25/05/2010, 13:06
Morlok ha scritto:Diaspro79 ha scritto:Morlok ha scritto:
[quote]Diaspro79 ha scritto:
Ma come fai a dire ceh secondo te è errato se non sei astrologo!?!?!?!? cioè non comprendo, critichi l'astrologia e la reputi una cosa da superstizioso e poi indirettamente suggerisci nozioni astrologiche su come osservare il cielo! Trovo ridicolo questo approccio e inizio ad averne le scatole piene.... l'astrologia e l'anello zodiacale di 12 segni è considerato valido da tutta la comunità astrologia. L'astrologia ha le sue regole e le sue leggi. Se vuoi cambiare le regole e le leggi astrologiche inizia a studiare questa dottrina e questa disciplina e proponi alla comunità astrologica un Convitato di Pietra aggiornato e ne prenderemo atto.
Inizio a stufarmi di questa cosa perché non vengo nei vostri spazi a criticare i vostri paradossi scientifici, né il limite della vostra scienza. E voi vi permettete invece di criticare chi si avvicina a dottrine umanistiche, come l'astrologia, volendo assoggettare a questa dottrina dei connotati scientifici quando invece non si tratta di SCIENZA. L'astrologia non è scienza è paragonabile alla psicologia, all'antropologia, alla letteratura, alla filosofia. A questo punto aboliamo tutte le discipline umanistiche e spirituali, in un bel falò fascista.... emanteniamo solo quelel discipline che secondo voi danno risposte certe e incontrovertibili all'uomo.
E poi stiamo off topic... aprite un topic sull'astrologia e parliamone li -.-
Se tu affermi che una cosa e' immutabile, ma io ti provo che non lo e' sarei io quello in errore? oppure all'astrologo fa' comodo ignorare l'evidenza e di conseguenza inventare quello che afferma.
Se poi l'astrologia non prende in considerazione eventi reali, appurati e appurabili da chiunque, e resta ferma nelle sue posizioni e' altresi' ovvio che la si debba reputare una semplice superstizione.
quindi utilizzando il tuo ragionamento, anche tutta la comunità psicologica è ciarlatana e superstiziosa poiché fonda la sua dottrina su qualcosa di irriproducibile, l'inconscio individuale e collettivo per ora solo IPOTIZZATO!!!
25/05/2010, 13:07
25/05/2010, 13:08
Diaspro79 ha scritto:
Queste posizioni sono culturalmente fasciste!
Probabilmente hai un Sole radicale mal legato con Plutone e Nettuno.
25/05/2010, 13:09
Diaspro79 ha scritto:Morlok ha scritto:Diaspro79 ha scritto:
[quote]Morlok ha scritto:
[quote]Diaspro79 ha scritto:
Ma come fai a dire ceh secondo te è errato se non sei astrologo!?!?!?!? cioè non comprendo, critichi l'astrologia e la reputi una cosa da superstizioso e poi indirettamente suggerisci nozioni astrologiche su come osservare il cielo! Trovo ridicolo questo approccio e inizio ad averne le scatole piene.... l'astrologia e l'anello zodiacale di 12 segni è considerato valido da tutta la comunità astrologia. L'astrologia ha le sue regole e le sue leggi. Se vuoi cambiare le regole e le leggi astrologiche inizia a studiare questa dottrina e questa disciplina e proponi alla comunità astrologica un Convitato di Pietra aggiornato e ne prenderemo atto.
Inizio a stufarmi di questa cosa perché non vengo nei vostri spazi a criticare i vostri paradossi scientifici, né il limite della vostra scienza. E voi vi permettete invece di criticare chi si avvicina a dottrine umanistiche, come l'astrologia, volendo assoggettare a questa dottrina dei connotati scientifici quando invece non si tratta di SCIENZA. L'astrologia non è scienza è paragonabile alla psicologia, all'antropologia, alla letteratura, alla filosofia. A questo punto aboliamo tutte le discipline umanistiche e spirituali, in un bel falò fascista.... emanteniamo solo quelel discipline che secondo voi danno risposte certe e incontrovertibili all'uomo.
E poi stiamo off topic... aprite un topic sull'astrologia e parliamone li -.-
Se tu affermi che una cosa e' immutabile, ma io ti provo che non lo e' sarei io quello in errore? oppure all'astrologo fa' comodo ignorare l'evidenza e di conseguenza inventare quello che afferma.
Se poi l'astrologia non prende in considerazione eventi reali, appurati e appurabili da chiunque, e resta ferma nelle sue posizioni e' altresi' ovvio che la si debba reputare una semplice superstizione.
quindi utilizzando il tuo ragionamento, anche tutta la comunità psicologica è ciarlatana e superstiziosa poiché fonda la sua dottrina su qualcosa di irriproducibile, l'inconscio individuale e collettivo per ora solo IPOTIZZATO!!!
