Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 9292 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 307, 308, 309, 310, 311, 312, 313 ... 620  Prossimo
Autore Messaggio

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 12044
Iscritto il: 05/02/2012, 12:22
Località: Milano
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 31/03/2013, 20:12 
Cita:
Ufologo 555 ha scritto:

Leggi sopra ...
Il resto, come ho detto, in strada, nei negozi, con la gente ...
Sono più inc ... ti di Hitler (come si usa dire)! [:D]

Immagine


E quindi voterebbero PDL?

Assurdo...



_________________
Nessuno è così schiavo come chi crede falsamente di essere libero. (Goethe)
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 22378
Iscritto il: 08/07/2012, 15:33
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 31/03/2013, 20:12 
Cita:
Atlanticus81 ha scritto:

Cita:
MaxpoweR ha scritto:


L'effetto novità è già finito non appena la gente si è resa conto di che gente ha mandato in parlamento ^_^


Ti stai riferendo al PDL?!

[:o)]



Senza dubbio qualche idiota del pdl ci sarà come nel pd ma la media nel m5s è di gran lunga maggiore, basta vedere le cose dette in sede di presentazione da quei parlamentari (mi sono vergognato io per loro mentre li ascoltavo) e le cose accadute in questi 2 mesi :]

Cita:
Ufologo 555 ha scritto:

Leggi sopra ...
Il resto, come ho detto, in strada, nei negozi, con la gente ...
Sono più inc ... ti di Hitler (come si usa dire)! [:D]

Immagine


Per quel che vale io sto riscontrando lo stesso andazzo, alcuni dei miei amici grillini con cui mi scorno ogni sera stanno lentamente rinsavendo ^_^ purtroppo molti sono PD quindi è comunque un danno ma meno grave ^_^


Ultima modifica di MaxpoweR il 31/03/2013, 20:14, modificato 1 volta in totale.


_________________
la prima religione nasce quando la prima scimmia, guardando il sole, dice all'altra scimmia: "LUI mi ha detto che TU devi dare A ME la tua banana. (cit.)
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 12044
Iscritto il: 05/02/2012, 12:22
Località: Milano
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 31/03/2013, 20:29 
Buon per voi... ci risentiamo quando l'Italia farà la fine di Cipro grazie ai vostri supereroi di cui ancora non mi avete detto cosa hanno intenzione di fare.

Il M5S un programma ce l'ha condivisibile o meno.

Torno per l'ultima volta a domandarvi: che programma ha il PDL per portarci fuori dalle secche?!

Attendo risposte...



_________________
Nessuno è così schiavo come chi crede falsamente di essere libero. (Goethe)
Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1210
Iscritto il: 09/07/2009, 12:31
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 31/03/2013, 20:31 
Curioso quello che dici, io invece non vedo questo ripensamento, conosco personalmente gente che è rimasta fedele a Berlusconi (non al PDL ma proprio a Berlusconi [xx(] ), gente che ha votato e continuerà a votare PD nonostante tutto e chi aveva abbandonato i vecchi partiti per M5S resta convinto della scelta che ha fatto.

Si in giro per il web trovo molta gente che dice di essersi stufata di Grillo, eppure in altri forum dove conosco da anni alcuni utenti, parlandone in privato c'è chi non ha votato l'altra volta e se si tornasse alle elezioni voterebbe Grillo e qualcuno che non votava da anni che ha votato Grillo sperando che metta in difficoltà e sistemi meglio il casino che è venuto fuori.

E poi ci sono gli anti-grillo sparsi un po' ovunque, come qui e come è giusto che sia.



