I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte del sito UFOFORUM. Ulteriori informazioni
In questo Forum puoi scrivere... con cognizione... quello che vuoi.
Rispondi al messaggio

18/05/2014, 14:07

max, mi sa che mi sono spiegato malissimo!

Magari la verità venisse fuori!

Ma la verità comprende il fatto che berlusconi per proprio interesse votò napolitano e appoggiò monti.

Commissione d'inchiesta sì 1000 volte... E altrettanto voltare pagina...

Quindi respingo al mittente le accuse di non coerenza... E sì che dovresti conoscermi!
Ultima modifica di Atlanticus81 il 18/05/2014, 14:10, modificato 1 volta in totale.

18/05/2014, 14:45

e allora dovevamo tenerci berlusca dopo 15 anni e passa che no nha fatto nulla? chi se ne frega che hanno tentato di farlo cadere, queste cose le fanno da sempre con ogni nazione. anzi manco doveva governare il maiale, doveva essere condannato da decenni solo che l'ha sempre scampata.
viva il duce grillo e la rivoluzione italiana che ci sarà, a morte i maiali.
Ultima modifica di xfabiox il 18/05/2014, 14:46, modificato 1 volta in totale.

18/05/2014, 15:49

Immagine

"Con Grillo situazione pericolosa"

18.05.2014 - 08:49

Silvio Berlusconi: "Dobbiamo reagire perché è a rischio la libertà, come nel 1994"

Immagine

POTENZA - "Con Grillo vedo una situazione ancora più pericolosa del 1994": lo ha detto ieri Silvio Berlusconi in collegamento video con un raduno elettorale di Forza Italia a Potenza. "Dobbiamo reagire perché è in pericolo la libertà - ha aggiunto - e lo dobbiamo fare con un grande sogno, come quello del 1994". Sempre ieri Beppe Grillo ha tenuto un raduno dei suoi simpatizzanti a Torino sostenendo che il Movimento 5 stelle vincerà col 100% le imminenti elezioni europee (si vota tra una settimana). Durante il convegno Grillo ha criticato duramente la politica di austerità della Cancelliera Angela Merkel e l'intera classe politica italiana attualmente al potere.

[align=right]Source: CdT.ch - Mondo - "Con Grillo situazione pericolosa" [/align]


Pericolosa per chi? [:p]
A rischio la libertà di chi? [:p]

E scommetto che qualcuno abbocca [:p]
Ultima modifica di Wolframio il 18/05/2014, 15:54, modificato 1 volta in totale.

18/05/2014, 15:53

Atlanticus81 ha scritto:

max, mi sa che mi sono spiegato malissimo!

Magari la verità venisse fuori!

Ma la verità comprende il fatto che berlusconi per proprio interesse votò napolitano e appoggiò monti.

Commissione d'inchiesta sì 1000 volte... E altrettanto voltare pagina...

Quindi respingo al mittente le accuse di non coerenza... E sì che dovresti conoscermi!


Infatti dal tuo precedente intervento non era chiaro, avevo capito il contrario, per questo ero rimasto un pò sorpreso :P
Ultima modifica di MaxpoweR il 18/05/2014, 15:53, modificato 1 volta in totale.

18/05/2014, 17:21

xfabiox ha scritto:

e allora dovevamo tenerci berlusca dopo 15 anni e passa che no nha fatto nulla? chi se ne frega che hanno tentato di farlo cadere, queste cose le fanno da sempre con ogni nazione. anzi manco doveva governare il maiale, doveva essere condannato da decenni solo che l'ha sempre scampata.
viva il duce grillo e la rivoluzione italiana che ci sarà, a morte i maiali.


No, non dovevamo tenerci Berlusconi per altri 15 anni, né avremmo dovuto farlo governare per i primi 15!

E anzi sarò felice quando scomparirà dalla scena politica liberando FINALMENTE il dibattito politico dalla sua ingombrante presenza.