25/05/2010, 13:11
Blissenobiarella ha scritto:
Conosco abbastanza bene Jung... e non erano le conoscenze che gli mancavano nè di tipo scientifico nè di tipo esoterico.
E' interessante notare il vostro accalorarvi...
25/05/2010, 13:13
25/05/2010, 13:26
Knukle ha scritto:Diaspro79 ha scritto:
Queste posizioni sono culturalmente fasciste!
Probabilmente hai un Sole radicale mal legato con Plutone e Nettuno.
E gli altri mille mila corpi celesti del sistema solare dove li mettiamo? ROTFL... probabilmente mi è finito un asteroide in un occhio quando ero piccolo.
Poi... fascista, dai, potrei prenderla come un offesa. Per carità, puoi credere e professare tutto quello che vuoi. Ma dammi almeno il diritto di critica.
25/05/2010, 13:31
cit da Morlok
Ma tu per anello zodiacale cosa intendi?
Io lo intendo come le costellazioni che si trovano sull'eclittica!
Mercurio e' bruciato si, con quelle temperature!
25/05/2010, 13:39
25/05/2010, 13:39
25/05/2010, 13:45
Knukle ha scritto:
Va bene, ammetto di non essere efferato in materia astrologica, anche se, sinceramente, in certe cose basta il buon senso (ho sempre pensato che noi diventiamo ciò che siamo in base alle nostre esperienze, e non grazie a dei corpi celesti allineati in un certo modo). Ma visto che non voglio fare il " fascista culturale" della situazione mi informerò di certo, anche se non penso che spenderò nemmeno un centesimo per un libro della Morpugo.
25/05/2010, 14:54
Diaspro79 ha scritto:
tu hai diritto di critica ma la critica presuppone non sentenze ma opinioni su cui riflettere. tu parti dal presupposto che io sto in errore e tu nel giusto, che l'astrologia è una kakata e la tua scienza è invece illuminante... è questo che non sopporto, questa arroganza intellettuale...
25/05/2010, 19:02
Diaspro79 ha scritto:
SOGGETTO MASCHILE 07/04/1962 alle ore 12.45 Losanna (Svizzera)
Premessa – un oroscopo approfondito richiede, per la sua realizzazione, almeno una settimana di duro, appassionato e profondo studio della data di nascita. Pertanto in questa analisi breve mi limito a studiare velocemente i Luminari del soggetto in esame dando quindi un profilo psicologico, caratteriologico ed esistenziale, nonché qualche informazione circa tendenze e inclinazioni. Concluderò elencando le annualità esistenziali, anni in cui l’individuo sperimenterà eventi esistenziali importanti per il suo sviluppo psicologico e/o spirituale e/o fisico. L’oroscopo personale, o tema di nascita, è una mappa della posizione dei corpi astrologici (pianeti presi in considerazione dall’astrologica) lungo una circonferenza simbolica chiamata anello zodiacale contraddistinto da dodici segni a cui convenzionalmente è stato dato il valore ognuno di 30°. Si osserva, dunque, in che posizione erano posizionati i pianeti astrologici nel momento preciso in cui l’individuo è venuto alla luce. Per questo un Tema Natale per essere completo deve essere calcolato non solo con la data e il luogo di nascita ma anche con l’orario di nascita. Si svilupperà, in questo modo, un grafico, un insieme di simboli astrologici che saranno interpretati secondo le varie, e diverse, correnti astrologiche prese in riferimento. Attraverso un Tema di Nascita è possibile tracciare un profondo e articolato profilo psicologico su come l’individuo viene al mondo, con quali influenze ambientali esterne ed interne. È possibile studiare la relazione figlio-genitore, l’evoluzione del fanciullo (fase mercuriale), nonché il suo approccio alla sfera affettiva-emotiva. Eventuali conflittualità figlio-genitore sono intravedibili immediatamente in un tema di nascita, e questo potrebbe dare il tempo sufficiente ai genitori per meglio relazionarsi alle esigenze e alle peculiarità del figlio. Si possono vedere le inclinazioni psicologiche in ambito lavorativo, sociale ed amicale, nonché eventuali tendenze patologiche ad esempio attrazione per cose proibite, per il macabro e le droghe (tendenze nettuniane). Addirittura, attraverso uno studio approfondito è possibile capire se in un tema di nascita possono esserci elementi che fanno supporre inclinazioni suicide od omicide, quasi tutti i temi di nascita di famosi criminali hanno infatti particolari e specifiche conformazioni di Sole-Plutone, Sole-Nettuno. Si può procedere andando avanti, studiando le tendenze, ossia a cosa l’individuo è probabilmente destinato: questo perché l’astrologia non crede al “caso” ma crede con fervida fede che ogni individuo ha un “percorso destinico” da vivere e da compiere, chiamato Karma. Ovviamente non mi sarò possibile compiere questo studio che se dovessi realizzarlo corrisponderebbe a circa 100 pagine ed oltre di Word A4 carattere 12 Verdana nonché a un notevole dispendio di tempo (e ne ho purtroppo poco). Mi limiterò a degli accenni comunque approfonditi e specifici.
