In questo Forum puoi scrivere... con cognizione... quello che vuoi.
Rispondi al messaggio

Re: CORONAVIRUS

27/09/2020, 13:09

Immagine

Re: CORONAVIRUS

27/09/2020, 18:20

Wolframio ha scritto:Pandemia?

Ho scaricato dall' Ufficio Federale di stastistica la tabella dei decessi in Svizzera.
Siccome l'anno 2020 non è ancora terminato, ho estrapolato i dati da gennaio a settembre per gli ultimi 5 anni.

Immagine

Io non vedo per l'anno in corso numeri discostanti dalla media.
Anzi.... per essere una pandemia i morti sono inferiori dagli anni precedenti

Eppure anche qui le notizie terroristiche non mancano.
Carta canta e fanculo ai media, distanze sociali e ridicole mascherine.



Per tutte le età, Z=11,67

switz01_all_ages.png


Per la fascia 65+, Z=11,38

switz01_65_oltre.png


Se per te questo vuol dire nella media allora mi sa che hai bisogno di occhiali o di ripassare le nozioni di statistica.

Se poi mi dici che in svizzera la situazione è molto più tranquilla e non è paragonabile a quella degli altri stati allora siamo d'accordo.

Certo bisognerebbe anche interrogarsi sul perché da voi le cose sono state cosi blande.

PS: Prova anche ad interrogarti come mai in svizzera avete questa forte riduzione della mortalità per le fasce più giovani:

switz01_15-44.png


switz01-45-64.png

Re: CORONAVIRUS

27/09/2020, 18:26

@wolframio

Dimenticavo,
ti consiglio di leggerti lo studio del Politecnico federale di Losanna relativo agli effetti del lockdown. Decisamente interessante, soprattutto il confronto tra i vari cantoni, il che a mio parere la dice lunga sul perché in Svizzera le cose sono andate cosi bene.

Re: CORONAVIRUS

27/09/2020, 21:01

alcar ha scritto:@wolframio

Dimenticavo,
ti consiglio di leggerti lo studio del Politecnico federale di Losanna relativo agli effetti del lockdown. Decisamente interessante, soprattutto il confronto tra i vari cantoni, il che a mio parere la dice lunga sul perché in Svizzera le cose sono andate cosi bene.

Ti ringrazio anticipatamente e ti pregherei, se puoi, di esporre le linee essenziali di suddetto studio.
Anche perchè vivendo a pochi chilometri dal canton Ticino, mi interesserebbe molto.
GRAZIE.

Re: CORONAVIRUS

27/09/2020, 21:10

Immagine

@alcar, non mi serve una laurea in statistica per capire che quel (impressionante?) picco di 4 settimane indica i decessi degli ultra ottantenni e qualche ultra settantenne.

I numeri aggiornati fino alla prima metà di questo mese dicono che i decessi totali sono poco inferiori alla media.
Come pure il numero di decessi di ultra ottantenni nelle successive settimane al picco influenzale.

Dai dati che vedo nella sottostante tabella deduco che questo virus ha solo anticipato di qualche settimana la morte di questi anziani, anche per le varie intubazioni e cure sbagliate.


Immagine
Tabella excell: https://www.bfs.admin.ch/bfsstatic/dam/ ... 749/master




Politecnici
Il «lockdown» ha ridotto notevolmente la diffusione del virus
Anche in Svizzera scienziati divisi sull'utilità del confinamento

Re: CORONAVIRUS

27/09/2020, 23:43

Wolframio ha scritto:Immagine

@alcar, non mi serve una laurea in statistica per capire che quel (impressionante?) picco di 4 settimane indica i decessi degli ultra ottantenni e qualche ultra settantenne.


Il picco non è relativo alla numerosità ma alla deviazione dalla "normalità". Impressionante lo è per via della brevità del periodo in cui si è manifestato. La numerosità, almeno da voi, si è molto ridotta per le misure di contenimento che sono state adottate. Fossero state più tempestive avreste avuto numeri ancora di molto inferiori.

Wolframio ha scritto:I numeri aggiornati fino alla prima metà di questo mese dicono che i decessi totali sono poco inferiori alla media.
Come pure il numero di decessi di ultra ottantenni nelle successive settimane al picco influenzale.


Se guardi il grafico di tutte le età vedrai che ha un andamento del tutto sovrapponibile a quello del grafico 65+ il che significa che l'incremento nella componente 65+ è preponderante rispetto a quelle di età inferiore. Ma siccome i due Z si discostano pochissimo (Per tutte le età Z=11,67, per la fascia 65+, Z=11,38) significa che l'eccesso di mortalità nelle fasce colpite non era poi cosi irrilevante.

Wolframio ha scritto:Dai dati che vedo nella sottostante tabella deduco che questo virus ha solo anticipato di qualche settimana la morte di questi anziani, anche per le varie intubazioni e cure sbagliate.


