In questo Forum puoi scrivere... con cognizione... quello che vuoi.
Rispondi al messaggio

Re: CORONAVIRUS

13/10/2020, 15:15

mik.300 ha scritto:Mi puoi segnalare un link ufficiale
Dove si possano dedurre i posti TOTALI in TI al netto di entrate e uscite?

Una tabellina non è sufficiente e io di norma non mi fido, cioè non abbocco, alla cieca..


I dati ufficiali sono pubblicati dalla Protezione Civile tramite git:

https://github.com/pcm-dpc/COVID-19

Ci sono tutti i data set in vari formati.

Ogni giorno vengono aggiornati i totali. Sei vuoi gli incrementi giornalieri o ti scarichi i dataset giornalieri e ti fai le differenze giorno per giorno oppure, se sai come funziona git, ti scarichi le situazioni ai vari commit e ti crei i dataset giornalieri.

La tabella postata da Robiwankenobi la trovi sempre su git:

https://github.com/pcm-dpc/COVID-19/raw ... latest.pdf

e non è altro che una stampa PDF di uno dei dataset.

Re: CORONAVIRUS

13/10/2020, 15:16

Robiwankenobi ha scritto:
mik.300 ha scritto:
Robiwankenobi ha scritto:Io mi baso sui dati che mostrano, non ho altro per giudicare; queste sono le situazioni del 22 agosto e di ieri 12 ottobre, 1 mese e 3 settimane di distanza.
Giudicate voi, non ci vuole una scienza infusa:



Da quello che si evince è che si va per sommatoria..

148 casi ricoverati (fino) ad agosto
463 ricoverati (fino) a ottobre,
Cioè a ottobre la differenza è +315 (463-148) spalmati in più mesi, cioè +8 al giorno

I morti da 16.852 a 16.988 =+ 136 spalmati in un mese e mezzo, cioè +3 al giorno.

È chiaro?


Evinci sbagliato, quei posti non sono i totali da agosto ma sono i totali attuali.


Esatto, 463 ad ottobre, cioè +315 da agosto, cioè +8 al giorno..
Devo ripetere?

In lombardia
Le terapie intensive ad ottobre sono 50,
Cioè 6 x provincia.
Ultima modifica di mik.300 il 13/10/2020, 15:25, modificato 1 volta in totale.

Re: CORONAVIRUS

13/10/2020, 15:24

Robiwankenobi ha scritto:
mik.300 ha scritto:
Robiwankenobi ha scritto:Io mi baso sui dati che mostrano, non ho altro per giudicare; queste sono le situazioni del 22 agosto e di ieri 12 ottobre, 1 mese e 3 settimane di distanza.
Giudicate voi, non ci vuole una scienza infusa:



Da quello che si evince è che si va per sommatoria..

148 casi ricoverati (fino) ad agosto
463 ricoverati (fino) a ottobre,
Cioè a ottobre la differenza è +315 (463-148) spalmati in più mesi, cioè +8 al giorno

I morti da 16.852 a 16.988 =+ 136 spalmati in un mese e mezzo, cioè +3 al giorno.

È chiaro?


Evinci sbagliato, quei posti non sono i totali da agosto ma sono i totali attuali.
Il 22 agosto in terapia intensiva erano 64, ieri erano 452.
Nel frattempo i restanti giorni sono stati dimessi/ricoverati altri pazienti, i dati sono giornalieri.
Detto questo dal 22 agosto ad oggi ci sono, comunque, 388 casi in più, se con malattie pregresse non mi è dato di sapere.


452/20 regioni= 22.5 x regione.

Re: CORONAVIRUS

13/10/2020, 15:29

mik.300 ha scritto:
Robiwankenobi ha scritto:
mik.300 ha scritto:
Robiwankenobi ha scritto:Io mi baso sui dati che mostrano, non ho altro per giudicare; queste sono le situazioni del 22 agosto e di ieri 12 ottobre, 1 mese e 3 settimane di distanza.
Giudicate voi, non ci vuole una scienza infusa:



Da quello che si evince è che si va per sommatoria..

148 casi ricoverati (fino) ad agosto
463 ricoverati (fino) a ottobre,
Cioè a ottobre la differenza è +315 (463-148) spalmati in più mesi, cioè +8 al giorno

I morti da 16.852 a 16.988 =+ 136 spalmati in un mese e mezzo, cioè +3 al giorno.

È chiaro?


Evinci sbagliato, quei posti non sono i totali da agosto ma sono i totali attuali.
Il 22 agosto in terapia intensiva erano 64, ieri erano 452.
Nel frattempo i restanti giorni sono stati dimessi/ricoverati altri pazienti, i dati sono giornalieri.
Detto questo dal 22 agosto ad oggi ci sono, comunque, 388 casi in più, se con malattie pregresse non mi è dato di sapere.