_________________
Immagine

Immagine
Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1774
Iscritto il: 05/12/2008, 09:36
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 31/03/2013, 20:35 
Se hai voglia te lo scarichi........http://www.mauriziolupi.it/programma-el ... ioni-2013/



_________________
Ogni cosa che sia fuori dal comune è generalmente una guida, e non un ostacolo

Sherlock Holmes
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 22378
Iscritto il: 08/07/2012, 15:33
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 31/03/2013, 20:43 
Cita:
Atlanticus81 ha scritto:

Buon per voi... ci risentiamo quando l'Italia farà la fine di Cipro grazie ai vostri supereroi di cui ancora non mi avete detto cosa hanno intenzione di fare.

Il M5S un programma ce l'ha condivisibile o meno.

Torno per l'ultima volta a domandarvi: che programma ha il PDL per portarci fuori dalle secche?!

Attendo risposte...





anche il PDL un programma ce l'ha, lo hai letto? Io mi son letto tutti e 4 i programmi prima di votare e ho votato senza pregiudizi di sorta, cosa che non mi sembra abbiano fatto molti votanti del m5s, ed infatti il risultato è che in parlamento ci sono 100 parlamentari del tutto inutili.


Ultima modifica di MaxpoweR il 31/03/2013, 20:44, modificato 1 volta in totale.


_________________
la prima religione nasce quando la prima scimmia, guardando il sole, dice all'altra scimmia: "LUI mi ha detto che TU devi dare A ME la tua banana. (cit.)
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 12044
Iscritto il: 05/02/2012, 12:22
Località: Milano
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 31/03/2013, 20:46 
L'ho letto, ma a parte tante belle chiacchiere (sempre le solite tra l'altro) non ci ho visto nemmeno granché di diverso rispetto al PD.

Comunque visto che ne sai di più di me cosa prevede il programma del PDL per farci uscire dalle secche?

Sovranità monetaria?!



_________________
Nessuno è così schiavo come chi crede falsamente di essere libero. (Goethe)
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 22378
Iscritto il: 08/07/2012, 15:33
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 31/03/2013, 20:51 
-> Attribuzione alla Bce del ruolo di prestatore di ultima istanza, sul modello della Federal Reserve americana <-


non sarà la tanto auspicata ed irrealizzabile ormai sovranità monetaria ma è quanto di più prossimo ad essa, una banca centrale europea che funga da vera banca centrale. Mi sembra molto più concreto rispetto a chi propone di uscire da tutto non pagare il debito e stampare carta straccia.

Sono d'accordo che la sovranità monetaria ITaliana sarebbe la soluzione ideale in TEORIA ma bisogna tenere conto di tutto il contesto e non mi pare una soluzione praticabile. E tra la teoria e la pratica io preferisco l PRATICA. Voi avete puntato sulla teoria, vedremo.



_________________
la prima religione nasce quando la prima scimmia, guardando il sole, dice all'altra scimmia: "LUI mi ha detto che TU devi dare A ME la tua banana. (cit.)
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 13691
Iscritto il: 05/12/2008, 22:49
Località: Laveno Mombello (Va)
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 31/03/2013, 20:54 
L' Italia deve riappropriarsi della sua sovranità sia politica che economica. Se si troverà il coraggio altri paesi seguiranno. Non dimentichiamo che malgrado tutto restiamo una delle potenze economiche mondiali. Finche vanno in default paesi come Grecia, Spagna o Cipro la cosa è superabile per l' Europa, dovesse cadere il nostro paese ne conseguirebbe un effetto domino. Ci tengono per le palle, ma non ci faranno cadere, ne và della loro stessa sopravvivenza.



_________________
Nutrirsi di fantasia, ingrassa la mente.

Immagine
Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1774
Iscritto il: 05/12/2008, 09:36
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 31/03/2013, 20:56 
Tanto e' tutto inutile......http://terrarealtime.blogspot.ch/2013/0 ... o-sta.html



_________________
Ogni cosa che sia fuori dal comune è generalmente una guida, e non un ostacolo

Sherlock Holmes
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 12044
Iscritto il: 05/02/2012, 12:22
Località: Milano
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 31/03/2013, 20:57 
Cita:
greenwarrior ha scritto:

L' Italia deve riappropriarsi della sua sovranità sia politica che economica. Se si troverà il coraggio altri paesi seguiranno. Non dimentichiamo che malgrado tutto restiamo una delle potenze economiche mondiali. Finche vanno in default paesi come Grecia, Spagna o Cipro la cosa è superabile per l' Europa, dovesse cadere il nostro paese ne conseguirebbe un effetto domino. Ci tengono per le palle, ma non ci faranno cadere, ne và della loro stessa sopravvivenza.


