In questo Forum puoi scrivere... con cognizione... quello che vuoi.
Rispondi al messaggio

Re: I passi che condurranno alla terza guerra mondiale

02/11/2016, 00:21

Wolframio ha scritto:Lunga vita a Putin


[:298]

Re: I passi che condurranno alla terza guerra mondiale

02/11/2016, 11:19

Quest' uomo mi piace sempre di più.
Avete notato nel filmato, la scarsità di applausi al termine del discorso ?

Re: I passi che condurranno alla terza guerra mondiale

02/11/2016, 11:36

rispetto agli isterici e isteriche
scimmie urlanti che stanno a washington
putin sembra un saggio taoista..

Re: I passi che condurranno alla terza guerra mondiale

02/11/2016, 13:00

greenwarrior ha scritto:Quest' uomo mi piace sempre di più.
Anche a me... [^]
Avete notato nel filmato, la scarsità di applausi al termine del discorso ?

Mi ha colpito (e preoccupato) molto questa cosa....

Come se la rappresentanza occidentale, indotta ad odiarlo per i motivi che sappiamo,
non potesse applaudire ad un discorso colmo di buon senso come quello...

Stiamo messi male ragazzi miei.. molto male... se è questa gente a tenere
in mano le redini e il destino dell'umanità... siamo davvero fottuti.

Re: I passi che condurranno alla terza guerra mondiale

02/11/2016, 14:15

Non mi stupisce. Sono cani, e come tali obbediscono al padrone, che li ha addestrati a dovere.

Comunque grande stima per Putin.

Re: I passi che condurranno alla terza guerra mondiale

02/11/2016, 19:08

TheApologist ha scritto:Non mi stupisce. Sono cani, e come tali obbediscono al padrone, che li ha addestrati a dovere.


E infatti........

Consiglio dei “Diritti Umani” dell’ONU: la Russia fuori, l’Arabia Saudita dentro.
http://www.informarexresistere.fr/2016/ ... ta-dentro/

Re: I passi che condurranno alla terza guerra mondiale

02/11/2016, 20:31

Come volevasi dimostrare.

Viviamo in un mondo di cartapesta, completamente asservito a determinati poteri, e questa ne é l'ennesima dimostrazione!

Re: I passi che condurranno alla terza guerra mondiale

02/11/2016, 20:36

Signori, quanto credito date alla teoria complottista secondo cui i recenti terremoti siano un atto di guerra geofisica da parte USA perché Renzi è restio a voler sfruculiare la Russia?

Re: I passi che condurranno alla terza guerra mondiale

02/11/2016, 21:25

Non sapevo che ci fosse una "teoria" al riguardo, ma ammetto di avere pensato qualcosa del genere...

Re: I passi che condurranno alla terza guerra mondiale

02/11/2016, 21:34

Xanax ha scritto:Signori, quanto credito date alla teoria complottista secondo cui i recenti terremoti siano un atto di guerra geofisica da parte USA perché Renzi è restio a voler sfruculiare la Russia?

Io normalmente, sono piuttosto scettico, mi piace leggere fantascienza, ma quanto da te ipotizzato lo reputo abbastanza possibile. [:264]

Re: I passi che condurranno alla terza guerra mondiale

02/11/2016, 21:52

In arrivo crisi stile Cuba
Guarda su youtube.com

Re: I passi che condurranno alla terza guerra mondiale

02/11/2016, 23:29

mik.300 ha scritto: putin sembra un saggio taoista..


Del KGB.

Forse una biografia di parte, però si legga:

https://it.m.wikipedia.org/wiki/Vladimir_Putin


Il discorso di Putin del filmato ha belle parole e spunti interessanti, ma la logica di fondo è sempre quella del noi siamo bravi gli altri no.

Re: I passi che condurranno alla terza guerra mondiale

02/11/2016, 23:50

Thethirdeye ha scritto:
greenwarrior ha scritto:Quest' uomo mi piace sempre di più.
Anche a me... [^]


Qualche suggestione tratta dalla biografia su Wiki:

Membro del Partito Comunista dell'Unione Sovietica, fu arruolato alla fine degli studi nel KGB. Durante la sua carriera come membro (e quindi dirigente dell'organizzazione segreta) e ufficiale dei servizi segreti comunisti con il grado di tenente colonnello del KGB, durata dal 1975 al 1991, ha vissuto per cinque anni a Dresda, nella Repubblica Democratica Tedesca e ha operato presso la STASI (i servizi segreti comunisti della Germania dell'est) utilizzando un'identità di interprete come copertura.

