In questo Forum puoi scrivere... con cognizione... quello che vuoi.
Rispondi al messaggio

01/05/2011, 14:27

Ma come mai i viandanti del mare non scelgono, Malta, la Grecia o la vicina Spagna?

01/05/2011, 15:32

rmnd ha scritto:
guarda che non esiste una ricetta per fermare gli sbarchi.

I respingimenti in mare non si possono fare a meno di non provocare stragi.

Facile per la Francia parlare, facile respingere via terra. Via mare è quasi impossibile e se ci provi ti ritrovi centinaia di morti sulla coscienza.

Falso, non provochi nessuna strage con qualche sventagliata di mitra davanti a prua, girerebbero subito e rientrerebbero da dove sono partiti, tra l'altro basterebbe farlo un paio di volte e non vedresti più nessuno (come hanno già fatto spagna,malta ed altri...)
Basta solo volerlo fare, evidentemente NON lo vogliono fare!
Bravi a chiacchiere solo quando cercano i voti [}:)]

01/05/2011, 15:39

Angeldark ha scritto:
Basta solo volerlo fare, evidentemente NON lo vogliono fare!
Bravi a chiacchiere solo quando cercano i voti [}:)]




L'opposizione occuperebbe tutte le piazze d'Italia ....!!!! [:o)]

01/05/2011, 15:47

Ufologo 555 ha scritto:

Angeldark ha scritto:
Basta solo volerlo fare, evidentemente NON lo vogliono fare!
Bravi a chiacchiere solo quando cercano i voti [}:)]




L'opposizione occuperebbe tutte le piazze d'Italia ....!!!! [:o)]


Si sarebbe l'inferno in Italia e non solo per le opposizione che porterebbero le masse nelle strade, ma anche con l'America che scatenerebbe un inferno mediatico nei nostri confronti per non parlare della Chiesa.

Sono scaduti gli impegni trattati con la resa del 45?

01/05/2011, 16:03

Ufologo 555 ha scritto:

Angeldark ha scritto:
Basta solo volerlo fare, evidentemente NON lo vogliono fare!
Bravi a chiacchiere solo quando cercano i voti [}:)]




L'opposizione occuperebbe tutte le piazze d'Italia ....!!!! [:o)]

Tenterebbe di farlo senza riuscirci perchè nelle piazze gli ci andrebbero solo pochi estremisti, dopodichè, rimarrebbe all'opposizione in eterno perchè la maggior parte degli italiani c'ha le p.... piene di questo andazzo!
Ecco perchè, finora, quella maggior parte aveva dato fiducia al berlusca ed alla lega...in futuro dubito... [8D]

01/05/2011, 16:07

Sì, Hynekeniano, sono scaduti gli impegni trattati con la resa del 45, altrimenti non avremmo potuto costruire due "portaerei"...

01/05/2011, 16:15

Interessante leggere il forum dei leghisti, quando un utente il cui nick è "profondo nord" dice:

<ormai non mi stupisco piu' di nulla.....
Sono solo contento e mi consolo che Bossi non ha distrutto la Lega per fare il PDL.
Questa non e' piu' la mia Lega............e' un circa,quasi,piu' o meno,forse.>
Fonte:http://giovanipadani.forumfree.it/?t=55335015

Penso che abbia detto tutto...[:o)]

01/05/2011, 16:31

Angeldark ha scritto:

rmnd ha scritto:
guarda che non esiste una ricetta per fermare gli sbarchi.

I respingimenti in mare non si possono fare a meno di non provocare stragi.

Facile per la Francia parlare, facile respingere via terra. Via mare è quasi impossibile e se ci provi ti ritrovi centinaia di morti sulla coscienza.

Falso, non provochi nessuna strage con qualche sventagliata di mitra davanti a prua, girerebbero subito e rientrerebbero da dove sono partiti, tra l'altro basterebbe farlo un paio di volte e non vedresti più nessuno (come hanno già fatto spagna,malta ed altri...)
Basta solo volerlo fare, evidentemente NON lo vogliono fare!
Bravi a chiacchiere solo quando cercano i voti [}:)]


dai la sventagliata di mitra questi tornano indietro con le acque agitate, affondano è la colpa ricade sul governo italiano che invece di soccorrerli lascia dei disperati su un'imbarcazione di fortuna al loro destino.

01/05/2011, 17:45

Solo D'Alema poteva farlo ... [8D] [^]

01/05/2011, 22:36

Hynekeniano ha scritto:

Ma come mai i viandanti del mare non scelgono, Malta, la Grecia o la vicina Spagna?




