In questo Forum puoi scrivere... con cognizione... quello che vuoi.
Argomento bloccato

10/05/2011, 20:17

interessante rmnd....
Cambio di direzione interno?

10/05/2011, 20:19

Il fatto è che essendo giunti gli .... "immigrati", la Lega ha cambiato obiettivo [^]

10/05/2011, 20:20

Blissenobiarella ha scritto:

rmnd ha scritto:

greenwarrior ha scritto:

[quote]rmnd ha scritto:

[quote]Blissenobiarella ha scritto:

La Lega dovrebbe ringraziare mille volte Berlusconi. E' grazie alla debolezza sua e dei suoi cortigiani che ha potuto espandersi così. In nessun governo civile avrebbero mai potuto acquisite tanta importanza [:p]


Ah ecco perchè al sud la lega non sfonda [;)]


Bingo !!!!!!! [;)]



Ti dirò di più ...non sono soltanto io...o meglio non soltanto noi razzisti del nord a pensarla in un certo modo.

Ho degli amici vicino Milano , a rho , con genitori entrambi pugliesi. Hanno sempre votato il centro-sinistra in passato e col passare degli anni il loro voto è diventanto sempre meno ideologico e sempre più pragmatico.
Poichè non è l'etnia a forgiare il carattere di una persona ma il luogo in cui vivi (e anche i genitori sono splendide e oneste persone che si sono trasferiti al nord da ragazzi subito dopo essersi sposati) loro rappresentano al meglio lo spirito lombardo del gran lavoratore seri e onesti.
Lo sai cosa mi hanno detto? che a denti stretti voteranno lega nord.
Perchè in tutte le altre liste, da di pietro al pd al pdl le liste pullulano di nomi meridionali e in particolare nomi e luoghi di nascita calabresi e siciliani.
E questi amici mi hanno detto senza mezzi termini che piuttosto che consegnare il loro comune alla 'ndrangheta (perchè non trovano altra spiegazione meno maliziosa sulla presenza di così tanti calabresi nelle liste di un comune del nord) preferiscono votare per un movimento con tutta gente nata in lombardia e svizzera con cognomi lombardi.

http://www.milanotoday.it/politica/elez ... vista.html

http://www.comune.rho.mi.it/index.php?i ... temid=5090



[/quote]

E ti dirò che questi meridionali seri e lavoratori ( che ti sorprenderà ma non sono poi un eccezione) a 'sto giro, hanno probabilmente ragione.
Hanno ragione non perché non voteranno una lista con nomi meridionali, ma perché non voteranno una lista piena di mafiosi. MA come mai questi mafiosi si trovano in lista? chi ce li ha messi e perché? cosa c'è dietro?

Certo, nemmeno di desiderio di sfuggire a delle liste elettorali condite di 'ndrangheta dovrebbe giustificare il cedimento morale alla demagogia leghista, che a dispetto di vuote parole pronunciate male e un po' a casaccio, fino ad ora ha dato prova solo di esser brava ad arraffar voti e non ha dato altro che il nulla assoluto sia all'Italia che all'amato nord
[/quote]

la lega non pronuncia parole vuote, vai nei comuni governati dalla lega. La lega fa miracoli col suo 10% in parlamento.

Dillo a Vendola, Di Pietro , Bersani.
Sai chi è il candidato sindaco in quel comune per la lista Vendola?
Sindaco!!! Francesco Calandra nato a Caltalgirone nel 1967 , Sicilia.
Sarà forse la persona più onesta di questo mondo, ma possibile che non si riesca a trovare un lombardo candidato sindaco in Lombardia?

10/05/2011, 20:27

Blissenobiarella ha scritto:

interessante rmnd....
Cambio di direzione interno?


No, lo sempre pensato. Un errore di comunicazione madornale.
Ha fatto perdere la lega milioni di potenziali voti al sud e forse anche la possibilità di contribuire a un reale cambiamento della società civile meridionale nel suo insieme.

Certo è più semplice prendere voti al nord, perchè la lega incarna e certe volte con alcuni suoi personaggi, in modo grottesco, il suo spirito imprenditoriale. Incarna anche la voglia di una società più civile e servizi più efficienti come i loro vicini austriaci, svizzeri e persino francesi.

Sicuramente è più difficile ottenere consensi in molte aree del sud dove il voto di scambio, la raccomandazione, il malcostume la criminalità , sono diffusi in modo più capillare. Però a fronte di tanti pessimi meridionali ci sono immagino moltissimi altri meridionali che soffrono in prima persona della vicinanza con queste pecore nere.