Negativo, nessun effetto elastico apprezzabile risulta evidente per il momento nelle fasce colpite. Se invece ti basi sulla media complessiva devi considerare gli effetti causati dalle fasce più giovani che hanno visto un vistoso abbassamento nelle settimane successive al picco (fino a un Z=-2,30 nella fascia 15-44). E' questa la cosa su cui ti suggerivo di concentrarti. La riduzione repentina in questa fascia potrebbe far pensare ad un effetto elastico, ma non essendoci stato un eccesso di mortalità in questa fascia l'ipotesi non ha riscontro. Certo mi piacerebbe sapere cosa ha potuto diminuire cosi drasticamente la mortalità in quella fascia anche se una certa idea me la sono fatta.

Re: CORONAVIRUS

28/09/2020, 00:05

ORSOGRIGIO ha scritto:
alcar ha scritto:@wolframio

Dimenticavo,
ti consiglio di leggerti lo studio del Politecnico federale di Losanna relativo agli effetti del lockdown. Decisamente interessante, soprattutto il confronto tra i vari cantoni, il che a mio parere la dice lunga sul perché in Svizzera le cose sono andate cosi bene.

Ti ringrazio anticipatamente e ti pregherei, se puoi, di esporre le linee essenziali di suddetto studio.
Anche perchè vivendo a pochi chilometri dal canton Ticino, mi interesserebbe molto.
GRAZIE.


Guarda, in sintesi, dallo studio emerge che il tasso di infezione medio della svizzera è del 3,9% e fin qui niente di che. La cosa interessante è osservare la differenza tra i cantoni. A Berna abbiamo l'1,9% e nel Ticino abbiamo il 16% e questo a fronte di misure di contenimento identiche.

Siccome le misure di contenimento avrebbero dovuto ridurre il tasso in maniera uniforme, le differenze rilevate indicano che le misure sono state attuate con differente diligenza dai vari cantoni. Molto probabilmente la causa è l'italianità del Ticino, che si manifesta con la scarsa propensione a seguire le regole.

Re: CORONAVIRUS

28/09/2020, 04:57

che stronzata

Re: CORONAVIRUS

28/09/2020, 06:02

Decessi per periodo dalla 1° alla 37° settimana

SVIZZERA

0-19 anni media decessi dal 2015 al 2019 = 426
decessi nel 2020 = 325

20-39 anni media decessi dal 2015 al 2019 = 740
decessi nel 2020 = 576

40-64 anni media decessi dal 2015 al 2019 = 6513
decessi nel 2020 = 4897

65-79 anni media decessi dal 2015 al 2019 = 14769
decessi nel 2020 = 11784

+ 80 anni media decessi dal 2015 al 2019 = 36848
decessi nel 2020 = 29956

TOTALE CH media decessi dal 2015 al 2019 = 59296
decessi nel 2020 = 47538


TICINO

TOTALE TI media decessi dal 2015 al 2019 = 2826
decessi nel 2020 = 2577


Pandemia??

Dati estratti da: https://www.bfs.admin.ch/bfsstatic/dam/ ... 749/master


PS. se devo fare una battuta, il covid19 non ha provocato danni, mentre lockdown, mascherine e distanziamenti sociali + notizie varie, ne hanno provocati parecchi. [:p]

Re: CORONAVIRUS

28/09/2020, 21:30

Wolframio ha scritto:
Pandemia??

Dati estratti da: https://www.bfs.admin.ch/bfsstatic/dam/ ... 749/master


PS. se devo fare una battuta, il covid19 non ha provocato danni, mentre lockdown, mascherine e distanziamenti sociali + notizie varie, ne hanno provocati parecchi. [:p]


Premetto che non è mia intenzione convincere chicchessia ma tu continui a focalizzarti sul dato medio che è assolutamente inutile.

Una pandemia può essere sotto controllo o fuori controllo con risultati sulla media assai differenti.

Quello che i numeri dicono è che eravamo in procinto di una situazione assai pericolosa che per fortuna, tutto sommato, è stata contenuta.

Le misure che tu tanto stigmatizzi hanno avuto il merito di bloccare una diffusione esponenziale che se lasciata correre sarebbe stata assai più dolorosa.

Re: CORONAVIRUS

29/09/2020, 08:20

Le misure che tu tanto stigmatizzi hanno avuto il merito di bloccare una diffusione esponenziale che se lasciata correre sarebbe stata assai più dolorosa.


Quale sarebbe stato lo scenario senza quelle misure?.

