Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 6696 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 279, 280, 281, 282, 283, 284, 285 ... 447  Prossimo
Autore Messaggio

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 11/06/2012, 10:55 
Aiuti europei
Il conto per salvare l'euro l'Italia ha già speso 48 miliardi
Nel 2010 spesi 3,9 miliardi, nel 2012 il sostegno ai Paesi in difficoltà è salito a 29,5 miliardi. Ma con l'aiuto alla Spagna la cifra aumenterà


Immagine:
Immagine
24,4 KB


Dopo il via libera di Bruxelles agli aiuti fino a un massimo da 100 miliardi al sistema bancario spagnolo, si aspettano i dettagli dell'accordo che diventerà operativo solo dopo la decisione dell'Ecofin convocato per 20-21 giugno. Al ministero dell'Economia hanno cominciato a fare i conti su quanto questo aiuto peserà sul bilancio. Nel 2010 l'aiuto ai paesi in difficoltà è costato all'Italia 3,9 miliardi pari allo 0,3% del pil. Nel 2011 la somma degli esborsi è salita a 9,2 miliardi di cui 3,2 miliardi (per gli aiuti a Irlanda e Portogallo) erogati tramite il Fondo salva-stati europeo e il resto, 6,1 miliardi di prestiti diretti alla Grecia. Per il 2012 il governo stima di concedere finanziamenti complessivi in favore di Grecia, Irlanda e Portogallo per 29,5 miliardi che saranno sempre erogati dall'Esf (i fondi nati per salvare Portgollo, Irlanda e grecia colpiti dalla crisi). Nel 2012 i prestiti diretti dell'Italia verso la Grecia ammontano a 61 miliardi di euro.

Ci sono inoltre i versamenti per la sottoscrizione della quota italiana al capitale dell'Esm (L'european stablity nmechanism) il meccanismo permanente che sostituirà il vecchio fondo salva-Stati. Adesso bisognerà vedere se i 100 miliardi di aiuti alle banche spagnole richiederanno un nuovo intervento da parte dell'Italia appesantendo ulteriormente i conti dell'Italia. Bisogna capire se varranno ancora le regole dell'Efsf (il fondo salvastati). Finora le cifre sono sempre state in salita: finora l'Italia ha sborsato oltre 48 miliardi di euro, ma la somma rischia di aumentare ancora.

http://www.liberoquotidiano.it/news/hom ... iardi.html


INTANTO LA GENTE SI AMMAZZA ANCORA ...[8)]



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 11/06/2012, 11:01 
"Pizzo per il ciak di Gomorra"
Saviano, imbarazzato, tace

di Gian Marco Chiocci e Simone Di Meo



Immagine:
Immagine
21,28 KB

Ciak, si paga (la tangente). La procura di Napoli sta indagando senza troppa pubblicità sul film «Gomorra» per un presunto giro di mazzette ai boss casalesi. È la legge del contrappasso (antimafia) che imbarazza Robero Saviano abituat a twittare contro il pizzo: la pellicola in odore di Oscar, che ha consacrato lo scrittore tuttologo star mondiale della lotta alla camorra, è finita in un fascicolo della Dda dopo le dichiarazioni del pentito Oreste Spagnuolo che ha raccontato di una bustarella da 20mila euro allungata dal regista, Matteo Garrone, al capoclan Alessandro Cirillo, detto ’o sergente



Immagine:
Immagine
13,59 KB
A Napoli si indaga sui cachet alle comparse del film: nuove accuse dopo le mazzette pagate dal regista Garrone. Un attore rivela: "Auto, moto, vestiti e case gestite dai clan"


