06/05/2012, 13:34
Knukle ha scritto:
Grillo è l'ultimo dei tanti leader carismatici buoni solo a fare demagogia e ginnastica verbale. Odio chi si atteggia a messia e salvatore della patria, specialmente se appoggiato da "seguaci" che pendono dalle sue labbra come se da esse sgorgassero verità assoluta. Il m5s propone cose buone, è vero, come anche cose meno condivisibili, ma è proprio il becero qualunquismo di Grillo il problema, il suo populismo sfrenato. I leader carismatici tutti d'un pezzo non mi piacciono, e l'italia non ne ha bisogno.
06/05/2012, 14:29
06/05/2012, 16:06
sezione 9 ha scritto:
Non certo di una persona che, per esempio, chiede l'abolizione dei diritti d'autore (nel programma) e poi dice (nello statuto) che il marchio del partito è di sua proprietà. E neppure di uno che chiede trasparenza, democrazia e partecipazione diretta dei cittadini nelle scelte politiche e poi impone candidati e programmi. E neppure di uno che parla di democrazia tradita e poi rifiuta ogni domanda e ogni confronto. Oppure ancora, non di una persona che parla di libertà di informazione e poi viene letteralmente creato dai Casaleggio.
Inoltre, (tanto so che non risponderete mai a queste critiche, visto che questo vi insegnano: offendere per non rispondere), vorrei sapere come mai il M5S, che parla tanto di democrazia partecipata e dal basso, si presenta solo nei grandi comuni. Forse perchè nei piccoli comuni il ritorno mediatico non vale l'investimento economico? Caspita, se il M5S è così radicato nel territorio, com'è che nei comuni dove il rapporto diretto con le persone conta più dello show "una botta e via" del comico non ci si presenta?
06/05/2012, 16:11
06/05/2012, 16:52
Atlanticus81 ha scritto:sezione 9 ha scritto:
Non certo di una persona che, per esempio, chiede l'abolizione dei diritti d'autore (nel programma) e poi dice (nello statuto) che il marchio del partito è di sua proprietà. E neppure di uno che chiede trasparenza, democrazia e partecipazione diretta dei cittadini nelle scelte politiche e poi impone candidati e programmi. E neppure di uno che parla di democrazia tradita e poi rifiuta ogni domanda e ogni confronto. Oppure ancora, non di una persona che parla di libertà di informazione e poi viene letteralmente creato dai Casaleggio.
Inoltre, (tanto so che non risponderete mai a queste critiche, visto che questo vi insegnano: offendere per non rispondere), vorrei sapere come mai il M5S, che parla tanto di democrazia partecipata e dal basso, si presenta solo nei grandi comuni. Forse perchè nei piccoli comuni il ritorno mediatico non vale l'investimento economico? Caspita, se il M5S è così radicato nel territorio, com'è che nei comuni dove il rapporto diretto con le persone conta più dello show "una botta e via" del comico non ci si presenta?
Sì, abbiamo capito il tuo punto di vista. Ma allora ditemi di cosa accidenti avrebbe bisogno l'Italia oggi come oggi.
Non mi interessa sapere di cosa NON HA bisogno, quello penso siamo capaci tutti di dirlo.
Mi interessa sapere di cosa HA bisogno.. e questo sembra non ne sia capace nessuno...
06/05/2012, 17:26
Blissenobiarella ha scritto:
Perchè non vuole e perchè non è in nessuna lista elettorale ne non lo sarà. Dove dovrebbe candidarsi? Nel movimento 5stelle non può perchè un prerequisito fondamentale è la fedina penale pulita e Grillo ha una condanna per omicidio colposo. Per quale altra lista potrebbe presentarsi? Ce lo vedi Grillo piddino?
