24/09/2016, 15:05
24/09/2016, 15:10
24/09/2016, 15:13
Wolframio ha scritto:Quindi uno che si procura onestamente il suo fabbisogno di sostentamento.
Lavora
Gli altri però sono parassiti
24/09/2016, 18:26
MaxpoweR ha scritto:Un imprenditore che paga in nero i dipendenti lasciandoli senza alcun diritto, e per questo dandogli meno di quanto gl iconsentirebbe di vivere, è UN PARASSITA, ad esempio.
24/09/2016, 18:52
MaxpoweR ha scritto:Io non credo che il lavoro nobiliti l'uomo, secondo me questa è una sciocchezza inculcata nella nostra cultura per giustificare la "schiavitù".
Anche inseguire i propri interessi è nobilitante a prescindere se ci sia qualcuno o meno che a fine giornata ti da una pacca sulla spalla e quantifica IL VALORE DEL TUO TEMPO con dei pezzi di carta.
26/09/2016, 17:57
24/10/2016, 11:07
11/12/2016, 20:03
12/12/2016, 13:31
11/03/2017, 19:45
22/05/2017, 19:55
IL CAOS? E’ IL METODO DI GOVERNO DEL GLOBALISMO - http://www.maurizioblondet.it/caos-meto ... lobalismo/
“Governare col caos”. Per Sion e Neocon, una necessità - http://www.maurizioblondet.it/governare ... necessita/
10/07/2017, 23:18
10/12/2017, 19:06
L'isola felix dei soldi Zurigo: 2200 euro a tutti con il reddito di base incondizionato 'Salario minimo di Stato garantito' di 2500 franchi svizzeri al mese, cioè all'incirca 2200 euro mensili, arriverà a tutti i cittadini adulti e 625 franchi, cioè all'incirca 550 euro, ai minori residenti nella città elvetica
Zurigo, con l'introduzione in via sperimentale del 'reddito di base incondizionato' di 2200 euro e di 550 euro al mese per tutti i cittadini, adulti e minori, residenti nel suo territorio è diventata, di fatto, l'isola felix dei soldi per tutti gli abitanti. Il Consiglio Comunale di Zurigo ha deciso di tentare l'esperimento del 'salario minimo di Stato garantito' per la prima volta in Svizzera nonostante il voto contrario espresso nel 2016 da un referendum nazionale indetto ad hoc. La cifra corrisponde alla soglia di povertà secondo i parametri elvetici. Il 'reddito di base incondizionato' riguarda ogni abitante di Zurigo, nessuno escluso. Agli adulti andranno 2500 franchi al mese corrispondenti a circa 2200 euro mensili mentre ai minori andranno 625 franchi al mese, corrispondenti a circa 550 euro mensili. Non si conoscono ancora, però, le modalità attuative del provvedimento ed i tempi di applicazione. Il 'salario minimo di Stato garantito' dovrà trovare attuazione entro due anni. Urs Helfenstein, il Consigliere Comunale socialista, alla tv pubblica ha asserito: 'Ci muoviamo con i piedi di piombo' questo in considerazione delle ricadute che, l'avvio e la messa a regime della nuova formula sociale, potranno avere. Se l'esperimento di politica sociale infatti dovesse funzionare non si esclude che potrebbe essere applicato a tutta la Svizzera. Secondo gli esperti economici il 'reddito di base incondizionato' non porterà problemi allo Stato in quanto andrebbe a sostituire tutte le prestazioni sociali e non solo. C'è chi parla, come Sergio Rossi, professore di economia all'Università di Friburgo e sostenitore del progetto a livello nazionale, di una tassazione delle transazioni finanziarie per sostenere il salario minimo di Stato.
10/12/2017, 19:10
L'isola felix dei soldi Zurigo: 2200 euro a tutti con il reddito di base incondizionato
10/12/2017, 19:29