Quoto, quella proposta dal programma del PDL è inutile.

La BCE deve essere tolta dal controllo dei privati. In caso contrario è inutile qualsiasi operazione nei suoi confronti.



_________________
Nessuno è così schiavo come chi crede falsamente di essere libero. (Goethe)
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 22378
Iscritto il: 08/07/2012, 15:33
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 31/03/2013, 20:58 
Il problema è come farlo e con chi. Tu pensi che il movimento 5 stelle sia in grado di farlo? A me non sembra proprio onestamente visto l'inizio.



_________________
la prima religione nasce quando la prima scimmia, guardando il sole, dice all'altra scimmia: "LUI mi ha detto che TU devi dare A ME la tua banana. (cit.)
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 41080
Iscritto il: 22/06/2006, 23:58
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 31/03/2013, 22:51 
Ingovernabilità? Una bufala

Il capogruppo al senato del M5S si sfoga su facebook ed in un breve scritto
dice la sua sul concetto di governabilità e sulla carta costituzionale ed il modo
in cui secondo lui è stata distorta negli ultimi anni.

– di Vito Crimi –


Tratto da: http://www.informarexresistere.fr/2013/ ... z2P9WxAM8E

A chi chiede SENSO DI RESPONSABILITA’ al M5S… rispondo:

CON CHE CORAGGIO? CON CHE CORAGGIO?

Con che coraggio parlate voi di senso di responsabilità?

Irresponsabili siete voi che ci avete condotto qui, irresponsabili siete voi incapaci di introdurre una legge sul conflitto di interesssi, incapaci di fare una riforma delle pensioni senza creare un esercito di esodati, capaci di tassare la prima casa anche a chi non ha un lavoro, capaci di autorizzare discariche e centri commerciali senza ritegno, responsabili di coprire l’avvelenamento di massa di aziende come l’Ilva, incapaci di fare una legge anticorruzione seria, incapaci di colpire i patrimoni di chi ha fruito dello scudo fiscale, incapaci di modificare questa legge elettorale porcata, incapaci di dire no alla colonizzazione delle basi militari USA, incapaci di ridurre i costi della politica in un momento nel quale un terzo del popolo italiano fatica ad arrivare a fine mese….. e noi dovremmo avere senso di responsabilità?

Se un minimo di senso di responsabilità avete voi, dovete semplicemente fare le valigie… e sparire!

Il Movimento 5 Stelle non fa accordi di nessun tipo con chi ha malgovernato questo paese fino ad ora, nessuna “apertura” come alcuni giornali titolano, nessun “appoggio” come alcuni sperano.

A coloro che dicono che è colpa del M5S se il PD non ha la maggioranza al Senato, rispondo che è PER COLPA DEL PD CHE IL MOVIMENTO 5 STELLE NON HA LA MAGGIORANZA ALLA CAMERA E AL SENATO…

Ingovernabilità è un bufala, è quello che vogliono farci credere, per dare la colpa al M5S, ma è solo un’arma di distrazione di massa.

Negli ultimi venti anni hanno stravolto la costituzione italiana, facendoci credere di vivere in un paese a forte connotazione “premieriale” – “presidenziale”… ma la nostra è una Repubblica parlamentare… PARLAMENTARE.

Il luogo privilegiato nel quale le idee, le proposte, le critiche si confrontano, si incontrano, si scontrano per definire l’azione legislativa di questo paese è il parlamento, non il governo.