Io non mi candido, non lo vogliono capire. Sono però certo che qualunque dei ragazzi e delle ragazze del MoVimento 5 Stelle che si sono candidati al Comune o alla Regione farebbe una figura migliore di Franceschini, di Berlusconi o di Bersani in un incontro internazionale.
http://www.beppegrillo.it/2012/05/grill ... abile.html
06/05/2012, 17:33
Blissenobiarella ha scritto:Atlanticus81 ha scritto:sezione 9 ha scritto:
Non certo di una persona che, per esempio, chiede l'abolizione dei diritti d'autore (nel programma) e poi dice (nello statuto) che il marchio del partito è di sua proprietà. E neppure di uno che chiede trasparenza, democrazia e partecipazione diretta dei cittadini nelle scelte politiche e poi impone candidati e programmi. E neppure di uno che parla di democrazia tradita e poi rifiuta ogni domanda e ogni confronto. Oppure ancora, non di una persona che parla di libertà di informazione e poi viene letteralmente creato dai Casaleggio.
Inoltre, (tanto so che non risponderete mai a queste critiche, visto che questo vi insegnano: offendere per non rispondere), vorrei sapere come mai il M5S, che parla tanto di democrazia partecipata e dal basso, si presenta solo nei grandi comuni. Forse perchè nei piccoli comuni il ritorno mediatico non vale l'investimento economico? Caspita, se il M5S è così radicato nel territorio, com'è che nei comuni dove il rapporto diretto con le persone conta più dello show "una botta e via" del comico non ci si presenta?
Sì, abbiamo capito il tuo punto di vista. Ma allora ditemi di cosa accidenti avrebbe bisogno l'Italia oggi come oggi.
Non mi interessa sapere di cosa NON HA bisogno, quello penso siamo capaci tutti di dirlo.
Mi interessa sapere di cosa HA bisogno.. e questo sembra non ne sia capace nessuno...
No, sappiamo tutti di cosa ha bisogno l'Italia:
- ristabilire la legalità all'apice, attraverso l'eliminazione della classe politica corrotta
- Statalizzare gli acquedotti
- statalizzare le banche
- Riottenere una moneta sovrana
- investire sulle rinnovabili e sulle fonti energetiche alternative al petrolio
- Limitare gli sprechi
- Decementificare
- promuovere politiche di difesa del territorio e delle microeconomie
- Sganciarsi da un sistema europeo schiavo dei mercati iperliberali e dei grandi ricchi
Possiamo continuare all'infinito, di lavoro da fare ne abbiamo parecchio, c'è solo l'imbarazzo di scegliere da dove iniziare
06/05/2012, 17:37
sezione 9 ha scritto:
Non certo di una persona che, per esempio, chiede l'abolizione dei diritti d'autore (nel programma) e poi dice (nello statuto) che il marchio del partito è di sua proprietà. E neppure di uno che chiede trasparenza, democrazia e partecipazione diretta dei cittadini nelle scelte politiche e poi impone candidati e programmi. E neppure di uno che parla di democrazia tradita e poi rifiuta ogni domanda e ogni confronto. Oppure ancora, non di una persona che parla di libertà di informazione e poi viene letteralmente creato dai Casaleggio.
Inoltre, (tanto so che non risponderete mai a queste critiche, visto che questo vi insegnano: offendere per non rispondere), vorrei sapere come mai il M5S, che parla tanto di democrazia partecipata e dal basso, si presenta solo nei grandi comuni. Forse perchè nei piccoli comuni il ritorno mediatico non vale l'investimento economico? Caspita, se il M5S è così radicato nel territorio, com'è che nei comuni dove il rapporto diretto con le persone conta più dello show "una botta e via" del comico non ci si presenta?
06/05/2012, 17:38
06/05/2012, 18:18
06/05/2012, 18:49
Blissenobiarella ha scritto:Atlanticus81 ha scritto:sezione 9 ha scritto:
Non certo di una persona che, per esempio, chiede l'abolizione dei diritti d'autore (nel programma) e poi dice (nello statuto) che il marchio del partito è di sua proprietà. E neppure di uno che chiede trasparenza, democrazia e partecipazione diretta dei cittadini nelle scelte politiche e poi impone candidati e programmi. E neppure di uno che parla di democrazia tradita e poi rifiuta ogni domanda e ogni confronto. Oppure ancora, non di una persona che parla di libertà di informazione e poi viene letteralmente creato dai Casaleggio.