10/05/2011, 20:45

Rmnd, per un attimo ho pensato di averti perso! Invece eccoti rispuntare [:D].
Francamente non ho idea di cosa dovrei dire alla sinistra che fino ad ora ha dato prova di non esistere...Francesco Calandra candidato a Rho. A rho son quasi più i meridionali che gli indigeni, di che ti meravigli? Non sono le piccole liste comunali quelle su cui vengono effettuati certi giochi e in cui vengono piazzate certe pedine...

10/05/2011, 20:48

ops, errata corrige: ho confuso Rho con Rozzano...excuse moi

10/05/2011, 21:10

Blissenobiarella ha scritto:

E ti dirò che questi meridionali seri e lavoratori ( che ti sorprenderà ma non sono poi un eccezione)..


In lombardia circa uno su tre.. [:p]

10/05/2011, 21:18

Qualche discussione fa si ironizzava della mafia e del ponte sullo stretto, prima di tutto solo questo Governo ha intensificato la lotta alla mafia, molti mafiosi che sarebbero dovuti uscire grazie alla sinistra, sono rimasti dietro le sbarre e la lotta alla mafia prosegue tutti i giorni, il ponte sullo stretto è una risorsa per le persone oneste e tante persone avranno lavoro per molto tempo, il Governo vuole fare crescere e innovare l’Italia, anche con opere grandiose come il ponte sullo stretto, ma purtroppo la sinistra continua con i suoi proclami, solo per distruggere e giudicare una persona che non ha nulla da nascondere, la sinistra e i suoi seguaci insistono con discorsi insensati e fuori luogo.

10/05/2011, 21:20

Certo.. il ponte sullo stretto.. [:246]

10/05/2011, 21:54

cluster ha scritto:

Qualche discussione fa si ironizzava della mafia e del ponte sullo stretto, prima di tutto solo questo Governo ha intensificato la lotta alla mafia, molti mafiosi che sarebbero dovuti uscire grazie alla sinistra, sono rimasti dietro le sbarre e la lotta alla mafia prosegue tutti i giorni, il ponte sullo stretto è una risorsa per le persone oneste e tante persone avranno lavoro per molto tempo, il Governo vuole fare crescere e innovare l’Italia, anche con opere grandiose come il ponte sullo stretto, ma purtroppo la sinistra continua con i suoi proclami, solo per distruggere e giudicare una persona che non ha nulla da nascondere, la sinistra e i suoi seguaci insistono con discorsi insensati e fuori luogo.

si ... e io sono Napoleone.

10/05/2011, 21:58

Blissenobiarella ha scritto:

interessante rmnd....
Cambio di direzione interno?


Normale evoluzione politica.

11/05/2011, 11:25

Rmnd, i miracoli della Lega li vedi solo tu. Ripeto ancora: parliamo delle promesse ventennali mai realizzate, parliamo di Silvio mafioso con cui non ci si doveva alleare più, parliamo di leggi anticorruzione bloccate dopo che la Lega fu tra i principali partiti pro-tangentopoli, parliamo di cose concrete, di quote latte, di reati che scompaiono, di leggi sull'immigrazione che votate in Parlamento e che andate a denunciare sul territorio, parliamo di federalismo (che neanche voi chiamate più federalismo, visto la schifezza che siete riusciti ad ottenere da Berlusconi grazie ai vostri miracoli). Parliamone, rispondi, perchè sennò mi viene il dubbio di aver proprio centrato l'obbiettivo: la Lega parla, parla ma quando è ora di tirare le somme sparisce.

Anche il fatto di parlare, Rmnd, di "meridionali seri e lavoratori", significa essere razzisti. Perchè indica comunque una demarcazione, una sorpresa, un po' come se dicessi "pensa, ho incontrato un marocchino che si lava tutti i giorni". No, caro mio, certi insulti non si cancellano in quattro e quattr'otto solo perchè volete tentare la calata dei barbari.

Cluster, ti dico solo questo: se il centrodestra ha una maggioranza in Parlamento, non sono certo dei "proclami" a impedire ai parlamentari di votare. Visto che il tempo per votare qualsiasi provvedimento "ad porcum" lo trovano, perchè non cominciano a votare qualcosa anche "ad Italiam"? Che so, l'abolizione delle Provincie, qualche bel decretino di sviluppo (ti ricordo che questo Governo ha incentivato l'acquisto di motori fuoribordo), un piano energetico serio (o almeno decente), quella famosa e pluridecennale rivoluzione liberale che tirano fuori ogni volta che si vota, liberalizzazioni che non siano come il regalo delle spiagge agli amici degli amici (come hanno appena fatto). Vuoi che andiamo avanti? Anche a te dico: parliamone senza svicolare verso discorsi demagogici e populisti.

