X user ha scritto: Che ancora però non è neanche all'orizzonte...
Ti sbagli....ci stiamo camminando dentro al cambiamento....ma molti non se ne rendono conto.
Allora fammi qualche esempio perchè io questa evoluzione spirituale proprio non la vedo. L'unica evoluzione che negli ultimi decenni ha interessato l'umanità è stata quella tecnologica
Ultima modifica di X user il 23/09/2009, 14:14, modificato 1 volta in totale.
X user ha scritto: Che ancora però non è neanche all'orizzonte...
Ti sbagli....ci stiamo camminando dentro al cambiamento....ma molti non se ne rendono conto.
Allora fammi qualche esempio perchè io questa evoluzione spirituale proprio non la vedo. L'unica evoluzione che negli ultimi decenni ha interessato l'umanità è stata quella tecnologica
Caro X user..... il termine "evoluzione spirituale" è un termine molto generico. E' "evoluzione spirituale" anche il fatto di voler conoscere meglio se stessi, approfondire tematiche che riguardano il nostro intimo, aprirsi e adoperarsi per le cose positive, prodigarsi per le persone in difficoltà, superare i pregiudizi che confinano le minoranze di ogni razza, rispettare sempre di più gli animali, pensare di amare e poter preservare la terra, il cielo, la natura etc etc......
Insomma, questa "roba" - anche se qualcuno vuole relegarla al concetto "new age" - fa parte del nostro percorso evolutivo. E negli ultimi anni, fortunatamente, molte persone si sono risvegliate in tal senso. Quindi non è una questione puramente tecnologica e basta. Perchè mentre ci sono migliaia di persone che diventano "schiave" delle tecnologie del quotidiano (a tutti i livelli) ci sono anche migliaia di persone che (ad esempio) in questo preciso momento stanno abbandonando le città per tornare alla natura, a coltivare le terre e ad allevare gli animali....
Ok terzocchio ma non è certo un fenomeno tale da essere definito "di massa", neanche lontanamente. La stragrande maggioranza delle persone è esattamente l'opposto di questo. Ad esempio prova ad andare in un liceo (conosco molto bene questi ambienti visto che ne sono uscito da poco..) e parla ai ragazzi di queste tematiche. Ti garantisco che almenop il 90% dei ragazzi ti riderà in faccia e se c'è qualcuno che condivide questi valori farà spesso finta di ridere anche lui per essere accettato dal gruppo, ma sono comunque molto pochi.
Ultima modifica di X user il 23/09/2009, 14:34, modificato 1 volta in totale.
Thethirdeye ha scritto: Caro X user..... il termine "evoluzione spirituale" è un termine molto generico. E' "evoluzione spirituale" anche il fatto di voler conoscere meglio se stessi, approfondire tematiche che riguardano il nostro intimo, aprirsi e adoperarsi per le cose positive, prodigarsi per le persone in difficoltà, superare i pregiudizi che confinano le minoranze di ogni razza, rispettare sempre di più gli animali, pensare di amare e poter preservare la terra, il cielo, la natura etc etc......
Insomma, questa "roba" - anche se qualcuno vuole relegarla al concetto "new age" - fa parte del nostro percorso evolutivo. E negli ultimi anni, fortunatamente, molte persone si sono risvegliate in tal senso. Quindi non è una questione puramente tecnologica e basta. Perchè mentre ci sono migliaia di persone che diventano "schiave" delle tecnologie del quotidiano (a tutti i livelli) ci sono anche migliaia di persone che (ad esempio) in questo preciso momento stanno abbandonando le città per tornare alla natura, a coltivare le terre e ad allevare gli animali....
Ok terzocchio ma non è certo un fenomeno tale da essere definito "di massa", neanche lontanamente. La stragrande maggioranza delle persone è esattamente l'opposto di questo. Ad esempio prova ad andare in un liceo (conosco molto bene questi ambienti visto che ci sono uscito da poco..) e parla ai ragazzi di queste tematiche. Ti garantisco che almenop il 90% dei ragazzi ti riderà in faccia e se c'è qualcuno che condivide questi valori farà spesso finta di ridere anche lui per essere accettato dal gruppo, ma sono comunque molto pochi.