Il soggetto sottoposto a questo studio di astrologia psicologica presenta un Sole in Ariete a 17° congiunto alla Nona Casa Zodiacale. Il Sole risulta altresì congiunto a Mercurio con orbita di 8.57°. Predominanza di segni femminili e fissi. Buon equilibrio degli elementi, tranne per l’aria che risulta carente. L’asteroide Pallade al momento della sua nascita risultava congiunto al luminare. Interpretazione – Per prima cosa dobbiamo comprendere cos’è un Ariete. Lo spirito che anima questo segno risulta contraddistinto da un ego generalmente eccessivo, un bisogno cioè di affermazione cosciente delle proprie convinzioni a prescindere se esse siano errate o giuste. Lo Spirito dell’Ariete porta in Sé un complesso fondamentale che lo fa essere spesso irrequieto e instabile: ha il timore di essere dominato, controllato da qualcosa di estraneo. Questa sensazione appartiene alla sua radice, quindi alla sua matrice fondamentale dalla quale deve evolvere. È consapevole che chi osa dominarlo non otterrà alcun beneficio; è per questo che l’Ariete risulta particolarmente difficile verso tutto ciò che lo domina e lo sovrasta. Dunque l’Ariete, se vuole evolvere, deve necessariamente trovare un equilibrio col suo Io e, cosa fondamentale, col mondo che lo circonda; Un Ariete è riconoscibile da alcune caratteristiche tipiche: viso allungato, tendenza a guardare per terra, voce debole ma rilassante, loquace, facilmente irascibile, è attratto particolarmente dal cibo. L'Ariete percepisce la realtà spesso in modo alterato, portandolo ad avere relazioni interpersonali instabili specie nell'affettività e nei rapporti di parentela. Attrae su di sé la collera degli altri perché stimola le persone alla perenne sfida. La sua evoluzione mira a liberarsi di tutte quelle strutture limitanti e castranti, per questo vediamo molti Ariete abbandonare prematuramente la famiglia o i luoghi d'origine. Nell'Ariete è forte il conflitto con l'Imago Mater, quindi è evidente in questo segno un perenne conflitto con i genitori, spesso con la madre, ma a volte anche con la figura paterna, o comunque con i luoghi o le persone collegate ai propri genitori, dove si può arrivare a forti e complessi conflitti psicologici. Nell’Ariete è accentuata la presenza dell’immagine simbolica del figlio che si sottrae al ricatto materno, nonché la lotta con sé stessi per salvare il proprio femminile dall’antagonismo del femminile-materno. Nel soggetto in esame la presenza del Sole in Nona Casa Zodiacale fa supporre una possibile presenza conflittuale con la figura genitoriale (probabilmente paterna): un Sole in Nona può rappresentare un padre lontano o percepito tale, sia fisicamente e materialmente o, a volte, emotivamente. Un padre lontano emotivamente significa un genitore che se pur vicino al soggetto non si interessa di esso o non lo stimola sufficientemente alla sua evoluzione. Questo aspetto è importante specialmente nella fase mercuriale del soggetto, quindi nella sua fase che va dall’età infantile a quella adolescenziale. La presenza del Sole in Nona, per di più congiunto anche se largamente al Mercurio, può presupporre una tematica genitoriale-parentale determinante nell’evoluzione del soggetto. La famiglia, eventuali fratelli/sorelle, la figura paterna e materna, sono elementi che risultano determinanti nella crescita e nelle scelte esistenziali di questo individuo. Tenuto conto l’età attuale de soggetto, oltre 40 anni, si suppone che eventuali complessità sociali di relazione soggetto-genitori / soggetto-parentela siano ormai superate o accettate e metabolizzate sufficientemente. Dal punto di vista esistenziale, il soggetto potrebbe aver ereditato alcune caratteristiche appartenenti al suo ambienti di nascita: in parole semplici aver compiuto scelte personali sacrificate e compiute solo per compiacere l’esigenza del richiedente (l’ambiente genitoriale). Un esempio classico è quello di “seguire le orme dei genitori” pur non avendone una vera vocazione. La presenza del Sole in Nona congiunto a Mercurio induce a ritenere una possibile relazione del soggetto con attività riguardanti l’intelletto e lo studio: tipiche professioni di questa posizione sono il docente, l’insegnante, il geologo, l’esploratore, lo scrittore, il linguista, lo stenografo e tutto ciò che ha a che fare con lo studio continuo, l’aggiornamento dottrinale e conoscitivo, nonché con l’intelletto