnership con gli Usa per la risoluzione della crisi assieme ai partner europei, secondo quanto concordato e ribadito dal vertice straordinario Ue.
http://www.tgcom24.mediaset.it/mondo/20 ... 1206.shtml