I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte del sito UFOFORUM. Ulteriori informazioni
In questo Forum puoi scrivere... con cognizione... quello che vuoi.
Rispondi al messaggio

19/03/2013, 10:10

Blissenobiarella ha scritto:

La rabbia russa per il piano-Cipro
http://it.euronews.com/2013/03/18/la-ra ... iano-cipro


La Russia lamenta di non essere stata nemmeno consultata sulla decisione di imporre un prelievo forzoso a Cipro per ottenere gli aiuti europei.

Una mossa molto criticata sia dal presidente Vladimir Putin che dal primo ministro, Dmitri Medvedev:

“Potremmo dirla in modo semplice: sembra una confisca dei soldi della gente. Non so chi l’abbia pensato, ma è questo ciò che sembra. Sfortunatamente conosciamo bene queste pratiche, dai tempi dell’Unione Sovietica”.

Circa la metà dei 70 miliardi di euro depositati nelle banche cipriote sono di proprietà straniera. Buona parte di essi viene dalla Russia.

“Sembra una mossa poco amichevole e troppo aggressiva” sostiene il presidente della banca Mdm, Oleg Vyugin.

Sono tanti i piccoli risparmiatori che temono gli effetti dell’inattesa tassa.

“Quando l’ho saputo il mio primo pensiero è stato ‘oh Dio, io ho dei soldi lì’. E mi sono veramente spaventata” racconta una signora intervistata in strada.

Anche molte società hanno trasferito i propri conti sull’isola, per non pagare tasse sulle transazioni finanziarie e per consentire agli azionisti di avere crediti agevolati.


direi che siamo ad un passo dall'incidente diplomatico...

Se l'Europa fosse veramente un entità politica, per questo pasticcio cadrebbero delle teste.


ma bliss,l'europa ha mai agito come un entita' politca unica?no,si e' sempre viaggiato ognuno x se e dio x tutti,e queste sono le conseguenze,meglio uscirne finke si e' in tempo..........[:(!]

19/03/2013, 10:14

No, mai... ed è utopistico pensare che possa farlo in futuro. Ci ritroveremo nel medioevo se continua così. Si salvi chi può e dopo penseremo a varare dei piani marshall per chi non può più.

19/03/2013, 10:21

mik.300 ha scritto:

cioè.
prelevano 6 miliardi
per averne 10 in prestito..


al netto 4 .

ma dove cacchio sta il vantaggio ??

tanto valeva che usavano i primi
per ristrutturarsi
senza chiedere alcunchè..

questi stanno fuori..



Considerando che per riuscire a tutti i livelli ottenere un prestito, chi li presta pretende una garanzia, una fideiussione, una ipoteca, eccetera.
Coi tempi che corrono non mi meraviglia che per chiedere 10 devi averne 6 da impegnare.

In sostanza, in questo caso è evidente che ci si trova nella piu nera disperazione e che si vive alla giornata per ritardare quanto piu possibile un fallimento sicuro sperando che arrivi un miracolo.

Se si hanno 0 euro e ne servono assolutamente 10 ma la condizione è che ne devi ipotecare 6 a garanzia, per ottenerli:
da qualche parte bisogna trovarli a costo di rubarli (come in questo caso).

Dei 10 che servivano ne rimangono solo 4 che non basteranno.
In pratica con questo strategemma si legalizza una truffa ed intanto si campa qualche mese con 4 euro.

Riepilogando: si è partiti senza un euro ed ora se ne hanno solo 4 che è meglio che niente.
ma dove cacchio sta il vantaggio ??

Eccolo: (4 euro ottenuti con il furto che da ora si chiamerà prelevamento, per sembrare meno furto )

Bruciati questi 4 euro ne servono altri o si fallisce, intanto si ha il tempo di escogitare altri furti per poter ottenere un nuovo prestito.

Arriverà il giorno che il pozzo sarà vuoto ed allora ci saranno inevitabili guerre civili che si espanderanno a macchia d'olio.


Vi ricordate questa discussione ?

http://www.ufoforum.it/topic.asp?whichp ... _ID=193250

La previsone (entro un anno) di Rastani è fuori tempo limite perchè ruba quà e ruba là, sono riusciti a ritardarla. Ma il tempo che manca affinchè si avveri si stà accorciando.
Ultima modifica di Wolframio il 19/03/2013, 10:42, modificato 1 volta in totale.