La classica «tassa della tranquillità »: soldi in cambio di protezione. Garrone, fresco di premio a Cannes per «Reality», è stato sentito per due volte in Procura dai pm Cesare Sirignano e Giovanni Conzo. Ha confermato di aver incontrato Cirillo, che si trovava a quel tempo agli arresti domiciliari, ma ha smentito categoricamente di averlo pagato. Ad accompagnarloall’appuntamento il boss dei Casalesi (e attore di Gomorra) Bernardino Terracciano, oggi in galera dopo la condanna a otto anni di carcere. Anche lui è stato preso a verbale dagli inquirenti. Ha svelato che pure il superkiller casalese Giuseppe Setola voleva incontrare il regista (ma non se ne fece niente) e che le azioni di disturbo dei «guaglioni» del boss Cirillo contro la troupe a Casal di Principe terminarono, improvvisamente, subito dopo il faccia a faccia tra ’o sergente e Garrone. Anzi, da quel momento in poi, il clan avrebbe mandato una «scorta» sul set. Nel suo verbale, Terracciano ha ammesso che, oltre al compenso come comparsa, ha incassato altri soldi dalla produzione per il fitto di una «masseria» per girare alcune scene. I cachet e i «benefit» ai camorristi-attori sono la chiave di volta dell’intera inchiesta.
Roberto Saviano

Se i pm scoprissero che sono fuori mercato, il quadro investigativo muterebbe. E di molto.

Il Giornale è riuscito a rintracciare uno del cast. È un ex malavitoso, con un lungo curriculum criminale alle spalle. Ha deciso di raccontare com’è che funzionava sul set in cambio dell’anonimato. È la sua versione. «Tutti quelli che ho incontrato durante la lavorazione del film erano parenti o amici di camorristi. Abbiamo ricevuto un gettone, ma i veri soldi giravano quando bisognava fittare un’auto, una moto o un appartamento per esigenze di copione. Chi li forniva faceva parte del «sistema » e guadagnava parecchio». Fino a 500 euro al giorno, secondo le stime dell’attore,per il noleggio di un paio di stanze nelle complesso edilizio delle Vele. «E poi capitava sempre, immancabilmente, che a fine giornata il proprietario andasse da Garrone per lamentarsi che, durante la registrazione, qualcosa si fosse rotto: «Matteo, si è scassato il vetro…Matteo,si è fuso il motore...». E via altri soldi».

Gli attori, soprattutto quelli di Secondigliano, secondo quanto risulta al Giornale, si sarebbero rifiutati di indossare i costumi di scena. Avrebbero chiesto e ottenuto che fossero acquistati nuovi abiti presso «negozi di fiducia», spesso intestati a padrini del posto. «Ricordo benissimo che, durante le riprese, c’era una signora della Fandango che girava con delle buste bianche piene di banconote, ma non so a chi finissero». Le prime ombre sul film risalgono a un paio di anni fa, quando i carabinieri del nucleo investigativo di Castello di Cisterna interrogano un confidente e scrivono che «in occasione delle riprese per la pellicola cinematografica Gomorra il regista Matteo Garrone, per girare le scene nel quartiere Scampia, ha dovuto chiedere autorizzazione al clan competente in quel territorio».A dare l’ok sarebbe stato il boss Raffaele Stanchi, «che tra l’altro- asseriva la fonte- gode di spiccate conoscenze nell’ambiente televisivo tanto da essere spesso invitato a numerose trasmissioni ». Qualche mese fa, Stanchi è scomparso di casa. Il cadavere lo hanno trovato, mezzo carbonizzato, vicino al cimitero di Melito, dove di notte i killer degli «scissionisti » incontravano segretamente i rivali del clan Di Lauro per siglare la pace dopo la faida da settanta morti ammazzati.

La «maledizione» di Gomorra, dopo il pizzo pagato al concerto pro Saviano nel 2008 a Castelvolturno, ha colpito pure tanti attori: oltre allo stesso Terracciano, sono finiti in galera il casalese Giovanni Venosa ( che, in un backstage, si rivolge a Garrone e gli urla: «Adesso ti faccio vedere come si ammazza un cristiano»,brandendo una pistola finta) e un altro paio di banditi, tra cui il narcos Salvatore Fabbricino riconosciuto al cinema dal pentito Maurizio Prestieri.