Di certo non posso gioire del fatto che un presidente del consiglio, liberamente eletto dai suoi cittadini, venga esautorato da poteri sovranazionali, perlopiù collegati al mondo della finanza, attraverso l'ingerenza di politici esteri (Merkel, Sarkozy, etc.etc.) come ormai AMPIAMENTE dimostrato.

Che si chiami Berlusconi, Bersani, Renzi, Prodi, Grillo, Yanukovich o altro NON POSSIAMO ACCETTARE che sia la finanza o altre istituzioni al di fuori dei confini italiani e NON DEMOCRATICAMENTE eletti a decidere per noi.

Questo mai! A mio avviso.

Una porcata, seppur fatta ai danni di un avversario politico rimane una porcata. A maggior ragione se questa porcata danneggia anche me perché finalizzata a portare al governo i burattini di mamma UE.

Berlusconi? Prima sparisce meglio sarà per tutti... centrodestra compreso.

Quello che fu fatto non danneggiò Berlusconi, del quale non me ne può fregare di meno. Anzi...

Danneggiò la mia libertà. Punto.

E il 25 Maggio cercherò di riprendermela.

[^]

18/05/2014, 18:51

Gianroberto Casaleggio: In mezz'ora "La ragionevolezza delle istituzioni"

18/05/2014, 19:36

domenica 18 maggio 2014

Berlusconi: "Grillo mi fa paura, è pericoloso. Chi vota M5s è disperato". Ha ragione, anch'io al suo posto ce l'avrei.

Immagine


di Sergio Di Cori Modigliani

Inizia così, l'ultima settimana di campagna elettorale.

Questa mattina, ai microfoni di Radio Lombardia, il pregiudicato condannato in via definitiva Silvio Berlusconi ha dichiarato: "Grillo mi fa paura. Mi riempie di paura. E' pericolosissimo per il paese e per l'Europa. Lo votano i disperati. Chi vota per il M5s è disperato".

Una volta tanto sono d'accordo.

Chi vota per il M5s è davvero disperato.
E' la stessa disperazione dei siciliani nell'estate del 1992, quando videro saltare per aria le automobili del giudice Falcone e del giudice Borsellino, e capirono che la democrazia italiana andava in fumo con i cadaveri dei magistrati e della loro scorta.
E' quel tipo di disperazione patriottica.

E' la stessa disperazione dei piemontesi nella primavera del 2014 che sono stati informati del fatto che il PD torinese, amorevolmente custodito da Fassino e dal banchiere Chiamparino, avevano da tempo imbarcato il tangentista Greganti, facendolo rientrare dalla finestra, sulla pelle e sulle spalle dei contribuenti italiani, per chiudere affari sporchi con l'Expo.
E' quel tipo di disperazione civile.

E' la stessa disperazione dei campani tutti questi anni nell'essere stati testimoni di come la dirigenza politica del PDL e del PD che hanno amministrato sia la regione che le province che la città di Napoli, in tutti questi anni hanno servito gli interessi della camorra producendo povertà, miseria, disperazione, trasformando il Bel Paese nella Terra dei Fuochi tossici.
E' quel tipo disperazione politica.

E' la stessa disperazione dei toscani nel toccare con mano che il management di Monte dei Paschi di Siena, invece di mettere a disposizione le risorse di cui era dotato per rilanciare le imprese e le aziende locali, ha preferito ingoiare miliardi di euro sottraendoli allo Stato centrale per chiudere affari privati clandestini e occulti che hanno affondato la banca, depauperato il territorio, distrutto l'industria che produceva, favorendo affaristi, faccendieri, massoni corrotti, criminali di lungo corso.
E' quel tipo di disperazione della consapevolezza acquisita.

E' la stessa disperazione che affligge e avvilisce, deprime e svilisce, il cuore della nazione intera, da Trento a Messina, da Oristano a Udine, nel toccare con mano ogni santo giorno che in questa nazione è la criminalità organizzata a dettare l'agenda politica del nostro paese.
E' quel tipo di disperazione civile.