Inoltre, (tanto so che non risponderete mai a queste critiche, visto che questo vi insegnano: offendere per non rispondere), vorrei sapere come mai il M5S, che parla tanto di democrazia partecipata e dal basso, si presenta solo nei grandi comuni. Forse perchè nei piccoli comuni il ritorno mediatico non vale l'investimento economico? Caspita, se il M5S è così radicato nel territorio, com'è che nei comuni dove il rapporto diretto con le persone conta più dello show "una botta e via" del comico non ci si presenta?
Sì, abbiamo capito il tuo punto di vista. Ma allora ditemi di cosa accidenti avrebbe bisogno l'Italia oggi come oggi.
Non mi interessa sapere di cosa NON HA bisogno, quello penso siamo capaci tutti di dirlo.
Mi interessa sapere di cosa HA bisogno.. e questo sembra non ne sia capace nessuno...
No, sappiamo tutti di cosa ha bisogno l'Italia:
- ristabilire la legalità all'apice, attraverso l'eliminazione della classe politica corrotta
- Statalizzare gli acquedotti
- statalizzare le banche
- Riottenere una moneta sovrana
- investire sulle rinnovabili e sulle fonti energetiche alternative al petrolio
- Limitare gli sprechi
- Decementificare
- promuovere politiche di difesa del territorio e delle microeconomie
- Sganciarsi da un sistema europeo schiavo dei mercati iperliberali e dei grandi ricchi
Possiamo continuare all'infinito, di lavoro da fare ne abbiamo parecchio, c'è solo l'imbarazzo di scegliere da dove iniziare
06/05/2012, 20:38
Blissenobiarella ha scritto:
Capisco Enkidu, tuttavia le cose stanno così: Grillo non vuole e non può con la buona pace di seguaci e detrattori, lo afferma lui e lo confermano quelli che lo conoscono. Perchè dovrebbe entrare in un sistema quando può starne al di fuori e mazzolarlo come più gli aggrada? Una discussione impostata sull'eventualità che Grillo possa un giorno cambiare idea e candidarsi è così interessante? A me onestamente non sembra importante il CHI, ma mi sembra necessario il FARE. Oggi il movimento 5 stelle si fa portavoce di alcune idee. Tutto il mondo politico e imprenditoriale gli va contro, contro un manipolo di ragazzini e un comico
! Non è estremamente interessante?
07/05/2012, 00:49
Thethirdeye ha scritto:Thethirdeye ha scritto:iLGambero ha scritto:
[quote]Atlanticus81 ha scritto:
Ecco, questo è il consigliere di Monti per la riduzione dei costi della politica... tanto per capirci...
Esatto.... aggiungo, tra l'altro, che PROPRIO IERI, il governo è stato battuto sulla questione delle "pensioni d'oro". E il PD, ma guarda tu il caso, NON era tra quelli che hanno votato CONTRO.
Dobbiamo aggiungere altro?
07/05/2012, 10:48
sezione 9 ha scritto:
Non certo di una persona che, per esempio, chiede l'abolizione dei diritti d'autore (nel programma) e poi dice (nello statuto) che il marchio del partito è di sua proprietà. E neppure di uno che chiede trasparenza, democrazia e partecipazione diretta dei cittadini nelle scelte politiche e poi impone candidati e programmi. E neppure di uno che parla di democrazia tradita e poi rifiuta ogni domanda e ogni confronto. Oppure ancora, non di una persona che parla di libertà di informazione e poi viene letteralmente creato dai Casaleggio.
Inoltre, (tanto so che non risponderete mai a queste critiche, visto che questo vi insegnano: offendere per non rispondere), vorrei sapere come mai il M5S, che parla tanto di democrazia partecipata e dal basso, si presenta solo nei grandi comuni. Forse perchè nei piccoli comuni il ritorno mediatico non vale l'investimento economico? Caspita, se il M5S è così radicato nel territorio, com'è che nei comuni dove il rapporto diretto con le persone conta più dello show "una botta e via" del comico non ci si presenta?
07/05/2012, 10:59