19/03/2013, 10:46

Wolframio ha scritto:
Vi ricordate questa discussione ?
http://www.ufoforum.it/topic.asp?whichp ... _ID=193250

La previsone (entro un anno) di Rastani è fuori tempo limite perchè ruba quà e ruba là, sono riusciti a ritardarla. Ma il tempo che manca affinchè si avveri si stà accorciando.


Da notare anche le azioni di dissacrazione immediatamente attivate contro il soggetto, secondo un modus operandi che ormai siamo abituati a vedere (e a riconoscere).

19/03/2013, 10:51

Blissenobiarella ha scritto:

Britannici infuriati per la tassazione sui depositi bancari
http://it.euronews.com/2013/03/18/brita ... ti-bancari


La tassazione sui depositi fa infuriare anche i britannici. Londra si impegna a rimborsare militari e funzionari che lavorano per il governo britannico, ma questi costituiscono solo una minima parte dei circa 80.000 britannici che vivono a Cipro.

Alcuni hanno una casa per le vacanze. Molti hanno scelto l’isola mediterranea dopo la pensione, altri si sono trasferiti e vi lavorano. “Appena possibile vado in banca a ritirare i miei soldi, senza lasciare nulla – dice una donna britannica -. Non mi fido più. Questo è rubare. Stanno rubando i miei soldi. Questo vedo”.

“Credo che sia particolarmente ingiusto per chi ha risparmiato e cercato di tenere soldi da parte in banca – dice un residente britannico -. È una tassa generalizzata su di tutti. Capisco tassare di più chi guadagna di più, ma il 6.75 percento mi sembra davvero troppo. Credo sia un modo molto intelligente per assicurarsi che Cipro paghi la sua quota”.

Constantine Georgiu ha quasi 80 anni. Quattro hanni fa è tornato a Cipro dopo aver vissuto nel Regno Unito per oltre 50 anni. Ora teme di potere perdere parte delle fortune accumulate con il lavoro, fino a 75.000 euro. “Il Governo dovrebbe indagare e trovare i responsabili per questo disastro – dice -, portarli davanti alla legge, metterli in carcere, anche se si tratta dell’ex-presidente, o chiunque sia responsabile”.


appunto..
era quello che dicevo sopra..
(e che NON tutti hanno afferrato..)
prelevano il 6% oggi
e perdono il 95% domani
alla riapertura delle banche..

bisogna essere idioti
per applicare politiche del genere..

19/03/2013, 10:55

Wolframio ha scritto:

mik.300 ha scritto:

cioè.
prelevano 6 miliardi
per averne 10 in prestito..


al netto 4 .

ma dove cacchio sta il vantaggio ??

tanto valeva che usavano i primi
per ristrutturarsi
senza chiedere alcunchè..

questi stanno fuori..



Considerando che per riuscire a tutti i livelli ottenere un prestito, chi li presta pretende una garanzia, una fideiussione, una ipoteca, eccetera.
Coi tempi che corrono non mi meraviglia che per chiedere 10 devi averne 6 da impegnare.

In sostanza, in questo caso è evidente che ci si trova nella piu nera disperazione e che si vive alla giornata per ritardare quanto piu possibile un fallimento sicuro sperando che arrivi un miracolo.

Se si hanno 0 euro e ne servono assolutamente 10 ma la condizione è che ne devi ipotecare 6 a garanzia, per ottenerli:
da qualche parte bisogna trovarli a costo di rubarli (come in questo caso).

Dei 10 che servivano ne rimangono solo 4 che non basteranno.
In pratica con questo strategemma si legalizza una truffa ed intanto si campa qualche mese con 4 euro.

Riepilogando: si è partiti senza un euro ed ora se ne hanno solo 4 che è meglio che niente.
ma dove cacchio sta il vantaggio ??

Eccolo: (4 euro ottenuti con il furto che da ora si chiamerà prelevamento, per sembrare meno furto )

Bruciati questi 4 euro ne servono altri o si fallisce, intanto si ha il tempo di escogitare altri furti per poter ottenere un nuovo prestito.

Arriverà il giorno che il pozzo sarà vuoto ed allora ci saranno inevitabili guerre civili che si espanderanno a macchia d'olio.


