Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 48 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4
Autore Messaggio

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 8132
Iscritto il: 24/01/2011, 14:04
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 30/09/2012, 19:58 
Cita:
Angeldark ha scritto:
Ecco una cosa che mi piacerebbe fare...ma come si fa [?]
Virtualmachine...ci vuole un programma [?]


E' piu semplice di come si possa immaginare. Ad esempio in Ubuntu, basta aprire il "software center" e nel campo di ricerca inserire "sistemi virtuali" e poi invio. Nell'elenco che compare, selezionare "VirtualBox" e attendere l'installazione.

In seguito, una volta avviato il programma, si avra' a disposizione un pannello con il quale definire le caratteristiche dei nostri sistemi virtuali (quanta ram, cpu, dischi fissi, schede di rete, floppy, cd, ecc) quando quelle presentate di default non dovessero bastare. Infine basta inserire il cd (virtuale o fisico) del sistema operativo che si vuole installare e avviare la macchina cosi definita. Si aprira' allora una finestra contenente la console, dove appariranno le classiche schermate bios di boot e i messaggi del sistema operativo selezionato.
Tutto qui.

Apparentemente tutto questo sforzo puo' sembrare inutile, ma ti assicuro che una volta passati sui sistemi virtuali non si torna piu' indietro. Troppo comodi. Basta aver paura di testare un nuovo software. Prima di avviare la macchina virtuale fai una fotografia del suo stato attuale e se il nuovo software combina casino basta ritornare a prima della foto. Molto utile anche per la navigazione in internet. Ad esempio si possono mettere i dischi virtuali in modalita' non persistente e usare la macchina senza preoccupazioni su qualunque sito anche i piu' tossici. Quando hai finito di usarla, riavvi e magicamente la macchina torna come prima senza riportare alcuna traccia e tanto meno virus o schifezze.

Decisamente tutta un'altra vita. [^]



_________________
"Se riesci a mantenere la calma quando tutti intorno a te hanno perso la testa, forse non hai afferrato bene la situazione" - Jean Kerr

"People willing to trade their freedom for temporary security deserve neither and will lose both" - Benjamin Franklin
"Chi e' disposto a dar via le proprie liberta' fondamentali per comprarsi briciole di temporanea sicurezza non otterra' né la liberta' ne' la sicurezza ma le perdera' entrambe" - Benjamin Franklin

"Soltanto chi non ha approfondito nulla può avere delle convinzioni" - Emil Cioran

"Quanto piu' una persona e' intelligente, tanto meno diffida dell'assurdo" - Joseph Conrad

"Guardati dalla maggioranza. Se tante persone seguono qualcosa, potrebbe essere una prova sufficiente che è una cosa sbagliata. La verità accade agli individui, non alle masse." – Osho

Immagine
Top
 Profilo  
 

Bannato
Bannato

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 5539
Iscritto il: 11/09/2009, 10:39
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 30/09/2012, 20:54 
Cita:
Blissenobiarella ha scritto:

E fare una partizione su cui far giare ubuntu? Me lo sconsigliate?


Si perchè probabilmente alla fine utilizzerai quasi sempre l'ambiente windows mi pare di capire.

come suggerito da altri utenti, nel tuo caso è meglio la virtualizzazione

https://www.virtualbox.org/


e poi ci fai girare una distribuzione di linux o quello che vuoi.
In azienda prima di collegarci in remoto alle macchine virtuali sui server (cloud computing) spesso si utilizzava la virtualizzazione per lavorare con un pc windows su una distribuzione linux senza dover partizionare nulla , senza dual boot etc.

Ovviamente le prestazioni del notebook caleranno un po' quando farai girare contemporaneamente la macchina virtuale.

Per Hp, si quelli 'home' sono pieni di gadget inutili ma puoi sempre disattivarli all'avvio come qualsiasi altro programma o se proprio ti stanno sull'anima cancellarli.

Fossi in te non toccherei il tuo windows 7 (mi pare ) originale con tanto di licenza, considerando che dovresti avere assistenza e aggiornamenti da HP gratuiti per i prossimi due anni.


Ultima modifica di rmnd il 30/09/2012, 20:55, modificato 1 volta in totale.


_________________
[^]The best quote ever (2013 Nonsense Award Winner):
«Way hay and up she rises, Way hay and up she rises, Way hay and up she rises, Early in the morning!»
© Anonymous/The Irish Rovers
http://tuttiicriminidegliimmigrati.com/
Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 8132
Iscritto il: 24/01/2011, 14:04
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 01/10/2012, 00:04 
Cita:
rmnd ha scritto:

Cita:
Blissenobiarella ha scritto:

E fare una partizione su cui far giare ubuntu? Me lo sconsigliate?


Si perchè probabilmente alla fine utilizzerai quasi sempre l'ambiente windows mi pare di capire.

come suggerito da altri utenti, nel tuo caso è meglio la virtualizzazione


Come hai potuto capire dai vari interventi, non esiste una soluzione univoca valida per tutti gli utenti. Ognuno deve maturare la propria. [:D]

Comunque, per evitare dolorose esperienze, prima e' bene analizzare tutte le proprie esigenze, in modo da evitare di trovarsi bloccati nel nuovo ambiente senza vie di fuga. E si badi, questo consiglio vale ogni volta che si pensa di cambiare, indipendentemente da dove si viene e dove si va.

Tornando nello specifico, nel tuo caso, oltre a Oblivion, che altro usi con regolarita'?



_________________
"Se riesci a mantenere la calma quando tutti intorno a te hanno perso la testa, forse non hai afferrato bene la situazione" - Jean Kerr

"People willing to trade their freedom for temporary security deserve neither and will lose both" - Benjamin Franklin
"Chi e' disposto a dar via le proprie liberta' fondamentali per comprarsi briciole di temporanea sicurezza non otterra' né la liberta' ne' la sicurezza ma le perdera' entrambe" - Benjamin Franklin

"Soltanto chi non ha approfondito nulla può avere delle convinzioni" - Emil Cioran

"Quanto piu' una persona e' intelligente, tanto meno diffida dell'assurdo" - Joseph Conrad

"Guardati dalla maggioranza. Se tante persone seguono qualcosa, potrebbe essere una prova sufficiente che è una cosa sbagliata. La verità accade agli individui, non alle masse." – Osho

Immagine
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 48 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Oggi è 15/05/2025, 17:21
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org