I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte del sito UFOFORUM. Ulteriori informazioni
MAURIZIO LANDINI su la rivista "INCHIESTA" del periodo aprile-giugno 2012
"Dopo 20 anni di un'Europa fondata solo sulla moneta senza avere lavorato per costruire una Europa vera,sociale e del lavoro,fondata su regole fiscali comuni,l'Europa rischia semplicemente di esplodere.Io non sono tra quelli che sarebbero contenti se l'Italia uscisse dall'euro.Forse sbaglierò,ma continuo a pensare che ci sarebbe il rischio di pagare un prezzo troppo alto per le persone che noi rappresentiamo se tale questione non si affronta in modo diverso,ma è indubbio che la situazione come oggi rischia di esplodere anche noi non lo vogliamo. Ci sono allora,delle scelte da fare perchè le cose che non funzionano sono che la finanza fa quello che gli pare,ma allora bisogna intervenire,ci vuole un nuovo intervento pubblico e ci vuole anche una nuova forma democratica che estenda davvero le forme di democrazia e di partecipazione in Europa.Penso che sia un errore avere accettato e votato il pareggio di bilancio,credo che sia un errore votare il Patto di Stabilità perchè mai come adesso penso che ci sia bisogno anche di un intervento pubblico per affrontare questa situazione e definire un nuovo modello sociale.
Anche Landini è uno "vorrei ma non posso". Per me può anche strillare per difendere i lavoratori... Pensandola piu' o meno come i "padroni" tra l'altro, ma se è ancora convinto che l'Euro non si debba toccare, tra non molto gli converrà cambiare mestiere. Perchè tra poco non lavorerà piu' nessuno. E quali"forme di democrazia" vorrebbe cambiare, se di fatto l'UE è un regime?!
Beh ma in Italia funziona così... Di antieuro ci sono solo Lega e Fratelli D'Italia, basta che facciano un'alleanza, uno al nord e uno al sud, e di voti ne prendono. Se ciò non dovesse bastare... Eh beh ... L'etimologia di democrazia, parola di cui i politici si riempiono la bocca, è "demos kratos", "governo del popolo", ovvero sistema di governo in cui la sovranità è esercitata, direttamente o indirettamente, dall'insieme dei cittadini. Se cio' non dovesse avvenire ( e già siamo a buon punto, mi pare), non rimarrà altro da fare che rimuoverli fisicamente dal posto dove stanno.
Lo so, ma ora come ora a che serve il referendum? Sono fuori tempo massimo, dovevano farlo l'anno scorso! E poi io ho una certa età, senza lavoro, non è che posso stare ad aspettare i comodi del 'movimento', Salvini si è mosso prima, buon per lui. E di miei sosia in Italia ce ne sono parecchi ormai... Comunque la Lega ha Claudio Borghi come economista 'noeuro' di riferimento, nel m5s chi c'è?
Ecco le grandi menti del PD! Questi non sanno neanche di che c.... stanno parlando!
Che ignorante
..la moneta forte attira turisti!!!!!! Ah già, che stupida, dimenticavo che viviamo in un mondo al rovescio! Ma guarda te chi ca..o ci deve governare! ...eppure la loro ignoranza funziona benissimo ne è prova il fatto che secondo voce di popolo la dipartita dell'euro ci impoverirebbe ulteriormente!!!!
MAURIZIO LANDINI su la rivista "INCHIESTA" del periodo aprile-giugno 2012
"Dopo 20 anni di un'Europa fondata solo sulla moneta senza avere lavorato per costruire una Europa vera,sociale e del lavoro,fondata su regole fiscali comuni,l'Europa rischia semplicemente di esplodere.Io non sono tra quelli che sarebbero contenti se l'Italia uscisse dall'euro.Forse sbaglierò,ma continuo a pensare che ci sarebbe il rischio di pagare un prezzo troppo alto per le persone che noi rappresentiamo se tale questione non si affronta in modo diverso,ma è indubbio che la situazione come oggi rischia di esplodere anche noi non lo vogliamo. Ci sono allora,delle scelte da fare perchè le cose che non funzionano sono che la finanza fa quello che gli pare,ma allora bisogna intervenire,ci vuole un nuovo intervento pubblico e ci vuole anche una nuova forma democratica che estenda davvero le forme di democrazia e di partecipazione in Europa.Penso che sia un errore avere accettato e votato il pareggio di bilancio,credo che sia un errore votare il Patto di Stabilità perchè mai come adesso penso che ci sia bisogno anche di un intervento pubblico per affrontare questa situazione e definire un nuovo modello sociale.
Anche Landini è uno "vorrei ma non posso". Per me può anche strillare per difendere i lavoratori... Pensandola piu' o meno come i "padroni" tra l'altro, ma se è ancora convinto che l'Euro non si debba toccare, tra non molto gli converrà cambiare mestiere. Perchè tra poco non lavorerà piu' nessuno. E quali"forme di democrazia" vorrebbe cambiare, se di fatto l'UE è un regime?!
Quoto e ariquoto! Devo rivalutare la mia stima per la persona di Landini, in un primo momento la sua foga nella difesa dei lavoratori mi ha fatto ben sperare in lui, ma alla luce dei fatti.. potrebbe essere che Landini sia un altro "calmante" al nascente malcontento popolare?