E' la disperazione di chi ha capito, prove documentate alla mano, che un governo vale l'altro, che tra Berlusconi, Bersani, Monti, Letta, Renzi, non vi è alcuna differenza a favore della cittadinanza che lavora e paga le tasse, perchè l'esecutivo non è al servizio degli interessi della collettività, ma rappresenta, sintetizza, e interpreta gli interessi dell'oligarchia finanziaria del privilegio che vive e si nutre di rendite passive sottraendo risorse statali alle persone per bene.
E' quel tipo di disperazione umana.

E' la disperazione di tutti coloro che, esterrefatti e attoniti, ogni giorno sono testimoni del fatto che un delinquente pregiudicato condannato in via definitiva viene ospitato come persona gradita al Quirinale, intervistato alle tivvù, alle radio, sui giornali, in disprezzo del senso basico di pudore civico.
E' quel tipo di disperazione dell'etica.

E' la disperazione di chi si rende conto che questa società non ha più Senso, che la cittadinanza che produce e lavora è stata sequestrata da una banda di affaristi senza scrupoli, e senza remore, delegando i dirigenti dei partiti come propri esclusivi rappresentanti aziendali.
E' quel tipo di disperazione del Buon Senso.

E' la disperazione nel sentirsi italiani, nel sapere di essere persone oneste, di covare sogni, progetti e ambizioni per se stessi e per i propri figli, e rendersi conto che per le persone comuni e normali non vi sarà mai nessuna possibilità di accesso al mercato finchè esisterà una dirigenza politica come quella del PD, di Forza Italia, dell'Udc, della Lega Nord, di Scelta Civica, che si sono auto-definiti razza eletta e superiore, condannandoci tutti al degrado.
E' quel tipo di disperazione spirituale.

E proprio perchè disperati, coviamo dentro la certezza adulta di aver capito e compreso dentro al nostro cuore civile, che questa gente va cancellata per sempre dall'attività pubblica, senza se e senza ma, accompagnata dal sereno disprezzo civile della comunità: con un voto è possibile spazzarli via in maniera pacifica, indolore, immediata, definitiva. Non è un voto di speranza, quindi. La speranza è l'ultima trappola infantile offerta come estrema unzione ai disperati di destra e ai disperati di sinistra che credono ancora nel PD e in Forza Italia. Si tratta di un voto che è una scommessa sul futuro di questa generazione e di quella che verrà, un voto sicuro che garantisce il fatto che non finirà per essere conteggiato nei consigli di amministrazione di un'azienda mafiosa mascherata da una patina di legalità garantita da un sistema immorale.

E' questa disperazione qui, che ci accomuna: è la disperazione degli innamorati del Bel Paese. Non esiste nessuno più disperato di chi è davvero innamorato.

Ed è anche giusto considerare Beppe Grillo pericolosissimo. Lo è.
La sua esistenza politica è un pericolo costante per Dell'Utri, a tal punto da obbligare il governo a farlo estradare subito questa settimana per evitare una valanga elettorale di sdegno anti-mafioso. E' un pericolo per Matacena che dovrà rispondere dinanzi alla Legge concludendo la sua latitanza. E' un pericolo per i tangentisti dell'Expo, è un pericolo per le banche d'affari, è un gravissimo pericolo per Maurizio Lupi, per Roberto Formigoni, e in Europa è un tremendo pericolo per i sostenitori del Fiscal Compact e per tutti coloro che non vogliono la ripresa dell'Italia perchè vogliono acquistare a prezzi stracciati ogni ben di Dio coltivato dalle generazioni dei nostri padri, dei nostri nonni, dei nostri bisnonni. E' un pericolo per i barbari.

E per la prima volta in vita sua, stretto all'angolo, senza forze, con la bocca impastata sempre in affanno, Silvio Berlusconi si assume la responsabilità di dire la verità a nome dell'accordo aziendale pattuito da sempre con il PD.... e confessa apertamente "Grillo e il M5s mi fanno paura, mi fanno veramente paura".

