I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte del sito UFOFORUM. Ulteriori informazioni
In questo Forum puoi scrivere... con cognizione... quello che vuoi.
Rispondi al messaggio

18/04/2013, 10:48

18/04/2013, 10:54

rmnd ha scritto:

Thethirdeye ha scritto:

rmnd ha scritto:
Nessuna vittoria morale al M5S che deve essere sempre più isolato

Il m5s è il primo partito d'Italia.
Ma non eri tu che parlavi di "democrazia"? [:o)]


primo partito ma terzo considerando le coalizioni.
E in democrazia contanto i seggi.
[b]CHi ha più seggi alla camera e al senato?

PD e a ruota il PDL
[/b]


Solo grazie ad una legge elettorale definita "UNA PORCATA" dallo stesso Calderoli che ne fu il principale artefice!...
http://it.wikipedia.org/wiki/Legge_Calderoli
http://www.repubblica.it/2006/c/sezioni ... rcata.html

Porcellum “anticostituzionale”. Ma il ricorso dei cittadini giace in Cassazione
Il presidente della Consulta Franco Gallo esprime pesanti dubbi sul "Porcellum". Intanto un gruppo di cittadini attende la decisione dei giudici supremi. La memoria dei loro legali sottolinea che l'attuale normativa ha prodotto "ingovernabilità" e il premio di maggioranza regionale cancella l'uguaglianza dei cittadini-elettori. In più produce risultati distorti tra voti presi e seggi attribuiti. I più penalizzati? I Cinque stelle
Fonte:http://www.ilfattoquotidiano.it/2013/04/12/porcellum-irragionevole-e-anticostituzionale-ricorso-dei-cittadini-giace-cassazione/560928/
Ultima modifica di Angel_ il 18/04/2013, 10:56, modificato 1 volta in totale.

18/04/2013, 11:00

Il Pd si è giocato il suo elettorato.
Al prossimo giro non otterrà alcuna maggioranza.




Se ci fosse una guerra vorrei Grillo come stratega. Li sta distruggendo.

18/04/2013, 11:07

Ma mi sà che pure il berlusca .....[8D]

18/04/2013, 11:09

Angel_ ha scritto:

rmnd ha scritto:

Thethirdeye ha scritto:

[quote]rmnd ha scritto:
Nessuna vittoria morale al M5S che deve essere sempre più isolato

Il m5s è il primo partito d'Italia.
Ma non eri tu che parlavi di "democrazia"? [:o)]


primo partito ma terzo considerando le coalizioni.
E in democrazia contanto i seggi.
[b]CHi ha più seggi alla camera e al senato?

PD e a ruota il PDL
[/b]


Solo grazie ad una legge elettorale definita "UNA PORCATA" dallo stesso Calderoli che ne fu il principale artefice!...
http://it.wikipedia.org/wiki/Legge_Calderoli
http://www.repubblica.it/2006/c/sezioni ... rcata.html

Porcellum “anticostituzionale”. Ma il ricorso dei cittadini giace in Cassazione
Il presidente della Consulta Franco Gallo esprime pesanti dubbi sul "Porcellum". Intanto un gruppo di cittadini attende la decisione dei giudici supremi. La memoria dei loro legali sottolinea che l'attuale normativa ha prodotto "ingovernabilità" e il premio di maggioranza regionale cancella l'uguaglianza dei cittadini-elettori. In più produce risultati distorti tra voti presi e seggi attribuiti. I più penalizzati? I Cinque stelle
Fonte:http://www.ilfattoquotidiano.it/2013/04/12/porcellum-irragionevole-e-anticostituzionale-ricorso-dei-cittadini-giace-cassazione/560928/
[/quote]


si va bene. le leggi elettorali piacciono a seconda che vinca il proprio partito o meno.

Quando si parlava di cambiare la legge elettorale prima delle elezioni il grullo sbraitante tuonava dal suo blog dicendo che PD e PDL volevano fare l'inciucio (solo questo sa dire) per escludere il M5S.

Grillo era preoccupato anzi terrorizzato all'idea che si potesse andare a elezioni con una nuova legge elettorale.

l'M5S non ha vinto perchè percentualmente ha preso meno voti, altrimenti vincenva lui e nessuno dei sostenitori del M5S si sarebbe scagliato contro l'attuale legge elettorale

Cambiano i partiti, cambiano i nomi, cambiano i fans, ma le azioni di questi sono sempre facilmente prevedibili perchè limitatamente umane e faziose.

Poi per dirla tutta, finchè avremo il bicamelarismo perfetto, invece di un senato federale, nessuna legge elettorale potrà assicurarci la governabilità.

Anche nell'ipotesi di una legge elettorale identica per camera e senato.
Perchè esiste l'incognita del voto disgiunto. Gli elettori, non votano sempre allo stesso modo per camera e senato e in quest'ultimo poi c'è da considerare la soglia più alta dell'età anagrafica degli aventi diritto.