452/20 regioni= 22.5 x regione.


Si ma non è che puoi fare delle statistiche a caso dividendo numeri qua e la.

Cosi hai fatto la media per regione dei posti di TI occupati da pazienti COVID. Mitico e a che mazza serve?

Quello che bisogna capire è l'andamento del fenomeno per cercare di prevedere la situazione nei prossimi giorni.

Re: CORONAVIRUS

13/10/2020, 15:34

mik.300 ha scritto:Esatto, 463 ad ottobre, cioè +315 da agosto, cioè +8 al giorno..
Devo ripetere?

In lombardia
Le terapie intensive ad ottobre sono 50,
Cioè 6 x provincia.


A parte che il dato Nazionale è più importante del dato regionale, perchè se vuoi confrontarti con gli altri paesi devi usare quello, ma comunque tu mi vuoi dire che siccome le terapie intensive occupate in Lombardia, ad oggi, sono "solo" 50, non bisogna preoccuparsi, è tutta normale amministrazione?
Capisco giusto?

Re: CORONAVIRUS

13/10/2020, 15:40

Come ho scritto prima, per ora l'unica cosa che conta è l'andamento dei ricoveri in TI più che il numero assoluto dei ricoveri.

E purtroppo l'aumento medio giornaliero dei ricoverati in terapia intensiva è passato da 5 a 19, con ulteriore tendenza all'aggravamento negli ultimi giorni. Infatti negli ultimi giorni abbiamo visto valori superiori a 30 per più giorni consecutivi.

Ti faccio notare che con questo ritmo di salita la saturazione dei posti di TI è tra 40 giorni esatti, cioè a metà novembre.

Re: CORONAVIRUS

13/10/2020, 15:45

alcar ha scritto:Come ho scritto prima, per ora l'unica cosa che conta è l'andamento dei ricoveri in TI più che il numero assoluto dei ricoveri.

E purtroppo l'aumento medio giornaliero dei ricoverati in terapia intensiva è passato da 5 a 19, con ulteriore tendenza all'aggravamento negli ultimi giorni. Infatti negli ultimi giorni abbiamo visto valori superiori a 30 per più giorni consecutivi.

Ti faccio notare che con questo ritmo di salita la saturazione dei posti di TI è tra 40 giorni esatti, cioè a metà novembre.


Perlappunto e non penso proprio che siano tutti ricoveri di ultra 80enni con malattie gravi pregresse, come non lo sono stati a marzo.

Re: CORONAVIRUS

13/10/2020, 16:37

Robiwankenobi ha scritto:
alcar ha scritto:Come ho scritto prima, per ora l'unica cosa che conta è l'andamento dei ricoveri in TI più che il numero assoluto dei ricoveri.

E purtroppo l'aumento medio giornaliero dei ricoverati in terapia intensiva è passato da 5 a 19, con ulteriore tendenza all'aggravamento negli ultimi giorni. Infatti negli ultimi giorni abbiamo visto valori superiori a 30 per più giorni consecutivi.

Ti faccio notare che con questo ritmo di salita la saturazione dei posti di TI è tra 40 giorni esatti, cioè a metà novembre.


Perlappunto e non penso proprio che siano tutti ricoveri di ultra 80enni con malattie gravi pregresse, come non lo sono stati a marzo.


A parte che trovo che ai fini della saturazione delle TI l'età sia del tutto irrilevante, comunque dal report ufficiale:

https://www.epicentro.iss.it/coronaviru ... -dashboard
graph028.png


Quando la TI è satura e per sfiga tocca a te, dico anche per altra patologia, non è che buttano i vecchietti dalla finestra.

Re: CORONAVIRUS

13/10/2020, 16:42

alcar ha scritto:
A parte che trovo che ai fini della saturazione delle TI l'età sia del tutto irrilevante, comunque dal report ufficiale:

https://www.epicentro.iss.it/coronaviru ... -dashboard
graph028.png


Quando la TI è satura e per sfiga tocca a te, dico anche per altra patologia, non è che buttano i vecchietti dalla finestra.


Questo è il nocciolo della questione!!!!!
Il non arrivare alla saturazione delle TI!!!!

