23/08/2012, 16:44
23/08/2012, 16:50
23/08/2012, 17:23
23/08/2012, 18:11
Angeldark ha scritto:
Riguardo al resto, anch'io sono Norvegese, provengo da una famiglia militare, e mi è stato detto da mia madre, la quale ha servito per lungo tempo nell'ambiente militare e altre istituzioni governative, di queste basi sotterranee.
Conosco la località di una di queste basi e l'ho vista io stesso. E' all'interno di una grande montagna della vecchia città dove vivevo e sono cresciuto prima di trasferirmi dalla Norvegia un paio di anni fa.
Il posto di chiama Baneheia.
Mia madre si è rifiutata di darmi tutti i dettagli eccetto che è stata creata per un'emergenza. Solo personale specifico è ammesso come lei e altri militari, altra gente importante, politici, scienziati e altri civili che considerano importanti.
Lei è stata anche in un'altra base in un'area chiamata Evje e questa struttura sotterranea è molto vasta, ha detto, molto più grande della struttura di Baneheia. Ha anche detto che c'è una base nel'area di Stavanger che lei sappia.
Mi ha anche fornito la foto di una base a Sørreisa, e ha detto che questa è un'altra base sotterranea ma che non è sicura delle sue dimensioni.
cut
Riguardo Baneheia mia madre ha detto che al resto della nostra famiglia non sarà permesso di entrarci in caso di emergenza.
Ha anche detto di non poter dire più niente di quello che ha visto all'interno o come sembrava, e ha giurato e promesso ai suoi ufficiali di non farlo, lei è una donna di parola e mantiene le sue promesse.
In un'altra occasione, ho parlato brevemente con un'altra persona dell'ambito militare che era stata lì. Mi ha dato un po' più di dettagli. Mi ha detto che la struttura è vasta e ha molte stanze separate per differenti scopi, ma a lui non era permesso di entrare in queste stanze ed era confinato ad una stanza specifica dove lavorava con sistemi computerizzati per militari. Ma ha detto, che per quanto ha potuto vedere, questa struttura poteva ospitare diverse migliaia di persone, ed era estremamente vasta e altamente tecnologica.
cut
Notate anche che Gimlemoen e la montagna Baneheia sono molto vicine, separate solo da un fiume.
Se mai un collegamento sotterraneo fu mai fatto tra le due strutture sotto il fiume non ne ho idea, ma come ho menzionato ho trovato un "bunker" che andava in profondità e conduceva a quella stanza con un'enorme porta di ferro impossibile da aprire. Questo era a Gimlemoen, e la stanza era ricoperta da mezzo metro d'acqua sul pavimento.
Ho scoperto qualcosa che sembra una bocca di ventilazione nel centro dei boschi sulla cima di questa montagna, il quale credo fornisca aria nella base sotterranea.
Queste bocche di ventilazione sono posizionate in aree piuttosto inaccessibili e molto lontane da ogni sentiero.
Sono come questa, ma più moderne.
In diverse occasioni ho visto personale militare pesantemente armato all'esterno dell'entrata della struttura menzionata.
E questo è strano, dato che la Norvegia non è un paese dove i militari o la polizia normalmente camminano armati. Infatti, non è a loro permesso portare armi a meno che non sia una situazione di emergenza.
In effetti è l'unica situazione dove ho visto i militari portare le armi in pubblico quando vivevo in Norvegia.
Le cose devono essere essere piuttosto sicure qui, intendo dire la Norvegia non è proprio come l'Iraq che ha uno specifico bisogno di simili basi e lavoro militare a meno che non ci sia veramente qualcosa che loro sanno stia per arrivare ma che il resto di noi non sa.
Fonte:http://www.nibiru2012.it/nibiru-2012/project-camelot-norway-update.html
Fonte originale con tutti i riferimenti fotografici!
http://projectcamelotportal.com/intervi ... pdate.html
23/08/2012, 18:21
23/08/2012, 18:36
sezione 9 ha scritto:
Queste sono le tipiche leggende metropolitane, e sono costruite tutte allo stesso modo. Si prende una cosa che interessa, ci si costruisce attorno un fatto verosimile, ma non verificabile, e il gioco è fatto. Ti ricordi del paese in montagna (in Veneto, mi pare) dove sentivano dei "boati misteriosi"? Ecco, basta partire da questo fatto per costruire anche per l'Italia la "base sotterranea anti apocalisse".
23/08/2012, 19:48
23/08/2012, 20:30
gioveclg ha scritto:
ricordatevi che in prospettiva ad avvenimenti catastrofici o comunque importanti i primi che si devono salvare sono i cosi' detti pezzi grossi..o comunque ci si organizza per affrontare certe situazioni...cioe' protezione di punti strategici...ovvero obiettivi sensibili...di stato presidio di siti destinati a punti logistici..ecc.ecc. come qundo era successo dopo le torri gemelle...seminari di ogni genere..la cosi' detta MEDICINA DELLE STRAGI, consegna di attrezzature individuali NBC e molto altro...perche' tutto cioo'...? perche' effettivamente il pericolo in europa esisteva veramente..come tutti sappiamo madrid e londra...ora come ora di quello che puo' succedere non si sa nulla...non vi e' nemmeno l'ombra di una preparazione..potrebbe anche essere che la cosa che deve succedere e' cosi' tanto grossa che nn si puo' fare nulla..solo aspettare.. anche questa e' una risposta.. comunque io pero' indagherò e se scopro qualcosa...nn potro' mai dire nulla...ma vi farei capire...questo ve lo giuro..perche' e' giusto che tutti voi dovete essere a conoscenza di un eventuale pericolo al fine di prepararvi per difendere i vostri cari...
by ivan
23/08/2012, 20:31
23/08/2012, 20:48
quindi siete tra quelli che fanno quelle scene di panico clamoroso ogni volta che si diffonde una pistolinata tipo questa sul web?
23/08/2012, 21:28
Raziel ha scritto:
non è affatto un rifugio segreto, ma un rifugio perfettametne pubblico dove sono conservati i semi, non ci sono depositi di nulla, ma semi in condizioni controllate, tutto qua.
Angeldark ha scritto:
L'unica installazione ufficiale connessa al "problema" è questa:
http://it.wikipedia.org/wiki/Svalbard_Global_Seed_Vault
23/08/2012, 22:39
23/08/2012, 22:39
23/08/2012, 22:47
Wave ha scritto:
Penso sia inutile prepararsi scorte di cibo per svariati mesi o andarsi a chiudere in bunkers o grotte.. sarà un complicarsi la vita e basta, anzi "chi cercherà di salvare la propria vita la perderà, chi invece la perde la salverà." Vangelo secondo Luca 17, 26-37
24/08/2012, 09:20