E anche quando qualora fosse garantita ( e il porcellum lo ha fatto nell'ultimo governo berlusconi) la piena governabilità dall'esito delle elezioni, poi nessuno può assicurarci che quel governo possa durare a causa delle scissioni interne che potrebbero innescarsi.

Quindi più che la legge elettorale si cambi l'assetto delle due camere (riforma costituzionale) sulla scia di quelle della repubblica federale tedesca.
Ultima modifica di rmnd il 18/04/2013, 11:11, modificato 1 volta in totale.

18/04/2013, 11:14

Blissenobiarella ha scritto:

Il Pd si è giocato il suo elettorato.
Al prossimo giro non otterrà alcuna maggioranza.
Se ci fosse una guerra vorrei Grillo come stratega. Li sta distruggendo.

Grillo ha stravinto, il Partito democratico ha straperso

18 aprile 2013
09.40

L’Amaca di Michele Serra su Repubblica di oggi comincia così:

Si dice, da anni, che la sinistra italiana non è più in grado di captare gli umori del paese. Ora sappiamo che non è più in grado di captare neanche gli umori della sua gente: quella che alla sinistra vuole bene, che dentro la sinistra vive, che nella sinistra ancora spera. Eventuali primarie tra Marini e Rodotà vedrebbero il secondo trionfare con un margine così schiacciante da far sembrare perfino stravagante la candidatura del primo. Non che Marini non sia una persona degna, o un incapace. Nessuno lo sostiene. Ma tutti intendono che il cambiamento tanto invocato dallo stesso Bersani non passa da Berlusconi, no che non ci passa: e invece è proprio dal parlottio con Berlusconi e i suoi che il nome di Marini è sortito. Tutti intendono che Rodotà incarna la politica alta e la sinistra degna.

E si conclude in questo modo:

Tutti colgono il vero e proprio colpo di fortuna toccato alla sinistra con l’esito delle “quirinarie” grilline, con la rinuncia di Gabanelli e Strada e il nome di Rodotà che chiede solamente di essere riconosciuto. Tutti, infine, ora intendono che Grillo ha avuto ragione a sfidare il Pd su Rodotà al Colle, già sapendo che quel partito non avrebbe avuto l’estro, la libertà, la forza di accettare. Ieri Grillo ha stravinto. Il Pd ha straperso. E molte persone, chi con il magone, chi schiumando rabbia, si sono chieste come è possibile farsi talmente male.
Fonte:http://www.internazionale.it/news/italia/2013/04/18/grillo-ha-stravinto-il-partito-democratico-ha-straperso/

[:246]

18/04/2013, 11:18

ribadisco,
per il pdr serve il 50% +1..

l'accordo è necessario..

rodotà potrebbe anche andare bene..
ma il metodo lascia un pò interdetti..

o così o pomì..
id aut nihil..
inoltre dirlo all'ultimo
è un pò scorretto..

l'avessero deciso giorni fa,
si poteva ragionare..
comunicarlo all'ultimo
a treno in corsa,
quasi arrivato in stazione
è in malafede..
insomma..

grillo vuole rifarsi della botta
mediatica di boldrini e grasso
e vuole rendere pan per focaccia..

renzi lo stesso..
dopo gli inciuci con berlusca
vuole rifarsi una verginità..
vedremo..

18/04/2013, 11:20

rmnd ha scritto:
Quando si parlava di cambiare la legge elettorale prima delle elezioni il grullo sbraitante tuonava dal suo blog dicendo che PD e PDL volevano fare l'inciucio (solo questo sa dire) per escludere il M5S.

I fatti dimostrano che aveva pienamente ragione e che fosse tutt'altro che "grullo" come lo definisci di continuo...
[:29]

18/04/2013, 11:21

18/04/2013, 11:24

Angel_ ha scritto:

Blissenobiarella ha scritto:

Il Pd si è giocato il suo elettorato.
Al prossimo giro non otterrà alcuna maggioranza.
Se ci fosse una guerra vorrei Grillo come stratega. Li sta distruggendo.

