Zelman ha scritto:
Solo per le pareti del fondale ma sarebbe inutile senza parlare di pareti solide e uniformi che tengano i due lati scoscesi in maniera da non spostarli, ma poi tutto quello che è sotto si muove lo stesso, ripeto bisognerebbe fare delle iniezioni di calcestruzzo gommoso e attutente gli attriti in profondità varia di diversi chilometri, ma poi la trazione smincxxxierebbe altrove e allora bisogna fare un'efficace opera di sistemazione faglie eolo siculo maltesi, ma poi le zolle africana e quella eurasiatica scaricherebbero altrove le tensioni e ci chiederebbero i danni, insomma, posto che non è proprio possibile, non ne vale pena...
Che Min...k vuoi saldare la Faglia?.
No Zelman,
![Meditativo [:296]](./images/smilies/UF/meditativo.gif)
gli spostamenti della Placca non sono di decine di metri possono essere in caso di terremoto violento di alcuni metri,cosa che la tecnologia odierna può risolvere sempre con ammortizzatori elastici,questi ultimi sono adoperati e in uso già in diversi ponti sparsi per il mondo.Poi se sul fondo come dici si potrebbe supportare il Tubo alzando dal fondo due-tre strutture sempre eleastiche per tenerlo il linea è meglio, all'interno invece il piano di carreggiata con stabilizatori a bolla che manterrebbe il piano stradale sempre il linea parallela.
Allora che dici va bene questo progetto?.
![Davvero Felice [:D]](./images/smilies/UF/icon_smile_big.gif)