Nella «black list» c’è finito anche Pisellino , il ragazzo pelle e ossa che spara a pallettoni sull’acqua impugnando un kalashnikov. Si chiama Ciro Petrone. Dopo Gomorra e una comparsata alla Fattoria, è stato fotografato dal Ros al matrimonio del figlio di un boss. Era l’ospite d’onore.

Tante, troppe coincidenze. Nel rap «Mumento d’onestà», il gruppo di Secondigliano «Co Sang» canta: «Perché è tutto una denuncia e poi ci sta collaborazione? Allora è proprio vero che i soldi fanno stare bene a tutti quanti? E poi un’altra cosa: come hanno fatto a girare nelle Vele un mese sano? Ve lo siete mai domandati? A me viene da ridere. E poi so anche altre cose che non mi va di dire…». E Saviano cosa sa?

http://www.ilgiornale.it/interni/pizzo_ ... comments=1



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 11/06/2012, 11:06 
Imparano dagli .... italiani, evidentemente, perché all'estero non fanno così! [^]




Turisti a Roma
Ecco come alcuni di loro trattano le opere d'arte

di Antonio Crispino - CorriereTv


Guarda il video: http://video.corriere.it/turisti-roma/e ... f6d7ee22cc


Sempre più in basso! [8)]



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 13936
Iscritto il: 03/12/2008, 20:45
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 11/06/2012, 11:55 
Cita:
Ufologo 555 ha scritto:

Imparano dagli .... italiani, evidentemente, perché all'estero non fanno così! [^]




Turisti a Roma
Ecco come alcuni di loro trattano le opere d'arte

di Antonio Crispino - CorriereTv


Guarda il video: http://video.corriere.it/turisti-roma/e ... f6d7ee22cc


Sempre più in basso! [8)]

Ci hanno "Sgamati",siamo ormai lo Zimbello del mondo. [:(]


Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 11/06/2012, 12:21 
Lo siamo sempre stati! Non siamo un popolo unito; tanto meno un .... popolo!
Solo allora, 2000 anni fa ... Immagine



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 41080
Iscritto il: 22/06/2006, 23:58
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 11/06/2012, 12:24 
Cita:
Ufologo 555 ha scritto:

"Pizzo per il ciak di Gomorra"
Saviano, imbarazzato, tace

di Gian Marco Chiocci e Simone Di Meo



Immagine:
Immagine
21,28 KB

Ciak, si paga (la tangente). La procura di Napoli sta indagando senza troppa pubblicità sul film «Gomorra» per un presunto giro di mazzette ai boss casalesi. È la legge del contrappasso (antimafia) che imbarazza Robero Saviano abituat a twittare contro il pizzo: la pellicola in odore di Oscar, che ha consacrato lo scrittore tuttologo star mondiale della lotta alla camorra, è finita in un fascicolo della Dda dopo le dichiarazioni del pentito Oreste Spagnuolo che ha raccontato di una bustarella da 20mila euro allungata dal regista, Matteo Garrone, al capoclan Alessandro Cirillo, detto ’o sergente



Immagine:
Immagine
13,59 KB
A Napoli si indaga sui cachet alle comparse del film: nuove accuse dopo le mazzette pagate dal regista Garrone. Un attore rivela: "Auto, moto, vestiti e case gestite dai clan"


