Berlusconi ha sempre firmato quello che c'era da dover firmare quando fu necessario firmare.
Sei tu che ricordi male perché fai riferimento a quello che i giornali OGGI raccontano, dimenticandosi di ciò che fu ai tempi.
L'euro nacque ufficialmente il 1° gennaio 1999 ed entrò in circolazione il 1°gennaio 2002, quando da sette mesi in Italia governava per la seconda voltaSilvio Berlusconi. Il quale, vinte le elezioni del 2001, tenne subito a rassicurare chi temeva l'avvento di un governo euroscettico: “Voglio mandare –disse il 14 maggio subito dopo la vittoria nelle urne – un messaggio ai leader e agli amici dell'Unione europea... Siamo orgogliosi di far parte dell'Europa e di avere nel presidente Ciampi il più illustre interprete del sincero e fattivo europeismo degli italiani”.
Poi, alla cerimonia ufficiale di presentazione della divisa europea, il 26 novembre 2001, esaltò le magnifiche sorti e progressive della moneta unica, frutto di un “europeismo senza macchia” e foriera di “vantaggi di gran lunga superiori ai dubbi che qualcuno nutre per le difficoltà ad adattarsi e a fare i calcoli del cambio”. La definì “un traguardo di arrivo, ma anche di partenza”.
E, durante il festoso brindisi, accompagnò con ampi cenni di assenso le parole commosse del presidente Ciampi (“l'euro è un evento storico, la realizzazione di un sogno e il sinonimo di risanamento dell'economia, di stabilità monetaria, di bassi tassi di interesse, di trasparenza dei beni e servizi, quindi di maggiore libertà dei consumatori, masoprattutto della nascita dell'Europa come soggetto politico”). E quelle del presidente della Commissione europea Prodi (“quando a gennaio l'euro entrerà nelle tasche di tutti i cittadini europei creerà una economia più forte nella Ue, ma soprattutto l'identità di cittadini europei”).
Berlusconi ha sempre tirato l'acqua ESCLUSIVAMENTE al suo mulino... si sente europeista o meno a convenienza sua... così come ha sostenuto il governo Renzi in virtù del Nazareno per chiudere una volta per tutte la questione giustizia (sanata da tre visite a un centro anziani... ridicolo)
Allocchi gli italiani che ancora ci credono, vittime di quel divide et impera tra pro e anti Silvio che ha immobilizzato il paese per vent'anni radicalizzando le posizioni degli italiani e di cui osserviamo ancora i retaggi nel dibattito politico attuale...
Ma d'altronde l'italiano è scemo di natura sua ... sono decenni che ci fregano così.
Fascisti vs Comunisti
Neri vs Rossi
Milanisti vs Interisti
Pro-Silvio vs Anti-Silvio
Rai vs Mediaset
etc.etc.
E vedo, leggendo i tuoi commenti, che ancora continuiamo a cadere nel medesimo errore
Ribadisco il concetto... tra sinistra e destra scelgo la terza via... quella di essere svegli...
Ma quand'è che ci svegliamo?! Temo mai...