Modello Madrid: spari e filo spinato
di Davide Mattei

Nell’enclave sulla costa marocchina furono uccisi 7 nordafricani. E nel 2007 la Guardia Civil provocò l’annegamento di un senegalese

Chi è senza peccato scagli la prima pietra. La vicepresidenta del governo spagnolo, María Fernández de la Vega dichiarava ieri che «l’immigrazione è un fenomeno necessario, ed è bene che sia sempre legale e ordinato». Quello che il numero due dell’esecutivo Zapatero si dimenticava di dire è che, vista la natura spesso tragica del fenomeno, neppure la Spagna - che ieri si ergeva a giudice - si è salvata in passato da accuse di razzismo e brutalità nel trattare gli immigrati in arrivo sul suo territorio. Criticata anche dalla Ue è stata pure la politica di immigrazione che ha portato avanti Zapatero nella scorsa legislatura, durante la quale ha dovuto spesso dare brusche sterzate per raddrizzare le sue controverse misure.
La «legalizzazione» di circa un milione di immigrati nel 2005 valse al governo appena insediato di Zapatero le prime critiche. Oltre a Francia, Italia e Germania, la stessa Ue tirò le orecchie al governo socialista. L’Europa assicurava che neppure le «legalizzazioni di massa» come quella spagnola risolvono il problema dell’immigrazione, ma possono anzi generare seri conflitti nei Paesi di ricezione. Il Partito Popolare fu il primo a prevedere anche un «effetto chiamata» sui connazionali delle persone messe in regola da Zapatero.
Pochi mesi dopo, era il settembre 2005, migliaia di africani provarono a scavalcare le recinzioni delle due enclavi spagnole in Africa - Ceuta e Melilla -, fatto che sembrava confermare la tesi del Pp. Anche il tollerante Zapatero dovette prendere misure drastiche. A Melilla infatti la valanga di disperati arrivò a 1.000 persone, 200 delle quali riuscirono ad entrare in città. A Ceuta ne entrarono quasi altrettante ma sui fili spinati morirono in cinque. Tre per spari di arma da fuoco - presumibilmente della polizia marocchina - e altri due impiccati ai fili spinati o schiacciati dagli altri clandestini. Gli assalti terminarono solo quando il governo socialista alzò i reticolati fino a sei metri d’altezza, mise dei dissuasori antipersona e mandò 480 militari a sorvegliare le recinzioni.
I clandestini africani però iniziarono ad arrivare via mare. 1.111 cayucos - le grandi barche da pesca africane - arrivarono in Spagna nel 2006 e 704 nel 2007. In quei due anni Zapatero dovette affrontare una vera crisi umanitaria. Molti erano infatti i clandestini che non superavano i lunghi viaggi in nave per l’Atlantico. Anche i centri di accoglienza dove venivano portati una volta a terra ricevettero varie critiche dalle associazioni umanitarie come Amnesty International, che ne denunciavano il sovraffollamento e il trattamento non umano destinato agli illegali.
Di fronte alla valanga di arrivi in situazioni disperate, Zapatero iniziò una politica di rimpatrio pattuita con Paesi come Mali, Mauritania e Senegal da dove proveniva la maggior parte dei clandestini. Ma anche questa operazione non si è rivelata priva di tragedie. Nel febbraio 2007 il Marine I, una nave carica di 400 emigrati africani e asiatici, rimase in panne di fronte alla costa mauritana. Il Paese africano negò lo sbarco fino a che la Spagna si offrì di rimpatriare tutti i clandestini. Dopo le prime identificazioni e rimpatrii però, il governo spagnolo mantenne 30 cittadini pachistani in un capannone del porto di Nouadhibou per mesi. Solo a luglio si decise ad accoglierli.
Proprio nel giugno 2007 morì asfissiato un cittadino senegalese durante un rimpatrio. Si accusò la polizia spagnola che lo stava scortando. Secondo le ricostruzioni, i poliziotti imbavagliarono Osamuya Aikpitanhi, di 23 anni, con nastro adesivo affinché non urlasse, provocandone la morte per asfissia. In tutta risposta l’esecutivo di Zapatero propose un protocollo che consentiva alla polizia di porre camicie di forza e caschi agli illegali che si negavano al rimpatrio. La misura fu subito denunciata dalle associazioni umanitarie perché contravveniva le raccomandazioni del commissario europeo per i diritti umani. Sempre nel settembre 2007 la Guardia Civíl causò la morte di un altro clandestino di 29 anni che provava a entrare via mare a Ceuta dal Marocco. I poliziotti sono accusati di aver forato il salvagente che teneva a galla il cittadino senegalese nonostante questi urlasse che non sapeva nuotare.