Nei frenetici giorni che seguirono la caduta del Muro di Berlino (9 novembre 1989) Putin rimase nell'edificio del KGB a Dresda, sito accanto a quello della STASI, impegnato a bruciare personalmente un'enorme quantità di fascicoli dell'archivio segreto per impedire ai manifestanti di entrarne in possesso. Il 5 dicembre una folla inferocita assaltò e distrusse la sede della STASI per poi minacciare quella del KGB. All'interno chiamarono il vicino distaccamento militare per chiedere aiuto, ma la risposta fu negativa in assenza di ordini da Mosca. Rimasto l'ufficiale di grado più alto dopo la fuga del suo superiore, Putin uscì in strada con la pistola in mano, si qualificò come interprete e spiegò che quello era territorio sovietico: «Ho 12 pallottole. Una la lascio per me. Ma compiendo il mio dovere, dovrò sparare».

Putin rassegnò le proprie dimissioni dai servizi di sicurezza il 20 agosto 1991 durante il fallito colpo di Stato, supportato dal KGB, contro Gorbačëv.

Putin nel mese di maggio 1990 fu nominato consigliere del sindaco di San Pietroburgo per gli Affari Internazionali. Dal 28 giugno 1991 fu posto alla direzione del comitato per le relazioni esterne della città, con il compito di promuovere i rapporti internazionali e attirare gli investimenti stranieri. Il comitato fu inoltre incaricato di registrare le imprese estere presenti a San Pietroburgo.

Dopo un anno di direzione, l'operato di Putin fu messo sotto esame da una commissione del consiglio legislativo della città. Nella propria relazione finale tale organo rilevò che i prezzi applicati dal comitato nei confronti degli imprenditori esteri erano eccessivamente bassi e che questi aveva concesso delle licenze per l'esportazione dei metalli non ferrosi (per un valore stimato in 93 milioni di dollari) in cambio di aiuti alimentari che non giunsero mai nella città. La proposta di immediata revoca della carica non sortì tuttavia alcun effetto: Putin rimase a capo del comitato per le relazioni esterne fino al 1996.

Dal 1992 al marzo 2000 gli fu inoltre affidata la direzione del St. Petersburg Immobilien und Beteiligungs AG (SPAG), un'agenzia immobiliare tedesca, finita sotto inchiesta in Germania per riciclaggio di denaro sporco.

Il 27 giugno 1997 Putin conseguì il Master in economia, primo livello post laurea, all'Istituto Minerario di San Pietroburgo con una relazione dal titolo La progettazione strategica delle risorse regionali sotto la formazione dei rapporti del mercato. Secondo Clifford, G. Gaddy, un membro dell'Istituto "Brookings", 16 delle 20 pagine che aprono una sezione chiave del lavoro di Putin erano copiate parola per parola da uno studio dell'amministrazione statunitense, La Progettazione Strategica e la Politica, scritte del professor William King degli Stati Uniti e da David Cleland. Lo studio è stato tradotto in russo da un istituto vicino al KGB all'inizio degli anni novanta.

Il 25 luglio 1998 El'cin nominò Vladimir Putin capo del FSB (una delle agenzie che succedettero al KGB), ruolo che quest'ultimo occuperà fino all'agosto del 1999.


Ecc ecc ecc ...


Sue frasi:

« Noi perseguiteremo dappertutto terroristi, e quando li troveremo, mi perdoni l'espressione, li butteremo dritti nella tazza del cesso. »
(Vladimir Putin, parlando dei guerriglieri ceceni, 24 settembre 1999)

« La strada a Leningrado, cinquant'anni fa, mi ha insegnato una lezione: se la rissa è inevitabile, colpisci per primo.»
(Vladimir Putin, Sochi, 22 ottobre 2015)

Re: I passi che condurranno alla terza guerra mondiale

03/11/2016, 11:36

Chi non ha mai peccato, scagli la prima pietra. [:D]
Chi si espone pubblicamente con frasi forti, facendo discorsi di buon senso, merita un minimo di considerazione a prescindere dal suo passato.
Non è da escludere che Putin, conoscendo bene la politica americana, visto che è un ex KGB, possa in qualche modo dare uno scossone alla politica internazionale. Un leader che ha il potere quasi incontrastato come lui, che motivo avrebbe di fare affermazioni simili ? Non certo per attirare consensi nel suo paese.
L' Europa è la chiave di volta di questo conflitto.