Infatti X User, purtroppo la maggiorparte delle persone non sente questo coinvolgimento spirituale e non riesce a riconoscerlo nè tantomeno a comprenderlo nel caso di uno scambio di opinioni. Chi invece è indirizzato a percepire questo cambiamento ma non è in grado di reagire o non vuole farlo, bhè.. il libero arbitrio è intoccabile ed un diritto di tutti. La cosa importante è che ognuno senta dentro di sè quale sia la strada da percorrere ed il cammino da intraprendere o da continuare. Se solo l'umanità intera riuscisse a risvegliarsi da questo torpore usato come anestetico da chi è intento ad ostacolare certi sviluppi (ndt: che illusi..), l'uomo avrebbe modo di riscattarsi e di vivere questo processo di cambiamento in modo assai meno doloroso.. ma la realtà purtroppo è diversa.. e i risultati di questa devianza globale si palesano ogni giorno di più..
Ad esempio prova ad andare in un liceo (conosco molto bene questi ambienti visto che ne sono uscito da poco..) e parla ai ragazzi di queste tematiche. Ti garantisco che almenop il 90% dei ragazzi ti riderà in faccia e se c'è qualcuno che condivide questi valori farà spesso finta di ridere anche lui per essere accettato dal gruppo, ma sono comunque molto pochi.
Sono certo di quello che dici.... e questo purtroppo è il frutto dei famosi "falsi valori" che hanno PLAGIATO le nuove generazioni; non è importante "essere" un ragazzo intelligente e sensibile ma piuttosto "avere" l'ultimo tipo di playstation o l'ultimo modello di cellulare che misura anche la longevità degli acari del divano di casa.
Ma questo è un altro discorso ancora. Quindi, se TU ti senti davvero "diverso", cerca di rapportarti con persone di età diverse che possano insegnarti e/o illuminarti sulle cose davvero importanti della vita. Perchè tutta questa tecnologia, lasciatelo dire, tra un paio d'anni la useremo come fermacarte o come soprammobili.
Concordo con chi dice che è in atto una rivoluzione silenzosa. Io sono un'appassionata della tecnologia e di quant'altro, ho sempre amato vivere in maniera "urbana". E' vero le esperienze spirituali hanno sempre fatto parte della mia vita ma, ultimamente, sento come una sorta di richiamo dal passato, riguardante i valori di un tempo, il desiderio di avere un pezzo di terra da coltivare, anche se non ho mai avuto il pollice verde e le ultime due generazioni precedenti la mia, hanno sempre vissuto in città. Quest'anno sono andata a visitare il paese in cui era nato il mio bisnonno ed ho sentito proprio il bisogno di riallacciare un legame, qualcosa di molto forte con le mie origini. A volte provo un senso di struggente nostalgia e non so spiegare nemmeno io per cosa. Forse sono stati d'animo passeggeri o forse no.
Hannah ha scritto: ...valori di un tempo, il desiderio di avere un pezzo di terra da coltivare, anche se non ho mai avuto il pollice verde.... ........ .....A volte provo un senso di struggente nostalgia e non so spiegare nemmeno io per cosa. Forse sono stati d'animo passeggeri o forse no.
Cambiamenti dell'essere....tutto normale in un tempo di cambiamento
E' più di una impressione...e per quanto mi riguarda la condivido Perché nonostante con il tempo il livello di coscienza sia destinato ad innalzarsi comunque, in certe situazioni come quella della nostra umanità, se non avenisse un intervento esterno, il processo tarderebbe tantissimo...e il cosmo non può aspettare sempre i nostri comodi Perciò dei volontari vengono quaggiù...per aiutare e stimolare questo processo..per apportare quel quid necessario.
Anche perchè ci stiamo preparando per compiere un bel salto evoluzionistico; è normale che il processo si acceleri e i simboli quanto i segni di questo processo diventino più persistenti e palesi.
Caspita che carina che sei ! Ma di quale evoluzione stai parlando ? Io non vedo evoluzioni, se i bambini usano il computer non significa che siano intelligenti rispetto ai bimbi di una volta, ma solo che hanno un elettrodomestico in + a disposizione, hanno + soldi e quindi possono svagare in più campi al contrario di prima, ma non ha nulla a che vedere con l'evoluzione umana, magari abbiamo evoluzioni sientifiche e tecnologiche.
Guerre civili e non, ambiente in decadenza, giovani che si drogano, bambini e adolescenti che non sanno far altro che chattare e stare al cellulare, calciatori con stipendi da re, gente attaccata ai reality dell'IRREALTA', persone che pensano + ai soldi che a se stessi, dove sta questa evoluzione ? Quali sono i segnali scusate ? I computer sono fatti per essere usati da un neonato, i computer e la tecnologia è resa possibile dal lavoro di generazioni passate "veramente intelligenti" Se esiste il processore è grazie alle valvole, e non le ha inventate un giovane d'oggi , così come Da Vinci non era certo un'uomo dei nostri tempi.