La classica «tassa della tranquillità »: soldi in cambio di protezione. Garrone, fresco di premio a Cannes per «Reality», è stato sentito per due volte in Procura dai pm Cesare Sirignano e Giovanni Conzo. Ha confermato di aver incontrato Cirillo, che si trovava a quel tempo agli arresti domiciliari, ma ha smentito categoricamente di averlo pagato. Ad accompagnarloall’appuntamento il boss dei Casalesi (e attore di Gomorra) Bernardino Terracciano, oggi in galera dopo la condanna a otto anni di carcere. Anche lui è stato preso a verbale dagli inquirenti. Ha svelato che pure il superkiller casalese Giuseppe Setola voleva incontrare il regista (ma non se ne fece niente) e che le azioni di disturbo dei «guaglioni» del boss Cirillo contro la troupe a Casal di Principe terminarono, improvvisamente, subito dopo il faccia a faccia tra ’o sergente e Garrone. Anzi, da quel momento in poi, il clan avrebbe mandato una «scorta» sul set. Nel suo verbale, Terracciano ha ammesso che, oltre al compenso come comparsa, ha incassato altri soldi dalla produzione per il fitto di una «masseria» per girare alcune scene. I cachet e i «benefit» ai camorristi-attori sono la chiave di volta dell’intera inchiesta.
Roberto Saviano

Se i pm scoprissero che sono fuori mercato, il quadro investigativo muterebbe. E di molto.

Il Giornale è riuscito a rintracciare uno del cast. È un ex malavitoso, con un lungo curriculum criminale alle spalle. Ha deciso di raccontare com’è che funzionava sul set in cambio dell’anonimato. È la sua versione. «Tutti quelli che ho incontrato durante la lavorazione del film erano parenti o amici di camorristi. Abbiamo ricevuto un gettone, ma i veri soldi giravano quando bisognava fittare un’auto, una moto o un appartamento per esigenze di copione. Chi li forniva faceva parte del «sistema » e guadagnava parecchio». Fino a 500 euro al giorno, secondo le stime dell’attore,per il noleggio di un paio di stanze nelle complesso edilizio delle Vele. «E poi capitava sempre, immancabilmente, che a fine giornata il proprietario andasse da Garrone per lamentarsi che, durante la registrazione, qualcosa si fosse rotto: «Matteo, si è scassato il vetro…Matteo,si è fuso il motore...». E via altri soldi».

Gli attori, soprattutto quelli di Secondigliano, secondo quanto risulta al Giornale, si sarebbero rifiutati di indossare i costumi di scena. Avrebbero chiesto e ottenuto che fossero acquistati nuovi abiti presso «negozi di fiducia», spesso intestati a padrini del posto. «Ricordo benissimo che, durante le riprese, c’era una signora della Fandango che girava con delle buste bianche piene di banconote, ma non so a chi finissero». Le prime ombre sul film risalgono a un paio di anni fa, quando i carabinieri del nucleo investigativo di Castello di Cisterna interrogano un confidente e scrivono che «in occasione delle riprese per la pellicola cinematografica Gomorra il regista Matteo Garrone, per girare le scene nel quartiere Scampia, ha dovuto chiedere autorizzazione al clan competente in quel territorio».A dare l’ok sarebbe stato il boss Raffaele Stanchi, «che tra l’altro- asseriva la fonte- gode di spiccate conoscenze nell’ambiente televisivo tanto da essere spesso invitato a numerose trasmissioni ». Qualche mese fa, Stanchi è scomparso di casa. Il cadavere lo hanno trovato, mezzo carbonizzato, vicino al cimitero di Melito, dove di notte i killer degli «scissionisti » incontravano segretamente i rivali del clan Di Lauro per siglare la pace dopo la faida da settanta morti ammazzati.

La «maledizione» di Gomorra, dopo il pizzo pagato al concerto pro Saviano nel 2008 a Castelvolturno, ha colpito pure tanti attori: oltre allo stesso Terracciano, sono finiti in galera il casalese Giovanni Venosa ( che, in un backstage, si rivolge a Garrone e gli urla: «Adesso ti faccio vedere come si ammazza un cristiano»,brandendo una pistola finta) e un altro paio di banditi, tra cui il narcos Salvatore Fabbricino riconosciuto al cinema dal pentito Maurizio Prestieri.

