17/04/2011, 21:10
17/04/2011, 21:15
nemozero ha scritto:
difatti berlusconi segue Goebbels tutti inquadrati e zitti e mosca!
17/04/2011, 22:47
greenwarrior ha scritto:
Siamo alle solite, la cultura è di sinistra e gli altri sono ignoranti.
Se chiami cultura il plagio e la disinformazione, allora siamo a posto.
Hynekeniano ha scritto:
La selezione e l'imbastardimento è stato impietoso e graduale nelle scuole, fidati che tra studi ed insegnamento ci sono quasi 40 anni a scuola e di certo non a rubare gli stipendi o leggere i giornali o fare dottrine.
Le menti degli italiani sono a livello superiore, tanto è vero che sono costrette ad andare all'estero per poter vedere un po di luce, la scuola e soprattutto l'università sono in mano ai baroni cattocomunisti della più becera sinistra e questo è innegabile, sia perchè toccato con mano, sia da l'evidenza dei fatti.
Il 6 politico è stato ottenuto con l'uso della forza durante le rivolte studentesche del 68, o vogliamo cambiare la storia recente come fatto per quella passata?
I professori non allineati al sistema comunista hanno sempre avuto vita difficile se vuoi ti mostro le diverse denunce fatte nel corso degli anni.
I professori figli del 68 anno disintegrato le generazioni a venire, basta vedere che un vecchio geometra diplomatosi prima del 68 fa barba e capelli ai neo-ingegneri ignoranti come capre.
17/04/2011, 23:35
18/04/2011, 03:14
Lawiet ha scritto:
ma percentualmente la maggior parte di chi segue percorsi formativi avanzati è di sinistra
18/04/2011, 10:14
BlitzKrieg ha scritto:Lawiet ha scritto:
ma percentualmente la maggior parte di chi segue percorsi formativi avanzati è di sinistra
Ma ti stanno dicendo che i professori ed i testi, inculcano la dottrina comunista nei studenti e quando affermi quello di cui sopra, non ti suona un campanello d'allarme in testa??![]()
![]()
Il commento Gli elogi del modello Helsinki? Già spariti
Non è passata neanche una giornata e la Finlandia ha già smesso di essere la terra promessa. Funziona così: se alle elezioni i movimenti di destra prendono consensi, vuol dire che i Paesi sono allo sbando. Il messaggio che deve passare è chiaro: euroscettici, populisti, anti-immigrati sono il male assoluto e certo.
Così alla Finlandia adesso capita di passare da Paradiso d’Europa e del mondo a buco nero. Fino a poco tempo fa, giornali e partiti identificavano Helsinki come il massimo del massimo: la terra dei giusti, dove ai posti di comando della politica e dell’economia c’erano uomini e donne senza differenze, dove la scuola funziona perfettamente, dove lo stato sociale garantisce uguaglianza e possibilità, dove per far nascere più bebè fanno stare a casa i genitori a lungo pagando loro il 100% dello stipendio per tutto il congendo, dove la politica era una cosa seria, fatta da gente seria per gente seria.
Un posto dove andare a lavorare, dove andare a vivere, dove andare a far crescere i propri figli: un laboratorio social-politico che avrebbe dovuto far imbarazzare il resto del pianeta e soprattutto noi italiani.
È bastato il sentore del successo elettorale del partito di estrema destra per far cambiare il giudizio.
Perché non conta quel che accade davvero, ma la percezione che ne ha l’intellighentia globale. Allora un Paese che fa crescere enormemente il consenso di un partito che si chiama «I veri finlandesi» dev’essere sicuramente un postaccio.
Nessuno che si chieda perché certe cose accadono, nessuno che cerca le spiegare le ragioni di un successo politico che risponde a precise richieste popolari.
Meglio buttare tutto sul bianco e nero, sul giusto e sbagliato. E ovviamente dire che se si va a destra è sbagliato. Il resto sono solo dettagli.
18/04/2011, 15:07
Hynekeniano ha scritto:
Inutile continuare il discorso con uno che nega o non conosce il 68, vedo che la dottrina scolastica ha dato ottimi frutti ancora.
BlitzKrieg ha scritto:
Ma ti stanno dicendo che i professori ed i testi, inculcano la dottrina comunista nei studenti e quando affermi quello di cui sopra, non ti suona un campanello d'allarme in testa??![]()
![]()
18/04/2011, 15:49
18/04/2011, 15:54
Lawliet ha scritto:
E' la seconda volta che abbandoni il campo per eccessiva competenza.
Prima eri un fisico di successo internazionale (che crede una esplosione nucleare possa "distorcere" lo spazio-tempo), ora un incredibile storico italiano.
La prossima volta, prima di intervenire in una discussione con te, valuterò se ne valga la pena o se trattasi di tempo perso.
18/04/2011, 17:42
greenwarrior ha scritto:
Ma mi chiedo: Quelli che hanno la mia età, si ricorderanno sicuramente come era la scuola?
18/04/2011, 19:14
ubatuba ha scritto:greenwarrior ha scritto:
Ma mi chiedo: Quelli che hanno la mia età, si ricorderanno sicuramente come era la scuola?
dirlo con parole chiare era un ce++o con il sei politico bastava essere presente in classe tanto alla fine la tua promozione programmata era pronta,ma di quegli "avvenimenti"se ne traggono le evidenze ora in modo molto marcato,in tutti i settori del paese,con incapaci che devono decidere il futuro del sistema economico, politico, industriale dell'italia
18/04/2011, 19:52
18/04/2011, 20:01
Hynekeniano ha scritto:
Non è mia abitudine discutere con chi non segue le linee della correttezza indicate dalla Netiquette..
18/04/2011, 20:10
Lawliet ha scritto:
Nella tua Netiquette è compreso dare dell'ignorante all'interlocutore, ogni qual volta questo chieda qualcosa di scomodo? Hai decisamente scelto il bersaglio sbagliato, fidati.
18/04/2011, 20:44
Hynekeniano ha scritto:Lawliet ha scritto:
Nella tua Netiquette è compreso dare dell'ignorante all'interlocutore, ogni qual volta questo chieda qualcosa di scomodo? Hai decisamente scelto il bersaglio sbagliato, fidati.
Nella Netiquette c'è scritto di non usare toni arroganti RCF1855.
Game over.