Cita:
Angel_ ha scritto: Cita:
rmnd ha scritto: Cita:
Thethirdeye ha scritto:
[quote]rmnd ha scritto:
Nessuna vittoria morale al M5S che deve essere sempre più isolato
Il m5s è il primo partito d'Italia.
Ma non eri tu che parlavi di "democrazia"?
![Clown [:o)]](./images/smilies/UF/icon_smile_clown.gif)
primo partito ma terzo considerando le coalizioni.
E in democrazia contanto i seggi.
[b]CHi ha più seggi alla camera e al senato?
PD e a ruota il PDL[/b]
Solo grazie ad una legge elettorale definita
"UNA PORCATA" dallo stesso Calderoli che ne fu il principale artefice!...
http://it.wikipedia.org/wiki/Legge_Calderolihttp://www.repubblica.it/2006/c/sezioni ... rcata.htmlPorcellum “anticostituzionale”. Ma il ricorso dei cittadini giace in Cassazione
Il presidente della Consulta Franco Gallo esprime pesanti dubbi sul "Porcellum". Intanto un gruppo di cittadini attende la decisione dei giudici supremi. La memoria dei loro legali sottolinea che l'attuale normativa ha prodotto "ingovernabilità" e il premio di maggioranza regionale cancella l'uguaglianza dei cittadini-elettori. In più produce risultati distorti tra voti presi e seggi attribuiti.
I più penalizzati? I Cinque stelleFonte:http://www.ilfattoquotidiano.it/2013/04/12/porcellum-irragionevole-e-anticostituzionale-ricorso-dei-cittadini-giace-cassazione/560928/
[/quote]
si va bene. le leggi elettorali piacciono a seconda che vinca il proprio partito o meno.
Quando si parlava di cambiare la legge elettorale prima delle elezioni il grullo sbraitante tuonava dal suo blog dicendo che PD e PDL volevano fare l'inciucio (solo questo sa dire) per escludere il M5S.
Grillo era preoccupato anzi terrorizzato all'idea che si potesse andare a elezioni con una nuova legge elettorale.
l'M5S non ha vinto perchè percentualmente ha preso meno voti, altrimenti vincenva lui e nessuno dei sostenitori del M5S si sarebbe scagliato contro l'attuale legge elettorale
Cambiano i partiti, cambiano i nomi, cambiano i fans, ma le azioni di questi sono sempre facilmente prevedibili perchè limitatamente umane e faziose.
Poi per dirla tutta, finchè avremo il bicamelarismo perfetto, invece di un senato federale, nessuna legge elettorale potrà assicurarci la governabilità.
Anche nell'ipotesi di una legge elettorale identica per camera e senato.
Perchè esiste l'incognita del voto disgiunto. Gli elettori, non votano sempre allo stesso modo per camera e senato e in quest'ultimo poi c'è da considerare la soglia più alta dell'età anagrafica degli aventi diritto.
E anche quando qualora fosse garantita ( e il porcellum lo ha fatto nell'ultimo governo berlusconi) la piena governabilità dall'esito delle elezioni, poi nessuno può assicurarci che quel governo possa durare a causa delle scissioni interne che potrebbero innescarsi.
Quindi più che la legge elettorale si cambi l'assetto delle due camere (riforma costituzionale) sulla scia di quelle della repubblica federale tedesca.