13/10/2020, 15:15
mik.300 ha scritto:Mi puoi segnalare un link ufficiale
Dove si possano dedurre i posti TOTALI in TI al netto di entrate e uscite?
Una tabellina non è sufficiente e io di norma non mi fido, cioè non abbocco, alla cieca..
13/10/2020, 15:16
Robiwankenobi ha scritto:mik.300 ha scritto:Robiwankenobi ha scritto:Io mi baso sui dati che mostrano, non ho altro per giudicare; queste sono le situazioni del 22 agosto e di ieri 12 ottobre, 1 mese e 3 settimane di distanza.
Giudicate voi, non ci vuole una scienza infusa:
Da quello che si evince è che si va per sommatoria..
148 casi ricoverati (fino) ad agosto
463 ricoverati (fino) a ottobre,
Cioè a ottobre la differenza è +315 (463-148) spalmati in più mesi, cioè +8 al giorno
I morti da 16.852 a 16.988 =+ 136 spalmati in un mese e mezzo, cioè +3 al giorno.
È chiaro?
Evinci sbagliato, quei posti non sono i totali da agosto ma sono i totali attuali.
13/10/2020, 15:24
Robiwankenobi ha scritto:mik.300 ha scritto:Robiwankenobi ha scritto:Io mi baso sui dati che mostrano, non ho altro per giudicare; queste sono le situazioni del 22 agosto e di ieri 12 ottobre, 1 mese e 3 settimane di distanza.
Giudicate voi, non ci vuole una scienza infusa:
Da quello che si evince è che si va per sommatoria..
148 casi ricoverati (fino) ad agosto
463 ricoverati (fino) a ottobre,
Cioè a ottobre la differenza è +315 (463-148) spalmati in più mesi, cioè +8 al giorno
I morti da 16.852 a 16.988 =+ 136 spalmati in un mese e mezzo, cioè +3 al giorno.
È chiaro?
Evinci sbagliato, quei posti non sono i totali da agosto ma sono i totali attuali.
Il 22 agosto in terapia intensiva erano 64, ieri erano 452.
Nel frattempo i restanti giorni sono stati dimessi/ricoverati altri pazienti, i dati sono giornalieri.
Detto questo dal 22 agosto ad oggi ci sono, comunque, 388 casi in più, se con malattie pregresse non mi è dato di sapere.
13/10/2020, 15:29
mik.300 ha scritto:Robiwankenobi ha scritto:mik.300 ha scritto:Robiwankenobi ha scritto:Io mi baso sui dati che mostrano, non ho altro per giudicare; queste sono le situazioni del 22 agosto e di ieri 12 ottobre, 1 mese e 3 settimane di distanza.
Giudicate voi, non ci vuole una scienza infusa:
Da quello che si evince è che si va per sommatoria..
148 casi ricoverati (fino) ad agosto
463 ricoverati (fino) a ottobre,
Cioè a ottobre la differenza è +315 (463-148) spalmati in più mesi, cioè +8 al giorno
I morti da 16.852 a 16.988 =+ 136 spalmati in un mese e mezzo, cioè +3 al giorno.
È chiaro?
Evinci sbagliato, quei posti non sono i totali da agosto ma sono i totali attuali.
Il 22 agosto in terapia intensiva erano 64, ieri erano 452.
Nel frattempo i restanti giorni sono stati dimessi/ricoverati altri pazienti, i dati sono giornalieri.
Detto questo dal 22 agosto ad oggi ci sono, comunque, 388 casi in più, se con malattie pregresse non mi è dato di sapere.
452/20 regioni= 22.5 x regione.
13/10/2020, 15:34
mik.300 ha scritto:Esatto, 463 ad ottobre, cioè +315 da agosto, cioè +8 al giorno..
Devo ripetere?
In lombardia
Le terapie intensive ad ottobre sono 50,
Cioè 6 x provincia.
13/10/2020, 15:40
13/10/2020, 15:45
alcar ha scritto:Come ho scritto prima, per ora l'unica cosa che conta è l'andamento dei ricoveri in TI più che il numero assoluto dei ricoveri.
E purtroppo l'aumento medio giornaliero dei ricoverati in terapia intensiva è passato da 5 a 19, con ulteriore tendenza all'aggravamento negli ultimi giorni. Infatti negli ultimi giorni abbiamo visto valori superiori a 30 per più giorni consecutivi.
Ti faccio notare che con questo ritmo di salita la saturazione dei posti di TI è tra 40 giorni esatti, cioè a metà novembre.
13/10/2020, 16:37
Robiwankenobi ha scritto:alcar ha scritto:Come ho scritto prima, per ora l'unica cosa che conta è l'andamento dei ricoveri in TI più che il numero assoluto dei ricoveri.
E purtroppo l'aumento medio giornaliero dei ricoverati in terapia intensiva è passato da 5 a 19, con ulteriore tendenza all'aggravamento negli ultimi giorni. Infatti negli ultimi giorni abbiamo visto valori superiori a 30 per più giorni consecutivi.
Ti faccio notare che con questo ritmo di salita la saturazione dei posti di TI è tra 40 giorni esatti, cioè a metà novembre.
Perlappunto e non penso proprio che siano tutti ricoveri di ultra 80enni con malattie gravi pregresse, come non lo sono stati a marzo.
13/10/2020, 16:42
alcar ha scritto:
A parte che trovo che ai fini della saturazione delle TI l'età sia del tutto irrilevante, comunque dal report ufficiale:
https://www.epicentro.iss.it/coronaviru ... -dashboard
Quando la TI è satura e per sfiga tocca a te, dico anche per altra patologia, non è che buttano i vecchietti dalla finestra.
13/10/2020, 17:17
13/10/2020, 17:22
Wolframio ha scritto:Influenza: da settembre 134 morti e 652 in terapia intensiva
I dati aggiornati all'ultima settimana del bollettino FluNews dell'Istituto Superiore di Sanità
02 Marzo 2018
https://www.repubblica.it/salute/preven ... 190167093/
13/10/2020, 17:26
Wolframio ha scritto:Influenza: da settembre 134 morti e 652 in terapia intensiva
I dati aggiornati all'ultima settimana del bollettino FluNews dell'Istituto Superiore di Sanità
02 Marzo 2018
https://www.repubblica.it/salute/preven ... 190167093/
13/10/2020, 17:31
alcar ha scritto:Ti faccio notare che con questo ritmo di salita la saturazione dei posti di TI è tra 40 giorni esatti, cioè a metà novembre.
13/10/2020, 17:59
alcar ha scritto:alcar ha scritto:Ti faccio notare che con questo ritmo di salita la saturazione dei posti di TI è tra 40 giorni esatti, cioè a metà novembre.
Giusto appena pubblicato.
Dato di oggi peggiore di ogni peggiore ipotesi:
TERAPIA INTENSIVA : 514 (+13,7%)
Speriamo sia solo il frutto di una situazione contingente e non delinei un nuovo peggioramento del trend.
EDIT:
Se si dovesse confermare questo nuovo andamento, posti attuali in TI saturi al 4/11/2020
13/10/2020, 18:08
mik.300 ha scritto:ma qualcuno uscirà da questa terapia intensiva?