Re: I passi che condurranno alla terza guerra mondiale

03/11/2016, 11:49

Alighieri Dante ha scritto:
Thethirdeye ha scritto:
greenwarrior ha scritto:Quest' uomo mi piace sempre di più.
Anche a me... [^]


Qualche suggestione tratta dalla biografia su Wiki:

Membro del Partito Comunista dell'Unione Sovietica, fu arruolato alla fine degli studi nel KGB. Durante la sua carriera come membro (e quindi dirigente dell'organizzazione segreta) e ufficiale dei servizi segreti comunisti con il grado di tenente colonnello del KGB, durata dal 1975 al 1991, ha vissuto per cinque anni a Dresda, nella Repubblica Democratica Tedesca e ha operato presso la STASI (i servizi segreti comunisti della Germania dell'est) utilizzando un'identità di interprete come copertura.

Nei frenetici giorni che seguirono la caduta del Muro di Berlino (9 novembre 1989) Putin rimase nell'edificio del KGB a Dresda, sito accanto a quello della STASI, impegnato a bruciare personalmente un'enorme quantità di fascicoli dell'archivio segreto per impedire ai manifestanti di entrarne in possesso. Il 5 dicembre una folla inferocita assaltò e distrusse la sede della STASI per poi minacciare quella del KGB. All'interno chiamarono il vicino distaccamento militare per chiedere aiuto, ma la risposta fu negativa in assenza di ordini da Mosca. Rimasto l'ufficiale di grado più alto dopo la fuga del suo superiore, Putin uscì in strada con la pistola in mano, si qualificò come interprete e spiegò che quello era territorio sovietico: «Ho 12 pallottole. Una la lascio per me. Ma compiendo il mio dovere, dovrò sparare».

Putin rassegnò le proprie dimissioni dai servizi di sicurezza il 20 agosto 1991 durante il fallito colpo di Stato, supportato dal KGB, contro Gorbačëv.

Putin nel mese di maggio 1990 fu nominato consigliere del sindaco di San Pietroburgo per gli Affari Internazionali. Dal 28 giugno 1991 fu posto alla direzione del comitato per le relazioni esterne della città, con il compito di promuovere i rapporti internazionali e attirare gli investimenti stranieri. Il comitato fu inoltre incaricato di registrare le imprese estere presenti a San Pietroburgo.

Dopo un anno di direzione, l'operato di Putin fu messo sotto esame da una commissione del consiglio legislativo della città. Nella propria relazione finale tale organo rilevò che i prezzi applicati dal comitato nei confronti degli imprenditori esteri erano eccessivamente bassi e che questi aveva concesso delle licenze per l'esportazione dei metalli non ferrosi (per un valore stimato in 93 milioni di dollari) in cambio di aiuti alimentari che non giunsero mai nella città. La proposta di immediata revoca della carica non sortì tuttavia alcun effetto: Putin rimase a capo del comitato per le relazioni esterne fino al 1996.

Dal 1992 al marzo 2000 gli fu inoltre affidata la direzione del St. Petersburg Immobilien und Beteiligungs AG (SPAG), un'agenzia immobiliare tedesca, finita sotto inchiesta in Germania per riciclaggio di denaro sporco.

Il 27 giugno 1997 Putin conseguì il Master in economia, primo livello post laurea, all'Istituto Minerario di San Pietroburgo con una relazione dal titolo La progettazione strategica delle risorse regionali sotto la formazione dei rapporti del mercato. Secondo Clifford, G. Gaddy, un membro dell'Istituto "Brookings", 16 delle 20 pagine che aprono una sezione chiave del lavoro di Putin erano copiate parola per parola da uno studio dell'amministrazione statunitense, La Progettazione Strategica e la Politica, scritte del professor William King degli Stati Uniti e da David Cleland. Lo studio è stato tradotto in russo da un istituto vicino al KGB all'inizio degli anni novanta.

Il 25 luglio 1998 El'cin nominò Vladimir Putin capo del FSB (una delle agenzie che succedettero al KGB), ruolo che quest'ultimo occuperà fino all'agosto del 1999.


Ecc ecc ecc ...


Sue frasi:

« Noi perseguiteremo dappertutto terroristi, e quando li troveremo, mi perdoni l'espressione, li butteremo dritti nella tazza del cesso. »
(Vladimir Putin, parlando dei guerriglieri ceceni, 24 settembre 1999)

« La strada a Leningrado, cinquant'anni fa, mi ha insegnato una lezione: se la rissa è inevitabile, colpisci per primo.»
(Vladimir Putin, Sochi, 22 ottobre 2015)

E con questo che vuoi dire ?,vuoi mettere a confronto quelle cariatidi e burattini che mettono al governo in usa con Putin,sai....non regge il confronto. [:D]
Capisco che tanti hanno paura che "l'asse" si potrebbe spostare verso oriente,vi dico che se succede questo dovremmo accenderci una candela al Signore. [:290]
L'America ci sta portando nel baratro e ancora in tanti si ostinano a capirlo. [:247]
Rispondi al messaggio