Vi ricordate questa discussione ?

http://www.ufoforum.it/topic.asp?whichp ... _ID=193250

La previsone (entro un anno) di Rastani è fuori tempo limite perchè ruba quà e ruba là, sono riusciti a ritardarla. Ma il tempo che manca affinchè si avveri si stà accorciando.


ricapitoliamo..

per avere un prestito di 10,
danno in garanzia SUBITO 6..
risultato 4 al netto,
però l'interesse è su 10..

ho capito bene ??

a quel punto prelevavano direttamente 10
come prestito però..dai propri cittadini
e gli interessi li giravano a questi..

ma anche i politici ciprioti
si sono bevuti il cervello ??
Ultima modifica di mik.300 il 19/03/2013, 11:01, modificato 1 volta in totale.

19/03/2013, 11:04

mik.300 ha scritto:
appunto..
era quello che dicevo sopra..
(e che NON tutti hanno afferrato..)
prelevano il 6% oggi
e perdono il 95% domani
alla riapertura delle banche..

bisogna essere idioti
per applicare politiche del genere..


Forse a Cipro vivevano sulle nuvole, ma almeno qui da noi chi ne aveva la possibilita' ha gia' smobilitato da tempo.
Nessuno si e' dimenticato del prelievo di Amato.[:(!]
Ormai in banca si tengono solo gli spiccioli. E non pensiate sia una strategia solo per i ricchi. I numeri sul circolante lo dimostrano.
E' per questo che e' intervenuto Monti con la sua limitazione.

Su questo punto non facciamoci illusioni, anche il M5S e' allineato: http://www.imolaoggi.it/?p=43009

19/03/2013, 11:07

mik.300 ha scritto:
ricapitoliamo..

per avere un prestito di 10,
danno in garanzia SUBITO 6..
risultato 4 al netto,
però l'interesse è su 10..

ho capito bene ??

a quel punto prelevavano direttamente 10
come prestito però..dai propri cittadini
e gli interessi li giravano a questi..

ma anche i politici ciprioti
si sono bevuti il cervello ??


In effetti detto cosi e' da fuori di testa.

A me non sembra ci siano notizie di soldi in garanzia.

Sembra invece che potranno ottenere un prestito se riescono a dimostrare di recuperare anche risorse interne spremendo il paese.

Quindi la somma a disposizione dello stato sara' alla fine di 16.

19/03/2013, 11:14

Mik, per continuare a ricevere soldi le banche devono anche restituirli. Il sistema funziona così, non si tratta dei soldi che si devono raggranellare ora, ma di garantire il funzionamento di un sistema che si fonda sul debito e che serve a mobilitare continuamente il denaro da uno stato all'altro. E' folle? Lo è, ammesso che sia corretto parlare di follia quando questa diventa la normalità...Il caso cipriota rappresenta un'ulteriore aberrazione perchè l'onere di salvare il sistema è stato addossato in maniera subdola e criminosa ai correntisti piuttosto che agli azionisti che hanno investito in capitale di rischio e agli obbligazionisti che evidentemente si sono assunti il rischio di solvibilità dell’emittente.
http://finanzanostop.finanza.com/2013/0 ... ere-a-noi/

19/03/2013, 11:21

Comunque la chiave di lettura e' senza dubbio quella indicata da Bliss:

http://www.ufoforum.it/topic.asp?whichp ... _ID=273778

19/03/2013, 13:07

il prelievo forzoso,potrebbe creare una crisi di vaste prporzioni,in quanto andrebbe a colpire pure anke i grandi magnati russi che hanno depositi sull'isola,indispettendo putin,si parla di almeno di 5 fregate russe nella zona dell'isola,e di certo la faccenda non e' delle migliori.......


notizia libero

19/03/2013, 13:28

e se pensiamo che questo caos internazionale si è stato scatenato per 10 miliardi che rappresentano lo 0,07% del Pil europeo, meno dell' 0,1% della ricchezza prodotta UE in un anno, come facciamo a non mettere in dubbio che questo sistema finanziario sia stabile? L'Europa è fuori controllo, quanto dovremmo aspettare perchè lo si ammetta pubblicamente?

19/03/2013, 13:51

mik.300 ha scritto:

Wolframio ha scritto:

mik.300 ha scritto:

cioè.
prelevano 6 miliardi
per averne 10 in prestito..


al netto 4 .

ma dove cacchio sta il vantaggio ??

tanto valeva che usavano i primi
per ristrutturarsi
senza chiedere alcunchè..

questi stanno fuori..