Grillo ha stravinto, il Partito democratico ha straperso

18 aprile 2013
09.40

L’Amaca di Michele Serra su Repubblica di oggi comincia così:


E si conclude in questo modo:

Tutti colgono il vero e proprio colpo di fortuna toccato alla sinistra con l’esito delle “quirinarie” grilline, con la rinuncia di Gabanelli e Strada e il nome di Rodotà che chiede solamente di essere riconosciuto. Tutti, infine, ora intendono che Grillo ha avuto ragione a sfidare il Pd su Rodotà al Colle, già sapendo che quel partito non avrebbe avuto l’estro, la libertà, la forza di accettare. Ieri Grillo ha stravinto. Il Pd ha straperso. E molte persone, chi con il magone, chi schiumando rabbia, si sono chieste come è possibile farsi talmente male.
Fonte:http://www.internazionale.it/news/italia/2013/04/18/grillo-ha-stravinto-il-partito-democratico-ha-straperso/

[:246]


cioè funziona così..??

si aspetta il colpo di fortuna di grillo
per eleggere il pdr?

boh..

come detto sopra,
grillo sta facendo al pd
la stessa cosa che il pd
ha fatto per camera e senato..

anche perchè a tutto questo peana
di mangiafuoco pro rodotà..
("è una brava persona!
felice come un bambino!"
ecc. ecc.)
c credo pochissimo..

tutti calcoli propagandistico-elettorali..
in vista di nuove elezioni
x presentarsi il meglio possibile..

in più come detto sopra
presentare candidature
(possibilmente più di una..)
con un certo anticipo ha senso,
c si ragiona su..
presentarle all'ultimo, a freddo,
quando i giochi sono quasi tutti fatti
non serve a nulla s
e non per farsi pubblicità..
Ultima modifica di mik.300 il 18/04/2013, 11:29, modificato 1 volta in totale.

18/04/2013, 11:26

Blissenobiarella ha scritto:



Minuto 1,40 circa..."gli alieni siamo noi!"... [:261] [:261]

18/04/2013, 11:29

Mammamia...certo che bisogna proprio essere ciechi e sordi per non capire cosa sta succedendo. Si sono esposti gli altarini e la gente non ci sta più. Necessariamente chi vuole salvare un po' di elettorato deve convergere verso le posizioni del M5S. Si, è così o è pomì, ma non perchè lo impone Grillo , ma perchè abbiamo una forza politica che propone vere alternative, non scelte fittizie tra chi è peggio e meno peggio e la gente finalmente sceglie l'alternativa che ritiene migliore per se.

18/04/2013, 11:33

gli italiani hanno la memoria corta...tra qualche mese non importerà più una pippa a nessuno di marini e rodotà. Perchè in fondo lo sappiamo tutti. E' una polemica e una gara pretestuosa.


E Renzi, contrario alla candidatura di Marini, e probabile nuovo leader del PD o di una nuova sinistra, attirerà tutto quell'elettorato di sinistra deluso dall'attuale PD.

Polemica pretestuosa ,perchè Marini lo vuole il PD in quanto suo uomo di fiducia. Lo tollera il PDL perchè non considerato troppo ostile (e perchè mai un presidente della repubblica dovrebbe essere politicamente ostile contro qualcuno, venendo meno alla sua funzione superpartes?)

Mentre Rodotà lo vuole il M5S perchè considerato ora il loro uomo. L'esito delle votazioni delle quirinarie poi non ci è dato conoscere. Vere o false che siano sono votazioni farsa. Potevano fare le primarie aperte a tutti i cittadini come fa il PD e non solo agli iscritti al movimento.

Quindi dov'è la diffierenza tra PD e M5S? Uno vuole il suo presidente della repubblica , l'altro vuole imporre il proprio per le medesime ragioni. Per avere un presidente di parte e magari con l'illusoria speranza che affidi al m5s l'incarico di governo pur non avendo numeri nè capacità.

è la solita contrapposizione politica.

L'ipocrisia che noto è la solita stucchevole superiorità morale.

Quelli che ieri di sinistra si sentivano moralmente superiori alla destra oggi hanno cambiato divisa , indossando quella a 5stelle e in quanto tali si sentono moralmente superiori a tutti gli altri , sinistra compresa.
Si sentono un po' come i radicali degli anni '70, pur non avendone nenache lontanamente le qualità politiche, perchè quelli di ora sono figli della mediocrazia facebookiana...

Quindi tutto come sempre ma dove la farsa ha un ruolo preminente rispetto al passato.

18/04/2013, 11:35

Angel_ ha scritto:

rmnd ha scritto:
Quando si parlava di cambiare la legge elettorale prima delle elezioni il grullo sbraitante tuonava dal suo blog dicendo che PD e PDL volevano fare l'inciucio (solo questo sa dire) per escludere il M5S.

I fatti dimostrano che aveva pienamente ragione e che fosse tutt'altro che "grullo" come lo definisci di continuo...
[:29]



LUGLIO 2012

[color=blue]Grillo all'attacco: «Con il porcellum il Movimento 5 stelle potrebbe vincere»

«I partiti vogliono cambiare la legge elettorale perché hanno paura. Siamo come Tex contro tutti»[/color]

18/04/2013, 11:38

E che significa? E' un analisi probabilmente corretta. Ma trovami un'affermazione in cui Grillo o il m5s si sono espressi a favore del porcellum e ne discutiamo.
Rispondi al messaggio