Re: CORONAVIRUS

13/10/2020, 17:17

Influenza: da settembre 134 morti e 652 in terapia intensiva

I dati aggiornati all'ultima settimana del bollettino FluNews dell'Istituto Superiore di Sanità


02 Marzo 2018

https://www.repubblica.it/salute/preven ... 190167093/

Re: CORONAVIRUS

13/10/2020, 17:22

Wolframio ha scritto:
Influenza: da settembre 134 morti e 652 in terapia intensiva

I dati aggiornati all'ultima settimana del bollettino FluNews dell'Istituto Superiore di Sanità


02 Marzo 2018

https://www.repubblica.it/salute/preven ... 190167093/


Secondo il vostro ragionamento, anche questi dati dovrebbero essere fasulli, morti di altro e non di influenza e in TI per altre patologie [:305]
Ci sarebbe da confrontarli con i dati dell'inverno 19/20.... ma minimo questi dati non si troveranno [:306]

Re: CORONAVIRUS

13/10/2020, 17:26

Wolframio ha scritto:
Influenza: da settembre 134 morti e 652 in terapia intensiva

I dati aggiornati all'ultima settimana del bollettino FluNews dell'Istituto Superiore di Sanità


02 Marzo 2018

https://www.repubblica.it/salute/preven ... 190167093/


A ridaje. Ma allora siete de coccio.

Almeno ti sei accorto che l'articolo citato riporta i dati di sei mesi?

Re: CORONAVIRUS

13/10/2020, 17:31

alcar ha scritto:Ti faccio notare che con questo ritmo di salita la saturazione dei posti di TI è tra 40 giorni esatti, cioè a metà novembre.


Giusto appena pubblicato.

Dato di oggi peggiore di ogni peggiore ipotesi:

TERAPIA INTENSIVA : 514 (+13,7%)

Speriamo sia solo il frutto di una situazione contingente e non delinei un nuovo peggioramento del trend.

EDIT:
Se si dovesse confermare questo nuovo andamento, posti attuali in TI saturi al 4/11/2020

Re: CORONAVIRUS

13/10/2020, 17:59

alcar ha scritto:
alcar ha scritto:Ti faccio notare che con questo ritmo di salita la saturazione dei posti di TI è tra 40 giorni esatti, cioè a metà novembre.


Giusto appena pubblicato.

Dato di oggi peggiore di ogni peggiore ipotesi:

TERAPIA INTENSIVA : 514 (+13,7%)

Speriamo sia solo il frutto di una situazione contingente e non delinei un nuovo peggioramento del trend.

EDIT:
Se si dovesse confermare questo nuovo andamento, posti attuali in TI saturi al 4/11/2020



ma qualcuno uscirà da questa terapia intensiva?
vorrei avere un grafico dei dimessi e dei ricoveri,
per capire bene..
vedo se lo trovo..

sono usciti i dati del corriere..
5.900 casi su 112.000


https://www.corriere.it/salute/20_ottob ... 2ae8.shtml

Coronavirus in Italia, il bollettino di oggi 13 ottobre: 5.901 nuovi casi e 41 morti
I dati del bollettino sulla pandemia di Covid-19, aggiornati a oggi 13 ottobre

In Italia, dall’inizio dell’epidemia di coronavirus, almeno 365.467persone (+5.901 rispetto a ieri, +1,6%; ieri +4.619) hanno contratto il virus Sars-CoV-2. Di queste, 36.246 sono decedute (+41, +0,1%; ieri +39) e sono state dimesse 242.028 (+1.428, +0,6%; ieri +891).

I tamponi sono stati 112.544 (27.102 in più rispetto a ieri che erano stati 85.442). I pazienti ricoverati con sintomi sono 5.076 (+255, +5,3%; ieri +302), di cui 514 in terapia intensiva (+62, +13,7%; ieri +32).

dunque se ho letto bene,
oggi sono stati dimessi in -1.428,
ricoverati +255,

facendo la somma stiamo a -1.173 di posti liberati in ospedale..

non si trovano quelli in uscita dalle TI.

5.900 casi su 112.000,
stiamo al 5,2% dei positivi,
255 ricoverati
stiamo allo 0,2% su 112.000,
al 4% su 5.900 di positivi/contagiati/infetti ecc. da covid.

Ti +62, cioè 0,055% su 112.000
o 1,02% su 5.900


domani faccio il medesimo conteggio..
Ultima modifica di mik.300 il 13/10/2020, 18:26, modificato 1 volta in totale.

Re: CORONAVIRUS

13/10/2020, 18:08

mik.300 ha scritto:ma qualcuno uscirà da questa terapia intensiva?


E' del tutto irrilevante. Conta solo il bilancio tra entrati e usciti.

Lo scopo è monitorare l'occupazione delle TI. Se domani ci saranno 100 posti occupati in più non è importante sapere se sono 100 in più perché ci sono stati 100 entrate e 0 uscite o se ci sono stati 200 entrati e 100 usciti. Sempre +100 posti occupati sono.
Rispondi al messaggio