Nella «black list» c’è finito anche Pisellino , il ragazzo pelle e ossa che spara a pallettoni sull’acqua impugnando un kalashnikov. Si chiama Ciro Petrone. Dopo Gomorra e una comparsata alla Fattoria, è stato fotografato dal Ros al matrimonio del figlio di un boss. Era l’ospite d’onore.

Tante, troppe coincidenze. Nel rap «Mumento d’onestà», il gruppo di Secondigliano «Co Sang» canta: «Perché è tutto una denuncia e poi ci sta collaborazione? Allora è proprio vero che i soldi fanno stare bene a tutti quanti? E poi un’altra cosa: come hanno fatto a girare nelle Vele un mese sano? Ve lo siete mai domandati? A me viene da ridere. E poi so anche altre cose che non mi va di dire…». E Saviano cosa sa?

http://www.ilgiornale.it/interni/pizzo_ ... comments=1



MAH.....

Continuo a non capire.....

Saviano, attraverso il film Gomorra, spara a zero sui Casalesi e li sputtana in tutto il mondo. Bene.... ora, una volta presi, questi Casalesi ovviamente risentiti, decidono di parlare e accusano Saviano e il Regista del film, di aver preso delle mazzette per poter girare il film stesso.

E noi... a CHI dovremmo credere?
Ai Casalesi? [:D]

Siamo all'apoteosi dell'assurdo....



_________________
"…stanno uscendo allo scoperto ora, amano annunciare cosa stanno per fare, adorano la paura che esso può creare. E’ come la bassa modulazione nel ruggito di una tigre che paralizza la vittima prima del colpo. Inoltre, la paura nei cuori delle masse risuona come un dolce inno per il loro signore". (Capire la propaganda, R. Winfield)

"Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità. Disonesto è colui che cambia la verità per accordarla al proprio pensiero". Proverbio Arabo

UfoPlanet Informazione Ufologica - Ufoforum Channel Video
thethirdeye@ufoforum.it
Top
 Profilo  
 

Rettiloide
Rettiloide

Non connesso


Messaggi: 3020
Iscritto il: 07/05/2011, 21:43
Località: rovigo
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 11/06/2012, 12:55 
Ma soprattutto, ancora a credere al Giornale...

"Gaetano Vassallo, l’ex «ministro dell’Ambiente» dei Casalesi, assuntore dichiarato di cocaina, ha detto una cosa falsa a quegli stessi pm antimafia che oggi chiedono di sbattere in galera Cosentino"

La storia è nota, si tratta della discarica di Chiaiano.

"Se qualche errore è stato commesso nella impermeabilizzazione dell’incavo è successo perché progettista e costruttore si sono parlati poco, per nulla o male. I tecnici, dunque, hanno messo a rischio l’utilizzo dello sversatoio che spunta nella selva oscura di Chiaiano. Non la camorra di Cosentino, comodo paravento per tutto ciò che non va in Campania"

Si sa, Vassallo è un comunista che odia Berlusconi e parla apposta per regalare "a Roberto Saviano tante di quelle confessioni esplosive sulle amicizie pericolose tra politici e boss finendo da essere trattato come un oracolo"

Queste sono tutte frasi pubblicate dal Giornale. Che è anche, se non sbaglio, quello che pubblicava notizie tipo "Saviano ha il padre alla sbarra"

http://www.ilgiornale.it/interni/e_guru ... comments=1

Quando poi in realtà non era il padre di Saviano ma un suo omonimo.

Immagine

Questo poi, si commenta da solo. Sappiamo tutti che la mafia al nord non esiste...


Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 11/06/2012, 13:00 
Ma tu credi ancora all'"Unità" ....! [:246]



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 14885
Iscritto il: 26/12/2009, 12:30
Località: ravenna
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 11/06/2012, 13:06 
Anche il nome di Nicola Mancino è scivolato nell’inchiesta della Procura di Palermo sulla trattativa Stato-mafia. L’ex-ministro dell’Interno è stato iscritto nel registro degli indagati della Procura siciliana per il reato di falsa testimonianza. «Proverò la mia lealtà nei confronti delle istituzioni e della stessa magistratura», ha dichiarato Mancino.