Il governo ha un ruolo esecutivo, cioè quello di mettere in atto ciò che il parlamento produce.

Il Presidente della Repubblica, terminate le consultaizoni istituzionali deve individuare quella personalità che possa godere del consenso maggioritario in entrambe le camere, non dice che DEVE nominare Presidente del consiglio il leader del partito che ha la maggioranza, questa è una deformazione che negli ultimi vent’anni è stata data alle istituzioni del nostro paese.

Il Presidente del Consiglio è semplicemente colui che coordina l’attività del Consiglio dei Ministri, non è il capo supremo del paese Italia, la politica italiana la si fa nel parlamento, organo eletto dal popolo che la costituzione italiana definisce SOVRANO:

Il Presidente del Consiglio dei ministri dirige la politica generale del Governo (del governo, non dell’Italia) e ne è responsabile. Mantiene l’unità di indirizzo politico ed amministrativo, promuovendo e coordinando l’attività dei ministri. (Art. 95 Cost.)

Il Parlamento dovrebbe essere il luogo nel quale qualunque deputato o senatore possa avanzare una proposta di legge e vedersela approvata (o respinta) a maggioranza senza preconcetti o pregiudizi, al di là degli steccati precostituiti dalla propria appartenenza ad una parte politica ma smeplicemente perchè ritenuta una buona o una cattiva idea.

E dovrebbe poter accadere che un governo possa non vedere approvata una propria proposta legislativa dal Parlamento, questo non deve comportare quasi automaticamente la caduta del Governo (il voto contrario di una o d’entrambe le Camere su una proposta del Governo non importa obbligo di dimissioni. Art. 94 Cost.), in un gioco delle parti in cui ciascuno cerca di fare lo sgambetto all’altro per sostituirlo in un ruolo di governo, non rendendosi conto che tutti quanti si deve lavorare insieme per il bene del paese.

Siamo stati abituati così, ma l’ingresso di questa pattuglia di “grillini” che scombina le carte rischia di riportare questo paese nella normalità, rischia di rendere questo paese così come lo voleva la costituzione italiana, rischia di rendere questo paese più governabile di quanto lo sia mai stato prima… di un BUON GOVERNO!

BUONA DEMOCRAZIA A TUTTI…. SI RESPIRA UNA NUOVA ARIA!

P.S. Di quel che ho scritto rispondo personalmente, è frutto di mie idee e non impegna il Movimento 5 Stelle, che come sempre nelle sue scelte adotterà un metodo collegiale di decisione a maggioranza e coinvolgendo la rete.


Fonte: http://www.facebook.com/notes/vito-crim ... 0553624907



_________________
"…stanno uscendo allo scoperto ora, amano annunciare cosa stanno per fare, adorano la paura che esso può creare. E’ come la bassa modulazione nel ruggito di una tigre che paralizza la vittima prima del colpo. Inoltre, la paura nei cuori delle masse risuona come un dolce inno per il loro signore". (Capire la propaganda, R. Winfield)

"Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità. Disonesto è colui che cambia la verità per accordarla al proprio pensiero". Proverbio Arabo

UfoPlanet Informazione Ufologica - Ufoforum Channel Video
thethirdeye@ufoforum.it
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Il saggioIl saggio

Non connesso


Messaggi: 12178
Iscritto il: 03/12/2008, 13:35
Località: GOTHAM
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 31/03/2013, 23:37 
Come sempre , l' idea che dei dilettanti possano prendere a calci nelle palle gli accademici , fa paura.

Una grande paura .

Ma è quello che stiamo facendo da molti anni .

Niente ci può fermare .





zio ot e ufoforum [^]


Ultima modifica di barionu il 31/03/2013, 23:38, modificato 1 volta in totale.