Come se non fosse abbastanza, Zapatero ha ora deciso di cambiare nuovamente politica migratoria. Per «sbarazzarsi» degli immigrati che lavoravano nell’edilizia e che ora - in piena crisi del settore - sono stati licenziati, ha annunciato un pacchetto di misure per convincerli a ritornare nei loro Paesi. Gli immigrati potrebbero riscuotere tutti gli assegni di disoccupazione in un colpo solo se li usassero per tornare a casa. Con buona pace di quello che dice De la Vega, per cui «l'immigrazione è un fenomeno utile». Quando fa

http://www.ilgiornale.it/interni/modell ... comments=1

05/05/2011, 15:40

I Media ci hanno un pò mollato ma gli sbarchi continuano ed il problema è tutt'altro che risolto.
Bin Laden ci sta distraendo da tutto il resto.

http://www.ansa.it/web/notizie/regioni/ ... 33959.html

Due barconi con migranti soccorsi a largo Lampedusa
A bordo vi sarebbero oltre 200 persone
05 maggio, 13:04


(ANSA) - LAMPEDUSA (AGRIGENTO), 5 MAG - Due barconi con migranti sono statio soccorsi a largo di Lampedusa. Sulla prima imbarcazione, scortata da una motovedetta della Guardia di Finanza e che si trova ormai in prossimita' del porto, vi sarebbero circa 200-250 extracomunitari. Un altro natante, con alcune decine di immigrati, sta invece per essere raggiunto da una motovedetta della Guardia Costiera a venti miglia dall'isola. (ANSA).

05/05/2011, 15:57

Ora sembra che gradiscanoo solo abiti "firmati" , dopo un bel piatto di "cuscus", rifiutando i "maccheroni"(come hanno già fatto)! [:(!]


http://www.primocanale.it/viewvideo.php?id=39195
Ultima modifica di Ufologo 555 il 05/05/2011, 16:00, modificato 1 volta in totale.

05/05/2011, 16:59

christex77 ha scritto:

I Media ci hanno un pò mollato ma gli sbarchi continuano ed il problema è tutt'altro che risolto.
Bin Laden ci sta distraendo da tutto il resto.

http://www.ansa.it/web/notizie/regioni/ ... 33959.html

Due barconi con migranti soccorsi a largo Lampedusa
A bordo vi sarebbero oltre 200 persone
05 maggio, 13:04


(ANSA) - LAMPEDUSA (AGRIGENTO), 5 MAG - Due barconi con migranti sono statio soccorsi a largo di Lampedusa. Sulla prima imbarcazione, scortata da una motovedetta della Guardia di Finanza e che si trova ormai in prossimita' del porto, vi sarebbero circa 200-250 extracomunitari. Un altro natante, con alcune decine di immigrati, sta invece per essere raggiunto da una motovedetta della Guardia Costiera a venti miglia dall'isola. (ANSA).

Verissimo!!!

05/05/2011, 17:01

LAMPEDUSA, ARRIVATI 05/05/2011 16:06
ALTRI 270 MIGRANTI Il barcone è arrivato a Lampedusa senza problemi: a bordo profughi subsahariani, tra loro sei donne e una bambina, tutti in buone condizioni di salute. E' il primo sbarco, dopo alcuni giorni di tregua, a causa delle cattive condizioni del mare. In arrivo altri 70 tunisini che erano a bordo di un'imbarcazione in avaria e che sono stati trasferiti a bordo di una motovedetta della Guardia costiera.


http://www.televideo.rai.it/televideo/p ... menumain=2

05/05/2011, 22:23

Ufologo 555 ha scritto:

Ora sembra che gradiscanoo solo abiti "firmati" , dopo un bel piatto di "cuscus", rifiutando i "maccheroni"(come hanno già fatto)! [:(!]


http://www.primocanale.it/viewvideo.php?id=39195

Vedi questo dimostra che tramite le televisioni e gli interscambi con la Sicilia li abbiamo Occidentalizzati o Americanizzati dovresti essere contento,
caro Yankee maccheronico. [:D] [:D] [:D]
Rispondi al messaggio