in genere; ma il soggetto con Sole in Nona Casa risulta coinvolto anche in attività caratterizzate dal “movimento”, dunque il commercio, l’edilizia o le attività legate all’estero poiché la Nona è esterofila e induce il soggetto ad avere a che fare con luoghi lontani o con mestieri in cui la caratteristica fondamentale risiede nelle comunicazioni e negli spostamenti. La vitalità del soggetto spazia su vasti orizzonti che possono diventare dispersivi se la struttura mentale o caratteriale non è abbastanza coerente. Possiamo avere un soggetto di larghe vedute che trae la sua forza vitale da un superamento del contingente, dalla sua capacità di non udire ciò che impongono le mode o i pregiudizi snobistici, un individuo in apparenza ottimista, positivo e fiducioso nonostante tutto. La presenza di Mercurio in Nona Casa informa su questioni riguardanti l’età adolescenziale: il soggetto potrebbe aver vissuto durante la sua adolescenza frequenti viaggi e spostamenti, donandogli una spiccata curiosità per le cose lontane; se il soggetto è attualmente genitore, questo Mercurio può darci informazioni sul suo generato: ossia figli che tendono ad allontanarsi moralmente o materialmente o figli dotati di uno spiccato spirito avventuroso, o comunque figli che si allontanano per volontà propria o per conseguenze collaterali e coatte. La congiunzione Sole-Pallade informa una certa inclinazione del soggetto per l’elettronica, la fotografia e l’informatica. Altresì questa congiunzione informa che il soggetto è attratto da partner non propriamente emancipate o caratterizzate da pecularità tradizionaliste. Pallade congiunto al Sole predispone l’individuo ad essere attratto verso personalità patriarcali, dove quindi è marcato il carattere autoritario vissuto dal soggetto come stimolo e punto di forza di un rapporto. Tenderà il soggetto a circondarsi da persone, dunque, dal carattere duro o caratterizzate da vissuti complessi e articolati. Altro aspetto da tenere in considerazione è l’asse Sole in Ariete – Ascendente in Leone: la tensione vitale e spirituale dell’individuo in esame risulta inclinata nella lotta per la conquista della posizione sociale. Anche l’eventuale vita coniugale (se presente) può risultare non del tutto serena, l’individuo può risultare quindi poco adatto alla vita matrimoniale o destinato a rotture/troncamenti se il rapporto si instaura in modo tradizionale; migliore risulteranno le relazioni non convenzionali o le convivenze a meno che il soggetto avrà accanto a sé un partner che accetti incondizionatamente i suoi lati irrequieti. NON POSSO NON SEGNALARE la presenza del Luminare LUNA in Mediocielo considerata una posizione non facile. Questo aspetto mette in luce una possibile durezza marziana (in parole semplici il soggetto quando discute o in stati di ira e nervosismo, può apparire violento e distruttivo, una Luna in Mediocielo equivale, per assurdo, a rompere i piatti di casa o a lanciare oggetti quando si litiga col partner…); la sua razionalità è saturniana (molto fredda e analitica, quasi lapidaria); possibile tendenza opportunistica-uraniana, velleitarismo. La presenza della Luna in Mediocielo nell’analisi della fase mercuriale (infanzia) risulta spaesata portando il soggetto ad essere costretto a cavarsela da solo, fin da bambino. Possibile tendenza del soggetto a sogni onirici legati all’altezza (sogni ripetuti in cui ci si osserva dall’alto, in cima ai colli, o con poteri onirici legati al volo). Per quanto riguarda le annualità evolutive (anni in cui il soggetto ha vissuto eventi spirituali e/o materiali determinanti per la sua crescita), segnalo i seguenti: 1969 (avevi 7 anni); 1976 (avevi 14 anni); 1980 (avevi 18 anni); 1991/92 (è la tappa arcaica, quella che segna il passaggio dall’età sperimentale a quella di affermazione, una tappa molto importante, avevi 29/30 anni); l’ultima tappa rilevante dal punto di vista astrologico-arcaico è quella dei tuoi 41 anni (2003) la successiva sarà quella legata ai tuoi 52 anni.
Potrei continuare ad approfondire questi aspetti, analizzando meglio la tua Luna e gli altri corpi astrologici del tuo tema di nascita ma così diventa per me troppo impegnativo e inutile perché queste analisi andrebbero poi affrontante insieme, parlandone insieme.
25/05/2010, 19:51
25/05/2010, 20:11
Lawliet ha scritto:
Believe those who are seeking the truth. Doubt those who find it.