_________________
http://www.ufoforum.it/topic.asp?TOPIC_ID=57
Top
 Profilo  
 

Bannato
Bannato

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 5539
Iscritto il: 11/09/2009, 10:39
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 01/04/2013, 01:12 
http://www.legnostorto.com/index.php?op ... w&id=36487

Cita:
[color=blue]Quello che Grillo non sa

Il professor Paolo Bonetti è un liberale di antica data. A metà degli anni Settanta, quando l'intellighenzia italiana era quasi tutta schieratissima a sinistra, curò, per i tipi della Casa Editrice Laterza, un'apprezzata antologia di articoli pubblicati a suo tempo dal settimanale "Il Mondo" diretto da Mario Pannunzio. E' anche autore di significativi studi del pensiero di Benedetto Croce; anche Croce, per tutta la seconda metà del ventesimo secolo, è stato un pensatore ostracizzato. Del quale la cosa più gentile che si potesse scrivere era che fosse "sorpassato". Il 27 marzo scorso Bonetti ha così scritto nel sito on-line della "Fondazione Critica Liberale": l'impressione è che i parlamentari del Movimento 5 Stelle «non vogliano assumersi responsabilità di governo o di sostegno al governo semplicemente perché non sono in grado di farlo, non ne hanno la capacità culturale e la necessaria energia politica. Come il loro capo sono dei contestatori, non dei costruttori, bravi nel protestare, talvolta con ottime ragioni, ma inetti a fare qualcosa che implichi effettiva conoscenza dei problemi, senso di responsabilità verso il paese, coraggio anche di rischiare l’insuccesso. Gli italiani non tarderanno ad accorgersi che il voto concesso a questo Movimento è un voto sterile, che lascia le cose come sono e serve piuttosto a sfogare frustrazioni e rabbie che a indicare una strada di effettivo cambiamento della politica italiana».
Questo giudizio — che condivido — è molto pertinente per valutare la teoria secondo cui il Governo sarebbe un Organo quasi superfluo, tanto che basterebbe prorogare illimitatamente il simulacro di Governo che attualmente è in carica per l'ordinaria amministrazione. Sostiene Beppe Grillo che basta il Parlamento; questo, anche in costanza di un esecutivo dimissionario e politicamente figlio di nessuno, potrebbe legiferare su qualsivoglia materia.

Nella realtà vale la considerazione opposta: non si può fare a meno dell'attività di governo. Consideriamo la politica economica; questa presuppone un atto di contenuto programmatorio (il Documento di Economia e Finanza) e si articola necessariamente in tre provvedimenti legislativi: la legge di stabilità, il bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario successivo, il bilancio triennale dello Stato per il triennio successivo all'esercizio in corso.

La nostra Costituzione distingue due poteri attribuiti ad Organi costituzionali diversi. Il potere di elaborazione del bilancio è di competenza esclusiva del Governo, nel senso che non potrebbe essere messo in discussione un disegno di legge di bilancio di iniziativa parlamentare. Perché il Governo, per la posizione che occupa nell'ordinamento costituzionale, è l'unico a disporre di una informazione completa sulla condizione dei conti pubblici. Il Governo, in particolare, conosce: l'ammontare della spesa concretamente attivata in attuazione delle disposizioni di spesa contenute nelle leggi in vigore; il gettito delle entrate riscosse e la situazione di cassa; il costo delle pubbliche amministrazioni, centrali e periferiche, che compongono lo "Stato apparato"; i rapporti finanziari intercorrenti fra il livello di governo nazionale, le Regioni, e gli altri livelli di governo dotati di «autonomia finanziaria di entrata e di spesa» ai sensi dell'articolo 119 della Costituzione. Il Governo, inoltre, conosce gli oneri che gravano sull'Italia in esecuzione dei trattati internazionali stipulati; nonché quelli che gravano sull'Italia per la sua condizione di Stato membro dell'Unione Europea. I Gruppi parlamentari non hanno gli strumenti per disporre di un quadro informativo così completo; meno che mai potrebbero averlo i singoli deputati o senatori.

