Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 63 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 14885
Iscritto il: 26/12/2009, 12:30
Località: ravenna
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 12/01/2012, 16:19 
da quello che si è appreso, x i giudici costituzionali non ci sono "aspetti di merito rilevanti" nei due quesiti di illegittimità proposti dal comitato elettorale per abrogare la legge elettorale, e per questo sono stati ritenuti inammissibili. Ma secondo i giudici la legge Calderoli va comunque cambiata. Nella motivazione che verrà depositata nei termini di legge, la Consulta solleciterebbe comunque il Parlamento a cambiare il Porcellum.

si puo' pure affermare che con questa decisione,si e' dato un buon assegno di sopravvivenza al governo dei bocconiani

ponzio pilato docet [;)]


Ultima modifica di ubatuba il 12/01/2012, 16:23, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 

Rettiloide
Rettiloide

Non connesso


Messaggi: 3020
Iscritto il: 07/05/2011, 21:43
Località: rovigo
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 12/01/2012, 19:21 
Risposte a Gambero: il primo è D'Alema (che ce l'aveva con chi accusa sempre il PD COMUNQUE), la seconda è di Gozi (credo). E dunque? Ti posso tirare fuori 10 dichiarazioni diverse... Nel PD non c'è un proprietario che a suo insindacabile giudizio e senza alcuna discussione democratica o controllo concede l'uso del marchio. Che questo abbia vantaggi e difetti, è un altro discorso. La linea del PD è stata quella di lasciare spazio evitando strumentalizzazioni. Secondo te, se si raccolgono firme in tutte le feste dell'unità (tanto per capirci), il PD c'entra qualcosa? Ma quello che si è voluto fare è di non far passare l'idea (che sarebbe ingiusta) che il referendum fosse del PD. Che ci si arrabbi perchè qualcuno si permetta di dire che il PD non ha fatto nulla, mi sembra ovvio. O era meglio che Bersani firmasse, facendo scena, e poi non facesse raccogliere le firme? Che poi questa linea (quella di non mettere mai il cappello sulle idee della cosiddetta società civile) mi trovi d'accordo, mah, non posso dirlo. Ha pregi e difetti, appunto. E comunque, conta la linea ufficiale, non la mia...

Quello che dico io (e non solo io) è che la politica non può usare un referendum nè strumentalmente come arma di propaganda (lo sappiamo perchè il referendum è stato ridotto al disinteresse generale: colpa dei radicali che, dall'alto del loro 0,1 %, per farsi pubblicità sfornavano referendum assurdi), nè come "scusa". La legge elettorale la devono fare i partiti, è una responsabilità che si devono prendere. Ne sono capaci? Mah... Se puntano tutto su un referendum abrogativo, i casi sono due: o non hanno idee, o vogliono (o sperano) il ritorno al Mattarellum.

Io, per parte mia, vedo che una vittoria del referendum, COMUNQUE, non avrebbe risolto i problemi: se si torna al Mattarellum, vincono i mini-partiti, e non ne usciamo più. In alternativa, una legge la devono pur fare, no? E a me, il referendum, non dice quale legge. Mi spiego? Secondo me, abbiamo perso sei mesi sulla questione "referendum si o no" e, al massimo, sulle preferenze. Ma la questione è diversa, e si chiama "conciliazione tra democrazia e governabilità".


Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2213
Iscritto il: 13/01/2010, 19:12
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 13/01/2012, 12:45 
Ma perché questo parlamento dovrebbe mettere mano alla riforma elettorale io non l'ho ancora capito. Ma se sostanzialmente va bene a tutti, perché dovrebbero metterci mano? Vuoi mettere la possibilità di decidere chi fare eleggere e chi no? Il potere non-democratico che ciò dà alla segreteria o al vertice di un partito, perché rinunciarci?
Con questo strumento puoi tenere tutti buoni e zitti... perché mai dovrebbero riformare questo aspetto anticostituzionale della legge?

Per questo dico che capire se l'aspetto giuridico di questa scelta della consulta è fondato o meno è molto importante; perché se venissimo a sapere che il quesito è stato impostato in modo palesemente "non corretto" dai proponenti si potrebbe anche malignamente pensare che si è trattato di un'azione solo strumentale per finalità di spicciolo consenso elettorale (magari SPERANDO che poi si sarebbe andati a votare prima della decisione della Consulta).
Io però non ho le competenze per dirlo... magari se qualcuno riesce a raccogliere qualche parere autorevole, sarebbe interessante capire.

Visto poi come era andato il quesito dell'IdV sull'acqua...


