Cita:
cagliari79 ha scritto: il fatto è che il disegno era in incavo (quindi stato creato apposta) su una pietra di color avorio che sembrava calcarea.
Secondo me c'è qualcos'altro sotto... non so, mi sembra uno schema o una pianta geometrica.
Cosa potrebbe essere? Ho pensato fosse qualche costellazione ma in questo caso non apparirebbe quel tunnel così largo, e poi con la forma precisa a 45°
mah... se solo riuscissi a capirne di più
![Palla Otto [8]](./images/smilies/UF/icon_smile_8ball.gif)
Caro cagliari79, forse posso esserti d' aiuto.
Appena ho visto il disegno infatti a colpo d' occhio mi ha ricordato subito una cosa ben precisa che presto ti mostrerò.
Il tuo passaggio successivo, in cui affermi che nonostante ignorandone il soggetto ti comunica l' idea di uno
"schema" o di una
"pianta geometrica" con tanto di
"tunnel", conferma la mia impressione.
Ti dirò in breve: anche a me, a colpo d' occhio, sembrava una pianta, per la precisione di un edificio.
Ho visto non la forma, decisamente singolare, ma gli elementi architettonici, molte volte nei libri di Storia dell' Arte - ecco a cosa serve una formazione classica.
Per andare al sodo, sono tipici delle cattedrali crisitiane.
Sottolineo che questo riguarda solo gli
elementi architettonici, e NON la forma della pianta, che è totalmente inedita.
Per confermare questa impressione, segue galleria di immagini.
Confrontiamo infatti il tuo "GLIFO" con altre due immagini: la prima è un' interpretazione estremamente semplificante.
La seconda invece è l' ipotesi che io ho avanzato.
Devi dirmi tu quale delle due si avvicina di più a cio che hai visto in sogno.
Questo è ciò che hai postato come rappresentazione del tuo sogno:
Simbolo del sogno:
58,67 KBAdesso guarda prima questo:
Interpretazione 1 schema semplificato:
8,88 KBQui guarda la parte superiore, la "cima" con 3 ambienti circolari intersecanti:
Pianta Cattedrale Firenze:
22,99 KBE quindi questa elaborazione con estrapolati gli elementi circolari:
Immagine:
141,59 KBCome puoi vedere, si tratta di una modifica della pianta della Cattedrale di Firenze.
La somiglianza col tuo sogno è evidente.
L' unica modifica è l' aggiunta di un secondo braccio che è ruotato di 45 gradi.
Il glifo nel tuo sogno combacia perfettamente con questa pianta modificata.
Ora io posso assicurarti che una simile configurazione NON esiste, poichè non è una forma adoperata dall' architettura cristiana in quanto assolutamente inutile.
La parte terminale, quella a forma di tre cerchi intersecanti, è quella dell' altare. E ovviamente di altare ce ne è uno solo, e quindi un solo braccio con relativo ambiente.
Tu invece è come se avessi sognato una cattedrale immaginaria e non-sense in cui ci fossero due corridoi, detti
navate, l' una di fronte all altra anzichè affiancate, e con relative due absidi invece di una, il che è appunto non-sense per la funzione religiosa.
Tuttavia la somiglianza con gli elementi architettonici - navata e abside - sono evidenti.
Se come dici è una pianta, non troverai mai un edificio del genere, poichè non esiste poichè non può esistere come cattedrale.
Quindi ciò che hai sognato può essere dovuto da parte tua alla visione di elementi architettonici che ti hanno suggestionato ma che per la tua mancata conoscenza dell' architettura religiosa si sono confusi nel sogno in maniera irrealistica.
Insomma in tal caso tutto si spiegherebbe con un libro con immagini aperto ma non letto fino in fondo, o un' immagine vista rapidamente facendo zapping in televisione in un documentario che non hai voluto seguire.
Oppure è un simbolo: la "cattedrale impossibile" potrebbe rappresentare il tuo io, o la tua vita, che tu o una parte di te, forse anche inconscia, percepisce come "destrutturata": forse stai attraversando un momento di crisi esistenziale, o sei semplicemente insoddisfatto dello stato attuale della tua vita - entrambe cose risolvibili migliorando la propria vita e/o autostima.
Oppure ancora, come suggerisce Esquel, esso potrebbe davvero essere il messaggio di una interferenza che ti indichi un luogo "non di questa terra".
In tal caso gli elementi architettonici cristiani potrebbero rappresentare la funzione del luogo o del messaggio - ossia un luogo o messaggio di tipo spirituale.
E la forma assurda per un luogo "nostro" ti suggeriscono che si tratta di un luogo "altro", ovvero sito in un ambiente estraneo o creato da entità estranee.
Io però propendo per l' ipotesi dell' inconscio. Non a caso Bliss ha notato molti "archetipi da manuale".
Spero di esserti stato utile,
Aztlan