Cita:
Angel_ ha scritto: Cita:
Atlanticus81 ha scritto: E' la realizzazione (o la
autorealizzazione) della profezia di Malachia!!!!
![Scioccato [:0]](./images/smilies/UF/icon_smile_shock.gif)
Anche il giorno è significativo, guarda caso l'annuncio
cade proprio il giorno 11 e sappiamo quanto il numero 11 sia 'potente' per gli Illuminati...
Ciò che vorrei capire è quali implicazioni non ufficiali hanno portato a questa scelta:
- l'arrivo di una imminente guerra?
- il trionfo del NWO?
- il ritorno degli "Antichi Dei"?http://www.ufoforum.it/topic.asp?whichp ... _ID=267598 ...
![Caldo [8D]](./images/smilies/UF/icon_smile_cool.gif)
boh..
forse c'entra forse no..
http://www.gqitalia.it/viral-news/artic ... io-2013-1-Pensavate di essere scampati alla maledizione dei Maya ed effettivamente così è stato. Ma si sa che la fine del mondo è sempre vicina e questa volta a minacciare le sorti del pianeta sarà un asteroide. Con la dovuta ironia del caso, questa volta il vero bersaglio saranno gli innamorati, almeno idealmente, considerando che il fenomeno si verificherà nella giornata di San Valentino. Ma di cosa si tratta?
Il suo vero nome, 2012 DA14, e anche se è stato battezzato
"asteroide di San Valentino", in realtà di romantico ha ben poco: un sasso lungo 45 metri per
130.000 tonnellate che "minaccia il nostro pianeta", viaggiando alla velocità di 28.000 km/h.E che, per essere precisi, potrebbe in realtà colpire il 15 febbraio, esattamente alle 20.24 ora italiana, minacciando le sorti dei single di San Faustino. La distanza sarà relativamente ravvicinata:
24.000 km di distanza da noi.
http://www.ilfattoquotidiano.it/2013/02 ... lo/486463/Si preannuncia come un passaggio memorabile, quello dell’asteroide “2012 DA14#8243;, perché abbastanza vicino alla Terra – ma in tutta sicurezza – tanto da essere visibile con binocoli e piccoli telescopi. Del diametro di circa 40 metri, l’asteroide, raggiungerà la minima distanza dalla Terra il 15 febbraio alle 20,25 ora italiana, ma sarà visibile anche a San Valentino. “L’oggetto – osserva l’astrofisico Gianluca Masi, curatore scientifico del Planetario di Roma e responsabile del Virtual Telescope – durante il massimo avvicinamento, passerà a 35.000 chilometri dal nostro pianeta”.
comunque sia
la orbita geostazionaria
(satelliti meteo, tv, ecc.)
è di 36.000 km
questo asteroide passa davvero
molto vicino alla terra..