Bliss, la sinistra non esiste più da anni. In tv. Anche ieri hanno condannato il tg1 a pagare 100mila euro di multa per "sovraesposizione mediatica" del Premier. Soldi che paghiamo tutti, visto che il tg1 è pubblico ma in gestione a privati. La sinistra (o per me il centrosinistra) è perfetta? No. Ha molti problemi? Di più. Però tutto il lavoro fatto consumandosi le scarpe non passa in tv. Poi non so com'è dalle tue parti, dalle mie problemi ce ne sono, ma io mi trovo sempre di fronte a questa affermazione: "Basta, sono stufo, Berlusconi è un maiale, non si capisce più niente e quindi non voto più". La gente (di sinistra) guarda la tv e arriva alla conclusione di starsene a casa. Poi passi, ci parli, e torna a votare. Dunque di chi è la colpa se a sinistra c'è tanto scoramento? Dei vertici? Certo hanno le loro colpe. Delle tv che fanno più casino possibile? Ancora più vero. Anche perchè Berlusconi che litiga con tutti (con gli alleati e dentro il pdl) è "normale dialettica interna", Bersani che litiga con gli altri dell'opposizione è "caos e assenza di idee".

11/05/2011, 11:42

sezione 9 ha scritto:

"pensa, ho incontrato un marocchino che si lava tutti i giorni"




io non ne ho mai incontrati [:o)]

11/05/2011, 16:57

Berlusconi: "Più poteri per governare"
Nuovo affondo contro giudici e Colle.

Un'altra valanga Berlusconi. Il presidente del Consiglio, durante un comizio elettorale a Crotone, non risparmia nessuno: i soliti pm, la Corte Costituzionale, i leader dell'opposizione "sporchi e cattivi". E chiede più poteri per poter governare l'Italia prospettando una nuova architettura istituzionale sulla quale dovrebbe essere ridimensionato il ruolo di Napolitano.

A cinque giorni dalle elezioni amministrative, Silvio Berlusconi alza il livello dello scontro. Il presidente del consiglio ha rilanciato le sue accuse ai magistrati, definendo i pm di sinistra "una malattia della democrazia" che non è più possibile tollerare. Ma è sul versante delle regole del gioco che Berlusconi è andato oltre, manifestando 'apertis verbis' il suo desiderio di avere più poteri, togliendone qualcuno al capo dello Stato . E' la prima volta che Berlusconi si spinge a chiedere esplicitamente una sforbiciata nelle competenze del Quirinale. E annuncia il varo di un disegno di legge costituzionale da far approvare in consiglio dei ministri per una riforma giudicata "indispensabile".

L'affondo di Berlusconi somiglia molto a una sfida al Colle: una sfida che arriva al culmine di una campagna di Berlusconi e del centrodestra contro i magistrati e che può produrre esiti al momento imprevedibili. Napolitano per ora tace, preoccupato come è di non interferire con la campagna elettorale. Per lui parlano le sue continue esortazioni a salvaguardare il principio dell'equilibrio dei poteri e a procedere alle riforme nella sede propria, il Parlamento, con uno spirito di larga condivisione. Un'utopia, almeno in questa fase finale di una campagna elettorale dominata dall' iperattivismo verbale del premier.

Anche oggi non si è risparmiato. Nel suo discorso a Crotone, Berlusconi, oltre ad annunciare la volontà di togliere poteri al Colle, ha dato libero sfogo alle sue opinioni sull' attività "eversiva" dei pm di sinistra, "malattia della democrazia" (quelli di Napoli, ha detto, hanno chiuso le discariche in concomitanza con la campagna elettorale in modo che le strade si riempissero di rifiuti e il governo potesse essere attaccato) e ha sbeffeggiato i leader di sinistra che "si lavano poco". In questo quadro, non c'è spazio per quel dialogo e quell'unità che anche oggi Napolitano ha chiesto.

L'opposizione attacca a testa bassa sulla richiesta di nuovi poteri. "Berlusconi mi ricorda qualcun'altro..." dice la capogruppo del Pd a Palazzo Madama Anna Finocchiaro, suggerendo tra le righe un parallelo Berlusconi-Mussolini. Gianfranco Fini, prima ancora che il premier annunciasse il disegno di legge costituzionale, aveva avvertito di non mettere in crisi il sistema di pesi e contrappesi previsto dalla Costituzione e a rispettare l'attività della magistratura: "Nessuno può pensare di non essere sottoposto ai limiti e ai controlli dalla legge", aveva detto Fini bocciando anche la commissione di inchiesta proposta sui pm proposta da Berlusconi. Poi,in serata, la risposta diretta del presidente della Camera: "Attaccare il capo dello Stato è da immaturi". Fini chiude la porta in faccia a Berlusconi, assicurando che in questa legislatura la Costituzione non sarà cambiata come vuole il premier.

