27/03/2018, 16:57
27/03/2018, 18:44
Ufologo 555 ha scritto:
Nella Capitale d’Italia può succedere anche di imbattersi in una famiglia italiana che da quasi due mesi abita in auto ai bordi della città. Una storia di disperazione, di dignità e insieme tanta umanità. Quella di Giuseppe Albanese, 63 anni, rimasto senza lavoro e senza casa, da 11 mesi in strada, che insieme alla moglie Anna e ai suoi due figli Laura e Ivan, di 22 e 23 anni, oggi vive nella sua vecchia Alfa Romeo verde scuro nella piazzola di sosta all’Autogrill Magliana Sud sulla Roma-Fiumicino. Un frequentatore per lavoro dell’area di servizio, Andrea Gullo, dell’associazione motociclisti delle forze dell’ordine, si è accorto di loro, e con il supporto del personale dell’Autogrill ha iniziato ad aiutarli, offrendo una colazione, un pranzo, una doccia, un pernottamento presso un vicino B&B. Si è sparsa la voce, e parecchi romani si sono proposti di dare una mano a questa famiglia: chi mettendo mani al portafogli ad esempio per pagare l’assicurazione dell’autovettura, chi la revisione.
http://tv.iltempo.it/home-tv/2018/03/27 ... o-1058011/
Ma nooooo! Adesso ci pensa la Raggi a dargli una casa (se fosse uno zingaro)!
27/03/2018, 19:54
28/03/2018, 16:35
28/03/2018, 16:47
28/03/2018, 17:07
28/03/2018, 19:32
sottovento ha scritto:@ Mik anch'io ho visto quella puntata ma non ho capito la tua conclusione, cioè il fatto che Siffredi per te sia una vittima cosa dovrebbe dimostrare?
28/03/2018, 19:36
TheApologist ha scritto:Cosa c'entrano i giornaletti... Anche io ho avuto modo di vedere Le Ore e roba simile quando avevo 10 anni o giù di lì, mica sono diventato porno attore, tantomeno ho avuto bisogno di psicologi.
Insomma, già in prima media i giornalini giravano... Adesso poi con gli smartphone non serve neanche andare in edicola, infatti non oso neanche immaginare che cosa facciano i ragazzini...
28/03/2018, 19:51
30/03/2018, 15:44
30/03/2018, 15:47
30/03/2018, 15:50
Ufologo 555 ha scritto:[:o)]![]()
![]()
Gli attori rossi saltano sul carro M5s-Lega
Il comunista Amendola elogia Salvini, l'ex Tsipras Marescotti tifa Casaleggio
È partita alla grande l'operazione riposizionamento politico per gli attori italiani, campioni di trasformismo a seconda del vento che tira da far impallidire le banderuole (d'altronde cambiare abito è il loro mestiere).
Abituati a fiutare il pubblico per strappare il consenso, ci hanno messo tre secondi a capire che adesso conviene farsi vedere molto aperti verso i Cinque Stelle e la Lega (fosse mai che governano la Rai e prendono in mano il ministero della Cultura e pure i finanziamenti a teatri e cinema, meglio farseli amici). Anche se ciò comporta un triplo salto carpiato all'indietro.
Tipo Claudio Amendola, comunista con barca a vela in gara alla Rolex Cup, già amico di Rifondazione poi di Ingroia e di Leu, già presentatore al concertone dei compagni del Primo maggio, già nemico della Lega, ora invece trova che la Lega sia un ottimo partito e addirittura Salvini «il politico più capace degli ultimi vent'anni». Lo stesso Salvini che, sfottuto in un cortometraggio proprio da Amendola sotto lo slogan «Leghisti & Razzisti», rispose «Sono degli ignoranti, come il signor Claudio Amendola, con un ricco conto in banca, pontifica perché non ha un problema di casa popolare, di mutuo, di disoccupazione». Beh, adesso Amendola invece ammira molto Salvini perché «ha rappresentato gli operai, ha occupato il territorio in prima persona», e ovviamente si augura un governo Lega-M5s. La tendenza tra gli attori romani, sempre pronti a saltare sul carro dei vincitori, è augurarsi un governo M5s più però col Pd che con la Lega, avendo sempre loro orbitato attorno al Pd (Veltroni è sempre il dominus di quel mondo). Basta solo aspettare che facciano outing in qualche intervista (atteso al varco Celentano, già ammiratore di Grillo e pure di Salvini). D'altronde con un movimento fondato da un attore-comico, l'attrazione è anche comprensibile.
Un'importante testimonianza politica è già arrivata da Pif, attore siculo che si precipitò alla Leopolda di Renzi quando Renzi contava, e invece adesso è deluso e spinge, autorevolmente, per un asse di governo Pd e M5s (che, spiega, ha «varie anime, Di Battista è uno deluso dalla sinistra, Di Maio un moderato, non un estremista»). Un governo del Pif. Anche Muccino jr, che poi sarebbe Silvio, il fratello minore di Gabriele Muccino, ha dovuto amaramente confessare di aver abbandonato «dopo tanti anni» il caro Pd per i Cinque Stelle: «Per un sentimento di delusione, per mandare un messaggio: c'è bisogno di unitarietà, di un fronte comune». E pure lui però «scongiura disperatamente» un accordo Lega-M5s, che invece deve allearsi col Pd.
Folgorato sulla via della Casaleggio Associati è anche Ivano Marescotti, attore di lungo corso, un ruolo da leghista buzzurro e razzista nel film di Checco Zalone, sul palco ottiene prestigiosi premi ma con la politica ne azzecca poche. Si candidò alle europee con la Lista Tsipras, poi fallita, ora - da comunista doc - si è buttato su Di Maio e Fico. Non che sia un grillino convinto, però «tra i grillini, esiste una componente di sinistra. Sbagliano quelli che regalano il M5S alla destra o addirittura lo definiscono un partito fascista» spiega su Micromega, testata della sinistra ex girotondina che tifa per un accordo di governo Pd-M5s. L'attore invece no, ma ancora meno per un governo Lega-M5s, «li inseguiremo coi forconi (i Cinque stelle, ndr), tradirebbero ciò che hanno promesso». I 5s hanno pure eletto alla Camera un attore, Nicola Acunzo, già nella serie tv La Squadra e numerosi film. Il M5s nuovo riferimento dello star system all'italiana? Sì, fino al prossimo cambio d'abito.
http://www.ilgiornale.it/news/politica/ ... 10181.html
30/03/2018, 16:23
Ufologo 555 ha scritto:Gli attori rossi saltano sul carro M5s-Lega
Il comunista Amendola elogia Salvini, l'ex Tsipras Marescotti tifa Casaleggio
http://www.ilgiornale.it/news/politica/ ... 10181.html
30/03/2018, 18:22
30/03/2018, 18:46