Top
 Profilo  
 

Rettiloide
Rettiloide

Non connesso


Messaggi: 3020
Iscritto il: 07/05/2011, 21:43
Località: rovigo
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 14/01/2012, 16:19 
Ah, ecco, va bene a tutti. A me no, e, guarda caso, neanche al PD. Gli unici a cui va bene sono Lega e PDL. O forse è una tua interpretazione? No, perchè se si va a dietrologie e interpretazioni personali, allora mi posso scatenare...

Il problema dei referendum era ben noto fin dall'inizio. Questo è un articolo di un giornale non sospetto (cioè, non dichiaratamente contrario ai referendum) in tempi non sospetti

http://cerca.unita.it/ARCHIVE/xml/23150 ... &orderby=1

Che riassunto vuol dire: il referendum è solo abrogativo, quindi non puoi con il referendum eliminare una legge e far tornare valida quella che c'era prima, perchè, per farlo, occorre scriverlo chiaramente, ma scriverlo è uguale (diciamo così) a proporre, e il referendum non è mai propositivo.

E perchè allora non cancellare la legge Porcellum e basta? Perchè se casca il governo e non c'è nessuna legge elettorale, come si fa a votare? Questo che è un vero e proprio casino lo sapevano, quando hanno proposto il referendum. E, come si dice, ci hanno sbattuto il grugno. E, intanto, stiamo ancora con la legge impresentabile. Per cui, che si fa?

Per me, il pericolo è che la legge elettorale se riescono a cambiarla la cambiano alla fine della legislatura: e se il Governo cade prima?

Ciò che trovo veramente stupido nella scelta dell'IDV è che ha cercato, Di Pietro, di fare il furbo, impostando tutta la sua azione contro il PD, e adesso si trova escluso dal Governo, in calo nei sondaggi, con la necessità di cambiare legge elettorale (perchè se resta questa, vincendo comunque chi ha più voti, PD+Terzo Polo rischiano di vincere anche senza IDV e sinistra), ma senza più il peso per dettar legge. Complimenti...


Top
 Profilo  
 

Bannato
Bannato

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 5539
Iscritto il: 11/09/2009, 10:39
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 24/08/2012, 12:06 
pare che il PD e PDL stiano per partorire un nuovo mostro di legge elettorale da far impallidire persino l'attuale 'porcellum'

[:o)]



_________________
[^]The best quote ever (2013 Nonsense Award Winner):
«Way hay and up she rises, Way hay and up she rises, Way hay and up she rises, Early in the morning!»
© Anonymous/The Irish Rovers
http://tuttiicriminidegliimmigrati.com/
Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1628
Iscritto il: 26/11/2011, 18:31
Località: Ancona
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 24/08/2012, 12:57 
l'ennesimo "monstrum", tanto le cose semplici in Italia, "non si possono fare", una volta tanto devo essere d'accordo con bersani, l'uomo del non si può fare.



_________________
Mi spinsi nel futuro quanto mai occhio umano, le meraviglie vidi di quel mondo lontano

Alfred Tennyson - Locksley Hall


«All’Italia è mancata una riforma protestante e una sana borghesia calvinista»
Mario Monti
Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1628
Iscritto il: 26/11/2011, 18:31
Località: Ancona
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 24/08/2012, 12:58 
certe vicende mi porterebbero decisamente ad essere leghista, peccato non esista un partito simile che abbia come orizzonte l'Italia, e come tradizione la romanità e la italicità, e non le pistolinate pseudoceltolongobarde.



_________________
Mi spinsi nel futuro quanto mai occhio umano, le meraviglie vidi di quel mondo lontano

Alfred Tennyson - Locksley Hall


«All’Italia è mancata una riforma protestante e una sana borghesia calvinista»
Mario Monti
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 14885
Iscritto il: 26/12/2009, 12:30
Località: ravenna
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 24/08/2012, 13:41 
Cita:
rmnd ha scritto:

pare che il PD e PDL stiano per partorire un nuovo mostro di legge elettorale da far impallidire persino l'attuale 'porcellum'

[:o)]



magari a loro uso e consumo,con l'aggiunta della mosca cocchiera dell'udc [8D] [:o)]


Top
 Profilo  
 

Bannato
Bannato

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 5539
Iscritto il: 11/09/2009, 10:39
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 24/08/2012, 13:56 
Cita:
ubatuba ha scritto:

Cita:
rmnd ha scritto:

pare che il PD e PDL stiano per partorire un nuovo mostro di legge elettorale da far impallidire persino l'attuale 'porcellum'

[:o)]



magari a loro uso e consumo,con l'aggiunta della mosca cocchiera dell'udc [8D] [:o)]


ah su quello non ci piove.
la legge elettorale è ad uso e consumo dei partiti soltanto. Gli elettori sono solo un'inutile seccatura.