«Non confermiamo né smentiamo: né l’iscrizione di Mancino né la condotta di reato», è il commento dei magistrati palermitani che non nascondono l’irritazione per la fuga di notizie a pochi giorni dalla chiusura dell’inchiesta che vede indagate altre otto persone.

L’inchiesta su queste persone ruota attorno a reati pesantissimi che vanno dal favoreggiamento aggravato, al concorso nella violenza o minaccia a un corpo politico, amministrativo e giudiziario fino al concorso in associazione mafiosa. Risultano indagati gli ufficiali dei carabinieri, Mario Mori, Giuseppe De Donno e Antonio Subranni e con loro Marcello Dell’Utri, Calogero Mannino e i vertici della cupola Riina, Provenzano e Nino Cinà.

Mancino è stato ministro dell’Interno sia con il governo Amato che con il governo Ciampi, il periodo delle stragi del ’92-‘93: quando venne presa la decisione di cancellare il carcere duro per centinaia di mafiosi, quando venne catturato Riina, quando Paolo Borsellino ebbe contatti tra i carabinieri e Vito Ciancimino. Tutti tasselli che compongono - secondo l’inchiesta palermitana - la lunga trattativa con Cosa nostra.

L’incontro con Borsellino
Le indagini puntano ad accertare se l’ex-titolare del Viminale sia stato a conoscenza di canali di comunicazione tra pezzi delle istituzioni e boss per fermare la deriva stragista che dopo l’attentato contro Falcone mirava ai piani alti della politica.

Di quella trattativa, che fu un ricatto allo Stato - secondo i pm - Mancino potrebbe conoscere aspetti ancora non pienamente disvelati: l’indomani dell’ultimo interrogatorio dell’ex ministro, il 24 febbraio scorso a Palermo, i magistrati Nino Di Matteo e Antonio Ingroia dissero che «qualcuno all’interno delle istituzioni mente». In aula Mancino, sentito come teste, si difese strenuamente: «Mai avuto conoscenza di una trattativa dello Stato con la mafia».

Ma le differenze con il verbale reso alla Procura di Palermo il primo aprile 2011 misura la distanza tra indagini e versioni rese, anche fra Mancino e l’ex-guardasigilli Claudio Martelli. Nell’ultima udienza Mancino ha ammesso di essere stato, seppur superficialmente, informato della trattativa, aggiungendo: non so «della decisione di non prorogare i 41bis né mi risulta che il capo della Polizia Parisi era favorevole a questa ipotesi».

Mancino ha anche ripetuto: «il mio nome è stato speso per vendicarsi delle scelte di grande rigore che ho fatto». Ieri, dopo le notizie sull’avviso di garanzia, l’ex ministro ha attaccato frontalmente quel nodo che costituisce il sospetto di partenza dei giudici: «Il teorema che lo Stato, e non pezzi o uomini dello Stato, abbia trattato con la mafia è vecchio di almeno venti anni ma non c'è ancora straccio di prova che possa confortarlo di solidi argomenti».


http://www.unita.it/italia/trattativa-l ... a-1.419394


...quanti smemorati o non ricordo ,in quel periodo governativo........[;)]


Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 11/06/2012, 13:08 
Ed io gli toglierei pure la scorta (a Saviano) ....



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 14885
Iscritto il: 26/12/2009, 12:30
Località: ravenna
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 11/06/2012, 13:09 
........e l'italia paga..........................................................[;)]


Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 41080
Iscritto il: 22/06/2006, 23:58
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 11/06/2012, 15:05 
Cita:
Ufologo 555 ha scritto:

Ed io gli toglierei pure la scorta (a Saviano) ....