Considerando che per riuscire a tutti i livelli ottenere un prestito, chi li presta pretende una garanzia, una fideiussione, una ipoteca, eccetera.
Coi tempi che corrono non mi meraviglia che per chiedere 10 devi averne 6 da impegnare.

In sostanza, in questo caso è evidente che ci si trova nella piu nera disperazione e che si vive alla giornata per ritardare quanto piu possibile un fallimento sicuro sperando che arrivi un miracolo.

Se si hanno 0 euro e ne servono assolutamente 10 ma la condizione è che ne devi ipotecare 6 a garanzia, per ottenerli:
da qualche parte bisogna trovarli a costo di rubarli (come in questo caso).

Dei 10 che servivano ne rimangono solo 4 che non basteranno.
In pratica con questo strategemma si legalizza una truffa ed intanto si campa qualche mese con 4 euro.

Riepilogando: si è partiti senza un euro ed ora se ne hanno solo 4 che è meglio che niente.
ma dove cacchio sta il vantaggio ??

Eccolo: (4 euro ottenuti con il furto che da ora si chiamerà prelevamento, per sembrare meno furto )

Bruciati questi 4 euro ne servono altri o si fallisce, intanto si ha il tempo di escogitare altri furti per poter ottenere un nuovo prestito.

Arriverà il giorno che il pozzo sarà vuoto ed allora ci saranno inevitabili guerre civili che si espanderanno a macchia d'olio.


Vi ricordate questa discussione ?

http://www.ufoforum.it/topic.asp?whichp ... _ID=193250

La previsone (entro un anno) di Rastani è fuori tempo limite perchè ruba quà e ruba là, sono riusciti a ritardarla. Ma il tempo che manca affinchè si avveri si stà accorciando.


ricapitoliamo..

per avere un prestito di 10,
danno in garanzia SUBITO 6..
risultato 4 al netto,
però l'interesse è su 10..

ho capito bene ??

a quel punto prelevavano direttamente 10
come prestito però..dai propri cittadini
e gli interessi li giravano a questi..

ma anche i politici ciprioti
si sono bevuti il cervello ??


EFFETTIVAMENTE
forse non sono così scemi..

http://www.repubblica.it/economia/2013/ ... -54871941/

Ma le cose sono ancora più complicate del previsto, soprattutto perché il partito del presidente Nicos Anastasiades può contare solo su 20 seggi, in un Parlamento che conta 56 persone. Il partner di coalizione Diko - che porta in dote otto voti - ha definito "inaccettabile" la tassa nella sua prima versione. Resta da vedere se le modifiche saranno sufficienti a convincerlo, altrimenti si andrebbe verso la totale ingovernabilità di una situazione di per sé esplosiva. Lo stesso portavoce del governo, Christos Stylianides, ha detto che il prelievo potrebbe non passare in Aula. Parlando alla radio di stato nella mattinata di oggi ha dichiarato: "Sembra che possa non essere approvato. Se così fosse, Cipro precipiterebbe in una crisi ancora più profonda". Il Parlamento, chiamato inizialmente a votare la tassa nel pomeriggio di oggi, potrebbe rimandare di nuovo la seduta in attesa di un accordo sulle cifre.

19/03/2013, 14:11

Mi dispiace dirlo, ma per certi versi l'unica ancora di salvezza per l'europa, visto che al momento non ci riusciamo con le nostre forze, sarebbe quella di agganciarsi politicamente ad un soggetto forte come la russia di Putin.

19/03/2013, 14:23

Blissenobiarella ha scritto:

e se pensiamo che questo caos internazionale si è stato scatenato per 10 miliardi che rappresentano lo 0,07% del Pil europeo, meno dell' 0,1% della ricchezza prodotta UE in un anno, come facciamo a non mettere in dubbio che questo sistema finanziario sia stabile? L'Europa è fuori controllo, quanto dovremmo aspettare perchè lo si ammetta pubblicamente?


...e pensa pure che come detto qualkuno spera di ripetere in italia,quello che avviene a cipro,dopo che abbiamo elargito circa 50miliardi di euro x il fondo salva stati,...noi salviamo gli altri x essere a ns volta affossati?senza contare tutti gli euro regalati a, MPS.....[:(!]..meglio soli che male accompagnati.......[}:)]
Ultima modifica di ubatuba il 19/03/2013, 14:24, modificato 1 volta in totale.
Rispondi al messaggio