_________________
[^]The best quote ever (2013 Nonsense Award Winner):
«Way hay and up she rises, Way hay and up she rises, Way hay and up she rises, Early in the morning!»
© Anonymous/The Irish Rovers
http://tuttiicriminidegliimmigrati.com/
Top
 Profilo  
 

Rettiloide
Rettiloide

Non connesso


Messaggi: 3020
Iscritto il: 07/05/2011, 21:43
Località: rovigo
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 24/08/2012, 19:53 
Cita:
rmnd ha scritto:

Cita:
ubatuba ha scritto:

Cita:
rmnd ha scritto:

pare che il PD e PDL stiano per partorire un nuovo mostro di legge elettorale da far impallidire persino l'attuale 'porcellum'

[:o)]



magari a loro uso e consumo,con l'aggiunta della mosca cocchiera dell'udc [8D] [:o)]


ah su quello non ci piove.
la legge elettorale è ad uso e consumo dei partiti soltanto. Gli elettori sono solo un'inutile seccatura.



Queste sono boiate, e lo sapete.

Noi partiamo da un fatto: una legge elettorale fatta apposta per impedire a chi vinceva di governare. Per questo si chiama porcata, non perchè prevede le liste bloccate.

Quindi, chi ha fatto una cosa del genere (e penso proprio a Tremonti a Bossi) dovrebbe solo chiedere scusa.

Poi, c'è un dettaglio non di poco conto: il porcellum è stato dichiarato incostituzionale, quindi va cambiato.

Ora, che si raccolgano pure le idee in campo: il PD l'idea sua ce l'ha, e ha pure il piano minimo (governi fatti nelle urne e non dopo le elezioni e libera scelta dei candidati). L'UDC ha parlato di sistema tedesco col proporzionale. Il PDL non ho ancora capito cosa voglia, ma credo resti fermo ormai su due cose: preferenze e premio al partito. SEL non credo abbia avanzato nulla (forse Vendola ha parlato del ritorno al mattarellum?). La Lega difende il porcellum. L'IDV vuole il ritorno al mattarellum (e ti credo: permette a chi ha il 2% di condizionare tutti gli altri). Anche se ultimamente ha assunto la posizione di Grillo: non si deve cambiare legge elettorale.

Quindi, eliminando chi non ritiene che sia doveroso di dire un caxxo di niente (Grillo, Lega, IDV e SEL), restano le idee di PD, UDC e PDL. Sono brutte? Non me ne frega niente: se si vuole arricchire il confronto, non si dice solo "no" ma si propone anche qualcosa.

E poichè si tratta di legge che regolamenta tutti, non può nascere solo dalla volontà di un partito, ma dal contributo di tutti (meno di chi vigliaccamente preferisce non esporsi). Per cui, sarà (come è giusto che sia) un compromesso.

E l'importante non è tanto la "forma", quanto la sostanza:

1- deve garantire la possibilità di scelta dei parlamentari e dei governi
2- deve permettere la discussione su programmi alternativi
3- deve essere rappresentativa delle minoranze ma assicurare la governabilità
E, opzionali in un Paese normale (e l'Italia non è normale):
4- deve garantire parità di genere
5- deve limitare l'elezione di persone non degne

Secondo me, è su questo che si valuterà la legge elettorale, non tanto sulla base da chi viene scritta.


Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1628
Iscritto il: 26/11/2011, 18:31
Località: Ancona
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 24/08/2012, 20:32 
lo sappiamo che l'Italia non è un paese normale, se lo fosse avremmo un sistema di governo forte, presidenzialismo, o almeno cancellierato dotato di veri poteri, non parlamentarismo d'accatto dove tutti decidono per non decidere nessuno; avremmo un'industria nucleare, come in TUTTA europa, ma noi no, noi siamo fuuuurbi; avremo delle forze armate che non devono elemosinare per ogni singolo programma militare di fronte ad un'opinione pubblica perennemente incazzata con loro perché non si "buttano" soldi nelle armi ecc. ecc. ; avremmo già rigassificatori in giro per l'Italia, depuratori per le acque, inceneritori, e tutto quello ceh serve senza le solite scenate da commedia napoletana e mille "comitati" di quartiere e condominiali a rompere gli zebedei per un'antenna di troppo, e tante altre cose.
Hai perfettamente ragione, non siamo un paese normale, ma grazie alle cose che la sinistra ama tanto.