E perchè la toglieresti? Per vederlo perire sotto i colpi della Mafia?

Non capisco sai... uno denuncia la Mafia PUBBLICAMENTE sui libri e in tv dicendo che è collusa con la Lega e con le amministrazioni del nord... e il Ministro Maroni (all'epoca era ministro dell'Interno) si incazza come una iena e chiede la replica in TV per difendere il nord e poi per difendere la Lega.

Bene..... alla luce di quanto è successo....
NON AVEVA FORSE RAGIONE SAVIANO? [}:)]

Ma che stai a dì ufologo?



_________________
"…stanno uscendo allo scoperto ora, amano annunciare cosa stanno per fare, adorano la paura che esso può creare. E’ come la bassa modulazione nel ruggito di una tigre che paralizza la vittima prima del colpo. Inoltre, la paura nei cuori delle masse risuona come un dolce inno per il loro signore". (Capire la propaganda, R. Winfield)

"Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità. Disonesto è colui che cambia la verità per accordarla al proprio pensiero". Proverbio Arabo

UfoPlanet Informazione Ufologica - Ufoforum Channel Video
thethirdeye@ufoforum.it
Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 7291
Iscritto il: 11/07/2009, 14:28
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 11/06/2012, 17:27 
LA RIFORMA DELLE PENSIONI E GLI ESODATi
Esodati, dall'Inps relazione a Fornero:
sono 390.200 i lavoratori in uscita
L'Istituto ha inviato il report al ministero del Lavoro prima della firma del decreto che fissava a 65 mila i «salvaguardati»
Fonte:http://www.corriere.it/economia/12_giugno_11/esodati-relazione-inps_9615dc1e-b3d1-11e1-a52e-4174479f1ca9.shtml

Meno male che dovevano essere "solo" 65.000...poveri noi...[xx(]


Ultima modifica di Angel_ il 11/06/2012, 17:28, modificato 1 volta in totale.


_________________
"Sei quello che sei, anche se non lo sai..."
Angeldark
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 41080
Iscritto il: 22/06/2006, 23:58
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 11/06/2012, 18:20 
Cita:
Angeldark ha scritto:

LA RIFORMA DELLE PENSIONI E GLI ESODATi
Esodati, dall'Inps relazione a Fornero:
sono 390.200 i lavoratori in uscita
L'Istituto ha inviato il report al ministero del Lavoro prima della firma del decreto che fissava a 65 mila i «salvaguardati»
Fonte:http://www.corriere.it/economia/12_giugno_11/esodati-relazione-inps_9615dc1e-b3d1-11e1-a52e-4174479f1ca9.shtml

Meno male che dovevano essere "solo" 65.000...poveri noi... [xx(]


Ma io mi domando e dico..... ma come capperi si fa a sbagliare un dato come questo? Cioè.... da una parte (quella della Fornero e del Governo) si tratta di "sole" (si fa per dire) 65.000 persone.... e dall'altra ce ne sono 390 mila?

Voglio dire... bisogna fare 65.000 per 6 per ottenere il dato REALE! [8)]



_________________
"…stanno uscendo allo scoperto ora, amano annunciare cosa stanno per fare, adorano la paura che esso può creare. E’ come la bassa modulazione nel ruggito di una tigre che paralizza la vittima prima del colpo. Inoltre, la paura nei cuori delle masse risuona come un dolce inno per il loro signore". (Capire la propaganda, R. Winfield)

"Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità. Disonesto è colui che cambia la verità per accordarla al proprio pensiero". Proverbio Arabo

UfoPlanet Informazione Ufologica - Ufoforum Channel Video
thethirdeye@ufoforum.it
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 11/06/2012, 18:31 
TTE, Saviano mi sa tanto che "spara" a ... vuoto! Libri, film ...[;)]



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 6696 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 279, 280, 281, 282, 283, 284, 285 ... 447  Prossimo

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Oggi è 07/05/2025, 00:05
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org