Di fronte all'offensiva berlusconiana, il segretario del Pd Bersani prova a tessere nuovamente la tela delle alleanze con i moderati del terzo polo , che però non sono disposti a legarsi le mani. L'argomento di Bersani è che il post-Berlusconi dovrà essere gestito accortamente: già, perché il segretario dei democratici è convinto che la parabola del Cavaliere stia giungendo ormai alla fine e che le elezioni amministrative, cui tutti danno un alto valore politico, saranno l'occasione per dare una "fiondata" alla maggioranza, un po' come Davide con Golia.

Mercoledì 11 maggio 2011 07.35


http://www.unionesarda.it/Articoli/Articolo/222633

11/05/2011, 18:16

sezione 9 ha scritto:

Rmnd, i miracoli della Lega li vedi solo tu. Ripeto ancora: parliamo delle promesse ventennali mai realizzate, parliamo di Silvio mafioso con cui non ci si doveva alleare più, parliamo di leggi anticorruzione bloccate dopo che la Lega fu tra i principali partiti pro-tangentopoli, parliamo di cose concrete, di quote latte, di reati che scompaiono, di leggi sull'immigrazione che votate in Parlamento e che andate a denunciare sul territorio, parliamo di federalismo (che neanche voi chiamate più federalismo, visto la schifezza che siete riusciti ad ottenere da Berlusconi grazie ai vostri miracoli). Parliamone, rispondi, perchè sennò mi viene il dubbio di aver proprio centrato l'obbiettivo: la Lega parla, parla ma quando è ora di tirare le somme sparisce.

Anche il fatto di parlare, Rmnd, di "meridionali seri e lavoratori", significa essere razzisti. Perchè indica comunque una demarcazione, una sorpresa, un po' come se dicessi "pensa, ho incontrato un marocchino che si lava tutti i giorni". No, caro mio, certi insulti non si cancellano in quattro e quattr'otto solo perchè volete tentare la calata dei barbari.

Cluster, ti dico solo questo: se il centrodestra ha una maggioranza in Parlamento, non sono certo dei "proclami" a impedire ai parlamentari di votare. Visto che il tempo per votare qualsiasi provvedimento "ad porcum" lo trovano, perchè non cominciano a votare qualcosa anche "ad Italiam"? Che so, l'abolizione delle Provincie, qualche bel decretino di sviluppo (ti ricordo che questo Governo ha incentivato l'acquisto di motori fuoribordo), un piano energetico serio (o almeno decente), quella famosa e pluridecennale rivoluzione liberale che tirano fuori ogni volta che si vota, liberalizzazioni che non siano come il regalo delle spiagge agli amici degli amici (come hanno appena fatto). Vuoi che andiamo avanti? Anche a te dico: parliamone senza svicolare verso discorsi demagogici e populisti.

Bliss, la sinistra non esiste più da anni. In tv. Anche ieri hanno condannato il tg1 a pagare 100mila euro di multa per "sovraesposizione mediatica" del Premier. Soldi che paghiamo tutti, visto che il tg1 è pubblico ma in gestione a privati. La sinistra (o per me il centrosinistra) è perfetta? No. Ha molti problemi? Di più. Però tutto il lavoro fatto consumandosi le scarpe non passa in tv. Poi non so com'è dalle tue parti, dalle mie problemi ce ne sono, ma io mi trovo sempre di fronte a questa affermazione: "Basta, sono stufo, Berlusconi è un maiale, non si capisce più niente e quindi non voto più". La gente (di sinistra) guarda la tv e arriva alla conclusione di starsene a casa. Poi passi, ci parli, e torna a votare. Dunque di chi è la colpa se a sinistra c'è tanto scoramento? Dei vertici? Certo hanno le loro colpe. Delle tv che fanno più casino possibile? Ancora più vero. Anche perchè Berlusconi che litiga con tutti (con gli alleati e dentro il pdl) è "normale dialettica interna", Bersani che litiga con gli altri dell'opposizione è "caos e assenza di idee".


La fai facile nel giudizio.
Prova tu a proporre uno schema politico rivoluzionario in Italia e poi tradurlo in fatti nel minor tempo possibile.
Stiamo parlando di un paese le cui lobby fanno ancora il bello e il cattivo tempo e se si vogliono cambiamenti, ci vuole una santa pazienza, a meno che non si imbraccino i fucili, cosa poco auspicabile.
Ultima modifica di greenwarrior il 11/05/2011, 18:17, modificato 1 volta in totale.
Argomento bloccato