Dopo aver concluso la (lunga) parentesi sull' organizzazione del nostro Clan su Global Agenda, torniamo a parlare di Videogiochi in generale.
Questa notizia è interessante anche al di là del campo ludico, essendo decisamente
seria.
http://www.tomshw.it/cont/news/esercito-usa-cryengine-3-per-addestrare-i-soldati/31690/1.htmlEsercito USA: CryEngine 3 per addestrare i soldati.
L' Esercito USA ha in programma di utilizzare software di realtà virtuale per l' addestramento dei propri soldati, con lo stesso motore utilizzato dai celebri videogames della serie Cry.
Non è una novità assoluta in quanto del complesso rapporto tra Videogames e Addestramento Militare se ne parla da un pezzo, ma questa è forse la prima iniziativa ad avere una simile importanza: sono stati stanziati più di 50 milioni di dollari.
Si sapeva già del fatto che l' utilizzo dei comuni videogiochi cosiddetti sparattutto migliora i riflessi e quindi era inevitabile che l' interesse da parte dei militari prima o poi sbocciasse.
Decisamente qualcosa su cui riflettere......
A seguito, una copia dell' articolo:
Esercito USA: CryEngine 3 per addestrare i soldati.
Un nuovo progetto dell'esercito USA consentirà di addestrarsi con un simulatore di realtà virtuale che sfrutterà il CryEngine 3, il motore usato da Crytek in Crysis 2. I soldati saranno immersi in ambienti realistici con condizioni climatiche variabili. Budget dell'operazione: 57 milioni di dollari.L'esercito degli Stati Uniti userà il CryEngine 3, il motore di Crysis 2, per realizzare un simulatore di realtà virtuale da usare come strumento di addestramento. Il progetto conta su un budget di 57 milioni di dollari e permetterà fino a 4 soldati di allenarsi contemporaneamente in un ambiente fotorealistico con diverse condizioni climatiche.
Il nuovo simulatore permetterà l'addestramento simultaneo di quattro soldati.
Non mancheranno inoltre funzioni d'interazione fra i membri della squadra, come un sistema di chat vocale in-game, e un avanzata tecnologia di rilevamento dei movimenti che consentirà a ogni utente la possibilità di spostarsi a 360 gradi in un area di nove metri quadrati.
I soldati dovranno indossare uno zaino contenente un laptop ad alte prestazioni e un elmetto con un display montato frontalmente, in modo da non ostruire la visione laterale nel mondo reale. Durante le sessioni di addestramento si potranno impersonare anche diversi ruoli, come civili e combattenti nemici, e si potrà fare fuoco con il proprio equipaggiamento tramite un joystick.
"Grazie al CryEngine 3 sarà possibile realizzare situazioni molto realistiche. Riusciremo a trasportare i soldati in località ricreate accuratamente, come l'Afghanistan e l'Iraq, dove potremo simulare qualsiasi cosa, visivamente e con un audio a 360 gradi", ha dichiarato Floyd West di Intelligent Decisions, l'azienda incaricata della realizzazione del nuovo sistema d'addestramento.
Il simulatore è facilmente adattabile a operazioni che non riguardano soltanto i combattimenti, come le missioni di pace, e i partecipanti saranno valutati con un punteggio alla fine della missione, proprio come in un videogioco.
I piani prevedono la realizzazione di 102 di questi sistemi e d'installarli entro il prossimo gennaio nelle basi militari americane sparse per il globo. La guerra simulata non è mai stata così realistica.
fonte: tomshw.it
Buona Discussione,
Aztlan