Quindi – ripeto – il potere di elaborazione del progetto di bilancio, cui corrisponde il dovere di presentare annualmente il rendiconto consuntivo dell'esercizio precedente, ricade nella responsabilità esclusiva del Governo.

Il Parlamento ha, invece, il potere di approvazione del bilancio e del consuntivo; ciò è conforme ad una consolidata tradizione costituzionale secondo cui l'ultima parola in materia di conti pubblici spetta all'Organo investito di funzioni di rappresentanza generale della Nazione.

L'articolo 81 della Costituzione, così come modificato dalla legge costituzionale 20 aprile 2012, n. 1, ha fissato il principio del necessario «equilibrio tra le entrate e le spese» del bilancio dello Stato. Quello di equilibrio è un concetto dinamico, nel senso che va perseguito durante tutta la durata dell'anno finanziario e non soltanto raggiunto al momento dell'approvazione formale del documento contabile. Tutta la più recente normativa dell'Unione Europea prevede che il Governo di uno Stato membro sia tenuto ad attivare interventi correttivi tutte le volte che, in corso di esercizio, si determino spese significativamente maggiori rispetto alle previsioni di bilancio, tali da alterare l'equilibrio dei conti pubblici. Nel nostro ordinamento, la copertura finanziaria delle leggi include ora pure una "clausola di salvaguardia": questa comporta la correzione automatica, in sede amministrativa, degli scostamenti, già in atto, o potenziali, rispetto agli oneri originariamente valutati nelle previsioni di spesa (articolo 17, commi 1 e 12 della legge n. 196/2009, nel testo vigente).

Tutto ciò premesso, non è ipotizzabile un Parlamento che legiferi in assoluta libertà e chieda all'Esecutivo in carica di limitarsi a contabilizzare le nuove decisioni di spesa, via via assunte. Nel quadro costituzionale c'è una necessaria dialettica tra Parlamento e Governo per tutto ciò che attiene alla tenuta dei conti pubblici. E' evidente che un Governo debole e delegittimato non potrebbe assolvere il suo ruolo.

Questo è soltanto uno dei tanti argomenti che si possono spendere per dimostrare che un Governo è necessario e che l'Italia oggi ne ha più che mai bisogno.

Bonetti parlava di un limite intrinseco al Movimento 5 Stelle, riconducibile a mancanza di «capacità culturale». I nuovi parlamentari faranno tutti un corso intensivo di avvicinamento alla comprensione della complessità. Peccato che il loro apprendistato potrebbe risultare troppo breve per maturare esperienze significative. Peccato che le prossime elezioni ravvicinate alle quali vorrebbero correre con beata incoscienza, potrebbero non attribuire loro il definitivo successo. Si coglie, nella Storia, un meccanismo ricorrente: quando il pendolo si sposta troppo in direzione della protesta, della volontà di sovvertire tutto, del fanatismo per il nuovo in quanto tale, si determina, per reazione, nell'opinione pubblica, un desiderio di ordine, di stabilità, di fine delle mattane. Beppe Grillo non lo sa. Se ne accorgerà a sue spese. Soltanto che nel frattempo tutti noi avremo perso un'occasione storica. Chissà quando si ripeteranno numeri parlamentari così alti a servizio di una teorica volontà di cambiamento! Volontà che nessuno ha avuto la capacità di tradurre in pratica. Perché 109 deputati e 53 senatori non si accontentavano di niente di meno che di un Governo a 5 Stelle
[/color]



_________________
[^]The best quote ever (2013 Nonsense Award Winner):
«Way hay and up she rises, Way hay and up she rises, Way hay and up she rises, Early in the morning!»
© Anonymous/The Irish Rovers
http://tuttiicriminidegliimmigrati.com/
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 9292 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 307, 308, 309, 310, 311, 312, 313 ... 620  Prossimo

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Oggi è 25/05/2025, 00:01
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org