Grazie signor Berlusconi, grazie per questa bella domenica.

Ma che bella notizia, era ora!

Finalmente, non sono più i cittadini ad avere paura dei delinquenti.
Le parti cominciano a rovesciarsi.
Sono i pregiudicati, i delinquenti, i mascalzoni di varia natura che cominciano ad aver paura perchè sanno di essere arrivati al capolinea.
Le loro facce tirate parlano più di ogni tipo di sondaggio.


Paura e speranza: le risorse povere di Forza Italia e del PD, l'ultima spiaggia degli ignavi.

Noi cittadini pensanti e risvegliati, ormai, viaggiamo su altri ritmi ballabili, composti da cifre, titoli e suoni, per gli attuali dirigenti politici di questi impresentabili partiti, davvero inconcepibili.
Si chiamano Stato di Diritto, Legalità, Chiarezza, Trasparenza, Concorrenza, Merito, Competenza.

Parole che riempiono di terrore l'esecutivo italiano: il Grande Paradosso Nazionale.
E' di questo che hanno paura.
Hanno ragione ad averla.

[align=right]Source: Libero Pensiero: la casa degli...ch'io al suo posto ce l'avrei. [/align]
Ultima modifica di Wolframio il 18/05/2014, 19:39, modificato 1 volta in totale.

18/05/2014, 23:13

Thethirdeye ha scritto:


Gianroberto Casaleggio: In mezz'ora "La ragionevolezza delle istituzioni"



Interessante tra le altre cose, il fatto che ha voluto specificare come la data di nascita del movimento fosse avvenuta il 4 10 2009 in Onore di San Francesco che viene appunto celebrato il 4 ottobre.
Da interpretare

19/05/2014, 10:07

Berlusconi e Renzi fanno a gara chi la spara più grossa,sentite Berlusconi :noi daremo 1000 euro al mese alle casalinghe!!.
Vogliono aprire assieme un'attività nel vendere palloni!!!
[:17]

19/05/2014, 12:24

Alfano...

... Se anche Beppe Grillo prendesse il 25% dei voti, "l'altro 75% non è con lui...


Lo ha detto veramente intervistato da Lucia Annunziata..

Non sanno più cosa dire/fare!!!!

[xx(]

19/05/2014, 12:42

casalinghe a 1000€, pensione minima a 800€ . non conviene enache più lavorara a questo punto, disoccupati a vita. proprio dei paglaicci i due nani

19/05/2014, 14:46

Atlanticus81 ha scritto:

Alfano...

... Se anche Beppe Grillo prendesse il 25% dei voti, "l'altro 75% non è con lui...


Lo ha detto veramente intervistato da Lucia Annunziata..

Non sanno più cosa dire/fare!!!!

[xx(]




uhdashudssuhadasduhdsauhasduhaduhsaduh peccato che lei non gli abbia rispsoto: quindi vuol dire che il pd che ha preso "quasi" milioni (approssimo a 2 per via dei magheggi pd) di voti su 47.160.244 ha il 96% del paese che non è con lui, quindi con che diritto COMANDA?

O magari allo stesso angelino: E CON TE CHI CI STA visto che hai preso lo 0%?

MA ovviamente è impensabile che un giornalista faccia il suo lavoro.
Ultima modifica di MaxpoweR il 19/05/2014, 14:49, modificato 1 volta in totale.

19/05/2014, 17:06

Chiù piluuuu pii tttutti !!!!!!!!!!!!!!!

19/05/2014, 19:10

jean ha scritto:

Chiù piluuuu pii tttutti !!!!!!!!!!!!!!!


Sono fortiiiii! [:D]
Sono dei veri comici. [:17]

19/05/2014, 21:47

Una pietra miliare per il M5S un intervento meraviglioso di Alessandro Di Battista che spiega il perchè non hanno appoggiato il governo di Bersani.

https://www.youtube.com/watch?v=3nmf6uNS5fk#t=436
Rispondi al messaggio