_________________
Mi spinsi nel futuro quanto mai occhio umano, le meraviglie vidi di quel mondo lontano

Alfred Tennyson - Locksley Hall


«All’Italia è mancata una riforma protestante e una sana borghesia calvinista»
Mario Monti
Top
 Profilo  
 

Rettiloide
Rettiloide

Non connesso


Messaggi: 3020
Iscritto il: 07/05/2011, 21:43
Località: rovigo
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 24/08/2012, 20:35 
Se vuoi ti rispondo: ma prima ti chiedo che c'entra con la legge elettorale...


Top
 Profilo  
 

Bannato
Bannato

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 5539
Iscritto il: 11/09/2009, 10:39
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 24/08/2012, 21:32 
Cita:
sezione 9 ha scritto:


E l'importante non è tanto la "forma", quanto la sostanza:

1- deve garantire la possibilità di scelta dei parlamentari e dei governi
2- deve permettere la discussione su programmi alternativi
3- deve essere rappresentativa delle minoranze ma assicurare la governabilità
E, opzionali in un Paese normale (e l'Italia non è normale):
4- deve garantire parità di genere
5- deve limitare l'elezione di persone non degne

Secondo me, è su questo che si valuterà la legge elettorale, non tanto sulla base da chi viene scritta.


come ho scritto più volte in passato , la migliore delle leggi elettorali serve a ben poco se il presidente del consiglio non può neanche sollevare dall'incarico un ministro che se ne infischia dello stesso presidente del consiglio (vedi Berlusconi - Tremonti). Una legge elettorale serve a ben poco se anche disponi di una maggioranza bulgara come l'ultima di centro destra se poi si scioglie dall'interno. E tante altre debolezze intrinsiche dei governi italiani che non ripeto . Debolezze sancite e benedette dalla nostra costituzione.

Tu credi che la legge elettorale la facciano per noi?
No, la fanno per loro ovviamente. PD e PDL troveranno un compromesso per garantirsi la migliore legge elettorale per loro, che non danneggi troppo nessuno dei due in caso di sconfitta.
E ovviamente Lega , idv , m5s e altri a loro volta invocano una legge elettorale che non le faccia sparire, o meglio non invocano nessuna legge elettorale ma difendendo in tutti i modi l'attuale.

Ma in ogni caso la legge elettorale è qualcosa che riguarda e interessa esclusivamente i partiti per garantirsi in primo luogo la loro sopravvivenza in parlamento mentre cosa sia meglio per gli elettori è l'ultimo pensiero dei partiti.
E talmente ovvia la questione che il solo parlarne si rischia di passare per qualunquista. Ma purtroppo non è qualunquismo ma la radiografia della nostra situazione politica.



_________________
[^]The best quote ever (2013 Nonsense Award Winner):
«Way hay and up she rises, Way hay and up she rises, Way hay and up she rises, Early in the morning!»
© Anonymous/The Irish Rovers
http://tuttiicriminidegliimmigrati.com/
Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1628
Iscritto il: 26/11/2011, 18:31
Località: Ancona
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 25/08/2012, 02:59 
sezione, a me irrita e trovo estremamente stolto far passare questa riformina del cavolo come la panacea di ogni male, quando sai benissimo, sei intelligente, che non serve a una m...ia. Ciò che servirebbe sarebbe un governo che governa, limitato ai 5 anni, e ci mancherebbe, facciamo anche 4, come in america, se la sinistra ha così tanta paura dell'uomo forte, ma che governi e non sia fermato dai soliti ostruzionismi parlamentari, scioperi, comitati, e caxxi vari.



_________________
Mi spinsi nel futuro quanto mai occhio umano, le meraviglie vidi di quel mondo lontano

Alfred Tennyson - Locksley Hall


«All’Italia è mancata una riforma protestante e una sana borghesia calvinista»
Mario Monti
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 41080
Iscritto il: 22/06/2006, 23:58
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 25/08/2012, 11:39 
Segnalo il punto di vista di "Rischio Calcolato"....

La Truffa Elettorale per Salvare il Culo dei Monti Boys
http://www.rischiocalcolato.it/2012/08/ ... clino.html



_________________
"…stanno uscendo allo scoperto ora, amano annunciare cosa stanno per fare, adorano la paura che esso può creare. E’ come la bassa modulazione nel ruggito di una tigre che paralizza la vittima prima del colpo. Inoltre, la paura nei cuori delle masse risuona come un dolce inno per il loro signore". (Capire la propaganda, R. Winfield)

"Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità. Disonesto è colui che cambia la verità per accordarla al proprio pensiero". Proverbio Arabo

UfoPlanet Informazione Ufologica - Ufoforum Channel Video
thethirdeye@ufoforum.it
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 63 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Oggi è 16/05/2025, 17:16
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org