Re: CORONAVIRUS

29/09/2020, 11:28

avete sentito l'ultima (barzelletta)??

il vaccino influenzale funziona anche per il covid..
chissà che ne pensano a bergamo..

non sanno più cosa inventarsi..


https://www.corriere.it/salute/malattie ... 8b1a.shtml

Firefox_Screenshot_2020-09-29T09-26-52.447Z.png

Re: CORONAVIRUS

29/09/2020, 13:10

NEWS – Mezzo milione di squali saranno abbattuti per produrre il vaccino anticovid

Immagine

Hannah C.

http://www.Sciencetimes.org



Gli esperti di animali selvaggi sono preoccupati per il pericolo che stanno vivendo le popolazioni di squali, dato che le grandi compagnie internazionali continuano a sviluppare vaccini contro il coronavirus. Gli squali producono squalene, una sostanza presente nei loro fegati, che viene raccolta come ingrediente per vaccini come quelli contro l’influenza e la malaria.

Anche i fegati umani producono squalene, che scorre naturalmente nel sangue, e si trova anche nelle piante e in altri animali. Commercialmente, può essere estratto dall’olio di pesce e più comunemente dall’olio di fegato di squalo. Gli squali hanno più olio nei loro fegati perché aiuta a regolare la loro galleggiabilità in acque profonde.

Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità, una dose del vaccino antinfluenzale contiene circa 10 milligrammi (mg) di squalene. Dal 1997, sono state somministrate quasi 22 milioni di dosi di vaccini antinfluenzali contenenti squalene.

La sostanza agisce come emulsionante affinché i vaccini siano più immunogenici o efficaci nello scatenare una risposta immunitaria, anche come stimolatore o coadiuvante del vaccino. I coadiuvanti prolungano anche l’efficacia degli anticorpi prodotti dai vaccini.

Squalene di squalo nei candidati al vaccino COVID-19
A quanto pare, alcune aziende stanno anche utilizzando lo squalene in diversi candidati al vaccino contro il coronavirus. Secondo l’organizzazione no-profit Shark Allies, circa mezzo milione di squali potrebbero essere abbattuti per estrarre abbastanza squalene per i vaccini Covid-19.

Attualmente, cinque candidati al vaccino contro il coronavirus hanno dei coadiuvanti con squalene raccolti dagli squali. Shark Allies ha attualmente una petizione indirizzata alla U.S. Food and Drug Administration, ai regolatori europei, alla China’s National Medical Products Administration e agli sviluppatori di vaccini per fermare l’uso dello squalene di squalo nell’industria farmaceutica.

La fondatrice Stefanie Brendl ha commentato che tutto ciò che viene raccolto da animali selvatici non è sostenibile, soprattutto perché le specie di squali potrebbero essere in pericolo. Con la fine della pandemia sconosciuta, teme che l’uso dello squalene di squalo possa continuare ad aumentare ogni anno.

Ha anche chiarito che l’organizzazione non è assolutamente contraria al perseguimento degli sviluppi dei vaccini, ma spera solo che le aziende testino “lo squalene non derivato da animali… accanto allo squalene degli squali, in modo che possa essere sostituito il prima possibile”. Con miliardi di dosi necessarie ogni anno per il coronavirus una volta che i vaccini sicuri sono disponibili, la continua caccia allo squalo per lo squalene può essere dannosa per la loro specie, ha commentato Brendl.

Trovare alternative allo squalene
L’organizzazione ha anche sottolineato che “lo squalo squalo non è un ingrediente unico o “magico”. La sostanza, costituita da catene di carbonio-idrogeno, si trova in alternative non animali come lievito, olio d’oliva, batteri ed eventuali alghe. Ad esempio, l’azienda biotecnologica Amyris produce squalene dalla canna da zucchero per creare prodotti cosmetici.

Gli squali sono tipicamente cacciati in paesi che non dispongono di norme a tutela delle specie, come le nazioni dell’Asia del Pacifico meridionale. L’olio di fegato di squalo viene utilizzato anche in prodotti come lucidalabbra, crema solare e creme anti-invecchiamento.

Gli esperti di animali selvaggi stimano che quasi tre milioni di squali vengono uccisi ogni anno per estrarre lo squalene. per produrre circa una tonnellata di squalene, vengono uccisi quasi 3.000 squali. Alcune delle specie di squali più vulnerabili cacciate per lo squalene di squalo, tra cui il sagrì e lo squalo elefante.



Fonte: https://www.sciencetimes.com/articles/27486/20200928/developing-coronavirus-vaccines-harming-shark-species.htm

Traduzione in italiano per Comedonchisciotte.org a cura di Riccardo Donat-Cattin

Fonte: https://comedonchisciotte.org/news-mezzo-milione-di-squali-saranno-abbattuti-per-produrre-il-vaccino-anticovid/

Re: CORONAVIRUS

29/09/2020, 18:57

Non ditelo a Burioni: https://lanuovabq.it/it/vi-parlo-di-end ... ZV1scBMawc

Re: CORONAVIRUS

29/09/2020, 22:14

Tempus1891 ha scritto:Non ditelo a Burioni: https://lanuovabq.it/it/vi-parlo-di-end ... ZV1scBMawc


Immagine
Mezzo milione di squali saranno felici dopo questa bella notizia [:)]
Rispondi al messaggio